Page 225 of 468

223
DS4_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Telecamera di retromarcia
La telecamera di retromarcia si attiva
automaticamente all'inserimento della
retromarcia.
Il ritorno visivo a colori avviene sul tablet touch
screenI trattini verdi rappresentano la direzione
generale del veicolo.
Le curve blu rappresentano i raggi di sterzata
massima.
I trattini verdi rappresentano le distanze a
1
e 2 metri circa dopo il limite del paraurti
posteriore del veicolo.
Il trattino rosso rappresenta la distanza a 30
c
m
circa dopo il limite del paraurti del veicolo.
La proiezione dei tracciati che appaiono non
permette di seguire il veicolo rispetto a degli
ostacoli alti (ad esempio : veicoli in prossimità).
Una deformazione dell'immagine è normale.
Lavaggio alta pressione
Durante il lavaggio del veicolo, tenere
la lancia ad alta pressione a meno di
30
cm dall'obiettivo della telecamera.
Pulire regolarmente l'obiettivo della
telecamera con un panno morbido.
La funzione telecamera di retromarcia
può essere completata dall'assistenza
al parcheggio.
Questo sistema è un supporto
alla guida che non si sostituisce
all'attenzione del guidatore che deve
sempre avere il controllo del suo
veicolo.
06
Guida
Page 226 of 468
Page 227 of 468
DS4_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
07
Page 228 of 468
226
UN PARTNER DINAMICO,
CHE GUARDA AL FUTURO.
TOTAL e DS condividono dei valori comuni :
l'eccellenza, la creatività e l'innovazione tecnologica.
È con questo spirito che TOTAL sviluppa una gamma
di lubrificanti TOTAL QUART
z
adatti ai motori DS,
per renderli sempre più economici in termini di
consumo di carburante e maggiormente rispettosi
dell'ambiente.
Scegliere i lubrificanti TOTAL
QUARTZ per la manutenzione del
proprio veicolo,
è la garanzia di una durata di vita
ottimale del motore e delle sue
performance.
07
Informazioni pratiche
Page 229 of 468

227
DS4_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
CarburanteCapacità del serbatoio : 60 litri circa.
Livello minimo del carburante
Quando il livello minimo del
serbatoio è raggiunto, questa spia
si accende sul quadro strumenti,
accompagnata da un segnale
acustico e dalla visualizzazione di
un messaggio d'allarme. Alla prima
accesione, restano circa 6
litri di
carburante.
Riempimento
F Premere questo tasto fino ad udire l'apertura automatica dello sportellino.
D
opo l'interruzione del contatto, questo
tasto è attivo per alcuni minuti. Se
necessario, reinserire il contatto per
riattivarlo.
F
I
ndividuare la pompa corrispondente al
carburante conforme alla motorizzazione
del veicolo.
Se il veicolo è equipaggiato di
Stop & Start, non effettuare mai un
rifornimento di carburante quando
il motore è in modalità STOP ;
interrompere tassativamente il contatto
utilizzando la chiave o con il tasto
"START/STOP" con l'Apertura e
Avviamento a mani libere.
I rabbocchi di carburante devono essere
superiori a 5
litri per essere presi in conto
dall'indicatore di livello del carburante.
L’apertura del tappo può generare un rumore
d'aspirazione dell'aria. Questa depressione,
del tutto normale, è provocata dalla tenuta del
circuito del carburante.
Finché non viene effettuato un rabbocco
di carburante sufficiente, questa spia
riapparirà ad ogni inserimento del contatto,
accompagnata dal segnale acustico e dal
messaggio d'allarme. Durante la guida,
questo segnale sonoro e questo messaggio
d'allarme vengono ripetuti in modo sempre più
ravvicinato, man mano che il livello si abbassa
fino allo 0 .
Effettuare tassativamente un rifornimento di
carburante per evitare la panne.
Per ulteriori informazioni sulla Panne per
mancanza di carburante (Diesel) , attenersi
alla rubrica corrispondente.
07
Informazioni pratiche
Page 230 of 468

