07
08
0609
3
Sommario
DS4_it_Chap00a_sommaire_ed01-2016
In caso di panne
184 Consigli di guida
186
A
vviamento / Spegnimento del motore
con la chiave
189
A
vviamento / Spegnimento del motore
con l'Apertura e Avviamento a mani libere
192
F
reno di stazionamento manuale
193
F
reno di stazionamento elettrico
197
C
ambio manuale
198
C
ambio automatico
202
P
artenza assistita in salita/discesa
203
In
dicatore di cambio marcia
204
S
egnalazione pneumatici sgonfi
206
St
op & Start
209
A
llarme superamento involontario della
linea di carreggiata
210
Sor
veglianza degli angoli ciechi
213
M
emorizzazione delle velocità
215
L
imitatore di velocità
218
R
egolatore di velocità
221
A
ssistenza al parcheggio
223
T
elecamera di retromarcia 227
Carburante
229
P
osizionamento obbligato della pistola nel
bocchettone di rifornimento carburante
(Diesel)
231
C
atene da neve
232
S
chermo di protezione neve
233
G
ancio traino con rotula smontabile senza
attrezzi
238
T
raino di un rimorchio
239
M
odalità economia d'energia
240
M
ontaggio delle barre del tetto
241
S
ostituzione di una spazzola del
tergicristallo
242
C
ofano motore
243
C
ofano motore benzina
244
C
ofano dei motori Diesel
245
V
erifica dei livelli
250
Controlli
253
AdBlue
® e sistema SCR (Diesel BlueHDi)
260
K
it di riparazione provvisoria pneumatici
271
S
ostituzione di una ruota
279
S
ostituzione di una lampadina
288
S
ostituzione di un fusibile
292
B
atteria 12 V
296
T
raino del veicolo
298
M
ancanza di carburante (Diesel) 302
Motorizzazioni
302
Masse
307
D
imensioni
308
E
lementi d'identificazione
313
T
ablet touch screen 7 pollici
377
A
utoradio / Bluetotth
Guida
Caratteristiche tecniche
Informazioni pratiche
Audio e telematica
Indice alfabetico
406
4
DS4_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2016
Esterno
Apertura e Avviamento a mani libere 7 0 -77
Chiave con telecomando
6
4- 69, 77
-
a
pertura / chiusura
-
c
omando d'emergenza
-
pile
Allarme
83-86 Comandi d'illuminazione
1
28-132
Regolazione dei fari
1
34
Accensione temporizzata dei fari
1
31, 132
Illuminazione d'accoglienza
1
33
Fari direzionali
1
35-136
Sostituzione delle lampadine
2
79-284
-
f
ari anteriori
-
f
ari fendinebbia
-
i
ndicatori di direzione laterali
Comandi del tergicristallo
1
37-141
Sostituzione di una spazzola del tergicristallo
2
41 Retrovisori esterni
1 00 -101
Sorveglianza angoli ciechi
2
10-212
Porte
7
8 -79, 80
Apertura e Avviamento a mani libere
7
0 -77
-
a
pertura / chiusura
-
c
omando d'emergenza
Sicurezza meccanica bambini
1
80
Alzacristalli
87
- 88
Serbatoio del carburante
2
27-230
Posizionamento obbligato della pistola di rifornimento
carburante
229
Barre del tetto
2
40
Assistenza alla frenata
1
54-155
Controllo della traiettoria
1
55-156
Segnalazione pneumatici sgonfi
2
0 4 -205
Pressione dei pneumatici
2
04, 266, 270, 308
Catene da neve
2
31
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
260-270
Sostituzione di una ruota
2
71-278
-
attrezzatura
-
sm
ontaggio / rimontaggio
Bagagliaio
6
5, 70, 81- 82
Telecamera di retromarcia
2
23
Additivo AdBlue, rabbocco 37- 42, 254-256
Sostituzione delle lampade
2
85-287
-
f
anali posteriori
-
3
ª luce di stop
-
i
lluminazioni della targa
Assistenza al parcheggio
2
21-222
Gancio traino
1
85, 238
Rotula smontabile senza attrezzi
2
33 -237
Traino
296-297
Vista d'insieme
9
DS4_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2016
Caratteristiche - Manutenzione
Mancanza di carburante Diesel 298
Verifica dei livelli
2
45 -249
-
olio
-
l
iquido dei freni
-
l
iquido di raffreddamento
-
l
iquido del servosterzo
-
l
iquido lavacristallo/lavafari
-
a
dditivo (Diesel con filtro
antiparticolato)
AdBlue
® 253-256
S
ostituzione delle lampadine
2
79-287
-
anteriori
-
posteriori Motorizzazioni benzina
3
02-304
Motorizzazioni Diesel
3
02, 305 -306
Dimensioni
3
07
Elementi d'identificazione
3
08
Cofano motore
2
42
Cofano motore benzina
2
43
Cofano motore Diesel
2
44Controllo degli elementi
2
50 -252
-
batteria
-
f
iltri dell'aria / abitacolo
-
f
iltro dell'olio
-
f
iltro antiparticolato (Diesel)
