La guida d'uso on line
Se la rubrica "MyDS" non fosse disponibile nel sito DS del suo Paese,
potrà consultare la sua guida d'uso al seguente indirizzo :
http://service.dsautomobiles.com Può trovare la sua guida d'uso sul sito Internet DS AUTOMOBILES,
rubrica "MyDS".
Selezionare : Scegliere uno dei seguenti accessi per consultare la guida d'uso on
line.
Questo spazio personale e su misura permette di stabilire un contatto
diretto e privilegiato con la Marca.la lingua,
il veicolo, il modello,
il periodo di edizione della guida d'uso corrispondente alla data
di 1ª immatricolazione del veicolo. Inquadrare questo codice per accedere direttamente alla guida d'uso.
Consultare la guida d'uso on line permette anche di accedere alle
ultime informazioni disponibili, facilmente identificabili dal segnalibro,
individuabile mediante questo simbolo :
21
DS4_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
Servicetemporaneamente,
accompagnata da un
messaggio. Sono state rilevate una o più
anomalie minori, senza spia
specifica. Identificare la causa dell'anomalia mediante il
messaggio che appare sul display.
È possibile trattare da soli alcune anomalie, come
una porta aperta o l'inizio di saturazione del filtro
antiparticolato (non appena le condizioni del traffico
lo permettono, rigenerare il filtro durante la guida ad
una velocità di almeno 60
km/h, fino allo spegnimento
della spia).
Per le altre anomalie, come l'anomalia del sistema di
segnalazione pneumatici sgonfi, rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.
fissa, accompagnata
da un messaggio. Sono state rilevate anomalie
importanti, senza spia specifica. Identificare la causa dell'anomalia mediante il
mesaggio che appare sul display e rivolgersi
tassativamente alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato.
fissa, associata
alla visualizzazione
lampeggiante poi
fissa della chiave di
manutenzione. La scadenza del tagliando è stata
superata.
Solamente con le versioni Diesel Blue HDi.
Il tagliando deve essere effettuato appena possibile.
Spia
accesaCausa Azioni/ Osservazioni
Sistema di
autodiagnosi
motore lampeggiante.
Anomalia del sistema di controllo
motore. Rischio di distruzione del catalizzatore.
Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.
fissa. Anomalia del sistema
antinquinamento. La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, rivolgersi al più presto alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.
01
Strumentazione di bordo
23
DS4_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
Servosterzofissa. Anomalia del servosterzo. Guidare con prudenza e a velocità moderata.
Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.
Pneumatici
sgonfi fissa.
La pressione di una o più ruote è
insufficiente.
Controllare la pressione dei pneumatici il più presto possibile.Questo controllo deve essere effettuato
preferibilmente a freddo.
+ lampeggiante poi
fissa, accompagnata
dall'accensione della
spia Service.Il sistema di sorveglianza della
pressione dei pneumatici è in
anomalia o una delle ruote non rileva
un captatore. La segnalazione pneumatici sgonfi non è più garantita.
Far verificare il sistema dalla rete CITROËN o da un
riparatore qualificato.
Spia
accesaCausa Azioni/ Osservazioni
Airbag accesa
temporaneamente. Si accende per alcuni secondi e poi
si spegne all'inserimento del contatto. Deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, consultare la rete CITROËN o un
riparatore qualificato.
fissa. Anomalia di uno dei sistemi Airbag
o pretensionatori pirotecnici delle
cinture di sicurezza. Farli verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.
01
Strumentazione di bordo
24
DS4_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
SpiaaccesaCausa Azioni/ Osservazioni
AdBlue
®
(Diesel BlueHDi) fissa all'inserimento
del contatto,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio indicante
l'autonomia di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
600
e 2 400 km.Effettuare al più presto un rabbocco di AdBlue®
o rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato.
+ lampeggiante, abbinata
alla spia SERVICE,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio indicante
l'autonomia di guida.L'autonomia di guida è compresa tra
0
km e 600
km. Effettuare tassativamente
un rabbocco di AdBlue
®
per evitare una panne o rivolgersi alla rete CITROËN
o ad un riparatore qualificato.
lampeggiante, abbinata
alla spia SERVICE,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio indicante
l'impossibilità di avviare
il motore. Il serbatoio dell'AdBlue
® è vuoto :
il dispositivo antiavviamento
regolamentare impedisce il
riavviamento del motore. Per poter riavviare il motore, occorre effettuare
tassativamente
un rabbocco di AdBlue® o rivolgersi
alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.
È tassativo aggiungere una quantità minima di
3,8
litri di AdBlue
® nel serbatoio del liquido.
Per effettuare il rabbocco o per ulteriori informazioni sull' AdBlue
® e sul sistema SCR , attenersi alla rubrica corrispondente.
01
Strumentazione di bordo
25
DS4_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
SpiaaccesaCausa Azioni/ Osservazioni
+
+ Sistema
antinquinamento
SCR
(Diesel BlueHDi) fissa, all'inserimento del
contatto, abbinata alle
spie SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio. È stato rilevato un malfunzionamento
del sistema antinquinamento SCR.
