
2
208_it_Chap00a_sommaire_ed01-2016
Apertura - Chiave 35
P orte 3 5
3
 p
orte
 36
C
hiusura - Chiave
 37
A
llarme
 41
B
agagliaio
 4
 3
Alzacristalli
 46
Aperture
Strumentazione di bordo
PEUGEOT i- Cockpit 48
Sed ili anteriori 49
Sedi
le a panchetta monoblocco
 53
V
entilazione
 56
R
iscaldamento / Ventilazione
 59
A
ria climatizzata
 61
A
ria climatizzata automatica bizona
 63
D
isappannamento - Sbrinamento
 66
P
lafoniera
 6
 8
Illuminazione d'ambiente
 69
P
annello del tetto
 70
A
llestimenti interni
 71
P
rese - Connettività
 72
A
llestimenti del bagagliaio
 73
R
ipiano posteriore
 74
Ergonomia e confort
Retrovisori 7 5
Illuminazione 77
A
ccensione automatica dei fari
 79
F
ari diurni
 83
I
ndicatori di direzione
 84
R
egolazione dei fari
 85
I
lluminazione statica in curva
 86
T
ergicristalli
 87
Illuminazione e visibilità
Segnale d'emergenza 90
T enuta di strada 90
C
inture di sicurezza
 93
A
irbag
 9
 6
Trasporto di bambini
 10
0
Disattivazione dell'Airbag frontale lato  passeggero
 1
02
Seggiolini ISOFIX
 10
9
Sicurezza bambini
 11
4
Sicurezza
E c o - g u i d a 115
Consigli di guida 11 7
Avviamento
 11
8
A r resto
 12
0
Freno di stazionamento
 12
1
Cambio
 1
22
Cambio pilotato
 12
3
Cambio automatico 4
 12
6
Indicatore di cambio marcia
 12
9
Partenza in salita
 13
0
Stop & Start
 13
1
Limitatore di velocità
 13
4
Regolatore di velocità
 13
6
Active City Brake
 14
1
Assistenza al parcheggio
 14
4
Telecamera di retromarcia
 14
6
Park Assist
 14
7
Segnalazione pneumatici sgonfi
 15
1
GuidaQuadri strumenti 11
L egenda delle spie luminose 14
T
emperatura dell'acqua motore
 25
D
isplay touch screen
 29
C
omputer di bordo
 30
D
ata e ora
 33
R
eostato sul quadro strumenti
 34
Vista d'insieme
Vista esterna 4
Vi sta interna 5
Po
sto di guida
 6
Co
nsole centrale
 8
Co
nsole alta
 9
Ba
se della console
 9
Vi
sta del cofano motore
 10
Sommario  

Vista d'insieme5
208_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2016
Vista interna
Allestimenti del bagagliaio 73 -74
- ri piano posteriore
-
 g
anci
-
 i
lluminazione
-
 ane
lli d'aggancio Sedili anteriori
 49-
51
Sedili riscaldati
 52
A
 ppoggiagomito anteriore
 52
S
 eggiolini per bambini
 10
 0-113
Seggiolini per bambini con   cintura a 3
 p
unti
 10
 6 -108
Seggiolini ISOFIX per bambini
 10
9-112
Sicurezza meccanica bambini
 11
4
Sicurezza elettrica bambini
 11
4 Airbag
 9
6-99
Retrovisore interno
 76
F
reno di stazionamento
 12
 1
Partenza in salita
 13
0
Allestimenti interni
 71
-72
-
 pr
esa accessori 12
 V
- pr
esa USB / Jack
-
 t
appetini
Disattivazione airbag frontale  passeggero
 97
, 102
Cinture di sicurezza
 93
-95
Triangolo di presegnalazione
 182
S
edili posteriori a panchetta
 53
 -55  

Vista d'insieme
6
208_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2016
Posto di guida
A sinistra A destro
"-" Diminuzione delle marce 
(se cambio pilotato).  "+" Inserimento di marce più 
alte (se cambio pilotato).). 
Regolatore di velocità.
  Comandi dell’autoradio al 
volante.
 
