HAS2GB3003
INTRODUZIONE
Congratulazioni per aver acquistato una Yamaha serie WR. Questo modello costituisce l’apice della
vasta esperienza Yamaha nella realizzazione di veicoli da corsa di primo piano. Rappresenta il mas-
simo grado di quella eccezionalità qualitativa e affidabilità che hanno reso Yamaha un’azienda leader
mondiale.
Questo manuale fornisce spiegazioni relative al funzionamento, all’ispezione, alla manutenzione
base e alla messa a punto del veicolo. In caso di domande relative a questo manuale o al veicolo
stesso, contattare il proprio rivenditore Yamaha.
Il design e la fabbricazione di questo veicolo Yamaha sono pienamente conformi agli standard delle
emissioni per l’aria pulita applicabili alla data di produzione. Yamaha ha soddisfatto questi standard
senza ridurre le prestazioni o l’economia di funzionamento del mezzo. Per mantenere questi stan-
dard elevati, è importante che l’utente e il concessionario Yamaha facciano molta attenzione ai pro-
grammi di manutenzione raccomandati e alle istruzioni di funzionamento contenute in questo
manuale.
NOTA
La Yamaha è alla continua ricerca di soluzioni avanzate da utilizzare nella progettazione e nel
costante miglioramento della qualità del prodotto. Pertanto, benché il presente manuale contenga le
informazioni sui prodotti più aggiornate al momento della stampa, potrebbero esservi lievi discrepan-
ze tra la macchina e il manuale. Ove vi fossero richieste di ulteriori chiarimenti sul contenuto del man-
uale, è pregato di consultare il Suo concessionario Yamaha.
EWA
AVVERTENZA
LEGGERE ATTENTAMENTE E COMPLETAMENTE QUESTO MANUALE PRIMA DI METTERE
IN FUNZIONE IL VEICOLO. NON TENTARE DI METTERE IN FUNZIONE IL VEICOLO SE NON SI
È ACQUISITA UNA CONOSCENZA SODDISFACENTE DELLE RELATIVE CARATTERISTICHE
DI COMANDO E FUNZIONAMENTO E SE NON SI È RICEVUTO UN ADDESTRAMENTO SPECIF-
ICO IN RELAZIONE ALLE TECNICHE DI GUIDA SICURA E CORRETTA. CONTROLLI REGO-
LARI E UN’ATTENTA MANUTENZIONE, NONCHÉ BUONE CAPACITÀ DI GUIDA,
CONSENTIRANNO DI APPREZZARE NEL RISPETTO DELLA SICUREZZA LE POTENZIALITÀ
E L’AFFIDABILITÀ DI QUESTO VEICOLO.
HAS2GB3004INFORMAZIONI IMPORTANTI RELATIVE AL MANUALE
Le informazioni di particolare importanza sono evidenziate dai seguenti richiami.
Questo è il simbolo di pericolo. Viene utilizzato per richiamare l’attenzi-
one sui potenziali rischi di infortunio. Osservare tutti i messaggi di si-
curezza che seguono questo simbolo per evitare infortuni o il decesso.
Un’AVVERTENZA indica una situazione pericolosa che, se non evitata,
potrebbe provocare il decesso o infortuni gravi.
Un richiamo di ATTENZIONE indica speciali precauzioni da prendersi per
evitare di danneggiare il veicolo o altre cose.
Una NOTA fornisce informazioni utili per rendere meglio comprensibili le pro-
cedure e per facilitarne l’esecuzione.
AVVERTENZA
ATTENZIONE
NOTA
SPECIFICHE ELETTRICHE
2-11
HAS2GB3066
SPECIFICHE ELETTRICHE
Tensione
Tensione impianto 12 V
Sistema d’accensione
Sistema d’accensione TCI
Tipo di anticipo Digitale
Anticipo minimo (prima del PMS) 10.0 ° a 2000 giri/min
Unità di controllo motore
Modello/produttore 2GB0/YAMAHA (USA) (CAN)
2GB1/YAMAHA (EUR) (AUS) (NZL) (ZAF)
Bobina accensione
Distanza minima scintilla 6.0 mm (0.24 in)
Resistenza avvolgimento primario 2.16–2.64
Resistenza avvolgimento secondario 8.64–12.96 k
Volano magnete in C.A.
