
Aperture
36
208_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
F Una pressione comanda
l 'accensione ed il
lampeggiamento degli elementi
luminosi per alcuni secondi
che permettono di localizzare il
veicolo nel parcheggio.
Localizzazione del veicolo
Accensione temporizzata
dei fari
Una pressione prolungata di
questo pulsante permette di
attivare l’accensione temporizzata
dei fari (accensione delle luci di
posizione, dei fari anabbaglianti e
dell'illuminazione della targa).
Una seconda pressione, entro la fine della
temporizzazione, annulla l’accensione
temporizzata.
Accesso ai sedili posteriori
Spostamento del sedile in avanti
Verificare che oggetti o persone non
impediscano alla guida del sedile di
tornare alla sua posizione iniziale ; il
ritorno a questa posizione è necessario
all'ancoraggio del sedile.
Prestare attenzione al corretto
avvolgimento della cintura di sicurezza
per non intralciare l'accesso ai sedili dei
passeggeri posteriori.
Modello sport
3 porte
Modello standard
F
Ti
rare questo comando unicamente verso
l'alto per abbattere lo schienale e spostare
l'insieme in avanti.
Salendo, il sedile anteriore torna alla sua
posizione iniziale, quando si raddrizza lo
schienale. F
Ti
rare questo comando unicamente in
avanti per ribaltare lo schienale e spostare
l'insieme in avanti.
Salendo, il sedile anteriore torna alla sua posizione
iniziale, quando si raddrizza lo schienale.

81
Fari fendinebbia
Fari fendinebbia anteriori
e fanalino fendinebbia
posteriore
In caso di spegnimento automatico dei fari (con
modello AUTO) o di spegnimento manuale
dei fari anabbaglianti, i fendinebbia e le luci di
posizione resteranno accesi.
F
Pe
r spegnere i fendinebbia ruotare
all'indietro la ghiera, si spegneranno anche
le luci di posizione.
Dare un impulso ruotando la ghiera :
F in a
vanti una volta per accendere i
fendinebbia anteriori,
F
in a
vanti una 2ª volta per accendere il
fanalino fendinebbia posteriore,
F
un
a volta verso di sè per spegnere il
fanalino fendinebbia posteriore,
F
un
a seconda volta verso di sè per
spegnere i fendinebbia anteriori.
Fanalino fendinebbia
posteriore singolo
F Per accenderlo ruotare in avanti la ghiera.
I n caso di spegnimento automatico dei fari (con
modello AUTO), il fanalino fendinebbia e gli
anabbaglianti resteranno accesi.
F
Per s
pegnerlo, ruotare all'indietro la ghiera.
Funzionano con i fari anabbaglianti o con gli
abbaglianti accesi.
4
Illuminazione e visibilità

In caso di panne195
208_it_Chap08_cas-de-panne_ed01-2016
Sostituzione di una lampadina
Fari anteriori
A. Modello con guide di fari a
LED
In alcune condizioni climatiche (bassa
temperatura, umidità), potrebbe
formarsi un leggero strato di condensa
sulla super ficie interna del vetro dei
fari anteriori e dei fanali posteriori,
che scompare alcuni minuti dopo
l’accensione degli stessi.
I fari sono equipaggiati di vetri in
policarbonato, rivestiti con una vernice di
protezione:
F
non
p
ulirli con un panno asciutto
o abrasivo, con un prodotto
detergente o con del solvente,
F
ut
ilizzare una spugna con acqua e
sapone o un prodotto con pH neutro,
F
se s
i utilizza un getto ad alta
pressione in punti particolarmente
sporchi, evitare di dirigere la lancia
in maniera prolungata sui fari,
sui fanali e sul loro contorno, per
evitare di danneggiare la vernice di
protezione e le guarnizioni di tenuta,
B. Modello senza guide di fari a
L ED
1. Fari abbaglianti (H7-55W).
2. Fa ri anabbaglianti e abbaglianti (H7-
55W).
3.
Fa
ri diurni / luci di posizione (diodi
elettroluminescenti LED).
4.
In
dicatori di direzione (PWY-24W).
5.
Fa
ri fendinebbia (direzionali secondo la
versione) (H11-55W). 1. Fa
ri abbaglianti (H7-55W).
2. Fa ri anabbaglianti (H7-55W).
3.
Fa
ri diurni / luci di posizione (W5-5W).
4.
In
dicatori di direzione (PWY-24W).
5.
Fa
ri fendinebbia (direzionali secondo la
versione) (H11-55W).
La sostituzione di una lampada deve
essere effettuata con il faro spento da
parecchi minuti (rischio di gravi ustioni).
F
No
n toccare direttamente la
lampadina con le dita : utilizzare dei
panni che non lascino peli.
È tassativo utilizzare lampade di tipo
antiultravioletti (UV) per non deteriorare
il faro.
Sostituire sempre una lampada
difettosa con una lampada nuova
avente gli stessi riferimenti e le stesse
caratteristiche.
8