Comandi al volante del 
touch screen : volume, 
cambio di modalità.
  Comandi del display touch 
screen al volante.
 
Airbag frontale.  
Regolazioni del volante.
  Tergi
 /
  lavacristallo.
 
Illuminazione
 
Limitatore di velocità.  
Memorizzazione delle 
velocità.  
Accensione dei fari 
anabbaglianti o abbaglianti.
Accensione dei fari 
fendinebbia anteriori o dei 
fanalini fendinebbia posteriori.
Indicatori di direzione.
  Computer di bordo.. 
 84
 7
7- 8 0
 3
0
 8
7- 8 9
 12
3 -124
 48
 9
6 -97
 2
 28
 2 9
7,  3 17
 2
28
 1
3 9 -14 0
 13
 4 -13 5
 13
6 -13 8
 12
3 -124
Movimento intermittente 
del tergicristallo posteriore.  
 88            

16
208_it_Chap01_instruments-bord_ed01-2016
SpiaStatoCausa Azioni/ Osservazioni
Pedale della 
frizione premuto fissa.
In modalità STOP, del sistema Stop & 
Start, il passaggio in modalità START 
viene rifiutato poiché il pedale della 
frizione non è completamente premuto. È necessario premere completamente il pedale della 
frizione per permettere il passaggio alla modalità 
START del motore.
Stop & Star t fissa. A veicolo fermo (semaforo rosso, 
stop, code, ...) il sistema Stop & Start 
ha messo il motore in modalità STOP. Non appena si accelera per ripartire, la spia si spegne 
e il motore si riavvia automaticamente in modalità 
S TA R T.
lampeggiante per 
alcuni secondi poi si 
spegne. La modalità STOP è 
temporaneamente non disponibile.
oppure
La modalità START si è attivata 
automaticamente. Per ulteriori informazioni sullo Stop & Start consultare 
la rubrica corrispondente.
Funzionamento 
automatico del 
tergicristallo fissa.
Il comando del tergicristallo è 
azionato verso il basso. Il funzionamento automatico del tergicristallo anteriore 
è attivato.
Per disattivare il tergicristallo automatico, azionare il 
comando verso il basso o posizionare il comando del 
tergicristallo su un'altra posizione.
Sistema Airba g, 
lato  passeggero fissa.
Il comando situato nel cassettino 
portaoggetti è sulla posizione " OFF".
L'Airbag frontale lato passeggero è 
disattivato.
È possibile collocare un seggiolino 
per bambini "con le spalle verso la 
strada", tranne in caso di anomalia 
di funzionamento degli airbag (spia 
d'allarme Airbag accesa). Portare il comando su "ON"
 per attivare l'Airbag 
frontale lato passeggero.
In questo caso non collocare un seggiolino per 
bambini in posizione schienale verso la strada. 
Strumentazione di bordo  

23
208_it_Chap01_instruments-bord_ed01-2016
SpiaStatoCausa Azioni/ Osservazioni
Airbag accesa 
temporaneamente. Si accende per alcuni secondi e poi 
si spegne all'inserimento del contatto. Deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, consultare la rete PEUGEOT o un 
riparatore qualificato.
fissa. Anomalia di uno dei sistemi Airbag 
o pretensionatori pirotecnici delle 
cinture di sicurezza. Farli verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore 
qualificato.
Cintura/e di 
sicurezza non 
allacciata/e e/o 
volutamente 
sganciata/e
accesa fissa, poi 
lampeggiante, 
accompagnata da 
un segnale acustico 
d'intensità crescente. Una cintura di sicurezza non è stata 
allacciata o è stata volutamente 
sganciata.
Tirare la cinghia della cintura di sicurezza ed inserire 
l'estremità nel dispositivo d'aggancio.
Porta/e aperta/e
accesa fissa e abbinata 
ad un messaggio che 
localizza la porta, se 
la velocità è inferiore a 
10
 k
m/h.Una delle porte o il bagagliaio sono 
rimasti aperti.
Chiudere la porta interessata.
accesa fissa, abbinata ad 
un messaggio che localizza 
la porta e accompagnata 
da un segnale acustico, se 
la velocità è superiore a 
10
 k
m/h.
1 
Strumentazione di bordo  

