Vernice opaca
Si raccomanda un lavaggio ad alta pressione o
con un grosso getto d'acqua.
Si consiglia di sciacquare il veicolo con acqua
demineralizzata.
Si raccomanda di asciugare il veicolo con un
panno in microfibra, che deve essere pulito e
non strofinato energicamente.
Asportare con delicatezza le eventuali tracce di
carburante presenti sulla vernice con un panno
morbido, lasciando poi asciugare all'aria.
Tra i prodotti di manutenzione omologati
e raccomandati da CITROËN, utilizzare
solamente prodotti di pulizia per insetti e
shampoo per auto.
Far sempre effettuare i ritocchi di vernice dalla
rete CITROËN o da un riparatore qualificato.
Le raccomandazioni generali di manutenzione del veicolo sono dettagliate nel libretto di manutenzione.
Non pulire mai la carrozzeria
senz'acqua.
Non lavare mai il veicolo in un impianto
automatico a rulli.
Non lucidare mai il veicolo e i cerchi in
lega. Quest'operazione rende brillante
la vernice.
Per la manutenzione della vernice
non utilizzare prodotti di pulizia per
vernice, prodotti abrasivi o lucidanti né
brillantanti (ad esempio, cera). Questi
prodotti sono adatti solamente alle
super fici brillanti. La loro applicazione
sui veicoli con vernice opaca
danneggia gravemente la super ficie
e crea delle zone più lucide o zone
macchiate.
Non utilizzare lance di lavaggio ad alta
pressione equipaggiate di spazzole che
rischierebbero di rigare la vernice.
Non scegliere mai un programma di
lavaggio con trattamento finale a cera
calda.
Consigli per la manutenzione
Se il veicolo è verniciato con una vernice
opaca, tenere conto tassativamente dei
seguenti consigli per evitare di danneggiare
la vernice a causa di un trattamento
inappropriato.
Questi consigli sono validi anche per i cerchi in
lega verniciati opachi.
Pelle
La pelle è un prodotto naturale. Una
manutenzione adatta e regolare è
indispensabile alla sua longevità.
Attenersi al libretto di manutenzione
del veicolo per conoscere tutte le
precauzioni particolari da rispettare.