Page 417 of 468
Page 418 of 468

DS4_it_Chap11_index-alpha_ed01-2016
Ver nic e opac a
Seguire le raccomandazioni qui sotto per la
manutenzione della vernice opaca. Queste
raccomandazioni sono riprese anche nel
libretto di manutenzione e di garanzia del
veicolo.
-
N
on lavare il veicolo a secco.
-
N
on lavare il veicolo in un impianto di
lavaggio automatico a rulli.
-
N
on lucidare il veicolo, nè i cerchi in lega.
Quest'operazione rende lucida la vernice. -
N on utilizzare prodotti di pulizia per vernici,
prodotti abrasivi o lucidanti nè brillantanti
(ad esempio cera) per la manutenzione
della vernice. Questi prodotti sono adatti
solamente alle super fici lucide. La loro
applicazione sui veicoli con vernice opaca
danneggia gravemente la super ficie e fa
apparire, in maniera irreversibile, delle
zone lucide o macchiate.
-
N
on utilizzare lance di lavaggio ad alta
pressione equipaggiate di spazzole, che
rischierebbero di rigare la vernice.
-
N
on lavare il veicolo con un programma
che preveda un trattamento finale a base
di cera calda.
Page 419 of 468
4DconceptDiadeis
i
nterak07-16
DS4_it_Chap00_couverture_ed01-2016
La riproduzione e la traduzione anche parziale di questo
documento senza l'autorizzazione scritta del Costruttore.
Stampato in UEItalien
Il Costruttore attesta, in applicazione delle disposizioni
della normativa europea (Direttiva 2000/53) relativa ai
veicoli da rottamare, che ne rispetta gli obiettivi fissati
e che nella fabbricazione dei prodotti commercializzati,
vengono utilizzati materiali riciclati.
Page 420 of 468
Italien
16DS4.0060DSautomobiles.com*16DS4.0060*
Page 421 of 468

Vernice opaca
Si raccomanda un lavaggio ad alta pressione o
con un grosso getto d'acqua.
Si consiglia di sciacquare il veicolo con acqua
demineralizzata.
Si raccomanda di asciugare il veicolo con un
panno in microfibra, che deve essere pulito e
non strofinato energicamente.
Asportare con delicatezza le eventuali tracce di
carburante presenti sulla vernice con un panno
morbido, lasciando poi asciugare all'aria.
Tra i prodotti di manutenzione omologati
e raccomandati da CITROËN, utilizzare
solamente prodotti di pulizia per insetti e
shampoo per auto.
Far sempre effettuare i ritocchi di vernice dalla
rete CITROËN o da un riparatore qualificato.
Le raccomandazioni generali di manutenzione del veicolo sono dettagliate nel libretto di manutenzione.
Non pulire mai la carrozzeria
senz'acqua.
Non lavare mai il veicolo in un impianto
automatico a rulli.
Non lucidare mai il veicolo e i cerchi in
lega. Quest'operazione rende brillante
la vernice.
Per la manutenzione della vernice
non utilizzare prodotti di pulizia per
vernice, prodotti abrasivi o lucidanti né
brillantanti (ad esempio, cera). Questi
prodotti sono adatti solamente alle
super fici brillanti. La loro applicazione
sui veicoli con vernice opaca
danneggia gravemente la super ficie
e crea delle zone più lucide o zone
macchiate.
Non utilizzare lance di lavaggio ad alta
pressione equipaggiate di spazzole che
rischierebbero di rigare la vernice.
Non scegliere mai un programma di
lavaggio con trattamento finale a cera
calda.
Consigli per la manutenzione
Se il veicolo è verniciato con una vernice
opaca, tenere conto tassativamente dei
seguenti consigli per evitare di danneggiare
la vernice a causa di un trattamento
inappropriato.
Questi consigli sono validi anche per i cerchi in
lega verniciati opachi.
Pelle
La pelle è un prodotto naturale. Una
manutenzione adatta e regolare è
indispensabile alla sua longevità.
Attenersi al libretto di manutenzione
del veicolo per conoscere tutte le
precauzioni particolari da rispettare.
Page 422 of 468

