Page 25 of 468

23
DS4_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
Servosterzofissa. Anomalia del servosterzo. Guidare con prudenza e a velocità moderata.
Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.
Pneumatici
sgonfi fissa.
La pressione di una o più ruote è
insufficiente.
Controllare la pressione dei pneumatici il più presto possibile.Questo controllo deve essere effettuato
preferibilmente a freddo.
+ lampeggiante poi
fissa, accompagnata
dall'accensione della
spia Service.Il sistema di sorveglianza della
pressione dei pneumatici è in
anomalia o una delle ruote non rileva
un captatore. La segnalazione pneumatici sgonfi non è più garantita.
Far verificare il sistema dalla rete CITROËN o da un
riparatore qualificato.
Spia
accesaCausa Azioni/ Osservazioni
Airbag accesa
temporaneamente. Si accende per alcuni secondi e poi
si spegne all'inserimento del contatto. Deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, consultare la rete CITROËN o un
riparatore qualificato.
fissa. Anomalia di uno dei sistemi Airbag
o pretensionatori pirotecnici delle
cinture di sicurezza. Farli verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.
01
Strumentazione di bordo
Page 26 of 468

24
DS4_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
SpiaaccesaCausa Azioni/ Osservazioni
AdBlue
®
(Diesel BlueHDi) fissa all'inserimento
del contatto,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio indicante
l'autonomia di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
600
e 2 400 km.Effettuare al più presto un rabbocco di AdBlue®
o rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato.
+ lampeggiante, abbinata
alla spia SERVICE,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio indicante
l'autonomia di guida.L'autonomia di guida è compresa tra
0
km e 600
km. Effettuare tassativamente
un rabbocco di AdBlue
®
per evitare una panne o rivolgersi alla rete CITROËN
o ad un riparatore qualificato.
lampeggiante, abbinata
alla spia SERVICE,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio indicante
l'impossibilità di avviare
il motore. Il serbatoio dell'AdBlue
® è vuoto :
il dispositivo antiavviamento
regolamentare impedisce il
riavviamento del motore. Per poter riavviare il motore, occorre effettuare
tassativamente
un rabbocco di AdBlue® o rivolgersi
alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.
È tassativo aggiungere una quantità minima di
3,8
litri di AdBlue
® nel serbatoio del liquido.
Per effettuare il rabbocco o per ulteriori informazioni sull' AdBlue
® e sul sistema SCR , attenersi alla rubrica corrispondente.
01
Strumentazione di bordo
Page 27 of 468

25
DS4_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
SpiaaccesaCausa Azioni/ Osservazioni
+
+ Sistema
antinquinamento
SCR
(Diesel BlueHDi) fissa, all'inserimento del
contatto, abbinata alle
spie SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio. È stato rilevato un malfunzionamento
del sistema antinquinamento SCR.
Questo allarme sparisce non appena il livello
di emissione dei gas di scarico torna ad essere
conforme.
lampeggiante,
all'inserimento del
contatto, abbinata alle
spie SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio indicante
l'autonomia di guida. Dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento, è possibile
percorrere fino a 1
100 km prima
dell'attivazione del dispositivo
antiavviamento del motore. Rivolgersi al più presto alla rete CITROËN o ad
un riparatore qualificato per evitare una panne.
lampeggiante
all'inserimento del contatto,
abbinata alle spie SERVICE
e sistema autodiagnosi
motore, accompagnata da
un segnale sonoro e da un
messaggio. Il limite di guida consentito è
stato superato dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento: il dispositivo
antiavviamento impedisce il
riavviamento del motore.
Per poter riavviare il motore, occorre
tassativamente
rivolgersi alla rete CITROËN o
ad un riparatore qualificato.
01
Strumentazione di bordo
Page 28 of 468

26
DS4_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
SpiaaccesaCausa Azioni/ Osservazioni
Freno di
stazionamento
elettrico fissa.
Il freno di stazionamento elettrico è
inserito. Disinserire il freno elettrico per far spegnere la spia:
con il pedale del freno premuto, tirare la leva del freno
elettrico.
Rispettare le istruzioni di sicurezza.
Per ulteriori informazioni sul Freno di stazionamento
elettrico
, fare riferimento alla voce corrispondente.
Disattivazione
delle funzioni
automatiche
del freno di
stazionamento
elettrico fissa.
Le funzioni "inserimento automatico"
(allo spegnimento del motore) e
"disinserimento automatico" sono
disattivate o in anomalia. Attivare la funzione (secondo il Paese di
commercializzazione) dal menu di configurazione del
veicolo o consultare la rete CITROËN o un riparatore
qualificato.
Sistema Airbag
lato passeggero fissa sul display spie
cinture di sicurezza
non allacciate e
Airbag frontale lato
passeggero. Il comando, situato nel cassettino
portaoggetti, è azionato sulla
posizione "ON"
.
L'Airbag frontale passeggero è
attivato.
In questo caso, non collocare un seggiolino per bambini
con "spalle verso la strada" su questo sedile.
Azionare il comando sulla posizione "OFF" per disattivare
l'Airbag frontale lato passeggero. In questo caso, è
possibile collocare un seggiolino per bambini "spalle verso
la strada" tranne in caso di anomalia di funzionametno
degli Airbag (spia d'allarme Airbag accesa).
S istema Airba g
lato passeggero fissa sul quadro
strumenti e/o sul
display delle spie delle
cinture di sicurezza
e Airbag frontale
passeggero. Il comando, situato nel cassettino
portaoggetti, è azionato se in
posizione "
OFF".
L'Airbag frontale lato passeggero è
disattivato. È possibile collocare un seggiolino per bambini con
schienale verso la strada, tranne in caso di anomalia di
funzionamento degli airbag (spia d'allarme Airbag accesa).
Portare il comando su "
ON" per attivare l'Airbag frontale
lato passeggero. In questo caso, non collocare un
seggiolino per bambini con "spalle verso la strada" su
questo sedile.
01
Strumentazione di bordo
Page 29 of 468

