Page 97 of 344

Fusibili e lampadine
●
Le l amp
adine H7 e quelle a scarica di gas
sono sotto pressione e, durante la sostituzio-
ne, possono esplodere.
● Sostituire le lampadine soltanto dopo che
si sono raffr
eddate.
● Non sostituire le lampadine da solo se non
si ha dime
stichezza con le operazioni da svol-
gere. In caso di dubbi, rivolgersi a un'officina
specializzata per far eseguire i lavori neces-
sari.
● Non toccare il bulbo di vetro della lampadi-
na con l
e dita. Le impronte lasciate dalle dita,
a causa del calore emanato dalla lampadina
accesa, evaporano “appannando” il riflettore.
● Le carcasse dei fari installati nel vano mo-
tore e di quel
le dei fanali posteriori contengo-
no elementi taglienti. Prima di sostituire le
lampadine, proteggersi le mani. ATTENZIONE
● Se dopo aver so s
tituito una lampadina non
si posizionano correttamente le coperture di
gomma sulla carcassa del faro, l'impianto
elettrico può subire danni (soprattutto se en-
tra acqua).
● Prima di effettuare lavori di qualsiasi tipo
all'impi
anto elettrico estrarre la chiave di ac-
censione. Pericolo di cortocircuito!
● Prima di sostituire una lampadina spegnere
le luci (anc
he quelle di parcheggio).
● Procedere con cautela, facendo attenzione
a non danneg
giare alcun componente. Spia di controllo
Si accende
Una lampadina
esterna del veicolo
non funziona.Sostituire la lampadina guasta.
Quando si accende il quadro si accendono
per alcu
ni sec
ondi le spie di avvertimento e
di controllo e viene svolto un controllo di
buon funzionamento. Si spengono dopo al-
cuni secondi.
Controllo delle lampadine del rimorchio
Nei veicoli dotati di gancio di traino installato
in fabbrica, vengono controllate anche alcu-
ne lampadine del rimorchio, se la presa di
corrente di quest'ultimo è collegata corretta-
mente.
I guasti ai lampeggianti del rimorchio vengo-
no indicati nel quadro strumenti tramite il
raddoppio della frequenza del lampeggiante
interessato ( o ) ›››
pag. 136.
● Guasto generale di tutti gli indicatori di di-
rez ione d
a un lato.
● Guasto del fanale posteriore da un lato (in
alcuni model
li, indica anche un guasto della
luce della targa).
● Guasto delle luci del freno. ATTENZIONE
Leggere attentamente le avvertenze generali
di sic ur
ezza ››› in Spie di controllo e di av-
ver timent
o a pag. 110. Avvertenza
In caso di guasto a uno dei LED di un fanale
pos t
eriore non verrà emessa alcuna segnala-
zione. Tuttavia, se il guasto interessa tutti i
LED, si accende la spia di controllo . 95
Dati tecnici
Consigli
Comando
Emergenza
Sicurezza
Page 98 of 344

Emergenza
Sostituzione di lampadine alogene Fig. 106
Nel vano motore: rivestimenti del fa-
r o s
ini
stro. A anabbaglianti,
B luci diurne,
C abbaglianti e luci di posizione.
Fig. 107
Faro sinistro. Per la sostituzione delle lampadine non è ne-
c
e
s
sario smontare il faro.
Eseguire le operazioni esclusivamente nel-
l'ordine indicato:
Indicatori di direzione (portalampada piccolo)
1.Aprire il cofano del vano motore ››› pag. 288.
2.Ruotare il portalampada 1 in senso antiorario fi-
no a fine corsa ed estrarlo insieme alla lampadina,
tirando all'indietro.
3.A seconda del modello, è possibile che la lampa-
dina possa essere estratta dal portalampada in li-
nea retta, o che sia necessario ruotarla per poi ri-
muoverla.
4.Sostituire la lampadina guasta con una lampadina
nuova identica.
5.Inserire il portalampada nel faro e ruotarlo in sen-
so orario fino a fine corsa.
Anabbaglianti A e Luci diurne B
1.Aprire il cofano del vano motore
››› pag. 288.
