Page 233 of 468

231
DS4_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
Catene da neve
In inverno le catene da neve migliorano la trazione e il comportamento del veicolo in frenata.Le catene da neve devono essere
montate solo sulle ruote anteriori. Non
devono essere montate sulle ruote di
scorta tipo "ruotino". Per maggiori informazioni sulle catene da neve,
consultare la rete CITROËN o un riparatore
qualificato.
Consigli di montaggio
F Per montare le catene durante il viaggio,
sostare in un punto piano a bordo strada.
F
I
nserire il freno di stazionamento e
collocare eventualmente dei cunei davanti
alle ruote per evitare che il veicolo si
sposti.
F
M
ontare le catene secondo le istruzioni
fornite dal fabbricante.
F
A
vviare lentamente il veicolo e guidare per
qualche minuto, senza superare i 50
km/h.
F
F
ermare il veicolo e verificare che le
catene siano ben tese.
Non viaggiare su strada non innevata
con le catene da neve montate, per
non danneggiare i pneumatici del
veicolo e la carreggiata. Se il veicolo
è equipaggiato di cerchi in lega
d'alluminio, verificare che nessuna
parte della catena o dei fissaggi entri in
contatto con il cerchio.
Per l'utilizzo delle catene e per la
velocità massima autorizzata, tenere in
considerazione la normativa specifica
di ogni Paese.
Utilizzare solo catene studiate per il montaggio
sul tipo di ruote che equipaggia il veicolo:
Dimensioni dei
pneumatici originali Misura massima
delle maglie
215/60
R16 9
mm
215 / 5 5
R17
225/45
R18
225/40
R19 non catenabile
Prima di partire, si raccomanda
vivamente di impratichirsi nel montaggio
delle catene, su suolo piano e asciutto.
07
Informazioni pratiche
Page 234 of 468
232
Schermo di protezione neve*
Montaggio
F Posizionare lo schermo di protezione neve davanti alla parte bassa del paraurti
anteriore.
F
P
remere il bordo esterno per agganciare le
mollette di fissaggio.
Smontaggio
F Servendosi di un cacciavite fare leva per sganciare le mollette di fissaggio. Non dimenticare di togliere lo schermo
di protezione neve in caso di :
-
t
emperatura esterna superiore a
10° C,
-
traino,
-
v
elocità superiore a 120 km/h.
Dispositivo amovibile che evita l'accumulo di neve all'altezza del ventilatore di raffreddamento del
radiatore.
* Secondo il Paese di commercializzazione.
07
Informazioni pratiche
Page 235 of 468

233
DS4_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
Gancio traino con rotula smontabile senza attrezzi
Per ulteriori informazioni sulle
" Caratteristiche tecniche " ed in
particolare per conoscere il carico
massimo sul dispositivo di traino,
leggere la rubrica corrispondente.
Per ulteriori informazioni sui
Consiglia di guida , particolarmente
in caso di traino, leggere la rubrica
corrispondente.
Rispettare la legislazione in vigore nel
Paese nel quale si guida.
Presentazione
1. Supporto di fissaggio.
2. O
tturatore di protezione.
3.
A
nello di sicurezza.
4.
P
resa di collegamento a scomparsa.
5.
R
otula amovibile.
6.
R
otella di bloccaggio / sbloccaggio.
7.
S
erratura di sicurezza a chiave.
8.
C
appuccio di protezione della rotella.
9.
C
operchietto di protezione della sfera.
10.
T
asca di contenimento. La rotella non è a contatto con la rotula (spazio
di circa 5
mm).
Il riferimento verde è visibile.
La serratura della rotella è rivolta verso la parte
posteriore. La rotella è a contatto con la rotula.
Il riferimento verde è nascosto.
La serratura della rotella è rivolta verso la parte
anteriore.
Questo dispositivo di aggancio originale
permette di montare e smontare facilmente e
velocemente la rotula, senza utilizzare attrezzi.
Il dispositivo, situato dietro al paraurti, non è più
visibile quando si smonta la ruota e nasconde il
supporto della presa di collegamento.
A. Posizione bloccata
B. Posizione sbloccata
07
Informazioni pratiche
Page 236 of 468

234
Prima di qualsiasi utilizzo
Controllare che la rotula sia correttamente montata verificando i punti seguenti :
- l a rotula è bloccata (posizione A ),
-
l
a serratura di sicurezza è chiusa e la chiave è estratta ; la rotella non può essere
azionata,
-
l
a rotula non deve assolutamente muoversi nel suo supporto ; accertarsene
scuotendola con la mano.
Durante l'utilizzo
Non sbloccare il dispositivo finché il gancio traino o il porta carico è installato sulla rotula.
Non superare mai la massa massima autorizzata (MTR A) del veicolo.
Prima di partire, verificare la regolazione della posizione dei fari.
Per ulteriori informazioni sulla Regolazione della posizione dei fari , attenersi alla rubrica
corrispondente.
Dopo l'utilizzo
Durante dei tragitti effettuati senza gancio traino o porta carico, la presa di raccordo deve
essere estratta, la rotula smontata e l'otturatore inserito nel supporto. Questa misura si
applica in particolare nel caso in cui la rotula rischi di ostacolare la vista della targa o del
dispositivo d'illuminazione.
Montaggio della rotula
Togliere il tappo di protezione dal supporto di
fissaggio e verificare lo stato del sistema di
fissaggio. Se necessario, pulire il supporto con
una spazzola o con un panno pulito.
Togliere la rotula dal sacchetto di
contenimento.
Togliere il coperchietto di protezione della
sfera, e il cappuccio di protezione della rotella.
Mettere l'otturatore, il coperchietto e il
cappuccio nel sacchetto di contenimento.
Verificare che la rotula sia sbloccata
(posizione B ). In caso contrario, inserire la
chiave nella serratura e ruotare la chiave in
senso antiorario, per sbloccare il meccanismo.
07
Informazioni pratiche
Page 237 of 468

