Page 33 of 450
ATTREZZI SPECIALI
1-21
Separatore per carter
90890-04152
Separatore per carter
YU-A9642Questo attrezzo è utilizzato
per togliere l'albero motore.
Dispositivo di controllo ac-
censione
90890-06754
Dispositivo di controllo can-
dele Oppama pet-4000
YM-34487Questo attrezzo è utilizzato
per controllare le prestazioni
di scintilla della bobina di ac-
censione.
Contagiri digitale
90890-06760
Contagiri digitale
YU-39951-BQuesto attrezzo è utilizzato
per misurare il regime del
motore.
Legante Yamaha n. 1215
90890-85505
(Three bond No.1215®)Questo sigillante è utilizzato
per chiudere a tenuta le su-
perfici di contatto del carter,
ecc. Nome dell’attrezzo/Numero
parteImpiego Figura
Page 34 of 450

FUNZIONI DI CONTROLLO
1-22
HAS2GB3031
FUNZIONI DI CONTROLLO
HAS2GB3032SPIE DI SEGNALAZIONE E SPIE
1. Spia guasto motore “ ”
2. Spia livello carburante “ ”
Spia livello carburante “ ”
Questa spia si accende quando il livello carbu-
rante scende al di sotto di circa 1.6 L (0.42 US
gal, 0.35 Imp.gal). Quando ciò si verifica, es-
eguire il rifornimento al più presto possibile.
Il circuito elettrico della spia può essere control-
lato spingendo il interruttore avviamento. La
spia dovrebbe accendersi per alcuni secondi e
poi spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio quando il in-
terruttore avviamento viene spinto, o se la spia
resta accesa, fare controllare il circuito elettrico
da un concessionario Yamaha.
Spia guasto motore “ ”
Questa spia si accende o lampeggia se viene
rilevato un problema nel circuito elettrico di
monitoraggio del motore. Se questo accade,
far controllare il veicolo da un concessionario
Yamaha.
Il circuito elettrico della spia può essere control-
lato spingendo il interruttore avviamento. La
spia dovrebbe accendersi per alcuni secondi e
poi spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio quando il in-
terruttore avviamento viene spinto, o se la spia
resta accesa, fare controllare il circuito elettrico
da un concessionario Yamaha.
HAS2GB3033INTERRUTTORE DI ARRESTO MOTORE
L’interruttore arresto motore “1” è posizionato
sul manubrio sinistro. Premere l’interruttore di
arresto motore fino all’arresto del motore.
Dopo che il motore si ferma, il display multifun-
zione si spegne e l’alimentazione di corrente
all’ECU (unità di controllo elettronico) viene in-
terrotta se l’interruttore arresto motore viene
premuto e mantenuto premuto.
NOTA
Il display multifunzione si spegne dopo un
minuto se l’interruttore arresto motore non è
premuto.
HAS2GB3034INTERRUTTORE DI AVVIAMENTO
L’interruttore avviamento “1” è posizionato sul
manubrio destro. Premere questo interruttore
per avviare il motore con il motorino di avvia-
mento.
HAS2GB3035LEVA DELLA FRIZIONE
La leva frizione “1” è posizionata sul manubrio
sinistro. La leva della frizione innesta o disin-
nesta la frizione.
Tirare la leva della frizione verso il manubrio
per disinnestare la frizione. Rilasciare la leva
per innestare la frizione.
HAS2GB3036PEDALE DEL CAMBIO
Il pedale cambio “1” ha adottato un metodo di 1
giù e 5 su (premere e calciare in alto).
Premere verso il basso per le marce da N (folle)
12
Page 35 of 450

