
StartStart
Mirror Screen
FlipbookStart MyPeugeot Start MyPeugeot
La Guida d'uso. Da scaricare sullo smartphone Da visualizzare sul display touch screen
Zoom sulle funzioni audio & telematica. Accesso ad alcuni aiuti alla guida.
La Guida d'uso on line:
http://public.servicebox.peugeot.com/ddb/
Per questo veicolo è disponibile l’applicazione
Start MyPeugeot e permette di prendere
conoscenza della nuova Peugeot.App Store per gli smartphone predisposti per
il CarPlay
® e Google Play per gli smartphone
predisposti per MirrorLinkTM.
Troverà tutta la Guida d'uso on line su Internet. Riassunto dei principali equipaggiamenti e
delle loro regolazioni.
L’interattività di Start MyPeugeot al formato
paesaggio diventa disponibile dal display touch
screen. La sincronizzazione dello smartphone permette
agli utilizzatori di visualizzare le applicazioni
adattate alla tecnologia CarPlay
® e MirrorLinkTM
dello smartphone.
Partendo dalla videata iniziale che presenta
la gamma, scegliere la lingua, cliccare sul
modello poi sull'edizione attenendosi alla data
di prima immatricolazione. Legenda delle spie.
Le ultime informazioni trasmesse sono
reperibili mediante il pittogramma :

17
208_it_Chap01_instruments-bord_ed01-2016
SpiaStatoCausa Azioni/ Osservazioni
STOP fissa, abbinata ad
un'altra spia. Si riferisce alla pressione dell'olio
motore o alla temperatura del liquido
di raffreddamento. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Parcheggiare, disinserire il contatto e contattare la
rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.
Service fissa, abbinata ad
un'altra spia. Appaiono delle anomalie più gravi.
Consultare la rubrica relativa alla spia e rivolgersi
tassativamente alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
fissa, abbinata ad un
messaggio (se display
presente). Appaiono delle anomalie che non
sono abbinate ad una specifica spia.
Identificare l'anomalia consultando il messaggio
che appare sul display (se presente) e consultare la
rubrica corrispondente :
-
l'
allerta livello olio motore,
-
il r
ischio di saturazione del filtro antiparticolato
(Diesel).
-
il l
ivello dell'additivo del gasolio (Diesel con filtro
antiparticolato).
Rivolgersi tassativamente alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
1
Strumentazione di bordo

19
208_it_Chap01_instruments-bord_ed01-2016
SpiaStatoCausa Azioni/ Osservazioni
Controllo
dinamico di
stabilità (CDS/
ASR) lampeggiante.
La regolazione del CDS/ASR si
attiva. Il sistema ottimizza la motricità e permette di
migliorare la stabilità direzionale del veicolo, in caso di
perdita di aderenza o di traiettoria.
fissa. Il sistema CDS/ASR è in anomalia. Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Sistema di
autodiagnosi
motore fissa.
Anomalia del sistema
antinquinamento. La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, rivolgersi al più presto alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
lampeggiante. Anomalia del sistema di controllo
motore. Rischio di distruzione del catalizzatore.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
fissa, abbinata alla
spia SERVICE. È stata rilevata una piccola anomalia
del motore. Far verificare da parte della rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
fissa, abbinata alla
s p i a S T O P. È stata rilevata un'anomalia grave del
motore. È tassativo fermarsi nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Parcheggiare, interrompere il contatto e rivolgersi alla
rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Servosterzo
fissa. Anomalia del servosterzo. Guidare con prudenza e a velocità moderata.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
1
Strumentazione di bordo

