Page 129 of 468
DS4_it_Chap04_eclairage-et-visibilite_ed01-2016
04
Page 130 of 468

128
DS4_it_Chap04_eclairage-et-visibilite_ed01-2016
Comando d'illuminazioneDispositivo per selezionare e comandare i vari fari anteriori e posteriori che garantiscono l'illuminazione del veicolo.
Senza accensione AUTO
Con accensione AUTO
Comandi manuali
Selezione della modalità
d'illuminazione principale
Accensione automatica dei fari.
Inversione dei fari (abbaglianti/
anabbaglianti)
Ruotare la ghiera per posizionare il simbolo
desiderato di fronte al riferimento.Solo luci di posizione.
Fari anabbaglianti o abbaglianti.
Tirare la leva di comando per passare da
anabbaglianti ad abbaglianti.
Nelle modalità fari spenti e luci di posizione,
il guidatore può accendere direttamente gli
abbaglianti ("lampeggio dei fari") tenendo la
leva tirata.
In alcune condizioni climatiche (bassa
temperatura, umidità), potrebbe
formarsi un leggero strato di condensa
sulla super ficie interna del vetro dei
fari anteriori e dei fanali posteriori,
che sparisce alcuni minuti dopo
l’accensione degli stessi.
Viaggi all'estero
Fari alogeni e fari allo xeno
Per guidare in un Paese nel quale il
senso di marcia è diverso rispetto a
quello del Paese di commercializzazione
del veicolo, è necessario adattare
la regolazione dei fari abbaglianti
per non abbagliare i guidatori che
sopraggiungono in senso contrario.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato.
Fari spenti (contatto interrotto) /
Fari diurni (motore avviato).
L'attivazione dell'illuminazione
selezionata è confermata dall'accensione
della spia corrispondente.
04
Illuminazione e visibilità
Page 131 of 468

129
DS4_it_Chap04_eclairage-et-visibilite_ed01-2016
Ghiera di selezione dei fendinebbia.
Funzionano con gli anabbaglianti e gli
abbaglianti accesi.Dare un impulso ruotando la ghiera :
F
i
n avanti una volta per accendere i
fendinebbia anteriori,
F
i
n avanti una seconda volta per accendere
i fendinebbia posteriori,
F
u
na volta verso di sè per spegnere i
fendinebbia posteriori.
F
u
na seconda volta verso di sè per
spegnere i fendinebbia anteriori.
Fendinebbia anteriori e posteriori In caso di spegnimento automatico dei fari (con
modello AUTO) o di spegnimento manuale
dei fari anabbaglianti, i fendinebbia e le luci di
posizione resteranno accese.
F
P
er spegnere i fendinebbia ruotare
all'indietro la ghiera, si spegneranno anche
le luci di posizione.
Fari fendinebbia anteriori e fanalini fendinebbia posteriori
In presenza di bel tempo o di pioggia,
sia di giorno che di notte, è vietato
accendere i fendinebbia anteriori e
i fendinebbia posteriori. In queste
situazioni la potenza dei loro fasci
luminosi può abbagliare gli altri
guidatori. Devono essere utilizzati
solamente in presenza di nebbia o di
nevicata.
In queste condizioni climatiche, è
necessario accendere manualmente i
fari fendinebbia e i fari anabbaglianti,
poichè il sensore di luminosità potrebbe
rilevare una luce sufficiente.
Ricordarsi di spegnere i fendinebbia
anteriori e i fendinebbia posteriori
quando non sono più necessari.
04
Illuminazione e visibilità
Page 132 of 468

130
DS4_it_Chap04_eclairage-et-visibilite_ed01-2016
Spegnimento dei fari
all'interruzione del contatto
All'interruzione del contatto, tutti i fari
si spengono istantaneamente, tranne i
fari anabbaglianti in caso di accensione
temporizzata automatica attivata.
Accensione dei fari dopo
l'interruzione del contatto
Per riattivare il comando d'illuminazione,
ruotare la ghiera A in posizione "0" - fari
spenti, poi sulla posizione a scelta.
All'apertura della porta del guidatore, un
segnale acustico temporaneo ricorda
che i fari sono accesi.
Si spegneranno automaticamente al
termine di una temporizzazione che
dipende dallo stato di carica della
batteria (entrata in modalità economia
d'energia).
Indicatori di direzione
(lampeggianti)
F Sinistra : abbassare il comando dei fari passando dal punto duro.
F
D
estra : tirare il comando dei fari passando
dal punto duro.
Tre lampeggi
F Premere una sola volta verso l'alto o verso il basso, senza superare il punto di
resistenza del comando d'illuminazione;
gli indicatori di direzione corrispondenti
lampeggeranno tre volte.
Sulle versioni equipaggiate di indicatori
di direzione a LED, i LED si accendono in
scorrimento.
L'intensità dei fari diurni diminuisce durante
l'accensione in scorrimento degli indicatori di
direzione.
04
Illuminazione e visibilità
Page 133 of 468