2.Rimuovere la copertura di gomma che si trova sul
lato posteriore del faro corrispondente.
3.Ruotare il portalampada in senso antiorario ed
estrarlo insieme alla lampadina tirando all'indie-
tro.
4.A seconda del modello, è possibile che la lampa-
dina possa essere estratta dal portalampada in li-
nea retta, o che sia necessario ruotarla per poi ri-
muoverla.
5.Sostituire la lampadina guasta con una lampadina
nuova identica.
6.Inserire il portalampada nel faro e ruotarlo in sen-
so orario fino a fine corsa.
Anabbaglianti A e Luci diurne B
7.Posizionare la copertura in gomma.
Abbaglianti CLuci di posizione C
1.Aprire il cofano del vano motore
››› pag. 288.
2.Rimuovere la copertura di gomma che si trova sul
lato posteriore del faro corrispondente.
3.Premere con forza la
staffa verso il basso ed
estrarre il portalampa-
da 2
verso il basso,
insieme alla lampadina.
Estrarre il portalampada 3 insieme alla lampa-
dina, tirando all'indie-
tro.
4.A seconda del modello, è possibile che la lampadi-
na possa essere estratta dal portalampada in linea
retta, o che sia necessario ruotarla per poi rimuo-
verla.
5.Sostituire la lampadina guasta con una lampadina
nuova identica.
6.Inserire il portalampada
nel faro e tirare la staffa
verso l'alto finché si in-
castra.Inserire il portalampada
nel faro e incastrarlo
completamente.
7.Posizionare la copertura in gomma. Avvertenza
Nelle immagini è raffigurato il faro sinistro vi-
st o d
a dietro. La struttura del faro destro è
simmetrica. 96
Page 99 of 344

Fusibili e lampadine
Sostituzione di lampadine allo xeno Fig. 108
Nel vano motore: copertura dell'indi-
c at
or
e di direzione. Fig. 109
Portalampada dell'indicatore di dire-
z ione 1 e fari direzionali
2 .
Per la sostituzione delle lampadine non è ne-
c
e
s
sario smontare il faro.
Eseguire le operazioni esclusivamente nel-
l'ordine indicato:
Indicatore di dire- zione 1Fari direzionali 2
1.Aprire il cofano del vano motore
››› pag. 288.
2.Ruotare la copertura ››› fig. 108 nella direzione in-
dicata dalla freccia ed estrarla.
3.
Ruotare il portalampa-
da 1
››› fig. 109 in
senso antiorario fino a
fine corsa ed estrarlo
insieme alla lampadina,
tirando all'indietro.Premere con forza la
staffa verso il basso ed
estrarre il portalampa-
da 2
››› fig. 109 verso
il basso, insieme alla
lampadina.
4.
A seconda del modello, è possibile che la lampadi- na possa essere estratta dal portalampada in linea retta, o che sia necessario ruotarla per poi rimuo- verla.
5.Sostituire la lampadina guasta con una lampadinanuova identica.
6.
Inserire il portalampada
nel faro e ruotarlo in
senso orario fino a fine
corsa.Inserire il portalampada
nel faro e tirare la staffa
verso l'alto finché si in-
castra.
7.Ruotare la copertura ››› fig. 108 fino a fine corsa in
direzione opposta a quella indicata dalla freccia. Per la sostituzione delle lampadine degli
an
abb
agli
anti e degli abbaglianti allo xeno
rivolgersi a personale specializzato ››› in
Intr oduz
ione a
l tema a pag. 94. Avvertenza
Nelle immagini è raffigurato il faro sinistro. La
strutt ur
a del faro destro è simmetrica. Sostituzione della lampadina del pa-
r
aur
ti ant
eriore Fig. 110
Nella parte destra del paraurti ante-
rior e: rimo
z
ione dei fari. Fig. 111
Sostituzione delle lampadine dei fari. Eseguire le operazioni esclusivamente nel-
l'or
dine indic
at
o: »
97
Dati tecnici
Consigli
Comando
Emergenza
Sicurezza
Page 100 of 344

Emergenza1.Tirare la copertura verso l'alto nella direzione indi-
cata dalla freccia
››› fig. 110.
