
Elementi essenziali
Tergicristalli e tergilunotto Fig. 44
Uso del tergicristalli e del tergilunotto.Portare la leva nella posizione desiderata
0 Tergicristalli disinseriti.
1
Tergitura a intervalli per i tergicristalli.
Utilizzando il comando
››› fig. 44 A, re-
golare la durata dell'intervallo (nel caso
di veicoli privi di sensore pioggia) oppu-
re la sensibilità del sensore pioggia.
2 Tergitura lenta.
3
Tergitura continua.
4
Tergitura breve, pulizia corta. Per una
tergitura più rapida, tenere premuta la
leva verso il basso più a lungo.
5
Tergitura automatica per la pulizia del
parabrezza con la leva alzata.
Portare la leva nella posizione desiderata
6 Tergitura ad intervalli per il lunotto po-
steriore. Il tergilunotto opera ad interval-
li di 6 secondi.
7
Tergitura automatica per la pulizia del lu-
notto con la leva premuta.
››› in Leva dei tergicristalli a pag. 144
›››
pag. 144
››› pag. 55 Sistema di informazione SEAT
Intr oduz
ione a
l tema Con il quadro acceso, è possibile consultare
l
e div
er
se funzioni del display navigando tra i
menu.
Nei veicoli con volante multifunzione non so-
no presenti i tasti nella leva dell'impianto ter-
gicristalli. In questo caso l'indicatore multi-
funzioni può essere gestito solo con i tasti di
tale volante.
A seconda dell'elettronica e dell'allestimento
del veicolo varia la quantità di menu visualiz-
zati sul display del quadro strumenti. In un'officina specializzata è possibile pro-
grammar
e o modificare funzioni aggiuntive a
seconda dell'allestimento del veicolo. SEAT
raccomanda di rivolgersi a un Service Center.
Alcune opzioni del menu possono essere
consultate a veicolo fermo.
Quando sul display è visualizzato un avverti-
mento di priorità 1, non è possibile visualiz-
zare i menù. Per visualizzare i menu, confer-
mare l'avvertimento con il tasto OK .
Riassunto della struttura dei menu ■
Indicat or
e multifunzione (MFA)
››› pag. 29
■ Durata del viaggio
■ Consumo momentaneo di carburante
■ Consumo medio di carburante
■ Autonomia
■ Chilometri percorsi
■ Velocità media
■ Indicazione digitale della velocità
■ Indicatore digitale della temperatura olio
■ Avviso di velocità
■ Audio ›››
fascicolo Radio oppure ›››
fascico-
lo Sistema di navigazione
■ Sistema di navigazione ›››
fascicolo Siste-
ma di navigazione
■ Telefono ››› fascicolo Radio oppure ››› fasci-
colo Sistema di navigazione 26