Questo allarme sparisce non appena il livello
di emissione dei gas di scarico torna ad essere
conforme.
lampeggiante,
all'inserimento del
contatto, abbinata alle
spie SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio indicante
l'autonomia di guida. Dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento, è possibile
percorrere fino a 1
100 km prima
dell'attivazione del dispositivo
antiavviamento del motore. Rivolgersi al più presto alla rete CITROËN o ad
un riparatore qualificato per evitare una panne.
lampeggiante
all'inserimento del contatto,
abbinata alle spie SERVICE
e sistema autodiagnosi
motore, accompagnata da
un segnale sonoro e da un
messaggio. Il limite di guida consentito è
stato superato dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento: il dispositivo
antiavviamento impedisce il
riavviamento del motore.
Per poter riavviare il motore, occorre
tassativamente
rivolgersi alla rete CITROËN o
ad un riparatore qualificato.
01
Strumentazione di bordo
29
DS4_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
Filtro
antiparticolato
(Diesel)fissa, accompagnata
da un segnale acustico
e dal messaggio
rischio di saturazione
del filtro antiparticolato. Indica un inizio di saturazione del filtro
antiparticolato.
Non appena le condizioni del traffico lo permettono,
rigenerare il filtro guidando ad una velocità di almeno
60
km/h, fino allo spegnimento della spia "Service".
fissa, accompagnata
da un segnale acustico
e dal messaggio livello
dell'additivo del filtro
antiparticolato troppo basso.Indica il livello minimo nel serbatoio di
additivo del gasolio.Far effettuare al più presto il rabbocco dalla rete
CITROËN o da un riparatore qualificato.
Spia
accesaCausa Azioni/ Osservazioni
Porta/e aperta/e accesa fissa e abbinata
ad un messaggio che
localizza la porta, se
la velocità è inferiore a
10
km/h.
Una delle porte o il bagagliaio sono
rimasti aperti.
Chiudere la porta interessata.
accesa fissa, abbinata ad
un messaggio che localizza
la porta e accompagnata
da un segnale acustico, se
la velocità è superiore a
10
km/h.
01
Strumentazione di bordo
35
DS4_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
Alcuni secondi dopo l'inserimento del
contatto, il contachilometri totalizzatore torna
a funzionare normalmente. La chiave resta
accesa. La chiave può accendersi, nel caso
in cui si supera la durata trascorsa
dall'ultima manutenzione, così come
indicato nel piano di manutenzione del
Costruttore.
Per le versioni Diesel BlueHDi, la
chiave può anche accendersi in
anticipo, in funzione del livello di
degradazione dell'olio motore, che
dipende dalle condizioni di guida del
veicolo.
Frequenza di manutenzione superata
Ad ogni inserimento del contatto e per alcuni
secondi,
la chiave lampeggia per segnalare che la
manutenzione deve essere effettuata al più presto.
Esempio: la frequenza di manutenzione è
stata superata di 300 km.
All'inserimento del contatto e per alcuni
secondi, il display indica:
Frequenza di manutenzione
inferiore a 1 000 km
Esempio: si possono ancora percorrere
900 km fino alla prossima manutenzione.
All'inserimento del contatto e per alcuni
secondi, il display indica:
Alcuni secondi dopo l'inserimento del
contatto, il contachilometri totalizzatore torna
a funzionare normalmente. La chiave resta
accesa , per segnalare che a breve dovrà
essere effettuata una manutenzione.
Per le versioni Diesel BlueHDi, questo allarme è
accompagnato anche dall'accensione fissa della
spia Service, sin dall'inserimento del contatto.
01
Strumentazione di bordo
38
DS4_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
UREA All'inserimento del contatto, si accende
la spia SERVICE e la spia lampeggia,
accompagnate da un segnale sonoro e dalla
visualizzazione temporanea sul quadro
strumenti di "NO START IN e da una distanza,
indicante l'autonomia di guida espressa in
chilometri o miglia prima del bloccaggio
dell'avviamento del motore - (es. : "NO
START IN tra 300 km" significa "Avviamento
impossibile tra 300
km").
Durante la guida, il messaggio appare ogni
30
secondi finché il livello di AdBlue non viene
rabboccato.
È tassativo effettuare un rabbocco appena
possibile prima che il serbatoio si svuoti
completamente ; altrimenti, il motore potrebbe
non riavviarsi più.
Per ulteriori informazioni sull' AdBlue
® e sul
sistema SCR , ed in particolare per realizzare il
rabbocco, leggere la rubrica corrispondente. Autonomia compresa tra 0
e 600
km
UREA All'inserimento del contatto, la spia
SERVICE si accende e la spia lampeggia,
accompagnate da un segnale sonoro
e dalla visualizzazione temporanea sul
quadro strumenti di "NO START IN" e di 0 km
o miglia - ("NO START IN) 0 km" significa
"Avviamento impossibile".
Il serbatoio dell'AdBlue
® è vuoto : il dispositivo
antiavviamento regolamentare impedisce il
riavviamento del motore. Panne per mancanza di additivo AdBlue
®
Per poter riavviare il motore, è tassativo
aggiungere una quantità minima
di 4
litri di AdBlue
® nel serbatoio
dell'additivo.
Per ulteriori informazioni sull' AdBlue
®
e sul sistema SCR , ed in particolare
per realizzare il rabbocco, leggere la
rubrica corrispondente.
01
Strumentazione di bordo