27
DS4_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
SpiaaccesaCausa Azioni/ Osservazioni
Indicatore di
direzione sinistro lampeggiante con
cicalino. Il comando d'illuminazione è azionato
verso il basso.
Indicatore di
direzione destro lampeggiante con
cicalino. Il comando d'illuminazione è azionato
verso l'alto.
Fendinebbia
anteriori
fissa.
I fendinebbia anteriori si accendono
mediante la ghiera del comando
d'illuminazione. Ruotare all'indietro per due volte la ghiera del comando
d'illuminazione per spegnere i fari fendinebbia.
Fanalini
fendinebbia
posteriori
fissa.
I fanalini fendinebbia posteriori si
accendono mediante la ghiera del
comando d'accensione. Ruotare all'indietro la ghiera di comando per spegnere
i fanalini fendinebbia.
Segnale
d'emergenza lampeggiante con
cicalino. Il comando del segnale d'emergenza,
situato sul cruscotto, è attivato. Gli indicatori di direzione a sinistra e a destra e le
relative spie lampeggiano simultaneamente.
Stop & Star t
fissa. A veicolo fermo (semaforo rosso,
stop, code, ...) il sistema Stop & Start
ha attivato la modalità STOP. Non appena si accelera per ripartire, la spia si spegne
e il motore si riavvia automaticamente in modalità
S TA R T.
lampeggiante per
alcuni secondi poi si
spegne. La modalità STOP è
temporaneamente non disponibile.
oppure
La modalità START si è attivata
automaticamente. Per ulteriori informazioni sullo Stop & Star t consultare
la rubrica corrispondente.
01
Strumentazione di bordo
Page 30 of 468
28
DS4_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
SpiaaccesaCausa Azioni/ Osservazioni
Anabbaglianti fissa. Il comando d'illuminazione è sulla
posizione "Anabbaglianti" o sulla
posizione "AUTO" con una luminosità
insufficiente.
Abbaglianti fissa. Il comando d'illuminazione è azionato
verso di sé. Tirare di nuovo il comando per riattivare gli
anabbaglianti.
Luci di posizione
fissa. Il comando d'illuminazione è sulla
posizione "Luci di posizione".
Fari direzionali lampeggiante. Anomalia del sistema fari direzionali. Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.
Pedale del freno
premuto fissa.
Se il cambio è automatico, significa
che non è stato premuto il pedale del
freno per uscire dalla posizione P .A motore avviato, prima di disinserire il freno di
stazionamento, occorre premere il pedale del freno per
sbloccare la leva di selezione del cambio automatico
ed uscire dalla posizione P
.
01
Strumentazione di bordo
Page 31 of 468

29
DS4_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
Filtro
antiparticolato
(Diesel)fissa, accompagnata
da un segnale acustico
e dal messaggio
rischio di saturazione
del filtro antiparticolato. Indica un inizio di saturazione del filtro
antiparticolato.
Non appena le condizioni del traffico lo permettono,
rigenerare il filtro guidando ad una velocità di almeno
60
km/h, fino allo spegnimento della spia "Service".
fissa, accompagnata
da un segnale acustico
e dal messaggio livello
dell'additivo del filtro
antiparticolato troppo basso.Indica il livello minimo nel serbatoio di
additivo del gasolio.Far effettuare al più presto il rabbocco dalla rete
CITROËN o da un riparatore qualificato.
Spia
accesaCausa Azioni/ Osservazioni
Porta/e aperta/e accesa fissa e abbinata
ad un messaggio che
localizza la porta, se
la velocità è inferiore a
10
km/h.
Una delle porte o il bagagliaio sono
rimasti aperti.
Chiudere la porta interessata.
accesa fissa, abbinata ad
un messaggio che localizza
la porta e accompagnata
da un segnale acustico, se
la velocità è superiore a
10
km/h.
01
Strumentazione di bordo
Page 32 of 468

30
DS4_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
Reostato
d'illuminazionefisso.
Il reostato d'illuminazione è in corso di
regolazione. È possibile regolare il livello dell'illuminazione dal
posto di guida tra 1
e 16.
Funzionamento
automatico del
tergicristallo
fissa.
Il comando del tergicristallo è
azionato verso il basso.
Il funzionamento automatico del
tergicristallo anteriore è attivato. Per disattivare il tergicristallo automatico, azionare
nuovamente il comando verso il basso o posizionare il
comando del tergicristallo su un'altra posizione.
Spia
accesaCausa Azioni/ Osservazioni
Preriscaldamento
motore Diesel fissa.
All'inserimento del contatto con un
blocchetto d'avviamento a chiave o
alla richiesta di avviamento del motore
mediante pressione del pulsante
" START/STOP ", la temperatura del
motore necessita il preriscaldamento. La durata dell'accensione della spia è determinata
dalle condizioni climatiche (fino a trenta secondi circa
in condizioni invernali estreme).
Con un contattore d'avviamento a chiave, attendere lo
spegnimento della spia prima di avviare il motore.
Con l'Apertura e Avviamento a Mani Libere, allo
spegnimento, l'avviamento è immediato, se si tiene
il pedale del freno premuto, per i veicoli con cambio
automatico o il pedale della frizione, per i veicoli con
cambio manuale.
Se il motore non si avvia, reinserire il contatto ed
attendere nuovamente lo spegnimento della spia, poi
avviare il motore.
01
Strumentazione di bordo