Page 145 of 424

Guida143
208_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Limiti di funzionamento
Non saranno rilevati :
- I pedoni, gli animali, i motocicli, le
biciclette.
-
Ma
teriali e oggetti statici e non riflettenti
(cartone, muro, ..).
-
I ve
icoli che non circolano nella stessa
direzione.
Il sistema non si attiva o s'interrompe quando il
guidatore :
-
pr
eme con decisione il pedale
dell'acceleratore,
-
o si s
terza bruscamente (manovra di
evitamento).Anomalie di funzionamento
Nella parte alta del parabrezza, pulire o
rimuovere lo sporco (fango, .....) o oggetti
(adesivi, foglie, ...), che possano ostruire il
campo visivo del laser.
L'accumulo di fango sul parabrezza, o di neve
accumulata sul cofano motore, provocherà un
funzionamento del laser non corretto. In caso di
ostruzione del laser, appare un messaggio.
Utilizzare il disappannamento del parabrezza
e pulire regolarmente la zona del parabrezza
davanti al sensore.
Prestare particolare attenzione durante la
guida in condizioni meteo sfavorevoli (pioggia
battente, grandine, nebbia, neve…). In effetti,
le distanze di frenata aumentano mentre i
parametri di calcolo della misura del laser
restano costanti. Nei seguenti casi, far controllare la funzione
dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
-
Il m
essaggio "Difetto sistema di frenata
automatica " accompagnato da un segnale
sonoro indicano che è stata rilevata
un'anomalia.
-
Do
po un urto, la funzione passa
automaticamente in difetto, e non funziona
più. Il sistema rileva l'apertura degli airbag.
Non procedere mai a smontaggi,
regolazioni o test del sensore.
Possono intervenire solo la rete
PEUGEOT o un riparatore qualificato.
6
Page 146 of 424

Guida
144
208_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Assistenza al parcheggio
Inserire la retromarcia
Un segnale acustico conferma l'attivazione
del sistema all'inserimento della retromarcia.
L'informazione di prossimità è fornita da un
segnale acustico, sempre più rapido man mano
che il veicolo si avvicina all'ostacolo.
Quando la distanza "dietro al veicolo/ostacolo"
è inferiore a 30
c
entimetri circa, il segnale
sonoro diventa continuo. Completa il segnale sonoro con la
visualizzazione sul display multifunzione
di segmenti, sempre più vicini al veicolo.
Avvicinandosi all'ostacolo appare sul display il
simbolo "Pericolo".
L'assistenza al parcheggio sonora (anteriore e
posteriore) e/o grafica (posteriore) è costituita
da sensori di prossimità, collocati nei paraurti.
Rilevano tutti gli ostacoli che entrano nel
campo (persona, veicolo, albero, barriera, ...)
che si trovano dietro il veicolo in manovra.
Alcuni oggetti individuati all'inizio della
manovra potrebbero non essere più individuati
a fine manovra, a causa delle zone cieche
situate tra e sotto i sensori. Esempio:
paletto, segnalazione di cantiere o cordolo di
marciapiede.
Visualizzazione sul display
Page 147 of 424
Guida145
208_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Disattivare l'assistenza al
parcheggio
Interrompere l'assistenza al
parcheggio
Una pressione fa accendere la spia.
All'arresto del veicolo, l'azione resta
memorizzata.
Ripresa dell'assistenza al
parcheggio
Una nuova pressione spegne la spia.
Utile
Mettere in folle. In presenza di brutto tempo o in inverno,
accertarsi che i sensori non siano ricoperti di
fango, brina o neve.
Il sistema verrà automaticamente disattivato in
caso di traino di un rimorchio o di montaggio
del portabicicletta (veicolo dotato di gancio
traino o di portabicicletta raccomandato dalla
PEUGEOT).Se all'inserimento della retromarcia
questa spia si accende,
accompagnata da un messaggio
e/o da un segnale sonoro : è stata
rilevata un'anomalia.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato. L'assistenza al parcheggio non può in
alcun caso sostituire l'attenzione del
guidatore.
6
Page 148 of 424

