
Ergonomia e confort
72
208_it_Chap03_ergonomie-confort_ed01-2016
Prese - Connettività
Presa 12 V
F Per collegare un accessorio 12 V ( potenza
massima: 120 W ), aprire il coperchio e
collegare l'adattatore corretto.
Rispettare la potenza massima
della presa (altrimenti rischio di
deterioramento dell'accessorio).
Prese USB / Jack
È un modulo di collegamento, composto da
una presa USB e JACK, situato sulla console
centrale. Questo dispositivo permette di
collegare un'apparecchiatura portatile, come
un lettore digitale tipo iPod
® o una chiavetta
USB.
Legge i formati di file audio che vengono
trasmessi al sistema audio, per poterli
ascoltare attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Questi file possono essere gestiti con
i comandi al volante o con il frontalino
dell'autoradio, e possono essere visualizzati sul
display multifunzione. Per ulteriori dettagli sull'utilizzo di
questo equipaggiamento, consultare la
rubrica "Audio e telematica".
Durante l'utilizzo USB, l'apparecchiatura
portatile si ricarica automaticamente.
Durante la ricarica, appare un messaggio se
il consumo dell'equipaggiamento portatile è
superiore all'amperaggio fornito dal veicolo.
Il collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da
PEUGEOT, come un apparecchio
di ricarica con presa USB, può
provocare dei malfunzionamenti degli
equipaggiamenti elettrici del veicolo,
ad esempio una cattiva ricezione radio
o dei disturbi della visualizzazione sui
display.

227
208_it_Chap10b_SMEGplus_ed01-2016
Regolazione del volume (ogni modalità è
indipendente, compresi gli annunci sul traffico
(TA) ed i consigli di navigazione).Premere Menu
per visualizzare tutti i
menu in successione.
Premere SRC per visualizzare le
modalità sonore in successione.
A motore avviato, una pressione
permette d'interrompere il suono.
A contatto interrotto, una pressione
attiva il sistema.
Selezione della modalità sonora (secondo la
versione) :
-
Ra
dio "FM" / DAB"* / AM.
-
Chia
ve USB.
- Le
ttore CD (situato nel cassettino
portaoggetti)*.
-
Sm
artphone via MirrorLink
TM o CarPlay®.
- Te
lefono collegato in Bluetooth* e
in diffusione multimedia Bluetooth*
(streaming).
-
Le
ttore multimediale collegato mediante la
presa ausiliaria ( jack, cavo non fornito).
-
Ju
kebox*, dopo aver copiato in precedenza
dei file audio sulla memoria interna del
sistema.
* Secondo l'equipaggiamento.
Comandi rapidi : con i tasti touch situati nella
fascia superiore del display touch screen, è
possibile accedere direttamente alla scelta
della modalità sonora, alla lista delle stazioni
(o dei titoli secondo la modalità).
Lo schermo è di tipo "resistivo", ed è
necessaria una pressione marcata,
particolarmente per le azioni di
"trascinamento" (scorrimento della
lista, spostamento della mappa...).
Un semplice sfioramento non sarà
sufficiente. Una pressione con più dita
non sarà presa in conto.
Lo schermo è utilizzabile con i guanti.
Questa tecnologia permette un utilizzo
con tutte le temperature. In caso di calore elevato, il volume
sonoro può essere limitato al fine di
preservare il sistema. Il ritorno alla
situazione iniziale avviene quando la
temperatura dell’abitacolo è bassa.
Per la pulizia dello schermo, si
consiglia di utilizzare un panno morbido
e non abrasivo (ad es. panno per
occhiali) senza prodotti di pulizia.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul
display.
Non toccare il display con le dita
bagnate.
10
Audio e Telematica

