Page 33 of 424

31
208_it_Chap01_instruments-bord_ed01-2016
F Selezionare il menu " Guida ".
F
Se
lezionare con il dito la scheda
desiderata.
Display touch screen
F Premere il tasto MENU , p er
visualizzare il menu generale. Successivamente :
Informazioni istantanee
Autonomia
(km o miglia)
Numero di chilometri che
possono ancora essere percorsi
con il carburante restante
nel serbatoio (in funzione del
consumo medio degli ultimi
chilometri percorsi).
Non appena l'autonomia è inferiore a 30
k
m,
appaiono dei trattini. Dopo un rabbocco di
carburante di almeno 5
l
itri, l'autonomia è
ricalcolata ed appare se supera i 100
k
m.Consumo istantaneo
(l/100
k
m o km/l o mpg)
Calcolato dagli ultimi secondi
trascorsi.
Contatore di tempo dello
Stop & Star t (se funzione a
bordo)
(In minuti / secondi - ore / minuti)
Questa funzione appare solo a partire
dai 30
k
m/h.
Questo valore può variare a seguito di
un cambio di guida o di tipo di strada,
provocando una variazione importante
del consumo istantaneo.
Se appaiono dei trattini fissi durante
la guida al posto delle cifre, rivolgersi
alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato. Se il veicolo è equipaggiato di Stop & Start,
un contatore di tempo accumula le durate di
passaggio in modalità STOP durante il tragitto.
Si azzera ad ogni inserimento del contatto con
la chiave.
1
Strumentazione di bordo
Page 34 of 424
32
208_it_Chap01_instruments-bord_ed01-2016
Azzeramento del percorso
F Quando appare il percorso
desiderato, premere il tasto di
azzeramento.
I percorsi "1" e " 2" sono indipendenti e di
utilizzo identico.
Il percorso " 1" permette di effettuare, ad
esempio, dei calcoli giornalieri, ed il percorso
"2" dei calcoli mensili.
Percorso "1"
Percorso "2"
Per ogni percorso distinto :
Consumo medio
(l/100
k
m o km/l o mpg)
Calcolato dall'ultimo azzeramento dei
dati del percorso.
Velocità media
(km/h o mph)
Calcolata dall'ultimo
azzeramento dei dati del
percorso.
Distanza percorsa
(km o miglia)
Calcolata dall'ultimo
azzeramento dei dati del
percorso.
Strumentazione di bordo
Page 35 of 424
33
208_it_Chap01_instruments-bord_ed01-2016
Data e ora
Premere MENU per visualizzare il
" MENU GENERALE ".
Selezionare " Imposta ora " o " Imposta data ".
Display touch screen
Selezionare " Regolazioni ".
Nella seconda schermata " Ora/
Data ".
Visualizzare "
Seconda schermata ".
Modificare i parametri della tastiera, poi
confermare. Premere " Conferma " per salvare
e uscire.
Quadro strumenti
F Ogni pressione di questo pulsante
v isualizza i seguenti parametri :
-
o
ra,
-
m
inuti,
-
12
h o 24h.
1
Strumentazione di bordo
Page 36 of 424

34
208_it_Chap01_instruments-bord_ed01-2016
Funzionamento
Due pulsanti
Con i fari accesi :
Un solo pulsante
F Premere questo pulsante
per aumentare l'intensità
dell'illuminazione. F Pre
mere questo pulsante
per far variare l'intensità
dell'illuminazione,
F
Pre
mere questo pulsante
per diminuirla. F
no
n appena l'illuminazione raggiunge
l'intensità desiderata, rilasciare il pulsante.
Non appena l'illuminazione raggiunge
l'intensità voluta, rilasciare il pulsante. Sistema per adattare manualmente l'intensità
luminosa del quadro strumenti e del touch
screen, in funzione della luminosità esterna.
Con i fari spenti o in modalità giorno
(illuminazione diurna attivata) qualsiasi
azione sul pulsante non avrà effetto.
Touch screen
F Selezionare "R egolazione
schermata" .
F
P
remere
MENU per visualizzare il
"MENU GENERALE" .
F
Re
golazioni
Selezionare
"Regolazioni" .
F
Sel
ezionare
"Schermata
secondaria" .
Regolazione
F
Re
golare la luminosità spostando il
cursore.
Strumentazione di bordo
Page 37 of 424
Aperture35
208_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Telecomando
A. Apertura / Chiusura.
B. Sblo ccaggio porte.
Di
sattivazione dell'allarme.
C.
Bl
occaggio porte.
L
ocalizzazione.
At
tivazione dell'allarme.
Sbloccaggio globale delle
porte
Con la chiave
F Ruotare la chiave in avanti.
Con il telecomando
F Premere.
Sbloccaggio selettivo delle
porte
F Per sbloccare solamente la porta
de l guidatore premere una volta.
Dal telecomando
L'impostazione si effettua mediante
il menu " Assistenza alla guida" ,
poi " Parametraggio veicolo" e
" Accesso al veicolo ". Lo sbloccaggio è segnalato dal rapido
lampeggiamento degli indicatori di
direzione per circa due secondi.
Contemporaneamente, in funzione della
versione del veicolo, i retrovisori esterni
elettrici si aprono.
F
Per s
bloccare le altre porte ed il bagagliaio
premere due volte consecutive.
Lo sbloccaggio totale è attivato per default.
Dal menu "Assistenza alla guida"
Por te
2
Page 38 of 424