Sicurezza95
208_it_Chap05_securite_ed01-2015
Consigli
Raccomandazioni per i bambini
Per il trasporto di bambini di età inferiore ai 
12 anni o d'altezza inferiore a un metro e 
cinquanta, utilizzare un seggiolino adatto.
Non utilizzare mai la stessa cintura 
di sicurezza per più persone 
contemporaneamente.
Non trasportare mai un bambino tenendolo 
in braccio.
Per ulteriori informazioni sui seggiolini 
per bambini, consultare la rubrica 
corrispondente.
Per essere efficace, una cintura di sicurezza:
- de
ve essere tesa il più vicino possibile al 
corpo,
-
 de
ve essere tirata davanti a sé con un 
movimento regolare, verificando che non 
si attorcigli,
-
 de
ve essere utilizzata da un solo adulto 
alla volta,
-
 no
n deve essere tagliuzzata né 
sfilacciata,
-
 no
n deve essere trasformata né 
modificata per non alterarne le 
prestazioni.
Per le prescrizioni di sicurezza vigenti, per 
qualsiasi intervento sulle cinture di sicurezza 
del veicolo, rivolgersi ad un riparatore 
qualificato che disponga della competenza e 
del materiale adatto, che la rete PEUGEOT è 
in grado di fornire.
Far verificare periodicamente le cinture 
di sicurezza dalla rete PEUGEOT o da un 
riparatore qualificato in particolare se le 
cinture di sicurezza sono danneggiate.
Lavare le cinture di sicurezza con acqua e 
sapone o con un prodotto detergente per 
tessuti, venduto presso la rete PEUGEOT.
Se si ribalta o si sposta un sedile posteriore, 
verificare che la cintura di sicurezza sia 
correttamente posizionata e riavvolta.
In caso di urto
A seconda del tipo e dell'impor tanza 
dell'urto , il dispositivo pirotecnico può 
attivarsi prima e indipendentemente dagli 
airbag. L'intervento dei pretensionatori è 
accompagnato da una leggera esalazione 
di fumo innocuo e da un rumore, dovuto 
all'attivazione della cartuccia pirotecnica 
integrata nel sistema.
In ogni caso, la spia airbag si accende.
Dopo un urto, far controllare ed 
eventualmente sostituire questo dispositivo 
dalla rete PEUGEOT o da un riparatore 
qualificato.
Prima di partire, il guidatore deve assicurarsi 
che i passeggeri abbiano allacciato 
correttamente le cinture di sicurezza.
Su qualsiasi sedile del veicolo, allacciare 
sempre la cintura di sicurezza, anche per 
tragitti di breve durata.
Non invertire i dispositivi d'aggancio delle 
cinture di sicurezza, non funzionerebbero 
correttamente.
Le cinture di sicurezza sono dotate di un 
avvolgitore che permette l'adattamento 
automatico della lunghezza della cinghia 
alla morfologia della persona. La cintura 
di sicurezza si riavvolge automaticamente 
quando non viene utilizzata.
Prima e dopo l'utilizzo della cintura di 
sicurezza, verificare che sia correttamente 
riavvolta.
La parte inferiore della cintura di sicurezza 
deve essere posizionata il più in basso 
possibile sul bacino.
La parte superiore deve essere posizionata 
nell'incavo della spalla.
Gli avvolgitori sono dotati di un dispositivo 
di bloccaggio automatico in caso di urto, di 
frenata d'emergenza o di cappottamento 
del veicolo. Questo dispositivo può essere 
sbloccato tirando con decisione la cinghia e 
rilasciandola per riavvolgerla leggermente.
5  