FUNZIONI DI CONTROLLO
1-23
alla 1a e calciare verso l’alto per quelle dalla 2a
alla 6a.
Punti di cambio marcia consigliati
I punti di cambio marcia consigliati durante l’ac-
celerazione e la decelerazione sono mostrati
nella tabella di seguito.
HAS2GB3037PEDALE D'AVVIAMENTO
Il pedale d’avviamento “1” si trova nella parte
destra dello chassis.
Per avviare il motore estrarre e premere il ped-
ale d'avviamento con il piede.
HAS2GB3038MANOPOLA ACCELERATORE
La manopola acceleratore “1” è posizionata sul
manubrio destro. La manopola acceleratore
accelera o decelera il motore. Per accelerare,
girare la manopola verso di sé; per decelerare,
girarla in senso opposto.
HAS2GB3039LEVA DEL FRENO ANTERIORE
La leva freno anteriore “1” è posizionata sul
manubrio destro. Tirare la leva verso il manu-
brio per attivare il freno anteriore.
HAS2GB3040PEDALE DEL FRENO POSTERIORE
Il pedale freno posteriore “1” si trova nella parte
destra dello chassis. Premere il pedale del fre-
no verso il basso per attivare il freno posteriore.
HAS2GB3041CAVALLETTO LATERALE
Questo cavalletto laterale “1” viene utilizzato
per supportare il veicolo solo quando è fermo o
durante il trasporto.
EWA
AVVERTENZA
• Non applicare mai ulteriori carichi al caval-
letto laterale.
• Sollevare il cavalletto laterale prima della
partenza. Punti di passaggio alla marcia su-
periore
1a 2a: 20 km/h (12 mi/h)
2a 3a: 30 km/h (19 mi/h)
3a 4a: 40 km/h (25 mi/h)
4a 5a: 50 km/h (31 mi/h)
5a 6a: 60 km/h (37 mi/h)
Punti di passaggio alla marcia in-
feriore
6a 5a: 45 km/h (28 mi/h)
5a 4a: 35 km/h (22 mi/h)
4a 3a: 25 km/h (16 mi/h)
3a 2a: 25 km/h (16 mi/h)
2a 1a: 25 km/h (16 mi/h)
1
1
1
Page 36 of 450

FUNZIONI DI CONTROLLO
1-24
HAS2GB3042MANOPOLA DISPOSITIVO D’AVVIAMENTO/
VITE DI REGOLAZIONE DEL MINIMO
L’avviamento di un motore freddo richiede una
maggiore quantità di aria immessa, che viene
fornita dalla manopola dispositivo d’avviamen-
to/vite del minimo “1”.
Tirando la manopola verso “a” si attiva il dis-
positivo d’avviamento, provocando una mag-
giore quantità di aria immessa.
Spingendo la manopola verso “b” si disattiva il
dispositivo d’avviamento.
EWA
AVVERTENZA
Nel manipolare la manopola starter/vite del
minimo prestare attenzione a non ustionar-
si sui tubi di scarico.
HAS2GB3043TAPPO SERBATOIO CARBURANTE
Il tappo serbatoio carburante “1” è posizionato
sotto il coperchietto tappo serbatoio carburante
“2”.
Rimuovere il coperchietto tappo serbatoio car-
burante per aprire il tappo serbatoio carburan-
te.
NOTA
• Per rimuovere il coperchietto tappo serbatoio
carburante, inserire le dita sotto la parte “a”,
quindi usare entrambe le mani per sollevarlo
in direzione della parte posteriore del veicolo.
• Installare il coperchietto tappo serbatoio car-
burante dopo aver posizionato le fasce “3”
fino in fondo al di sotto della sella.
1
ab1
1
23
a
2
Page 37 of 450