Elementi essenziali
Utilizzo dei menu nel quadro strumen-
ti Fig. 45
Leva dell'impianto tergicristalli tasti
per l'uti lizz
o dei menù del
quadro strumenti.Fig. 46
Volante multifunzione: tasti per l'uti-
lizz o dei menù del
qua
dro strumenti.Visualizzazione del menu principale
● Accendere il quadro. ●
Se v
iene
visualizzato un messaggio o il pit-
togramma del veicolo, premere il tasto OK (
› ››
fig. 45
A oppure
›››
fig. 46
).
● S
e si usa la leva dell'impianto tergicristalli:
compar
e l'elenco del menu principale.
● Se si usa il volante multifunzione: non com-
par
e l'elenco del menu principale. Per spo-
starsi tra le diverse opzioni del menu princi-
pale, premere i tasti con le frecce o
più volte
›››
p
ag. 28
.
Selezione di un sottomenu
● Premere il tasto doppio ›››
fig. 45 B verso
l'alt o o
v
erso il basso, oppure, sul volante
multifunzione, girare la rotella fino a contras-
segnare l'opzione del menu desiderata.
● L'opzione selezionata sarà visualizzata fra
due righe orizzontali. Ino
ltre a destra compa-
rirà un triangolo .
● Per selezionare il sottomenu, premere il ta-
sto OK .
Eff ett
uar
e regolazioni a seconda del menu
● Con il tasto doppio sulla leva dell'impianto
tergic
ristalli o con la rotella sul volante multi-
funzione, è possibile eseguire le modifiche
desiderate. Per far scorrere i valori più rapida-
mente, è necessario mantenere premuto il ta-
sto doppio o girare più rapidamente la rotella
(avanzamento o arretramento rapido).
● Selezionare o confermare la selezione con
il t
asto OK .Menu principale
MFAInformazioni e possibili configurazioni
dell'indicatore multifunzione (MFA).
››› pag. 29
Audio
Indicazione dell'emittente, se è accesa
la radio.
Indicazione del CD in uso, in modalità
CD.
››› fascicolo Radio oppure ››› fascico-
lo sistema di navigazione
Navigazione
Con la navigazione a destinazione atti-
va, sono visualizzate le frecce di cam-
bio di direzione e una barra di avvici-
namento. La rappresentazione è simile
ai simboli rappresentati nel sistema di
navigazione.
Se la navigazione a destinazione è di-
sattivata, vengono visualizzati la dire-
zione di marcia (bussola) e il nome
della via in cui si sta circolando.
››› fascicolo Sistema di navigazione
Telefono
Informazioni e possibili configurazioni
della predisposizione per il telefono
cellulare.
››› fascicolo Radio oppure ››› fascico-
lo Sistema de navigazione
Riscaldamen-
to stazionario
Informazioni e configurazioni possibili
del riscaldamento stazionario:
attivazione o disattivazione il riscalda-
mento stazionario. Selezionare la du-
rata e la modalità di funzionamento.
››› pag. 189 28

Comunicazione e sistemi multimediali
Comunicazione e sistemi
mu ltimedi
a
li
Comandi sul volante* Informazioni generali Nel volante sono integrati dei moduli multi-
fu
n
zione tramite i quali è possibile controlla-
re le funzioni di audio, telefonia e radionavi-
gazione del veicolo, senza che sia necessario
distogliere l'attenzione dalla guida.
Esistono due versioni dei moduli multifunzio-
ni:
● Versione audio, per il controllo dal volante
dell e f
unzioni audio disponibili (Radio, CD
audio, CD MP3, iPod ®1)
, USB 1)
).
● Versione audio + telefono, per il controllo
dal
volante delle funzioni audio disponibili
(Radio, CD audio, CD MP3, iPod ®1)
, USB 1)
,
SD 1)
) e del sistema Bluetooth. 1)
In base all'equipaggiamento del veicolo.
111
Dati tecnici
Consigli
Comando
Emergenza
Sicurezza

Comando
Uso dell'impianto audio Fig. 121
Comandi sul volante.TastoRadioMedia (eccetto AUX)AUX
A RuotareAumentare/abbassare il volumeAumentare/abbassare il volumeAumentare/abbassare il volume
A PremereSenza funzioneSenza funzioneSenza funzione
BSilenzioPausaSilenzio
CRicerca emittente precedentePressione breve: passare al brano precedente
Lunga pressione: arretramento rapidoSenza funzione
DRicerca emittente successivaPressione breve: passare al brano successivoLunga pressione: avanzamento rapidoSenza funzione
EPre-sintonizzazione precedenteCartella precedenteSenza funzione
FPreselezione successivaCartella successivaSenza funzione
GCambio di sorgenteCambio di sorgenteCambio di sorgente
H RuotareCambiare funzione MFACambiare funzione MFACambiare funzione MFA
H PremereAgire sull'MFAAgire sull'MFAAgire sull'MFA112