254
208_it_Chap10b_SMEGplus_ed01-2016
Sistemi Multimediali
Lettore USBScelta della modalità
Il tasto SRC (source/modalità) dei
comandi al volante permette di
passare direttamente al sistema
multimediale successivo, disponibile
se la modalità è attiva. Selezionare il cambiamento di
modalità. Premere Radio Media per
visualizzare la prima schermata.
Il sistema crea delle liste di lettura (memoria
temporanea) e il tempo di creazione può
richiedere da pochi secondi ad alcuni minuti al
primo collegamento.
Diminuire il numero di file che non siano
musicali ed il numero delle rubriche permette di
diminuire il tempo d'attesa.
Le liste di lettura vengono aggiornate ad ogni
interruzione del contatto o collegamento di una
chiavetta USB. Le liste sono memorizzate
:
s
enza intervento nelle liste, il tempo di
caricamento successivo sarà ridotto. Inserire la chiavetta USB nella presa USB o
collegare la periferica USB alla presa USB con
un cavo adatto (non fornito).
Presa Ausiliaria (AUX)
Collegare l'equipaggiamento portatile (lettore
MP3, …) alla presa Jack utilizzando un cavo
audio (non fornito).
Regolare innanzitutto il volume
dell'equipaggiamento esterno (livello elevato).
Regolare successivamente il volume
dell'autoradio.
Il pilotaggio dei comandi avviene
dall'equipaggiamento esterno. Scegliere la modalità.
Lettore CD
Inserire il CD nel lettore.
Premere una volta il tasto OK per
confermare la selezione.
Audio e Telematica

255
208_it_Chap10b_SMEGplus_ed01-2016
L'autoradio legge solo i file audio con
estensione ".wma, .aac, .flac, .ogg,. mp3" e
velocità di trasmissione compresa tra 32
K
bps
320
K
bps.
Supporta anche la modalità VBR (Variable Bit
Rate).
Tutti gli altri tipi di file (.mp4, ...) non possono
essere letti.
I file ".wma" devono essere di tipo wma
9
s
tandard.
Le frequenze di campionatore supportate sono
32, 44
e 4
8
K
Hz.
Si consiglia di nominare il file con meno di
20
c
aratteri ed escludendo i caratteri speciali
(ad es.: " " ? ; ù) onde evitare problemi di lettura
o di visualizzazione.
Informazioni e consigli
Utilizzare solamente chiavette USB in formato
FAT 32 ( File Allocation Table).
Il sistema supporta i lettori portatili USB
Mass Storage, i BlackBerry
® o i lettori
Apple® attraverso le prese USB. Il cavo
d'adattamento non è fornito.
La gestione della periferica si effettua
con i comandi del sistema audio.
Le altre periferiche, non riconosciute
dal sistema durante la connessione,
devono essere collegate alla presa
ausiliaria mediante un cavo Jack (non
fornito). Si raccomanda di utilizzare il cavo USB
dell'apparecchio esterno. Il sistema non supporta il collegamento
contemporaneo di due apparecchi
identici (due chiavette, o due lettori
Apple
®) ma è possibile collegare una
chiavetta ed un lettore Apple®.
Per poter leggere un CDR o un CDRW
masterizzato, selezionare preferibilmente gli
standard ISO 9660
l
ivello 1, 2
o J
oliet durante
la masterizzazione.
Se il disco viene masterizzato in un altro
formato, è possibile che la lettura non avvenga
correttamente.
Si consiglia di utilizzare sempre lo stesso
standard di masterizzazione su uno stesso
disco, con la più bassa velocità possibile
(4x massimo) per una qualità acustica ottimale.
Nel caso particolare di un CD multisessione,
si raccomanda lo standard Joliet.
10
Audio e Telematica