Guida
146
208_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Telecamera di retromarcia
La funzione telecamera di retromarcia
può essere completata dall'assistenza al
parcheggio. La telecamera di retromarcia non può in
nessun caso sostituire l'attenzione del
guidatore.
La rappresentazione in sovrimpressione dei
trattrini aiuta nella manovra.
Sono rappresentati come una traccia "al suolo"
e non permettono di situare il veicolo rispetto a
degli ostacoli alti (esempio : altri veicoli, ...).
Una deformazione dell'immagine è normale.
Lavaggio ad alta pressione
Durante il lavaggio del veicolo, non
dirigere la lancia a meno di 30
c
m
dall'ottica della telecamera.
La telecamera di retromarcia si attiva
automaticamente all'inserimento della
retromarcia.
L'immagine appare sul display touch screen.
I trattini blu indicano la direzione generale
del veicolo (la differenza corrisponde alla
larghezza del veicolo senza i retrovisori).
Il trattino rosso indica la distanza a 30
c
m circa
dal limite del paraurti del veicolo.
I trattini verdi indicano le distanze a 1
e 2 m
etri
circa dal limite del paraurti posteriore del
veicolo. L'apertura dello sportello del bagagliaio
comporta la scomparsa della
visualizzazione.
Pulire periodicamente la telecamera di
retromarcia con un panno morbido e
asciutto.
Page 149 of 424

Guida147
208_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Park Assist
Per entrare in un parcheggio tra due
veicoli, il sistema non rileva gli spazi
la cui misura è nettamente inferiore o
superiore alle dimensioni del veicolo.
La funzione "Assistenza al parcheggio"
si attiva automaticamente durante
le manovre, è quindi possibile che
una spia si accenda sul display,
accompagnata da un segnale sonoro,
senza incidenza sul parcheggio. La selezione del tipo di manovra
(entrata o uscita dal parcheggio)
impedisce il passaggio in modalità
STOP dello Stop & Start.
In modalità STOP, questa selezione
riavvia il motore.
Il sistema Park Assist non può, in
nessun caso, sostituire l'attenzione del
guidatore.
Il guidatore deve sempre prestare
attenzione assicurandosi che lo spazio
sia sempre libero durante la manovra.
In alcuni casi, i sensori possono non
rilevare i piccoli ostacoli situati nei loro
angoli ciechi. Durante le fasi di manovra, il volante
effettua delle rotazioni veloci : non
trattenere il volante, non mettere le
mani tra le razze del volante e prestare
attenzione se si indossano abiti ampi,
sciarpe, zainetti... Rischio di ferirsi.
In qualsiasi istante, il guidatore può riprendere
il controllo dello sterzo afferrando il volante.
Il cambiamento delle dimensioni dei
pneumatici (treno supplementare,
pneumatici invernali, ...) può nuocere
al corretto svolgimento della funzione
assistenza al parcheggio. Il sistema apporta un'assistenza alle manovre
d'entrata e d'uscita dal parcheggio tra due
veicoli.
Il sistema rileva uno spazio per il parcheggio e
apporta un'assistenza alle manovre in entrata
ed in uscita da un parcheggio in parallelo.
Comanda lo sterzo e fornisce delle informazioni
visive e sonore al guidatore.
Il guidatore gestisce l'accelerazione, la frenata,
le marce e la frizione nel caso di un cambio
manuale.
6
Page 150 of 424
Guida
148
208_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Entrata in un parcheggio tra due veicoli
F Quando si individua una zona disponibile,
l imitare la velocità del veicolo a 20 k m/h al
massimo.
Per attivare il sistema Park Assist :
F
Se
lezionare la manovra d'entrata nel
parcheggio.
La
spia del comando si accende fissa. F
At
tivare l'indicatore di direzione dal lato
d'entrata nel parcheggio desiderato.
F
Av
anzare lungo lo spazio, ad una velocità
inferiore a 20
k
m/h, per misurarlo e per
rimanere ad una distanza compresa
tra 0,5
e 1
,5
m
etri dalla fila dei veicoli
parcheggiati.
Una volta terminata la misurazione, un
messaggio indica che il parcheggio è possibile,
se le dimensioni dello spazio sono sufficienti. F
Av
anzare fino alla comparsa di un nuovo
messaggio.
F
Se
lezionare la retromarcia e rilasciare il
volante.
Sul display appare un messaggio. F
Pr
emere questo comando.
La spia del comando resta spenta. F
Po
sizionare il veicolo prima di questa zona.
Page 151 of 424