Comunicazione e sistemi multimediali
Uso dell'impianto audio + telefono Fig. 122
Comandi sul volante.TastoRadioMedia (eccetto AUX)AUXTelefono a)navigazione a)
A RuotareAumentare/abbassare il volu-
meAumentare/abbassare il volu-meAumentare/abbassare il volu-meAumentare/abbassare il volu-meAumentare/abbassare il volu-me
A PremereSilenzioPausaSilenzioSilenzioSilenzio
B
Pressione breve: accesso al
menu telefono sul quadro stru- mentia)
.
Lunga pressione: ripetizione chiamata a)Pressione breve: accesso al
menu telefono sul quadro stru- mentia)
.
Lunga pressione: ripetizione chiamata a)Pressione breve: accesso al
menu telefono sul quadro stru- mentia)
.
Lunga pressione: ripetizione chiamata a)Pressione breve: risponde-
re/chiudere chiamata atti- va/aprire menu telefono.
Lunga pressione: rifiutare
chiamata in arrivo/passare a modalità privata/ripetizione chiamataPressione breve: accesso almenu telefono sul quadro strumenti a)
.
Lunga pressione: ripetizione chiamata a)
CRicerca emittente precedente
Pressione breve: passare al
brano precedente
Lunga pressione: arretramento rapido
Senza funzioneSenza funzione b)Funzione radio/media (eccetto
AUX)
DRicerca emittente successiva
Pressione breve: passare albrano successivo
Lunga pressione: avanzamen- to rapido
Senza funzioneSenza funzione b)Funzione radio/media (eccetto
AUX)» 113
Dati tecnici
Consigli
Comando
Emergenza
Sicurezza

ComandoTastoRadioMedia (eccetto AUX)AUXTelefono
a)navigazione a)
ECambio del menu nel quadro
strumentiCambio del menu nel quadrostrumentiCambio del menu nel quadrostrumentiCambio del menu nel quadrostrumentiCambio del menu nel quadrostrumenti
FCambio del menu nel quadrostrumentiCambio del menu nel quadrostrumentiCambio del menu nel quadrostrumentiCambio del menu nel quadrostrumentiCambio del menu nel quadrostrumenti
GAttivare/disattivare controllo vocalea)Attivare/disattivare controllo
vocalea)Attivare/disattivare controllo
vocalea)Senza funzione b)Attivare/disattivare controllo
vocale
H RuotarePreselezione successiva/pre-cedentec)Brano successivo/preceden-
tec)Agisce sul menu del quadro
strumenti in base al menu in cui ci si trovaAgisce sul menu del quadro
strumenti in base al menu in cui ci si trovaAgisce sul menu del quadro
strumenti in base al menu in cui ci si trova
H Premere
Agisce sull'MFA o conferma
opzioni menu del quadro stru- menti a seconda dell'opzione menuAgisce sull'MFA o conferma
opzioni menu del quadro stru- menti a seconda dell'opzione menuAgisce sull'MFA o conferma op-zioni menu del quadro stru-
menti a seconda dell'opzione menuAgisce sull'MFA o conferma
opzioni menu del quadro stru- menti a seconda dell'opzione menuAgisce sull'MFA o conferma
opzioni menu del quadro stru- menti a seconda dell'opzione menu
a)A seconda dell'equipaggiamento del veicolo.
b) In caso di chiamata in corso, altrimenti funzione radio/media (eccetto AUX).
c) Solo se il quadro strumenti si trova nel menu audio.
114

Comunicazione e sistemi multimediali
Multimedia P or
t
a USB/AUX-IN Fig. 123
Bracciolo centrale anteriore: porta
USB/A UX
-IN. In base al mercato e alle dotazioni, il veicolo
p
uò di
s
porre o meno di un collegamento
USB/AUX-IN.
La porta USB/AUX-IN si trova nel vano del
bracciolo centrale anteriore ››› fig. 123.
La descrizione d'uso si trova nei rispettivi
manuali di istruzioni de l sistema audio e di
navigazione. Modulo a tre tasti sul tetto.
Modulo a tre t
asti* Fig. 124
Modulo a tre tasti del tetto: comandi
del s
i
stema di gestione del telefono.
Funzione
Premere brevemente: per accettare una chia-
mata o terminarla.
Mantenerlo premuto: per rifiutare una chia-
mata.
Premere brevemente: per avviare o terminare
il comando vocale, ad esempio per effettuare
una chiamata.
a)
Tenere premuto per più di 2 secondi
: per otte-
nere informazioni sul marchio SEAT e sui ser-
vizi aggiuntivi selezionati relativi al traffico e
agli spostamenti.
Funzione
Tenere premuto per più di 2 secondi
: per rice-
vere assistenza dalla rete di concessionari
SEAT in caso di guasto.
a) Non è compatibile con un navigatore SEAT Media System 2.2
dotato di comando vocale.
Chiamate di informazioni e assistenza Con i tasti e del modu
lo a tr
e tasti si sta-
bilisce la comunicazione con il Servizio di Cu-
stomer Care di SEAT 1)
. Il sistema si collegherà
automaticamente con il centralino del servi-
zio di assistenza del Paese in questione. Le
chiamate possono essere effettuate solo se il
telefono cellulare è acceso e collegato al
Bluetooth mediante la pre-installazione per
telefoni cellulari.
Servizio informazioni
Il tasto Chiamata di informazioni of-
fre informazioni sul marchio SEAT e sui servi-
zi aggiuntivi selezionati relativi al traffico e
agli spostamenti.
Per ottenere la linea, tenere premuto il tasto
per più di 2 secondi.
Nei Paesi in cui non è disponibile un numero
del servizio informazioni, premendo il tasto » 1)
In funzione del Paese.
115
Dati tecnici
Consigli
Comando
Emergenza
Sicurezza