256
208_it_Chap10b_SMEGplus_ed01-2016
Streaming audio Bluetooth®
Lo streaming permette di ascoltare i file audio
del telefono attraverso gli altoparlanti del
veicolo.
Collegare il telefono : vedere la rubrica
" Telefono ", poi " Bluetooth ".
Scegliere il profilo " Audio" o "Tu t t i ".
Se la lettura non inizia automaticamente,
potrebbe essere necessario lanciare una
lettura audio partendo dal telefono.
Il pilotaggio si effettua attraverso la periferica o
utilizzando i tasti dell'autoradio.
Una volta collegato in streaming, il
telefono viene considerato come una
modalità multimediale.
Si raccomanda di attivare la modalità
"Ripetizione " sulla periferica
Bluetooth.
Connessione lettori Apple®
Collegare il lettore Apple® alla presa USB
mediante un cavo adatto (non fornito).
La lettura inizia automaticamente.
Il pilotaggio si effettua mediante i comandi del
sistema audio. Le classificazioni disponibili sono
quelle del lettore portatile collegato
(artisti / albums / generi / playlist /
audiobook / podcast).
La classificazione utilizzata per default
è quella per artista. Per modificare
la classificazione utilizzata, risalire
nello schema fino al primo livello poi
selezionare la classificazione preferita
(ad esempio : playlist) e confermare per
scendere nello schema fino al brano
desiderato.
La versione del software dell'autoradio
potrebbe essere incompatibile con la
generazione del proprio lettore Apple
®.
Audio e Telematica

271
208_it_Chap10b_SMEGplus_ed01-2016
Per ragioni di sicurezza e poiché
necessita di un'attenzione particolare
da parte del guidatore, l'utilizzo dello
smartphone è vietato durante la guida.
Le manipolazioni devono essere
effettuate a veicolo fermo.
La sincronizzazione dello smartphone
permette agli utilizzatori di visualizzare
le applicazioni adattate alla tecnologia
MirrorLink
TM dello smartphone al
display del veicolo.
I principi e le norme sono
costantemente in evoluzione, affinché
il processo di comunicazione tra lo
smartphone ed il sistema funzioni,
occorre in ogni caso che lo smartphone
sia sbloccato ; aggiornare il sistema di
utilizzo dello smartphone e la data e
l'ora dello smartphone e del sistema.
Per conoscere i modelli di smartphone
predisposti, collegarsi all'indirizzo
Internet della marca del proprio Paese. Per ragioni di sicurezza, le applicazioni
sono consultabili solo a veicolo
fermo, alla ripresa della guida la loro
visualizzazione s'interrompe.
Durante il collegamento dello
smartphone al sistema, si
raccomanda di attivare il Bluetooth
®
dello smartphone. Dallo smartphone, lanciare
l'applicazione (in opzione secondo
il tipo di smartphone e sistema
operativo).
A margine della visualizzazione "MirrorLink
TM"
gli accessi alla scelta delle varie modalità
musicali restano accessibili mediante i tasti
touch situati nella fascia superiore.
L'accesso ai menu del sistema può avvenire in
qualsiasi momento mediante dei tasti dedicati. Durante la procedura, appaiono
più schermate sull'associazione di
alcune funzioni.
Accettare per lanciare e terminare la
connessione.
Collegare il cavo USB. Lo
smartphone è in modalità carica
quando è collegato mediante cavo
USB. Premere su " MirrorLink
TM"
per lanciare l'applicazione
dal sistema. Una volta effettuata la connessione, appare
una pagina con le applicazioni scaricate in
precedenza nello smartphone e adattate alla
tecnologia MirrorLink
TM.
Se una sola applicazione è scaricata nello
smartphone, viene lanciata automaticamente.
Connessione smartphone
MirrorLinkTM
Premere sull'estremità del comando
d'illuminazione per lanciare il riconoscimento
vocale dello smartphone attraverso il sistema.
Il riconoscimento vocale necessita uno
smartphone compatibile precedentemente
collegato al veicolo in Bluetooth.
Riconoscimento vocale
Importante :
- lo s martphone è predisposto,
tuttavia per renderlo compatibile
con "MirrorLink
TM", alcuni
produttori invitano a scaricare
preventivamente un'applicazione
dedicata.
Dal sistema premere " Ser vizi
Internet disponibili " per
visualizzare la prima schermata.
10
Audio e Telematica