Aperture
36
208_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
F Una pressione comanda
l 'accensione ed il
lampeggiamento degli elementi
luminosi per alcuni secondi
che permettono di localizzare il
veicolo nel parcheggio.
Localizzazione del veicolo
Accensione temporizzata
dei fari
Una pressione prolungata di
questo pulsante permette di
attivare l’accensione temporizzata
dei fari (accensione delle luci di
posizione, dei fari anabbaglianti e
dell'illuminazione della targa).
Una seconda pressione, entro la fine della
temporizzazione, annulla l’accensione
temporizzata.
Accesso ai sedili posteriori
Spostamento del sedile in avanti
Verificare che oggetti o persone non
impediscano alla guida del sedile di
tornare alla sua posizione iniziale ; il
ritorno a questa posizione è necessario
all'ancoraggio del sedile.
Prestare attenzione al corretto
avvolgimento della cintura di sicurezza
per non intralciare l'accesso ai sedili dei
passeggeri posteriori.
Modello sport
3 porte
Modello standard
F
Ti
rare questo comando unicamente verso
l'alto per abbattere lo schienale e spostare
l'insieme in avanti.
Salendo, il sedile anteriore torna alla sua
posizione iniziale, quando si raddrizza lo
schienale. F
Ti
rare questo comando unicamente in
avanti per ribaltare lo schienale e spostare
l'insieme in avanti.
Salendo, il sedile anteriore torna alla sua posizione
iniziale, quando si raddrizza lo schienale.
Page 39 of 424

Aperture37
208_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
F Premere.
Con il telecomando
Conservando il bloccaggio delle porte (con
la chiave o con il telecomando) permette la
chiusura automatica dei vetri.
Chiusura - Chiave
Bloccaggio delle porte
Con la chiave
F Ruotare la chiave verso la parte posteriore. Pe r ragioni di sicurezza (passeggeri a
bordo), non uscire dal veicolo senza la
chiave, anche per breve tempo.
Il bloccaggio è segnalato
dall'accensione fissa degli indicatori di
direzione per circa 2
s
econdi.
Contemporaneamente, in funzione della
versione del veicolo, i retrovisori esterni
elettrici si ripiegano.
L'apertura e la chiusura dei retrovisori
esterni elettrici con il telecomando
possono essere disattivate dalla
rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato. Se una delle porte o il bagagliaio
restano aperti, la chiusura centralizzata
non si attiva.
Quando il veicolo è bloccato, se viene
sbloccato inavvertitamente si richiuderà
automaticamente entro 30 se
condi
circa, tranne se una porta non sia
aperta.
Chiusura della chiave
Se non si preme il tasto, si rischia di
danneggiare il telecomando.
F
Pr
emere questo tasto prima di piegare la
chiave ed inserirla nel telecomando.
2
Page 40 of 424
Aperture
38
208_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Comando d'emergenza delle porte
Per bloccare e sbloccare meccanicamente le porte in caso di anomalia del sistema di bloccaggio
centralizzato delle porte o di panne della batteria.
Lato guidatore
Inserire la chiave nella serratura per bloccare o
sbloccare la porta.
Lato passeggeri
F Sulle porte posteriori, verificare che la
si curezza bambini non sia attivata.
F
To
gliere il cappuccio nero, situato sul
fianco della porta, mediante la chiave.
F
In
serire la chiave nella cavità senza
forzare, poi senza ruotare, spostare
lateralmente il nottolino verso l'interno della
porta.
F
Es
trarre la chiave e ricollocare il
cappuccio.