Indice alfabetico
portellone posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
t ett
uc
cio panoramico scorrevole . . . . . . . . . . . . 13
Cilindretto della porta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Cintura di sicurezza con doppia chiusura allacciare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
piegata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
slacciare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Cinture di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62 avvolgitore automatico della cintura . . . . . . . . . 69
cintura attorcigliata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
con doppia chiusura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
finalità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
funzione protettiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
limitatore di tensione della cintura . . . . . . . . . . 69
non allacciate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
posizionamento del nastro della cintura . . . . . 66
pretensionatore della cintura . . . . . . . . . . . . . . 69
pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 276
regolazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15, 66
regolazioni in altezza della cintura . . . . . . . . . . 68
spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
utilizzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
Circuito di raffreddamento controllare il liquido di raffreddamento . . . . . 295
rabboccare il liquido di raffreddamento . . . . . 295
Clacson . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
Climatizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185 bocchette di ventilazione . . . . . . . . . . . . . . . . . 187
comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
particolarità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187
ventilazione indiretta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187
Climatizzazione anomalie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187
climatizzatore elettrico manuale . . . . . . . . . . . 185
climatronic . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37, 185
Comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185
istruzioni per l'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 186 ricircolo dell'aria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 188
sedili pos
teriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 186
Climatronic . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37, 185
Cofano del vano motore . . . . . . . . . . . . . . . . 11, 288 apertura e chiusura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 291
Collocazione del nastro della cintura cinture di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
nel caso di donne in gravidanza . . . . . . . . . . . . 15
Comandi sul volante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111 uso dell'impianto audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112
uso dell'impianto audio e telefono . . . . . . . . . 113
Comando vocale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
Coming Home . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140
Commutatore lampeggio di emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . 141
Conducente vedi Posizione corretta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Connettore di diagnosi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 264
Connettori anomalie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183
Consiglio ambientale fare rifornimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 281
Consigli per la guida con il veicolo carico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159
Consumo come determinarlo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 284
informazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 284
Consumo di carburante Perché aumenta il consumo? . . . . . . . . . . . . . . 214
Contachilometri complessivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
parziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
Contagiri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
Controllo pressione dei gonfiaggio degli pneumatici . . 310
Controllo dei livelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40 Controllo della funzionalità
sensore piog gia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146
Controllo della funzione dispositivo di traino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 255
Controllo elettronico della stabilità (ESC) . . . . . . 216
Controllo elettronico della trazione . . . . . . . . . . . 216
Controllo elettronico della trazione (ASR) . 217, 219
Controllo per il parcheggio sistema ottico di parcheggio . . . . . . . . . . . . . . 224
Coppia di serraggio bulloni della ruota . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Coppie di serraggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 319
Copricerchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Coprimozzo della ruota copricerchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
togliere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Cric . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46, 84, 86 punti di collocazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Cristalli eliminazione del gelo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 269
Cromature . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 270
Cruise control . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 233
cruscotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
Cruscotto sistema airbag . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 276
Cunei pieghevoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
Cura della vernice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 270
Cura del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 266 abitacolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 272
airbag (cruscotto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 276
antenna incorporata nel cristallo . . . . . . . . . . 278
cruscotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 276
decorazioni in legno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 276
esterno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 267
finestrini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 269
guarnizioni di gomma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 271
particolarità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 268
330