2.Svitare la vite di fissaggio ››› fig. 110 1 con il
cacciavite degli strumenti a bordo ››› pag. 84.
3.Inclinare leggermente il faro in avanti ed estrarlo
dagli alloggiamenti laterali ››› fig. 111 (frecce pic-
cole).
4.Sbloccare il connettore ››› fig. 111 1 e rimuover-
lo.
5.
Ruotare il portalampada ››› fig. 111 2 fino a fine
corsa in senso antiorario, nella direzione indicata
dalla freccia, ed estrarlo insieme alla lampadina,
tirando all'indietro.
6.Sostituire la lampadina guasta con una lampadina
nuova identica.
7.Inserire il portalampada nel faro e ruotarlo in sen-
so orario fino a fine corsa.
8.Inserire il connettore ››› fig. 111 1 nel portalam-
pada 2. Il connettore deve incastrarsi emettendo
un "clic".
9.Inserire il faro negli alloggiamenti ››› fig. 111 (frec-
ce piccole) e inclinarlo all'indietro.
10.Serrare la vite di fissaggio ››› fig. 110 1 con il
cacciavite.
11.Posizionare la copertura del paraurti ››› fig. 110. Sostituzione delle lampadine delle lu-
c
i del
por
tellone posteriore Fig. 112
Nel portellone posteriore: rimuovere
l a c
oper
tura. Fig. 113
Nel portellone posteriore: rimuovere
i l
por
talampada. Eseguire le operazioni esclusivamente nel-
l'or
dine indic
at
o:
1.Aprire il portellone posteriore ››› pag. 129.
2.Estrarre con cura la copertura facendo leva con la
parte piana del cacciavite degli strumenti a bordo
(››› fig. 101) attraverso l'incavo ››› fig. 112 1
.
3.Disinserire il connettore dal portalampada tirando
il dispositivo di bloccaggio, di colore rosso.
4.Premere le linguette di bloccaggio nella direzione
indicata dalla freccia
››› fig. 113 ed estrarre il porta-
lampada.
5.Sostituire la lampadina guasta con una lampadina
nuova identica.
6.Riposizionare il portalampada. Le linguette di bloc-
caggio devono incastrarsi emettendo un "clic".
7.Inserire la copertura. La copertura deve incastrarsi
e rimanere immobile. 98
Page 101 of 344

Fusibili e lampadine
Sostituzione delle lampadine delle lu-
c i po
s
teriori sulla carrozzeria Fig. 114
Nella parte laterale del bagagliaio:
smont ar
e l
e luci posteriori sinistra e destra.
1 rimuovere il cappuccio;
2 vite di fissag-
gio . Fig. 115
Fanale posteriore sulla carrozzeria:
smont ar
e i
l portalampada. da 1 a
4 : lin-
guett e di b
loc
caggio. Eseguire le operazioni esclusivamente nel-
l'or
dine indic
at
o.
Smontaggio dei gruppi ottici posteriori
Eseguire le operazioni esclusivamente nel-
l'ordine indicato:
Fanale posteriore si- nistroFanale posterioredestro
1.Aprire il portellone posteriore ››› pag. 129.
2.
Aprire lo scomparto
portaoggetti sul lato si-
nistro del bagagliaio
››› pag. 174.Spostare il supporto
della presa di corrente
a 12 V premendo leg-
germente verso il basso
››› fig. 114 B
(freccia).
Fanale posteriore si-
nistroFanale posterioredestro
3.
Ruotare il cappuccio 1di 90° nella direzione
indicata dalla freccia e
rimuoverlo.
4.Svitare la vite di fissaggio
››› fig. 114 2 con il cac-
ciavite degli strumenti a bordo ››› pag. 84. La vite
rimane nella posizione in cui si trova.
5.Estrarre il faro posteriore dalla carrozzeria tirando all'indietro con cautela.
6.Tirare il supporto rosso del connettore verso l'e-sterno ed estrarre il connettore.