Guida149
208_it_Chap06_conduite_ed01-2016
La manovra di parcheggio assistito è in corso.
Senza superare la velocità di 8 k m/h,
continuare le manovre basandosi sulle
informazioni date dalla funzione "Assistenza
al parcheggio", fino alla visualizzazione del
messaggio di fine manovra.
La spia del comando si spegne, accompagnata
da un segnale sonoro.
Uscita dal parcheggio tra due veicoli
F Selezionare la manovra d'uscita dal
par cheggio.
La
spia del comando si accende fissa.
F
At
tivare l'indicatore di direzione del lato
d'uscita dal parcheggio.
L'
indicatore di direzione lampeggia sul
quadro strumenti per tutta la durata
della manovra, indipendentemente dalla
posizione del comando.
F
In
serire la marcia in avanti o la retromarcia
poi lasciare il volante.
F
Pr
emere questo comando.
La spia del comando resta spenta. La manovra d'uscita assistita dal parcheggio è in
corso.
Senza superare la velocità di 5
k
m/h, continuare
le manovre basandosi sulle informazioni date
dalla funzione "Assistenza al parcheggio", fino alla
visualizzazione del messaggio di fine manovra.
La manovra è terminata quando l'assale anteriore
del veicolo è all'esterno dello spazio per il
parcheggio.
La spia del comando si spegne, accompagnata da
un segnale sonoro.
Il guidatore riprende il controllo dello sterzo del
veicolo.
Sul display appare un messaggio. A veicolo fermo, per attivare il sistema Park
Assist : F
Per u
scire da un parcheggio tra due veicoli,
avviare il motore.
Il guidatore riprende il controllo dello sterzo del
veicolo.
6
Page 152 of 424

Guida
150
208_it_Chap06_conduite_ed01-2016
In condizioni di brutto tempo o in
inverno, accertarsi che i sensori non
siano ricoperti di sporco, brina o neve.
In caso di malfunzionamento, far
verificare il sistema dalla rete PEUGEOT
o da un riparatore qualificato.
Se il sistema è disattivato durante una
manovra, il guidatore deve riattivarlo
manualmente per rilanciare la misura
in corso. Se la distanza laterale tra il veicolo e il
posto libero è importante, il sistema rischia
di non misurare lo spazio.
Qualsiasi oggetto che superi le dimensioni
del veicolo non è preso in conto dal Park
Assist durante una manovra.
Disattivazione
Sul display appare un messaggio.
Il guidatore riprende il controllo dello sterzo del
veicolo.
Il sistema si disattiva automaticamente :
- al
l'interruzione del contatto,
-
se i
l motore si spegne,
-
se n
on viene effettuata nessuna manovra
entro 5
m
inuti dopo la selezione del tipo di
manovra,
-
do
po un immobilizzo prolungato del veicolo
durante la manovra,
-
se s
i attiva l'antipattinamento delle ruote
(ASR),
-
se l
a velocità del veicolo supera la soglia
autorizzata,
-
qu
ando il guidatore interrompe la rotazione
del volante,
-
se i
l guidatore preme il comando del Park
Assist,
-
se i
l posizionamento corretto del veicolo
non è possibile (numero di manovre
per inserire o estrarre un veicolo troppo
grande),
-
se l
a porta del guidatore è aperta,
-
se u
na delle ruote anteriori incontra un
ostacolo.
Disattivazione
Il sistema si disattiva automaticamente :
- in c aso di traino di un rimorchio,
-
se l
a porta del guidatore è aperta,
-
se l
a velocità del veicolo è superiore a
70
k
m/h.
Per una disattivazione prolungata del sistema,
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato. La spia del comando lampeggia per alcuni
secondi. Se il malfunzionamento si manifesta
durante l'utilizzo del sistema, la spia si spegne.
Queste spie luminose
segnalano un
malfunzionamento del
servosterzo.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato. Questa spia luminosa si accende
sul quadro strumenti e/o sul
display appare un messaggio,
accompagnato da un segnale
sonoro (bip corto).