In caso di panne
196
208_it_Chap08_cas-de-panne_ed01-2016
Le lampade color ambra, come gli
indicatori di direzione, devono essere
sostituite con lampade di uguali
caratteristiche e colore.
Al rimontaggio chiudere accuratamente
il coperchio di protezione per garantire
la tenuta ermetica del faro.
Un lampeggiamento più veloce della
spia dell'indicatore di direzione (destro
o sinistro) indica l'anomalia di una delle
lampade del lato corrispondente.
Sostituzione degli indicatori di
direzione
F Ruotare di un quarto di giro il porta
lam
pada ed estrarlo.
F
Es
trarre la lampada tirandola e sostituirla.
Per il rimontaggio, eseguire queste operazioni
nella sequenza contraria.
C. Modello GTi
1. Fari abbaglianti (H7-55W).
2. Fa ri anabbaglianti e abbaglianti
( H 7- 5 5 W ) .
3.
Fa
ri diurni / luci di posizione (diodi
elettroluminescenti LED).
4.
In
dicatori di direzione (diodi
elettroluminescenti LED).
5.
Fa
ri fendinebbia (direzionali secondo la
versione) (H11-55W).

271
208_it_Chap10b_SMEGplus_ed01-2016
Per ragioni di sicurezza e poiché
necessita di un'attenzione particolare
da parte del guidatore, l'utilizzo dello
smartphone è vietato durante la guida.
Le manipolazioni devono essere
effettuate a veicolo fermo.
La sincronizzazione dello smartphone
permette agli utilizzatori di visualizzare
le applicazioni adattate alla tecnologia
MirrorLink
TM dello smartphone al
display del veicolo.
I principi e le norme sono
costantemente in evoluzione, affinché
il processo di comunicazione tra lo
smartphone ed il sistema funzioni,
occorre in ogni caso che lo smartphone
sia sbloccato ; aggiornare il sistema di
utilizzo dello smartphone e la data e
l'ora dello smartphone e del sistema.
Per conoscere i modelli di smartphone
predisposti, collegarsi all'indirizzo
Internet della marca del proprio Paese. Per ragioni di sicurezza, le applicazioni
sono consultabili solo a veicolo
fermo, alla ripresa della guida la loro
visualizzazione s'interrompe.
Durante il collegamento dello
smartphone al sistema, si
raccomanda di attivare il Bluetooth
®
dello smartphone. Dallo smartphone, lanciare
l'applicazione (in opzione secondo
il tipo di smartphone e sistema
operativo).
A margine della visualizzazione "MirrorLink
TM"
gli accessi alla scelta delle varie modalità
musicali restano accessibili mediante i tasti
touch situati nella fascia superiore.
L'accesso ai menu del sistema può avvenire in
qualsiasi momento mediante dei tasti dedicati. Durante la procedura, appaiono
più schermate sull'associazione di
alcune funzioni.
Accettare per lanciare e terminare la
connessione.
Collegare il cavo USB. Lo
smartphone è in modalità carica
quando è collegato mediante cavo
USB. Premere su " MirrorLink
TM"
per lanciare l'applicazione
dal sistema. Una volta effettuata la connessione, appare
una pagina con le applicazioni scaricate in
precedenza nello smartphone e adattate alla
tecnologia MirrorLink
TM.
Se una sola applicazione è scaricata nello
smartphone, viene lanciata automaticamente.
Connessione smartphone
MirrorLinkTM
Premere sull'estremità del comando
d'illuminazione per lanciare il riconoscimento
vocale dello smartphone attraverso il sistema.
Il riconoscimento vocale necessita uno
smartphone compatibile precedentemente
collegato al veicolo in Bluetooth.
Riconoscimento vocale
Importante :
- lo s martphone è predisposto,
tuttavia per renderlo compatibile
con "MirrorLink
TM", alcuni
produttori invitano a scaricare
preventivamente un'applicazione
dedicata.
Dal sistema premere " Ser vizi
Internet disponibili " per
visualizzare la prima schermata.
10
Audio e Telematica