235
DS4_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
Se la chiave non riesce a girare o non
può essere estratta, significa che la
rotula non è fissata correttamente;
ripetere la procedura.
Se una delle condizioni di bloccaggio è
mancante, ripetere la procedura.
In ogni caso, se il riferimento resta
rosso, non utilizzare il dispositivo
d'aggancio e consultare un riparatore
della rete CITROËN o un riparatore
qualificato.
Afferrare la rotula con ambedue le mani;
inserire l'estremità della rotula nel supporto
e sollevare; poi, per il corretto bloccaggio del
sistema, abbassare con decisione la rotula sul
lato della sfera.
La rotella effettua automaticamente una
rotazione in senso antiorario, ed emette un
"clic" percepibile ; prestare attenzione a non
tenere la mano in prossimità della stessa.
Verificare che la rotula sia correttamente
bloccata (posizione A
).
Ruotare la chiave in senso orario, per bloccare
il meccanismo di fissaggio della rotula.
Estrarre sempre la chiave e conservarla in un
luogo sicuro.
07
Informazioni pratiche
Page 238 of 468
236
Fissare il rimorchio alla rotula del gancio.
Attaccare il cavo solidale del rimorchio
all'anello di sicurezza previsto sul supporto
della rotula.
Abbassare il supporto della presa di
collegamento tirado verso il basso l'anello
situato sotto al paraurti.
Sollevare il coperchietto di protezione dalla
presa di collegamento e collegare la spina
elettrica del rimorchio.
Smontaggio della rotula
Scollegare la spina elettrica del rimorchio dalla
presa di collegamento del supporto.
Staccare il cavo solidale con il rimorchio
dall'anello di sicurezza del supporto.
Staccare il rimorchio dalla rotula del gancio
traino.
Ricollocare il supporto della presa di
collegamento in posizione estratta.Inserire la chiave nella serratura.
Ruotare la chiave in senso antiorario per
sbloccare il meccanismo di fissaggio della
rotula.
07
Informazioni pratiche
Page 239 of 468
237
DS4_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
Attenzione al peso della rotula (3,5 kg
c irca). Rischio di lesioni!
Afferrare con decisione la rotula con una mano;
con l'altra mano premere e ruotare la rotella in
senso orario, fino in battuta.
Estrarre la rotula dal basso.
Ricollocare il coperchietto di protezione della
sfera e il cappuccio di protezione della rotella.
Riporre la rotula nel suo sacchetto.
Ricollocare il tappo di protezione nel supporto
di fissaggio.
Manutenzione
Il funzionamento corretto è possibile solo se
la rotula ed il suo supporto sono tenuti sempre
puliti.
Prima di lavare il veicolo con un getto ad alta
pressione, la presa di collegamento deve
essere estratta, la rotula smontata e il tappo
inserito nel supporto.
Per qualsiasi intervento sul dispositivo del
gancio traino, rivolgersi alla rete CITROËN o
ad un riparatore qualificato.
07
Informazioni pratiche
Page 240 of 468

238
Traino di un rimorchio
Si raccomanda di utilizzare unicamente i
dispositivi e i fasci originali CITROËN che
sono stati collaudati e omologati fin dalla
progettazione della vettura affidandone il
montaggio alla rete CITROËN oppure ad
un riparatore qualificato.
In caso di montaggio al di fuori della rete
CITROËN, questo deve tassativamente
essere effettuato seguendo le
raccomandazioni del Costruttore.
Il veicolo è essenzialmente destinato a
trasportare persone e bagagli, ma può anche
essere utilizzato per trainare un rimorchio. La guida con rimorchio sottopone il
veicolo trainante a forti sollecitazioni ed
esige un'attenzione particolare da parte
del guidatore.
Per ulteriori informazioni sui Consigli
di guida, particolarmente in caso
di traino, attenersi alla rubrica
corrispondente. Per ulteriori informazioni sulle Masse
(e sui carichi trainabili in funzione del
tipo di veicolo), attenersi alla rubrica
corrispondente.
Rispettare le masse massime trainabili
consentite, indicate sulla carta di
circolazione o nelle caratteristiche
tecniche del veicolo.
07
Informazioni pratiche