Sicurezza
96
208_it_Chap05_securite_ed01-2015
Airbag
Generalità
Gli airbag non funzionano se il 
contatto non è inserito. L'attivazione di uno o di tutti gli airbag 
è accompagnata da una leggera 
emissione di fumo e da un rumore, 
dovuti all'attivazione della cartuccia 
pirotecnica integrata nel sistema.
Questo fumo non è nocivo, ma può 
rivelarsi irritante per gli occhi.
La detonazione dovuta all'attivazione di 
uno o di tutti gli airbag può provocare 
una leggera diminuzione della capacità 
uditiva per un breve periodo di tempo.
Zone di rilevazione dell'urto
A. Zona d'impatto frontale.
B. Zo na d'impatto laterale.
Airbag frontali
Funzionamento
Gli airbag si gonfiano, tranne se l'airbag 
frontale del passeggero è disattivato, in caso di 
urto frontale violento applicato su una parte o 
su tutta la zona d'impatto frontale A , secondo 
l'asse longitudinale del veicolo su un piano 
orizzontale e diretto dall'anteriore al posteriore 
del veicolo.
L'airbag frontale s'interpone tra il torace e 
la testa dell'occupante anteriore del veicolo 
e il volante, lato guidatore, e il cruscotto, 
lato passeggero, per ammortizzare la sua 
proiezione in avanti. Sistema che protegge il guidatore e il 
passeggero anteriore in caso di urto frontale 
violento per limitare i rischi di traumi alla testa e 
al torace.
L'airbag del guidatore è integrato al centro del 
volante; quello del passeggero anteriore, nel 
cruscotto al di sopra del cassettino portaoggetti.
Questi equipaggiamenti funzionano una 
sola volta. Se si verifica un secondo 
urto (durante lo stesso incidente o in un 
incidente successivo), l'airbag non si 
attiverà più.
Sistema progettato per contribuire a rafforzare 
la sicurezza dei passeggeri (tranne per il 
passeggero posteriore centrale) in caso di urto 
violento. Gli airbag completano l'azione delle 
cinture di sicurezza dotate di limitatore di carico 
(tranne per il passeggero posteriore centrale).
In questo caso, i sensori elettronici registrano 
ed analizzano gli urti frontali e laterali che si 
verificano nelle zone di rilevazione dell'urto :
-
 in c
aso di urto violento, gli airbag si 
gonfiano istantaneamente e contribuiscono 
a proteggere meglio gli occupanti del 
veicolo (tranne il passeggero posteriore 
centrale); subito dopo l'urto, gli airbag si 
sgonfiano rapidamente per non intralciare 
la visibilità o l'eventuale uscita dei 
passeggeri,
-
 in c
aso di urto poco violento, d'impatto 
sulla parte posteriore e in alcune condizioni 
di ribaltamento, gli airbag possono non 
attivarsi ; in questo genere di situazione, 
la cintura di sicurezza contribuisce a 
garantire la protezione.  

Sicurezza97
208_it_Chap05_securite_ed01-2015
Disattivazione
Questa spia si accende sul quadro 
strumenti a contatto inserito e per 
tutta la durata della disattivazione.
Per garantire la sicurezza dei bambini, 
disattivare tassativamente l'airbag 
frontale passeggero quando si 
colloca un seggiolino per bambini con 
"spalle verso la strada" sul sedile del 
passeggero anteriore. Altrimenti, il 
bambino rischia ferite gravi o addirittura 
mortali durante l'apertura dell'airbag.
Riattivazione
Quando si rimuove il seggiolino per bambini 
posizionato "spalle verso la strada", a contatto 
interrotto , portare il comando sulla posizione 
"ON"  per attivare nuovamente l'airbag e 
garantire la sicurezza del passeggero anteriore 
in caso di urto.
Anomalia di funzionamento
Se questa spia si accende sul quadro 
strumenti, rivolgersi tassativamente 
alla rete PEUGEOT o ad un 
riparatore qualificato per una verifica 
del sistema. Gli airbag potrebbero 
non attivarsi in caso di urto violento.
Può essere disattivato solo l'airbag frontale 
passeggero.
F
 A c
ontatto interrotto
, inserire la chiave 
nel comando di disattivazione dell'airbag 
del passeggero.
F
 Ru
otarla sulla posizione "OFF"
.
F
 Qu
indi estrarla mantenendo questa 
posizione.
5