DISPLAY MULTIFUNZIONE
1-25
HAS2GB3044
DISPLAY MULTIFUNZIONEEWA
AVVERTENZA
Accertarsi di arrestare la macchina prima di
apportare modifiche alle impostazioni del
display multifunzione.
Il display multifunzione è dotato dei seguenti el-
ementi:
MODALITÀ BASE:
•Tachimetro
•Orologio
• Due contachilometri parziali (che mostrano la
distanza percorsa dall’ultimo azzeramento)
MODALITÀ CORSA:
• Timer (che mostra il tempo accumulato
dall’inizio del conteggio del timer)
• Contachilometri parziale (che mostra la dis-
tanza accumulata durante il tempo conteggia-
to dal timer)
• Cambio cifre del contachilometri parziale
(possibilità di modifica in qualsiasi cifra data)
HAS2GB3045DESCRIZIONE
Pulsanti di funzionamento:
1. Pulsante di selezione “SLCT 1”
2. Pulsante di selezione “SLCT 2”
3. Pulsante di ripristino “RST”
Display schermo:
4. Indicatore contachilometri parziale
5. Indicatore contachilometri parziale
6. Indicatore timer
7. Orologio/Timer
8. Tachimetro
9. Contachilometri/Contachilometri parziale
NOTA
I pulsanti di funzionamento possono essere
premuti nei due modi seguenti:
Pressione breve: Premere il pulsante. ( )
Pressione lunga: Premere il pulsante per 2
secondi o più. ( )
HAS2GB3046
MODALITÀ BASE
Modifica del display del tachimetro (per il
Regno Unito)
1. Premere il pulsante "SLCT2" per 2 secondi
o più per modificare le unità del tachimetro.
Il display del tachimetro cambia nell’ordine
seguente:
MPH km/h MPH.
Impostazione dell’ora
1. Premere il pulsante “SLCT1” per 2 secondi
o più per entrare nella modalità di impostazi-
one dell’ora.
2. Premere il pulsante “RST” per cambiare il
display per l’indicazione dell’ora. Il display
cambierà nell’ordine seguente:
OraMinutoSecondoOra.
NOTA
Le cifre da modificare continuano a lampeggi-
are.
3. Premere il pulsante “SLCT1” (più) o il pul-
sante “SLCT2” (meno) per modificare l’ora.
Una pressione prolungata del pulsante farà
aumentare velocemente il tempo.
Page 38 of 450

DISPLAY MULTIFUNZIONE
1-26
4. Per terminare l’impostazione, premere il pul-
sante “RST” per 2 secondi o più.
NOTA
• Se non si premono pulsanti per 30 secondi,
l’impostazione sarà terminata con l’ora indica-
ta.
• Per azzerare i secondi, premere il pulsante
“SLCT1” o il pulsante “SLCT2”.
Modifica del contachilometri e del contachi-
lometri parziale A/B (TRIP A/B)
1. Premere il pulsante “SLCT2” per cambiare il
display del contachilometri parziale. Il dis-
play cambierà nell’ordine seguente:
Totalizzatore contachilometriTRIP
ATRIP BTRIP A Totalizzatore con-
tachilometri.
NOTA
Per azzerare le cifre, selezionare il relativo con-
tachilometri parziale e premere il pulsante
“RST” per 2 secondi o più.
HAS2GB3047PASSAGGIO DALLA MODALITÀ DI BASE
ALLA MODALITÀ CORSA
NOTA
• È possibile eseguire il conteggio con la funzi-
one timer nella MODALITÀ CORSA.
• L’indicatore si accenderà dopo aver selezi-
onato un identificatore che mostra la MO-
DALITÀ CORSA.
• La MODALITÀ CORSA non può visualizzare
le funzioni come nella MODALITÀ BASE.
• Il passaggio alla MODALITÀ CORSA compor-
ta l’azzeramento delle cifre del contachilome-
tri parziale A (TRIP A) nella MODALITÀ
BASE.
Passaggio dalla MODALITÀ DI BASE alla
MODALITÀ CORSA
1. Premere il pulsante “SLCT1” e il pulsante
“SLCT2” per 2 secondi o più allo stesso tem-
po per passare alla MODALITÀ GARA.
NOTA
Il passaggio alla MODALITÀ CORSA metterà
in standby la misura dell’avvio manuale, facen-
do lampeggiare e . (Per l’avviamento
manuale, fare riferimento a “Messa in standby
dei conteggi” in “MODALITÀ CORSA”.)
Page 39 of 450