-
p
iastre / dischi dei freni
Batteria
2
92-295
Modalità economia d'energia
23
9
Fusibili nel vano motore
2
88 -289, 291
Vista d'insieme
14
DS4_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
Quadro strumenti a colori personalizzabile - Tipo 1
1. Contagiri (x 1000 giri/minuto o rpm).
2. In dicatore di cambio marcia o posizione
della leva di selezione e marcia se cambio
automatico.
3.
I
ndicatore di velocità analogico (km/h o
m p h).
4.
Imp
ostazioni del regolatore o del limitatore
di velocità
5.
I
ndicatore di velocità digitale (km/h o mph).
6.
I
ndicatore di livello dell'olio motore*.
Quadranti e display Tasti di comando
7. Indicatore di manutenzione (
km o miglia) poi,
c
ontachilometri totalizzatore.
Q
ueste due funzioni appaiono in
successione all'inserimento del contatto.
Indicatore del livello del reostato
d'illuminazione (al momento della regolazione).
8. C
ontachilometri parziale (km o miglia).
9.
I
ndicatore livello carburante e spia livello
minimo abbinata.
10.
A
utonomia (km o miglia) relativa al
carburante (a) o all'additivo AdBlue e al
sistema SCR (b) . A.
"
COLOR Quadranti" (Colore quadranti) :
personalizzazione del colore dello sfondo
dei quadranti.
B.
"
COLOR Display" (Colore display) :
personalizzazione del colore dello sfondo
dei display.
C. R eostato d’illuminazione (disponibile in
modalità notte).
D.
A
zzeramento dell'indicatore di
manutenzione o del contachilometri
parziale
* Secondo la versione.
01
Strumentazione di bordo
16
DS4_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
Display centrale e comando del quadro strumenti tipo 2
1. Impostazioni del regolatore o del limitatore di velocità.
2.
I
ndicatore di livello dell'olio motore*.
In
dicatore di manutenzione.
In
dicatori d'autonomia (km o miglia) relativi
a
ll'additivo AdBlue e al sistema SCR
(Diesel BlueHDi).
C
omputer di bordo.
M
odalità audio in corso di ascolto.
R
ichiamo della velocità del veicolo. Si dispone di un tasto, situato all'estremità del
comando del tergicristallo, per far scorrere
le varie funzioni attive disponibili (computer
di bordo, modalità audio in corso d'ascolto,
navigazione-guida ...).
Quando il motore raggiunge il regime massimo,
i quadratini lampeggiano per indicare la
necessità di inserire la marcia superiore.
Contagiri
* Secondo la versione.
Possono anche apparire temporaneamente dei
messaggi d'allarme o d'informazione. All'inserimento e all'interruzione del
contatto, la lancetta dell'indicatore di
velocità e i trattini sui quadranti del
contagiri e dell'indicatore di livello,
effettuano un movimento completo poi
tornano sullo 0.
zone di visualizzazione
Comando
01
Strumentazione di bordo
24
DS4_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
SpiaaccesaCausa Azioni/ Osservazioni
AdBlue
®
(Diesel BlueHDi) fissa all'inserimento
del contatto,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio indicante
l'autonomia di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
600
e 2 400 km.Effettuare al più presto un rabbocco di AdBlue®
o rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato.
+ lampeggiante, abbinata
alla spia SERVICE,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio indicante
l'autonomia di guida.L'autonomia di guida è compresa tra
0
km e 600
km. Effettuare tassativamente
un rabbocco di AdBlue
®
per evitare una panne o rivolgersi alla rete CITROËN
o ad un riparatore qualificato.
lampeggiante, abbinata
alla spia SERVICE,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio indicante
l'impossibilità di avviare
il motore. Il serbatoio dell'AdBlue
® è vuoto :
il dispositivo antiavviamento
regolamentare impedisce il
riavviamento del motore. Per poter riavviare il motore, occorre effettuare
tassativamente
un rabbocco di AdBlue® o rivolgersi
alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.