300
208_it_Chap10c_RDE2_ed01-2016
Sistemi Multimediali
Lettore USB
Questo apparecchio è composto
da una porta USB e da una
presa Jack, secondo il modello.Inserire la chiavetta USB nella presa USB o
collegare la chiavetta USB alla presa USB
mediante un cavo adatto (non fornito).
Il sistema costituisce delle liste di
lettura (memoria temporanea) il cui
tempo di creazione potrebbe richiedere
da alcuni secondi a più minuti alla
prima connessione.
Ridurre il numero di file non musicali
ed il numero di cartelle permette di
diminuire questo tempo d'attesa. Le
liste di lettura sono aggiornate ad ogni
interruzione del contatto o connessione
di una chiavetta USB.
Le liste sono memorizzate : senza
intervento nelle liste, il tempo di
caricamento successivo è ridotto. Premere più volte SRC/TEL
per
selezionare " USB".
Premere uno di questi tasti per
selezionare il brano precedente o
successivo della lista.
Premere a lungo uno di questi tasti
per un avanzamento o ritorno veloce. Premere uno di questi tasti per
selezionare la cartella precedente
o successiva in funzione della
classificazione scelta. Premere LIST
per visualizzare
la struttura delle cartelle della
compilation.
Selezionare una riga nella lista.
Confermare con " OK".
Risalire nella struttura ad albero.
Selezionare "Media" .
Scegliere la modalità di lettura:
"Normale" , "Casuale" , " Tu t t i
casuali" o "Ripetizione" .
Mettere o togliere la spunta su " TA"
per attivare o disattivare la ricezione
degli annunci sul traffico. Premere MENU .
Al primo collegamento, la
classificazione proposta è per
cartella. Al ricollegamento, viene
mantenuto il sistema di classificazione
precedentemente scelto.
Audio e Telematica

301
208_it_Chap10c_RDE2_ed01-2016
Premere più volte ripetutamente il
tasto SRC/TEL per selezionare " CD".
Premere uno di questi tasti per
accedere alla pista precedente o
successiva della lista.
Premere a lungo uno di questi tasti
per un avanzamento o un ritorno
veloce.
Presa ausiliaria (AUX)
Collegare l'equipaggiamento portatile (lettore
MP3, ...) alla presa Jack mediante un cavo
audio (non fornito). Premere più volte SRC/TEL per
selezionare " AUX".
Regolare innanzitutto il volume
dell'equipaggiamento portatile (livello alto). Poi
regolare il volume dell'autoradio. I comandi si
pilotano dall'equipaggiamento portatile.
Non collegare uno stesso
equipaggiamento alla presa Jack e alla
presa USB contemporaneamente.
Lettore CD
Inserire un CD nel lettore, la lettura inizia
automaticamente.
Inserire una compilation MP3
n
el lettore CD.
L’autoradio ricerca l’insieme dei brani musicali ;
questa azione richiede da alcuni secondi ad
alcune decine di secondi prima dell'inizio della
lettura.
Premere uno di questi tasti per
selezionare la cartella precedente
o successiva in funzione della
classificazione scelta. Premere LIST
per visualizzare la
struttura ad albero delle cartelle della
compilation.
Selezionare una linea nella lista.
Confermare con " OK".
Risalire fino al primo livello della struttura ad
albero per scegliere la classificazione delle
piste :
-
Pe
r Cartelle (CD o USB) : integralità delle
cartelle contenenti file audio riconosciuti
sulla periferica, elencati in ordine
alfabetico, senza rispettare la struttura.
-
Pe
r Artista (USB solamente): tutti i nomi
degli artisti definiti negli ID3
T
ag, elencati
in ordine alfabetico.
-
Pe
r Genere (USB solamente): tutti i generi
definiti negli ID3
T
ag.
-
Pe
r Playlist (CD o USB) : secondo le
playlist registrate.
10
Audio e Telematica