Potenza standard 14.0 V, 160 W a 5000 giri/min
Resistenza bobina statore 0.528–0.792 (W–W)
Raddrizzatore / regolatore
Tipo di regolatore A semiconduttore - in cortocircuito
Tensione regolata in assenza di carico 14.1–14.9 V
Capacità raddrizzatore (CC) 23.0 A
Batteria
Modello YTZ7S (F)
Tensione, capacità 12 V, 6.0 Ah
Densit 1.31
Produttore GS YUASA
Dieci tariffa oraria corrente di carica 0.60 A
Faro
Tipo a lampadina Lampada alogena
Tensione, potenza lampadina quantità
Faro 12 V, 35 W/35 W 1
Lampada biluce fanalino/stop LED
Luce pannello strumenti EL (elettroluminescente)
Spia di segnalazione
Spia del livello del carburante 12 V, 1.7 W 1
Spia problemi al motore 12 V, 1.7 W 1
Sistema d’avviamento elettrico
Tipo Sempre in presa
Motorino avviamento
Potenza erogata 0.35 kW
Resistenza avvolgimento indotto 0.0189–0.0231
Lunghezza totale spazzola 7.0 mm (0.28 in)
Limite 3.50 mm (0.14 in)
Forza molla della spazzola 3.92–5.88 N (400–600 gf, 14.11–21.17 oz)
Diametro commutatore 17.6 mm (0.69 in)
Limite 16.6 mm (0.65 in)
Limite rivestimento in mica (profondit 1.50 mm (0.06 in)
MANUTENZIONE PERIODICA
3-3
11Catena di
trasmissione• Controllare la parte allentata e l'allinea-
mento della catena, nonché le con-
dizioni.
• Regolare e lubrificare l’intera catena
con un lubrificante speciale per catena
a guarnizione circolare.Ad ogni utilizzo
12*Cuscinetti
sterzo• Verificare che i gruppi cuscinetti non
siano allentati.
• Ricoprire di nuovo moderatamente con
grasso a base di sapone di litio ogni
1200 mi (2000 km) o 12 mesi (a secon-
da di quale viene per primo).
13
Alberi di arti-
colazione
leva del freno
e della
frizione• Applicare un leggero strato di grasso a
base di sapone di litio (grasso per tutti
gli usi).
14
Alberi di arti-
colazione
pedale del
freno• Applicare un leggero strato di grasso a
base di sapone di litio (grasso per tutti
gli usi).
15
Articolazi-
one cavallet-
to laterale• Verificare il funzionamento.
• Applicare un leggero strato di grasso a
base di sapone di litio (grasso per tutti
gli usi).
16*Forcella an-
teriore• Verificare il funzionamento e l’even-
tuale presenza di perdite d’olio.
• Sostituire se necessario.
17*Gruppo am-
mortizzatore• Verificare il funzionamento e l’even-
tuale presenza di perdite d’olio.
• Sostituire se necessario.
18*Articolazioni
di collega-
mento sos-
pensione
posteriore• Applicare un leggero strato di grasso al
disolfuro di molibdeno.
19*Cavi di con-
trollo• Applicare accuratamente un lubrifican-
te per cavi e catena Yamaha o un olio
per motore 10W-30.
20*Alloggia-
mento e cavo
manopola
acceleratore• Controllare il funzionamento e il gioco.
• Regolare il gioco del cavo accelera-
tore, se necessario.
• Lubrificare l'alloggiamento e il cavo
della manopola acceleratore. N. ELEMENTOCONTROLLI E INTERVENTI DI MA-
NUTENZIONEINIZIALILETTURE CON-
TACHILOMET RI
600 mi
(1000
km) o 1
mese1800 mi
(3000
km) o 3
mesi3000 mi
(5000
km) o 6
mesi
IMPIANTO DI INIEZIONE CARBURANTE
9-35
I nomi elemento del malfunzionamento rilevato sono visualizzati.
6. Condizione
Vengono visualizzate le condizioni attuali. (Rilevato/Recuperato)
7. Sintomo
I sintomi del malfunzionamento rilevato sono visualizzati.
8. Codice di diagnosi
I codici di diagnosi relativi al malfunzionamento rilevato sono visualizzati.
9. FFD (solo per i modelli che possono visualizzare i dati fermo immagine)
Il riferimento “ ” viene visualizzato quando sono disponibili i dati fermo immagine.
10.Tempo di attivazione ECU (ore: minuti: secondi)
Viene visualizzato il tempo totale di conduzione ECU (il totale delle ore in cui il interruttore avvia-
mento del veicolo è stato attivo) quando il malfunzionamento è stato rilevato.
11.Numero di operazioni del blocchetto accensione dopo il rilevamento
Viene visualizzato il numero di volte in cui la luce pannello strumenti si accende premendo l’inter-
ruttore avviamento tra il rilevamento del malfunzionamento e la lettura del codice.
12.Numero di casi verificatisi
Il numero di casi di malfunzionamento verificatisi tra il rilevamento del malfunzionamento e la let-
tura del codice viene visualizzato.