131
DS4_it_Chap04_eclairage-et-visibilite_ed01-2016
L'accensione temporanea dei fari anabbaglianti,
dopo aver interrotto il contatto del veicolo,
agevola l'allontanamento del guidatore in caso
di poca luce.
F
A m
otore spento, fare un lampeggio dei fari
con il comando d'illuminazione.
F
U
n nuovo lampeggio dei fari interrompe la
funzione.
Disattivazione
L'accensione temporizzata manuale dei fari
s'interrompe automaticamente dopo un tempo
prestabilito.
Accensione temporizzata dei
fari Fari di parcheggio
Segnalazione laterale realizzata mediante
l'accensione delle luci di posizione solamente
sul lato strada.
F
S
econdo la versione, nel minuto successivo
all'interruzione del contatto, azionare il
comando d'illuminazione verso l'alto o verso
il basso, in funzione del lato del veicolo che
è verso la strada (esempio : parcheggio
sulla destra ; comando d'illuminazione verso
il basso ; accensione a sinistra).
Ciò è indicato da un segnale sonoro e
dall'accensione sul quadro strumenti della spia
dell'indicatore di direzione corrispondente.
Per spegnere i fari di parcheggio, riposizionare il
comando d'illuminazione sulla posizione centrale.
Fari diurni
Fari diurni, obbligatori in alcuni Paesi, che si
attivano automaticamente all'avviamento del
motore, e che permettono una migliore visibilità
del veicolo agli altri guidatori.
Questa funzione è garantita dall'accensione dei
fari dedicati.
Attivazione
04
Illuminazione e visibilità
Page 134 of 468

132
DS4_it_Chap04_eclairage-et-visibilite_ed01-2016
Mediante un captatore di luminosità, in caso di
rilevazione di poca luce esterna, le luci della
targa, le luci di posizione e gli anabbaglianti
si accendono automaticamente, senza
intervento del guidatore. Possono anche
accendersi in caso di rilevazione di pioggia,
contemporaneamente al movimento automatico
delle spazzole tergicristallo anteriori.
Non appena la luminosità torna ad essere
sufficiente o quando i tergicristalli si fermano,
i fari si spengono automaticamente.
Attivazione Disattivazione
F Ruotare la ghiera in un'altra posizione.
La disattivazione della funzione è
accompagnata dalla visualizzazione di un
messaggio sul display.
Accensione temporizzata
automatica dei fari
Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia di funzionamento
del sensore di luminosità, i fari si
accendono, questa spia si accende sul
quadro strumenti e/o un messaggio
appare sul display, accompagnato da
un segnale acustico.
In caso di nebbia o di nevicata, il
sensore di luminosità può rilevare
una luce sufficiente. I fari non si
accenderanno quindi automaticamente.
Non ricoprire il sensore di luminosità,
abbinato al sensore di pioggia e situato
al centro del parabrezza, dietro al
retrovisore interno; le relative funzioni
non sarebbero più comandabili.
Quando la funzione accensione automatica dei
fari è attivata (comando d'illuminazione sulla
posizione "AUTO"
), in caso di poca luce, i fari
anabbaglianti restano accesi all'interruzione
del contatto.
Programmazione
L'attivazione o la disattivazione e la
durata dell'accensione temporizzata
sono modificabili mediante il menu di
configurazione del veicolo.
Consultare la rete CITROËN oppure un
riparatore qualificato
Accensione automatica dei fari
F Portare la ghiera sulla posizione
"AUTO" . L'attivazione della funzione
è accompagnata dalla comparsa di un
messaggio sul display.
04
Illuminazione e visibilità
Page 135 of 468
133
DS4_it_Chap04_eclairage-et-visibilite_ed01-2016
Illuminazione d'accoglienza
L'accensione a distanza dei fari agevola
l'accesso al veicolo in caso di poca luce.
Si attiva in funzione dell'intensità della luce
rilevata dal sensore di luminosità.
AttivazioneDisattivazione
F Premere sul lucchetto aperto del
telecomando o sulla maniglia
di una delle porte anteriori con
sistema Apertura e Avviamento a
mani libere.
I fari anabbaglianti, le luci di posizione e i faretti
laterali, situati sotto ai retrovisori esterni, si
accendono; il veicolo si sblocca. L'attivazione o la disattivazione
e la durata dell'illuminazione
d'accoglienza sono programmabili
nel menu di configurazione del
veicolo.
Programmazione
L'illuminazione d'accoglienza si spegne al
termine della temporizzazione, all'inserimento del
contatto o al bloccaggio delle porte del veicolo.
04
Illuminazione e visibilità
Page 136 of 468

134
DS4_it_Chap04_eclairage-et-visibilite_ed01-2016
Regolazione automatica dei fari allo xeno e full LED
In caso di anomalia, non toccare le
lampade allo xeno.
Far verificare dalla rete CITROËN o da
un riparatore qualificato.
Per non disturbare gli altri automobilisti, questo
sistema corregge automaticamente e a veicolo
fermo, l'altezza del fascio delle lampade allo
xeno, in funzione del carico del veicolo. In caso di malfunzionamento, questa
spia si accende sul quadro strumenti,
accompagnata da un segnale acustico
e da un messaggio sul display.
Regolazione della posizione dei fari
0. 1 o 2 persone sui sedili anteriori.
-. 3 persone.
1.
5
persone.
-.
R
egolazione intermedia.
2.
5
persone + massa massima autorizzata.
-.
R
egolazione intermedia.
3.
G
uidatore + massa massima autorizzata. Il sistema provvederà ad abbassare i fari.
Regolazione manuale dei fari
alogeni
Regolazione iniziale sulla
posizione "0".
Per non infastidire gli altri guidatori della strada,
i fari con lampade alogene devono essere
regolati in altezza, in funzione del carico del
veicolo.
04
Illuminazione e visibilità