È tassativo aggiungere una quantità minima di
3,8
litri di AdBlue
® nel serbatoio del liquido.
Per effettuare il rabbocco o per ulteriori informazioni sull' AdBlue
® e sul sistema SCR , attenersi alla rubrica corrispondente.
01
Strumentazione di bordo
37
DS4_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
Il dispositivo regolamentare
antiavviamento del motore si attiva
automaticamente quando il serbatoio
dell'AdBlue
® è vuoto.
Indicatori d'autonomia del liquido AdBlue®
Quando il livello della riserva del serbatoio
dell'AdBlue® è raggiunto o dopo la
segnalazione di un malfunzionamento del
sistema antinquinamento SCR, un indicatore
permette di conoscere, sin dall'inserimento del
contatto, la stima dei chilometri rimanenti da
percorrere prima del blocco dell'avviamento del
motore.
In caso di segnalazione simultanea di un
malfunzionamento e di un basso livello di
AdBlue
®, viene visualizzata l'autonomia più
bassa.
In caso di rischio di non riavviamento dovuto ad una mancanza di AdBlue®
Autonomia superiore a 2 400 km
A ll'inserimento del contatto, sul quadro
strumenti non appare automaticamente
nessuna informazione sull'autonomia.
Con il quadro strumenti di tipo 2,
la pressione di questo pulsante
permette la visualizzazione
temporanea dell'autonomia di guida.
Oltre i 5
000 km, il valore non è precisato.
Quadro strumenti tipo 1
Autonomia compresa tra 600 e 2 400 km
A ll'inserimento del contatto, la spia UREA si
accende, accompagnata da un segnale sonoro
e dalla visualizzazione temporanea sul quadro
strumenti di "NO START IN" e della distanza,
indicante l'autonomia di guida espressa in
chilometri o miglia prima del bloccaggio
dell'avviamento del motore - (es. : "NO START
IN 1
500 km" significa "Avviamento impossibile
tra 1
500 km").
Durante la guida, il messaggio appare ogni
300
km finché il livello dell'AdBlue non viene
rabboccato.
Inizia la riserva ; si raccomanda di procedere
ad un rabbocco appena possibile.
Per il rabbocco, si raccomanda di non superare
i 10
litri di AdBlue.
Per ulteriori informazioni sull' AdBlue
® e sul
sistema SCR, ed in particolare per realizzare il
rabbocco, leggere la rubrica corrispondente.
01
Strumentazione di bordo
38
DS4_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
UREA All'inserimento del contatto, si accende
la spia SERVICE e la spia lampeggia,
accompagnate da un segnale sonoro e dalla
visualizzazione temporanea sul quadro
strumenti di "NO START IN e da una distanza,
indicante l'autonomia di guida espressa in
chilometri o miglia prima del bloccaggio
dell'avviamento del motore - (es. : "NO
START IN tra 300 km" significa "Avviamento
impossibile tra 300
km").
Durante la guida, il messaggio appare ogni
30
secondi finché il livello di AdBlue non viene
rabboccato.
È tassativo effettuare un rabbocco appena
possibile prima che il serbatoio si svuoti
completamente ; altrimenti, il motore potrebbe
non riavviarsi più.
Per ulteriori informazioni sull' AdBlue
® e sul
sistema SCR , ed in particolare per realizzare il
rabbocco, leggere la rubrica corrispondente. Autonomia compresa tra 0
e 600
km
UREA All'inserimento del contatto, la spia
SERVICE si accende e la spia lampeggia,
accompagnate da un segnale sonoro
e dalla visualizzazione temporanea sul
quadro strumenti di "NO START IN" e di 0 km
o miglia - ("NO START IN) 0 km" significa
"Avviamento impossibile".
Il serbatoio dell'AdBlue
® è vuoto : il dispositivo
antiavviamento regolamentare impedisce il
riavviamento del motore. Panne per mancanza di additivo AdBlue
®
Per poter riavviare il motore, è tassativo
aggiungere una quantità minima
di 4
litri di AdBlue
® nel serbatoio
dell'additivo.
Per ulteriori informazioni sull' AdBlue
®
e sul sistema SCR , ed in particolare
per realizzare il rabbocco, leggere la
rubrica corrispondente.
01
Strumentazione di bordo