Page 89 of 468

87
DS4_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
1. Comando alzacristallo elettrico anteriore sinistro.
2.
C
omando alzacristallo elettrico
anteriore destro. I comandi degli alzacristalli sono sempre
attivi per circa 45
secondi dall'interruzione
del contatto o fino al bloccaggio del
veicolo dopo l'apertura di una porta.
In caso di impossibilità di manovrare
il vetro del passeggero dalla piastrina
di comando della porta del guidatore,
effettuare questa operazione partendo
dal comando della porta del passeggero
e viceversa.
Alzacristalli elettriciSono equipaggiati di un sistema di protezione antipizzicamento.
Alzacristalli elettrici sequenziali
Modalità manuale
Per evitare di danneggiare il motore
dell'alzacristallo, dopo una decina di
movimenti consecutivi di apertura/
chiusura completa del vetro, si
attiva una protezione che abilita
esclusivamente la chiusura del vetro.
Una volta chiuso, i comandi torneranno
nuovamente disponibili dopo circa
40
minuti.
F
P
remere il comando o tirarlo oltre
il punto di resistenza. Il vetro si
apre o si blocca completamente
dopo aver rilasciato il comando.
F
U
na nuova pressione interrompe
il movimento del vetro.
Modalità automatica
F
P
remere il comando o tirarlo
senza superare il punto di
resistenza. Il vetro si blocca al
rilascio del comando.
02
Aperture
Page 90 of 468

88
DS4_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Antipizzicamento
Quando il vetro risale e incontra un ostacolo, si
ferma e ridiscende parzialmente.
Reinizializzazione
In caso di assenza di movimento automatico di
un vetro in risalita, è necessario reinizializzarne
il funzionamento:
F
T
irare il comando fino all'arresto del vetro,
F
R
ilasciare il comando e tirarlo nuovamente
fino alla completa chiusura,
F
T
enere ancora il comando nella posizione
per circa un secondo dopo la chiusura,
F
P
remere il comando per fare scendere
automaticamente il vetro fino alla posizione
bassa,
F
U
na volta che il vetro è in posizione bassa,
premere nuovamente il comando per circa
un secondo.
Durante queste operazioni la funzione
antipizzicamento è disattivata.
Nel caso risultasse impossibile chiudere
il vetro (ad esempio in caso di gelo),
quando il vetro è sceso nuovamente :
F
p
remere e tenere premuto il
comando fino alla completa
apertura,
F
p
oi tirarlo e tenerlo premuto fino
alla chiusura,
F
t
enere ancora il comando nella
posizione per circa un secondo
dopo la chiusura.
Durante queste operazioni la funzione
antipizzicamento è disattivata. In caso di pizzicamento durante
le manipolazioni degli alzacristalli,
occorre invertire il movimento del
vetro. Per farlo, premere il comando
interessato.
Quando il guidatore aziona il comando
dell'alzacristallo del passeggero, deve
accertarsi che nulla intralci la corretta
chiusura dei vetri.
Il guidatore deve accertarsi che i
passeggeri utilizzino correttamente gli
alzacristalli.
Prestare particolare attenzione ai
bambini durante i movimenti dei vetri.
Attenzione ai passeggeri e/o alle
persone presenti, durante la chiusura
dei vetri con la chiave o con il sistema
"Apertura e Avviamento a mani libere".
Estrarre sempre la chiave di contatto
quando si scende dal veicolo, anche
per breve tempo.
02
Aperture
Page 91 of 468
89
DS4_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
02
Aperture
Page 92 of 468
DS4_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
ERGONOMIA E CONFORT
Page 93 of 468
DS4_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
03
Page 94 of 468
92
DS4_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Sedili anteriori
Regolazioni manuali
F Sollevare il comando e far scorrere la seduta in avanti o indietro.
F
R
ilasciare il comando per bloccare la
posizione. F
T irare in alto il comando per sollevarlo o
spingerlo in basso per abbassarlo fino a
quando non è stata raggiunta la posizione
desiderata. F
R uotare il comando per regolare
l'inclinazione dello schienale.
Per ragioni di sicurezza, le regolazioni dei sedili devono tassativamente essere effettuate a
veicolo fermo.
Prima di spostare indietro il sedile, verificare che persone o oggetti non intralcino la corsa del sedile.
Rischio di schiacciamento in caso di presenza di passeggeri sui sedili posteriori o di bloccaggio del sedile se sul pianale dietro al sedile sono
presenti oggetti ingombranti.
Longitudinale Altezza della seduta del sedile Inclinazione dello schienale
03
Ergonomia e confort
Page 95 of 468

93
DS4_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Regolazioni elettriche del
sedile del guidatore
F Spingere il comando in avanti o indietro per fare scorrere il sedile. F
T irare verso l'alto o spingere verso il
basso la parte posteriore del comando per
raggiungere l'altezza desiderata.
F
T
irare verso l'alto o spingere verso il
basso la parte anteriore del comando per
raggiungere l'inclinazione desiderata. F
S pingere in avanti o indietro il comando per
regolare l'inclinazione dello schienale.
Le funzioni elettriche del sedile del guidatore vengono disattivate circa un minuto dopo
l'interruzione del contatto.
Per riattivarle, inserire il contatto.
Prima di spostare indietro il sedile, verificare che persone o oggetti non intralcino la corsa del sedile.
Rischio di schiacciamento in caso di presenza di passeggeri sui sedili posteriori o di bloccaggio del sedile se sul pianale dietro al sedile sono
presenti oggetti ingombranti.
Longitudinale Altezza e inclinazione della sedutaInclinazione dello schienale
03
Ergonomia e confort
Page 96 of 468
94
DS4_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Regolazioni complementari
F Per alzarlo, tirarlo verso l'alto.
F Pe r abbassarlo, premere
contemporaneamente il pulsante A e
l'appoggiatesta.
F
P
er inclinarlo, farne oscillare la parte bassa
in avanti o indietro. L'appoggiatesta è provvisto di un telaio
che presenta una tacca, la quale ne
impedisce la discesa ; si tratta di un
dispositivo di sicurezza in caso di urto.
La regolazione è corretta se il bordo
superiore dell'appoggiatesta si trova
all'altezza della par te superiore della
testa.
Rimozione dell'appoggiatesta
F Per rimuoverlo, premere il pulsante A e
tirarlo verso l'alto.
F
Pe
r riposizionarlo, inserire le aste
dell'appoggiatesta nei fori mantenendole
in asse con lo schienale e premere
contemporaneamente il pulsante A .
Non viaggiare mai con gli
appoggiatesta abbassati; devono
essere correttamente posizionati e
regolati.
Altezza e inclinazione
dell'appoggiatesta
03
Ergonomia e confort