228
In caso d’inserimento di carburante
non conforme alla motorizzazione
del veicolo, svuotare il serbatoio
prima di avviare il motore.
Interruzione dell'alimentazione
del carburante
Il veicolo è equipaggiato di un dispositivo di
sicurezza che interrompe l'alimentazione del
carburante in caso di urto.
F
I
nserire la pistola di rifornimento fino a
spingere la valvola in metallo.
F
P
roseguire fino a portare la pistola di
rifornimento in battuta, prima di attivarla
per il riempimento del serbatoio (rischio di
schizzi).
F
T
enere in questa posizione per tutta la
durata dell’operazione di rifornimento.
F
Sp
ingere lo sportello del serbatoio del
carburante per richiuderlo. Quando si effettua il pieno del serbatoio,
evitare di insistere oltre il terzo arresto
della pistola di rifornimento; ciò potrebbe
provocare dei malfunzionamenti della
vettura.
Il veicolo è equipaggiato di un catalizzatore che
riduce le sostanze nocive contenute nei gas di
scarico.
Per i motori benzina, è obbligatorio il
carburante senza piombo.
Il bocchettone di riempimento del serbatoio
possiede un foro più stretto che non consente
l’inserimento di benzina senza piombo.
07
Informazioni pratiche
Page 231 of 468

229
DS4_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
Viaggi all'estero
Poiché le pistole di rifornimento Diesel
possono essere diverse nei vari
Paesi, la presenza del posizionamento
obbligato può rendere impossibile il
riempimento del serbatoio.
Tutti i veicoli con motore Diesel non
sono equipaggiati di posizionamento
obbligato della pistola di rifornimento,
quindi anche per i viaggi all'estero, si
consiglia di verificare presso la rete
CITROËN se il veicolo è adatto ai
distributori di carburante che si trovano
nel Paese nel quale si circola.
Posizionamento obbligato della pistola nel
bocchettone di rifornimento carburante (Diesel)*
È un dispositivo meccanico che impedisce l'errato rifornimento di carburante nel serbatoio di un veicolo funzionante a
gasolio, evitando così di danneggiare il motore.
Situato all'entrata del serbatoio, il posizionamento obbligato è visibile togliendo il tappo.
Se inserita in un serbatoio Diesel, la pistola
di rifornimento della benzina va in battuta
sullo sportellino. Il sistema resta bloccato e
impedisce il rifornimento.
Non insistere e inserire una pistola di
rifornimento per Diesel.
Funzionamento
Per riempire il serbatoio è sempre
possibile l'utilizzo di una tanica.
Al fine di garantire un corretto
inserimento del carburante, avvicinare
il terminale della tanica, senza
premerlo contro allo sportellino del
posizionamento obbligato, e versare
lentamente.
* Secondo il Paese di commercializzazione.
07
Informazioni pratiche
Page 232 of 468

230
Carburante utilizzato per
i motori benzina
I motori benzina sono compatibili con i
biocarburanti conformi agli standard attuali e
futuri europei che possono essere erogati dalle
pompe :
Carburante utilizzato per
i motori Diesel
I motori Diesel sono compatibili con i
biocarburanti conformi agli standard europei
attuali e futuri che possono essere distribuiti
dalle stazioni di servizio.È consentito il solo utilizzo di additivi
per carburanti Diesel rispondenti alla
norma B715000. L’utilizzo di qualsiasi altro tipo di (bio)
carburante (oli vegetali o animali
puri o diluiti, nafta ad uso domestico,
ecc.) è rigorosamente vietato (rischi
di danneggiamenti del motore e del
circuito del carburante).
È autorizzato solo l'impiego di additivi
per carburanti benzina che rispettino la
n o r m a B715 0 01.
Viaggi all'estero
Alcuni carburanti possono danneggiare
il motore. In alcuni Paesi, per garantire
il corretto funzionamento del motore,
potrebbe essere obbligatorio l'utilizzo di
un tipo di carburante particolare (indice
di ottani specifico, denominazione
commerciale specifica…).
Per qualsiasi informazione supplementare,
rivolgersi al punto vendita.
- Benzina che risponda la
norma EN228 miscelata
con un biocarburante
che risponda alla norma
EN15376. -
G asolio che rispetti la
norma EN590
miscelato
con un biocarburante
rispondente alla norma
EN14214
(incorporazione
possibile da 0
a 7% di Estere
Metilico di Acido Grasso),
-
G
asolio che rispetti la
norma EN16734
miscelato
con un biocarburante
rispondente alla norma
EN14214
(incorporazione
possibile 0
- 10% di Estere
Metilico di Acido Grasso),
-
G
asolio paraffinato
che rispetti la norma
EN15940
miscelato
con un biocarburante
rispondente alla norma
EN14214
(incorporazione
possibile 0
- 7% di Estere
Metilico di Acido Grasso). L'utilizzo di carburante B20
o
B30 rispondente alla norma
EN16709 è possibile con questo
motore Diesel. Tuttavia, questo
utilizzo, anche se occasionale,
necessita l'applicazione rigorosa
delle condizioni particolari
di manutenzione, chiamate
"Condizioni di guida intensive".
Per ulteriori informazioni, rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.
07
Informazioni pratiche