Page 257 of 468

255
DS4_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
Non tenere flaconi o i bidoni di AdBlue®
a bordo del veicolo.
Raccomandazioni per la
conservazione
L'AdBlue® gela al di sotto di -11°C circa e si
degrada a partire da 25°C. Si raccomanda
di conservare i flaconi o i bidoni in un luogo
fresco e al riparo dall'esposizione diretta
dei raggi solari .
In queste condizioni, il liquido può essere
conservato per almeno un anno .
Se il liquido si è ghiacciato, potrà essere
utilizzato solo dopo essersi completamente
scongelato a temperatura ambiente. Prima di procedere con il rabbocco, accertarsi
che il veicolo sia parcheggiato su suolo piano e
orizzontale.
Procedura
F Interrompere il contatto ed estrarre la
chiave, o se il veicolo ne è equipaggiato,
premere il pulsante START/STOP per
spegnere il motore.
F
S
ollevare il pianale del bagagliaio per
accedere al serbatoio dell'AdBlue
®. Imm
obilizzare il pianale agganciando il
suo cordoncino al gancio del supporto del
ripiano posteriore.
F
S
ganciare il tappo nero in plastica,
mediante la sua linguetta.
F
I
nserire le dita nel foro e ruotare il tappo
blu di un 6° di giro in senso antiorario.
F
T
irare il tappo verso l'alto con precauzione,
senza rilasciarlo.
Non gettare i flaconi o i bidoni di
AdBlue
® con i rifiuti domestici.
Deporli in un contenitore dedicato o
riconsegnarli al punto vendita.
07
Informazioni pratiche
Page 258 of 468

256
Non gettare i flaconi di additivo
AdBlue® con i rifiuti domestici.
Deporli in un contenitore apposito o
riconsegnarli ad un punto vendita.
Importante : se il serbatoio
dell'AdBlue
® del veicolo si è svuotato
completamente - come confermano
i messaggi d'allarme e l'impossibilità
di riavviare il motore -, occorre
tassativamente effettuare un rabbocco
di almeno 3,8
litri (ossia due flaconi da
1,8 9
litr i).
In caso di proiezione dell'additivo,
sciacquare immediatamente con acqua
fredda o assciugare con uno straccio umido.
Se l'additivo si è cristallizzato,
eliminarlo con una spugna e con acqua
calda. Importante : in caso di rabbocco
dopo una panne per mancanza di
additivo
, occorre tassativamente
attendere circa 5 minuti prima di
reinserire il contatto, senza aprire la
por ta del guidatore, nè sbloccare
le por te del veicolo, nè inserire
la chiave del sistema Apertura e
Avviamento a mani libere nell'abitacolo.
Inserire il contatto, poi, dopo
10
secondi, avviare il motore.
F
M
unirsi di un flacone di AdBlue®. Dopo
aver verificato la data di scadenza, leggere
attentamente i consigli di utilizzo che
figurano sull'etichetta prima di procedere al
versamento del contenuto del flacone nel
serbatoio dell'AdBlue
® del veicolo. F
D
opo aver svuotato il flacone, in
caso di colature, asciugare il bordo
dell'imboccatura del serbatoio con uno
straccio umido.
F
R
iposizionare il tappo blu sull'imboccatura
del serbatoio e ruotarlo di un 6° di giro in
senso orario, fino in battuta.
F
R
iposizionare il tappo nero in plastica
agganciandolo allo sportellino.
F
S
taccare il cordoncino del gancio dal
supporto del ripiano e abbassare il pianale
del bagagliaio.
07
Informazioni pratiche
Page 259 of 468
257
DS4_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
07
Informazioni pratiche
Page 260 of 468
DS4_it_Chap08_en-cas-de-panne_ed01-2016
IN CASO DI P ANNE
Page 261 of 468
DS4_it_Chap08_en-cas-de-panne_ed01-2016
08
Page 262 of 468

260
DS4_it_Chap08_en-cas-de-panne_ed01-2016
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
Questo kit è composto da un compressore e da
un prodotto di riempimento incorporato.
Permette di effettuare una riparazione
temporanea del pneumatico.
In modo da potersi recare presso l'officina più
vicina.Accesso al kit
Il kit si trova nel contenitore portaoggetti situato
sotto al pianale del bagagliaio.
È destinato a riparare la maggior
parte delle forature che potrebbero
compromettere il pneumatico,
localizzate sul battistrada o sulla spalla
del pneumatico.
Il suo compressore permette di
controllare e di regolare la pressione
del pneumatico.
Il circuito elettrico del veicolo permette
il collegamento del compressore per la
durata necessaria alla riparazione del
pneumatico danneggiato o al gonfiaggio di
un elemento pneumatico con poco volume.
Segnalazione pneumatici sgonfi
Se il veicolo è equipaggiato di sistema di
segnalazione pneumatici sgonfi, la relativa
spia sarà sempre accesa anche dopo la
riparazione della ruota e si spegnerà solo alla
reinizializzazione del sistema da parte della
rete CITROËN o di un riparatore qualificato.
Solo
la presa 12V situata nella parte
anteriore del veicolo permette il
collegamento del compressore per la
durata necessaria alla riparazione o al
gonfiaggio del pneumatico del veicolo.
Le altre prese da 12V del veicolo
non sono adatte all'utilizzo del
compressore.
08
In caso di panne
Page 263 of 468
261
DS4_it_Chap08_en-cas-de-panne_ed01-2016
L'etichetta promemoria velocità H
deve essere incollata sul volante per
ricordare che è presente una ruota ad
utilizzo temporaneo.
Non superare la velocità di 80 km/h
quando si guida in presenza di un
pneumatico riparato con questo tipo
di kit.
Descrizione del kit
A. Selettore di posizione "Riparazione" o "Gonfiaggio".
B.
I
nterruttore acceso "I" / spento "O".
C.
T
asto di gonfiaggio.
D.
M
anometro (in bar e p.s.i.). E. V
ano comprendente un cavo con
adattatore per presa 12 V.
F.
C
artuccia di prodotto di riempimento.
G.
T
ubo bianco con tappo per la riparazione
ed il gonfiaggio.
H.
E
tichetta autoadesiva promemoria velocità.
Tipo 1
08
In caso di panne
Page 264 of 468
262
DS4_it_Chap08_en-cas-de-panne_ed01-2016
Non avviare il compressore prima
di aver collegato il tubo bianco alla
valvola del pneumatico : il prodotto di
riempimento fuoriesce.
1. Riempimento del foro
F Srotolare completamente il tubo bianco G.
F A llentare il tappo del tubo bianco.
F
C
ollegare il tubo bianco alla valvola del
pneumatico da riparare.
Procedura di riparazione
Evitare di rimuovere i corpi estranei
penetrati nel pneumatico. F
C
ollegare la presa elettrica del
compressore alla presa 12 V del veicolo.
F
A
vviare il motore del veicolo e lasciarlo
avviato.
F
In
terrompere il contatto.
Attenzione, se ingerito, il prodotto è
nocivo e irritante per gli occhi.
Tenere questo prodotto fuori dalla
portata dei bambini.
F
R
uotare il comando A sulla
posizione "Riparazione".
F
V
erificare che l'interruttore B sia sulla
posizione "O" .
08
In caso di panne