Page 49 of 424

Aperture47
208_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Reinizializzazione
Togliere sempre la chiave quando
si esce dal veicolo, anche per poco
tempo.
In caso di pizzicamento durante la
manipolazione degli alzacristalli,
invertire il movimento del vetro
premendo il relativo comando.
Quando il guidatore aziona i comandi
degli alzacristalli dei passeggeri, deve
accertarsi che nessuno impedisca la
corretta chiusura del vetro.
Il guidatore deve verificare che i
passeggeri utilizzino correttamente gli
alzacristalli.
Quando si manovrano i vetri, prestare
attenzione ai bambini.Utile
Disattivazione
Per la sicurezza dei bambini,
premere il comando per disattivare i
comandi degli alzacristalli delle porte
posteriori in qualsiasi loro posizione.
Se la spia è accesa, i comandi posteriori sono
disattivati. Se la spia è spenta, i comandi
posteriori sono attivati. Dopo aver ricollegato la batteria occorre
reinizializzare la funzione antipizzicamento.
La funzione antipizzicamento non funziona
durante queste operazioni :
-
ab
bassare completamente il vetro, poi farlo
risalire: ad ogni pressione, risalirà a passi
di alcuni centimetri. Ripetere l'operazione
fino alla chiusura completa del vetro.
-
te
nere il comando verso l'alto per almeno
1
s
econdo dopo aver raggiunto la
posizione vetro chiuso.
2
Page 50 of 424
Ergonomia e confort
48
208_it_Chap03_ergonomie-confort_ed01-2016
F All'arresto , t irare il comando per sbloccare
il volante.
F
Re
golare l'altezza e la profondità per
adattare la posizione di guida.
F
Spi
ngere il comando per bloccare il
volante.
Per ragioni di sicurezza, queste
manovre devono tassativamente essere
effettuate a veicolo fermo.
PEUGEOT i-Cockpit
Per beneficiare totalmente dell'ergonomia
specifica di Peugeot i- Cockpit, regolare nel
seguente ordine :
-
l'
altezza dell'appoggiatesta,
-
l'
inclinazione dello schienale,
-
l'
altezza della seduta del sedile,
-
la p
osizione longitudinale del sedile,
-
la p
rofondità poi l'altezza del volante.
-
i re
trovisori esterni e interno.
Una volta effettuate queste regolazioni,
verificare dalla posizione di guida la
buona visibilità del quadro strumenti
"proiezione dati di guida" dal di sopra
del volante di diametro ridotto.
Regolazione del volante
Page 51 of 424
Ergonomia e confort49
208_it_Chap03_ergonomie-confort_ed01-2016
Sedili anteriori
F Sollevare il comando e fare scorrere la
seduta in avanti o indietro. F Ti
rare in alto il comando per sollevarlo o
spingerlo in basso per abbassarlo fino a
quando non è stata raggiunta la posizione
desiderata. F Spi
ngere il comando all'indietro.
Longitudinale
AltezzaSchienale
Standard
Regolazioni
3
Page 52 of 424

Ergonomia e confort
50
208_it_Chap03_ergonomie-confort_ed01-2016
L'appoggiatesta è provvisto di un telaio
che presenta una tacca, la quale ne
impedisce la discesa: si tratta di un
dispositivo di sicurezza in caso di urto.
La regolazione è corretta se il bordo
superiore dell'appoggiatesta si trova
all'altezza della par te superiore della
testa.
Non viaggiare mai con gli appoggiatesta
abbassati; devono essere correttamente
posizionati e regolati.
Appoggiatesta
F Per alzarlo, tirarlo verso l'alto.
F Per t oglierlo, premere il pulsante A e tirarlo
verso l'alto.
F
Per r
iposizionarlo, inserire le aste
dell'appoggiatesta nei fori mantenendole in
asse con lo schienale.
F
Per a
bbassarlo, premere
contemporaneamente il pulsante A e
l'appoggiatesta. Prima di spostare indietro il sedile,
verificare che persone o oggetti non
intralcino la corsa del sedile, per evitare
rischi di schiacciamento o di bloccaggio
dello stesso, dovuti alla presenza di
oggetti ingombranti appoggiati sul
pianale dietro al sedile o di passeggeri
posteriori. In caso di bloccaggio,
interrompere immediatamente la
manovra.
Page 53 of 424
Ergonomia e confort51
208_it_Chap03_ergonomie-confort_ed01-2016
Sedili avvolgenti
Altezza Schienale
Regolazioni
F Alzare il comando e far scorrere il sedile in
av
anti o indietro. F Ti
rare il comando verso l'alto per alzarlo
o spingerlo verso il basso per abbassarlo
fino ad ottenere la posizione desiderata. F Ti
rare il comando verso la parte posteriore
e spostare lo schienale in avanti o indietro.
Longitudinale
3
Page 54 of 424
Ergonomia e confort
52
208_it_Chap03_ergonomie-confort_ed01-2016
Coperchio con levetta
F So llevare la levetta per aprire il coperchio. Portaoggetti sulla console
F So
llevare completamente
l'appoggiagomito.
Regolazioni ausiliarie
Sedili riscaldati
A motore avviato, i sedili anteriori possono
essere riscaldati separatamente.
F
Co
n la rotella, scegliere il livello di
riscaldamento desiderato :
0
:
Arresto.
1
:
Basso.
2
:
Medio.
3
:
For te.
Appoggiagomito anteriore
Dispositivo per il confort del guidatore e del
passeggero anteriore.
Page 55 of 424
Ergonomia e confort53
208_it_Chap03_ergonomie-confort_ed01-2016
Ribaltare lo schienale Sollevare lo schienale
F Se necessario, fare avanzare i sedili
a
nteriori.
F
Po
sizionare le cinture di sicurezza laterali
contro lo schienale e agganciarle.
F
Ab
bassare gli appoggiatesta al massimo. F So
llevare lo schienale 2
.
F Bl occarlo, la spia rossa di ogni comando
1
n
on è più visibile.
F
Sg
anciare e riposizionare le cinture di
sicurezza laterali pronte all'uso.
F Sblo
ccare lo schienale 2 p remendo
contemporaneamente i comandi 1 .
F
Rip
iegare lo schienale 2
su
lla seduta fissa.
Sedile a panchetta monoblocco
Schienale
Sedile a panchetta con seduta monoblocco fissa e schienale monoblocco ribaltabile.
3
Page 56 of 424
Ergonomia e confort
54
208_it_Chap03_ergonomie-confort_ed01-2016
Appoggiatesta
Prevedono una posizione di utilizzo (alta) e una
posizione di non utilizzo (bassa).
Sono smontabili e interscambiabili
lateralmente.
Per rimuovere un appoggiatesta :
F
tir
arlo verso l'alto, fino all'arresto
F
po
i premere il tastino A .
Sedili posteriori a panchetta 2/3 - 1/3
Come ribaltare lo schienale
F Sbloccare lo schienale premendo il
c
omando 1 d ello schienale 2.
F
Rib
altare lo schienale 2
su
lla seduta fissa.
Sedili posteriori monoblocco fisso e schienale ribaltabile nella parte sinistra (2/3) o destra (1/3) per
modulare lo spazio di carico del bagagliaio.
F Se n
ecessario, spostare in avanti il sedile
anteriore.
F
Po
sizionare la cintura di sicurezza laterale
corrispondente contro lo schienale e
agganciarla.
F
Ab
bassare al massimo l'appoggiatesta
corrispondente o rimuoverlo. La seduta posteriore è fissa.
Schienale