2015 YAMAHA WR 250F Manuale duso (in Italian)

Page 145 of 450

YAMAHA WR 250F 2015  Manuale duso (in Italian) TELAIO
3-41
NOTA
• Non effettuare mezzo giro (180°) o più per un 
serraggio.
• Assicurarsi di eseguire il serraggio dopo il ro-
daggio fino a quando scompare lallentamen-
to iniziale nei nippli

Page 146 of 450

YAMAHA WR 250F 2015  Manuale duso (in Italian) TELAIO
3-42
erla secondo le specifiche con una chiave 
per ghiere.
EWA
AVVERTENZA
Non stringere troppo la ghiera inferiore.
e. Verificare l’assenza di allentamento o incep-
pamento della testa di st

Page 147 of 450

YAMAHA WR 250F 2015  Manuale duso (in Italian) TELAIO
3-43
HAS2GB3130LUBRIFICAZIONE DEL CAVALLETTO 
LATERALE
Lubrificare gli elementi di snodo e le parti me-
talliche mobili del cavalletto laterale.
HAS2GB3131CONTROLLO DEI DISPOSITIVI DI SERRAG-
G

Page 148 of 450

YAMAHA WR 250F 2015  Manuale duso (in Italian) IMPIANTO ELETTRICO
3-44
HAS2GB3132
IMPIANTO ELETTRICO
HAS2GB3133CONTROLLO CANDELE
1. Togliere:
•Sella
• Presa d’aria (sinistra/destra)
Fare riferimento a “TELAIO GENERALE” a 
pagina 5-1.
•

Page 149 of 450

YAMAHA WR 250F 2015  Manuale duso (in Italian) IMPIANTO ELETTRICO
3-45
2. Fissare:
• Luce fasatura “1”
• Contagiri digitale “2”
Al codice alta tensione “3”.
3. Regolare:
• Regime del minimo
Fare riferimento a “REGOLAZIONE RE-
G

Page 150 of 450

YAMAHA WR 250F 2015  Manuale duso (in Italian) IMPIANTO ELETTRICO
3-46
3. Togliere:
• Lampada faro “1”
4. Installare:
• Lampada faro 
Fissare la lampada del faro al portalampa-
da.
ECA
ATTENZIONE
Evitare di toccare la parte in vetro della

Page 151 of 450

YAMAHA WR 250F 2015  Manuale duso (in Italian) 4
MESSA A PUNTO
TELAIO............................................................................................................. 4-1
SELEZIONE DEL RAPPORTO DI RIDUZIONE SECONDARIO 
(RUOTA DENTATA)

Page 152 of 450

YAMAHA WR 250F 2015  Manuale duso (in Italian) TELAIO
4-1
HAS2GB3138
TELAIO
HAS2GB3139SELEZIONE DEL RAPPORTO DI RIDUZI-
ONE SECONDARIO (RUOTA DENTATA)
<Requisiti per la selezione del rapporto di ri-
duzione di trasmissione secondario>
• Generalm