DISPLAY MULTIFUNZIONE
1-27
Ritorno alla MODALITÀ BASE dalla MO-
DALITÀ CORSA
NOTA
È possibile tornare alla MODALITÀ BASE inter-
rompendo il conteggio del timer.
1. Controllare che il timer non sia in funzione.
Se il timer è in funzione, arrestare il timer
premendo il pulsante “SLCT1” e il pulsante
“SLCT2” allo stesso tempo.
2. Premere il pulsante “SLCT1” e il pulsante
“SLCT2” contemporaneamente per 2 secon-
di o più per passare alla MODALITÀ DI
BASE.
HAS2GB3048MODALITÀ CORSA
Messa in standby dei conteggi
NOTA
È possibile avviare i conteggi in uno dei due
modi seguenti.
• Avvio manuale
Il conducente preme personalmente il pul-
sante di funzionamento per avviare il conteg-
gio. (Una pressione prolungata del pulsante
“SLCT2” metterà i conteggi in standby.)
• Avvio automatico
Il conteggio del timer inizia automaticamente
quando si rileva il movimento della macchina.
(Una pressione prolungata del pulsante
“SLCT1” metterà i conteggi in standby.)
Avvio manuale
NOTA
L’impostazione iniziale al momento del passag-
gio alla MODALITÀ CORSA rimarrà l’avvio
manuale.
1. Controllare che sia stato eseguito il passag-
gio alla MODALITÀ CORSA. (Fare riferi-
mento a “Passaggio dalla MODALITÀ DI
BASE alla MODALITÀ CORSA”.)
NOTA
Quando la macchina è pronta per funzionare
con l’avvio manuale, and inizieranno a
lampeggiare.
2. Avviare la misurazione del timer premendo il
pulsante “RST”.
3. Quando si arresta la misurazione del timer,
premere il pulsante “SLCT1” e il pulsante
“SLCT2” allo stesso tempo.
NOTA
Se si avvia la macchina senza aver eseguito il
conteggio del timer, le cifre del contachilometri
parziale A (TRIP A) non cambieranno.
4. Per riprendere la misurazione, premere di
nuovo il pulsante “SLCT1” e il pulsante
“SLCT2” allo stesso tempo.
Avvio automatico
1. Controllare che sia stato eseguito il passag-
gio alla MODALITÀ CORSA. (Fare riferi-
mento a “Passaggio dalla MODALITÀ DI
BASE alla MODALITÀ CORSA”.)
2. Preparare la macchina per una corsa pre-
mendo il pulsante “SLCT1” per 2 secondi o
Page 40 of 450

DISPLAY MULTIFUNZIONE
1-28
più.
NOTA
Quando il conteggio è pronto per l’avvio auto-
matico, e inizieranno a lampeggiare. Il
display del timer si accenderà scorrendo da
sinistra a destra.
3. Azionare la macchina e avviare il conteggio
del timer.
4. Per arrestare la misurazione del timer, pre-
mere il pulsante “SLCT1” e il pulsante
“SLCT2” allo stesso tempo.
NOTA
Se si avvia la macchina senza aver eseguito il
conteggio del timer, le cifre del contachilometri
parziale A (TRIP A) non cambieranno.
5. Per riprendere la misurazione, premere di
nuovo il pulsante “SLCT1” e il pulsante
“SLCT2” allo stesso tempo.
Azzeramento dei dati del conteggio
NOTA
È possibile azzerare i dati nei due modi seg-
uenti.
È possibile azzerare i dati durante il conteggio
del timer.
• Azzerare il contachilometri parziale A.
È possibile azzerare i dati quando il conteggio
del timer non è in corso.
• Azzerare il contachilometri parziale A e il tim-
er.
Azzeramento del contachilometri parziale A
(TRIP A)
1. Controllare che il timer sia in funzione. Se il
timer non è in funzione, avviare il timer pre-
mendo il pulsante “SLCT1” e il pulsante
“SLCT2” allo stesso tempo.
2. Ripristinare il display del contachilometri
parziale A (TRIP A) premendo il pulsante
“RST” per 2 secondi o più.
NOTA
Se azzerato, e il display della distanza per-
corsa lampeggeranno per quattro secondi.
Azzeramento del contachilometri parziale A
(TRIP A) e del timer
1. Controllare che il timer non sia in funzione.
Se il timer è in funzione, arrestarlo premen-
do il pulsante “SLCT1” e il pulsante “SLCT2”
allo stesso tempo.
2. Ripristinare tutti i dati misurati premendo il
pulsante “RST” per 2 secondi o più.
NOTA
• L’azzeramento ripristinerà il display del timer
e della distanza percorsa, mettendo in stand-
by il conteggio.
• Anche il tentativo di avvio automatico metterà
in standby il conteggio, così come il tentativo
di avvio manuale.