7.Smontare il gruppo ottico posteriore e riporlo su una superficie piana e pulita. Sostituire la lampadina
8.Per sbloccare il portalampada, premere le linguet-
te di blocco da
››› fig. 115 1 a 4 nel senso del-
la freccia.
9.Estrarre il portalampada dal gruppo ottico.
10.Sostituire la lampadina guasta con una lampadi-
na nuova identica.
11.Inserire il portalampada nel gruppo ottico poste-
riore. Le linguette di bloccaggio devono incastrar-
si emettendo un "clic".
12.Inserire il connettore e premere il supporto rosso
di sostegno verso l'interno affinché il connettore
rimanga bloccato.
» 99
Dati tecnici
Consigli
Comando
Emergenza
Sicurezza
Page 102 of 344

Emergenza
Montaggio dei gruppi ottici posteriori
E se
guir
e le operazioni esclusivamente nel-
l'ordine indicato:
Fanale posteriore sinistroFanale posteriore destro
13.
Inserire con cautela il gruppo ottico posteriore
nell'apertura della carrozzeria. A questo scopo,
inserire la guida superiore della carcassa del faro nell'anello di fissaggio.
14.Serrare la vite di fissaggio bianca utilizzando il
cacciavite fornito insieme agli attrezzi di bordo.
15.Verificare che il gruppo ottico posteriore sia stato montato correttamente e che rimanga saldamen- te in sede.
16.
Inserire il cappuccio
››› fig. 114 1 e ruotar-
lo di 90° nella direzio-
ne opposta a quella in-
dicata dalla freccia.
Spostare il supporto
della presa di corrente
a 12 volt verso l'alto
premendo leggermen-
te finché rimane ben
chiuso.
17.Chiudere lo scomparto
portaoggetti.
18.Chiudere il portellone posteriore ››› pag. 129. Sostituzione della lampadina della lu-
c
e del
l
a targa Fig. 116
Nel paraurti posteriore: illuminazione
del l
a t
arga. Fig. 117
Luce targa: Smontare il portalampa-
d a. Eseguire le operazioni esclusivamente nel-
l'or
dine indic
at
o:
Luce targa fissataLuce targa avvitata
1.
Con la parte piatta del
cacciavite fornito insie-
me agli attrezzi di bor-
do (››› fig. 101) premere
nell'incavo della luce
della targa, nella dire-
zione indicata dalla
freccia ››› fig. 116.Servendosi del cacciavi-
te fornito insieme agli
attrezzi di bordo
(››› fig. 101), svitare le
viti della luce della tar-
ga.
2.Estrarre leggermente la luce della targa.
3.
Premere il blocco del
connettore nella dire-
zione indicata dalla
freccia ››› fig. 117 1
ed estrarre il connetto-
re.
Premere per separare i
morsetti di sostegno
del pannello posteriore
della luce della targa.
4.
Ruotare il portalampa-
da nella direzione indi-
cata dalla freccia
››› fig. 117 2
ed
estrarlo insieme alla
lampada.
Estrarre il portalampada
dall'illuminazione della
targa.
5.Sostituire la lampadina guasta con una lampadina nuova identica.
6.
Inserire il portalampada
nella luce della targa e
ruotarlo fino a fine cor-
sa nella direzione op-
posta a quella indicata
dalla freccia ››› fig. 117
2
.
Inserire il portalampada
nella luce della targa. 100
Page 103 of 344
Fusibili e lampadine Luce targa fissataLuce targa avvitata
7.Collegare il connettore
al portalampada.
Premere sui morsetti di
sostegno. Il portalam-
pada deve risultare sal-
damente fissato alla lu-
ce della targa.
8.Inserire con cautela la luce della targa nell'apertu-
ra del paraurti. Assicurarsi di installare la luce del- la targa in posizione corretta.
9.
Introdurre la luce della
targa all'interno del pa-
raurti premendo finché
rimane incastrata emet-
tendo un "clic".Serrare le viti di fissag-
gio della luce della tar-
ga servendosi del cac-
ciavite. 101
Dati tecnici
Consigli
Comando
Emergenza
Sicurezza
Page 104 of 344
Comando
Fig. 118
Quadro degli strumenti102