1 DS Connect Nav
Navigazione GPS –
Applicazioni – Sistema
audio multimedia – Telefono
Bluetooth ®
Indice
Operazioni preliminari 2 Comandi a volante 3 Menu 4 Comandi vocali 5 Navigazione 11 Navigazione connessa a Internet 14 Applicazioni 17 Radio 23 Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 25 Media 26 Telefono 28 Impostazioni 34 Domande frequenti 37
Le varie funzioni e regolazioni descritte variano in funzione della versione e della configurazione del veicolo.
Per ragioni di sicurezza e poiché necessitano di un'attenzione particolare da parte del guidatore, le operazioni di abbinamento del telefono cellulare Bluetooth al sistema viva voce Bluetooth del sistema audio, devono essere realizzate a veicolo fermo e a contatto inserito.
Il sistema è protetto in modo da funzionare solo su questo veicolo. Il messaggio Modalità economia d'energia segnala l'imminente passaggio in stand-by.
Qui di seguito troverete un link per accedere ai codici modalità OSS (Open Source Software) del sistema. https://www.groupe-psa.com/fr/oss/
https://www.groupe-psa.com/en/oss/
DS Connect Nav
Page 423 of 468

2
12:13
18,5 21,5
23 °C
DS Connect Nav
Operazioni preliminari
A motore avviato, una pressione permette di interrompere il suono. A contatto interrotto, una pressione attiva il sistema.
Regolazione del volume sonoro.
Utilizzare i pulsanti sotto al display touch screen per accedere ai menu, poi premere i tasti che appaiono sul display touchscreen.
In qualsiasi momento è possibile visualizzare il menu premendo brevemente sullo schermo con tre dita.
Tutte le aree sensibili del touchscreen sono bianche. Premere sulla croce per risalire di un livello. Premere "OK" per confermare.
Il touchscreen è di tipo "capacitivo". Per la manutenzione del display, si raccomanda di utilizzare un panno morbido non abrasivo (panno per occhiali) senza prodotto additivo. Non utilizzare oggetti appuntiti sul display. Non toccare il display con le mani bagnate.
* A seconda dell'equipaggiamento.
Alcune informazioni sono visualizzate in permanenza nella fascia superiore del touch screen: - Accesso diretto alla scelta della modalità sonora e all'elenco delle stazioni (o elenco dei titoli a seconda della modalità). - Accesso alle notifiche dei messaggi, alle email, agli aggiornamenti cartografici e, secondo i ser vizi, alle notifiche della navigazione. - Accesso alle regolazioni del touch screen e del quadro strumenti digitale.
Selezione della modalità sonora (secondo la versione): - Emittenti FM/DAB * /AM*. - Legenda USB . - Lettore CD (a seconda del modello). - Lettore multimediale collegato mediante la presa ausiliaria (a seconda del modello). - Telefono collegato tramite Bluetooth e trasmissione multimediale Bluetooth * (streaming).
Page 424 of 468

3 DS Connect Nav
Mediante il menu " Regolazioni " è possibile creare un profilo relativo ad una sola persona o ad un gruppo di persone che hanno dei punti in comune, con la possibilità d'impostare molteplici regolazioni (memorie radio, regolazioni audio, storico navigazione, contatti preferiti, ecc.); la presa in conto delle impostazioni avviene automaticamente.
In caso di calore elevato, il volume può essere limitato per preservare il sistema, che può andare in stand-by (spegnimento completo del display e del suono) per una durata minima di 5 minuti. Il ritorno alla situazione iniziale avviene quando la temperatura dell'abitacolo si abbassa.
Comandi a volante
Comandi vocali : Questo comando è situato sul volante o all'estremità della leva di comando dell'illuminazione (a seconda del modello). Pressione breve, comandi vocali del sistema. Pressione lunga, comandi vocali dello smartphone tramite il sistema.
Aumentare il volume.
Abbassare il volume.
Media (pressione breve): cambiare modalità multimediale. Telefono (pressione breve): inoltrare una chiamata. Chiamata in corso (pressione breve): accedere al menu telefono. Telefono (pressione lunga): rifiutare una chiamata in entrata, riagganciare; se non è in corso una chiamata, accesso al menu telefono.
Radio (rotazione): ricerca automatica della stazione precedente/successiva. Media (rotazione): brano precedente/successivo, spostamento in una lista. Pressione breve : convalidare una selezione, altrimenti, accedere alle memorie.
Radio : visualizzazione della lista delle stazioni. Media : visualizzazione della lista dei brani. Radio , pressione continua: aggiornamento della lista delle stazioni ricevute.