300
208_it_Chap10c_RDE2_ed01-2016
Sistemi Multimediali
Lettore USB
Questo apparecchio è composto
da una porta USB e da una
presa Jack, secondo il modello.Inserire la chiavetta USB nella presa USB o
collegare la chiavetta USB alla presa USB
mediante un cavo adatto (non fornito).
Il sistema costituisce delle liste di
lettura (memoria temporanea) il cui
tempo di creazione potrebbe richiedere
da alcuni secondi a più minuti alla
prima connessione.
Ridurre il numero di file non musicali
ed il numero di cartelle permette di
diminuire questo tempo d'attesa. Le
liste di lettura sono aggiornate ad ogni
interruzione del contatto o connessione
di una chiavetta USB.
Le liste sono memorizzate : senza
intervento nelle liste, il tempo di
caricamento successivo è ridotto. Premere più volte SRC/TEL
per
selezionare " USB".
Premere uno di questi tasti per
selezionare il brano precedente o
successivo della lista.
Premere a lungo uno di questi tasti
per un avanzamento o ritorno veloce. Premere uno di questi tasti per
selezionare la cartella precedente
o successiva in funzione della
classificazione scelta. Premere LIST
per visualizzare
la struttura delle cartelle della
compilation.
Selezionare una riga nella lista.
Confermare con " OK".
Risalire nella struttura ad albero.
Selezionare "Media" .
Scegliere la modalità di lettura:
"Normale" , "Casuale" , " Tu t t i
casuali" o "Ripetizione" .
Mettere o togliere la spunta su " TA"
per attivare o disattivare la ricezione
degli annunci sul traffico. Premere MENU .
Al primo collegamento, la
classificazione proposta è per
cartella. Al ricollegamento, viene
mantenuto il sistema di classificazione
precedentemente scelto.
Audio e Telematica

47
Per ragioni di sicurezza e poiché
necessita di un'attenzione particolare
da parte del guidatore, l'utilizzo dello
smartphone è vietato durante la guida.
Le manipolazioni devono essere
effettuate a veicolo fermo.
La sincronizzazione dello smartphone
permette agli utilizzatori di visualizzare
le applicazioni adattate alla tecnologia
MirrorLink
TM dello smartphone al
display del veicolo.
I principi e le norme sono
costantemente in evoluzione, affinché
il processo di comunicazione tra lo
smartphone ed il sistema funzioni,
occorre in ogni caso che lo smartphone
sia sbloccato; aggiornare il sistema di
utilizzo dello smartphone, la data e l'ora
dello smartphone e del sistema.
Per conoscere i modelli di smartphone
predisposti, collegarsi all'indirizzo
Internet della marca del proprio Paese. Per ragioni di sicurezza, le applicazioni
sono consultabili solo a veicolo
fermo, alla ripresa della guida la loro
visualizzazione s'interrompe.Durante il collegamento dello smartphone
al sistema, si raccomanda di attivare il
Bluetooth
® dello smartphone.
Dallo smartphone, lanciare
l'applicazione (in opzione secondo
il tipo di smartphone e sistema
operativo).
A margine della visualizzazione "MirrorLink
TM"
gli accessi alla scelta delle varie modalità
musicali restano accessibili mediante i tasti
touch situati nella fascia superiore.
L'accesso ai menu del sistema può avvenire in
qualsiasi momento mediante dei tasti dedicati. Durante la procedura, appaiono
più schermate sull'associazione di
alcune funzioni.
Accettare per lanciare e terminare la
connessione.
Collegare il cavo USB. Lo smartphone
è in modalità carica quando è
collegato mediante cavo USB. Premere su " MirrorLink
TM"
per lanciare l'applicazione
dal sistema. Una volta effettuata la connessione, appare
una pagina con le applicazioni scaricate in
precedenza nello smartphone e adattate alla
tecnologia MirrorLink
TM.
Se una sola applicazione è scaricata nello
smartphone, viene lanciata automaticamente.
Connessione smartphone
MirrorLinkTM
Premere sull'estremità del comando
d'illuminazione per lanciare il riconoscimento
vocale dello smartphone attraverso il sistema.
Il riconoscimento vocale necessita uno
smartphone compatibile precedentemente
collegato al veicolo in Bluetooth.
Riconoscimento vocale
Importante:
- l o smartphone è predisposto,
tuttavia per renderlo compatibile
con "MirrorLink
TM", alcuni
produttori invitano a scaricare
preventivamente un'applicazione
dedicata.
Dal sistema premere " Ser vizi
Internet disponibili " per
visualizzare la prima schermata.
.
Audio e Telematica