21
208_it_Chap01_instruments-bord_ed01-2016
Spia sul display del
quadro strumentiStato
Causa Azioni/ Osservazioni
+
+ Sistema
antinquinamento
SCR
(Diesel BlueHDi) fissa, all'inserimento
del contatto,
abbinata alle spie
SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale sonoro e da
un messaggio. È stato rilevato un malfunzionamento
del sistema antinquinamento SCR.
Questo allarme sparisce non appena il livello
di emissione dei gas di scarico torna ad essere
conforme.
lampeggiante,
all'inserimento del
contatto, abbinata
alle spie SERVICE e
sistema autodiagnosi
motore, accompagnata
da un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. Dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento, è possibile
percorrere fino a 1
1
00
k
m prima
dell'attivazione del dispositivo
antiavviamento del motore. Rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato per evitare una panne.
lampeggiante
all'inserimento del
contatto, abbinata
alle spie SERVICE e
sistema autodiagnosi
motore, accompagnata
da un segnale sonoro
e da un messaggio. Il limite di guida consentito è
stato superato dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento: il dispositivo
antiavviamento impedisce il
riavviamento del motore.
Per poter riavviare il motore, occorre tassativamente
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
1
Strumentazione di bordo

22
208_it_Chap01_instruments-bord_ed01-2016
SpiaStatoCausa Azioni/ Osservazioni
Pressione olio
motore fissa.
Anomalia del circuito di lubrificazione
del motore. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Parcheggiare, disinserire il contatto e consultare la
rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.
Carica batteria *fissa. Anomalia del circuito di carica della
batteria (morsetti sporchi o allentati,
cinghia dell'alternatore allentata o
rotta...). La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad
un riparatore qualificato.
Livello minimo
del carburante
fissa con lancetta
nella zona rossa. Restano circa 5
l
itri di carburante.
Da questo momento inizia la riserva
di carburante. Effettuare tassativamente un rifornimento di
carburante per evitare la panne.
Questa spia si riaccende ad ogni inserimento
del contatto e fino a quando non viene effettuato
un rifornimento con una quantità sufficiente di
carburante.
Capacità del serbatoio: circa 50
l
itri.
Evitare che il serbatoio rimanga senza carburante,
poiché questo potrebbe danneggiare i sistemi
antinquinamento e d'iniezione.
lampeggiante con la
lancetta nella zona
rossa.
Nel serbatoio rimane poco
carburante.
Pneumatici
sgonfi fissa.
La pressione di una o più ruote è
insufficiente.
Controllare la pressione dei pneumatici il più presto possibile.
Questo controllo deve essere effettuato preferibilmente a
freddo.
+ lampeggiante poi
fissa, accompagnata
dall'accensione della
spia Service.Il sistema di sorveglianza della
pressione dei pneumatici è in
anomalia o una delle ruote non rileva
un captatore. La segnalazione pneumatici sgonfi non è più
garantita.
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
* Secondo il Paese di commercializzazione.
Strumentazione di bordo

28
208_it_Chap01_instruments-bord_ed01-2016
Richiamo dell'informazione di
manutenzione
In qualsiasi momento è possibile accedere
all'informazione di manutenzione.
F
Pr
emere il pulsante di azzeramento del
contachilometri parziale.
L'
informazione di manutenzione viene
visualizzata per qualche secondo, poi
scompare.
Quando è visualizzato il chilometraggio
parziale, premere il pulsante per alcuni
secondi.
Azzeramento del chilometraggio
parziale
Se si deve staccare la batteria dopo
quest'operazione, bloccare le porte del
veicolo ed attendere almeno 5
m
inuti,
altrimenti l'azzeramento non verrà
preso in considerazione.
Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione
Dopo ogni manutenzione, l'indicatore di
manutenzione deve essere azzerato.
Se si effettua da soli la manutenzione del
veicolo :
F
in
terrompere il contatto,
F
pr
emere il pulsante di azzeramento del
contachilometri parziale e tenerlo premuto,
F
in
serire il contatto; il display chilometrico
inizia un conteggio alla rovescia,
F
quan
do il display indica "=0" , rilasciare
il pulsante; la chiave di manutenzione
sparisce.
UtilePer le versioni Diesel Blue HDi, questo
allarme è accompagnato anche
dall'accensione fissa della spia Service,
sin dall'inserimento del contatto.
Il chilometraggio che rimane da
percorrere può dipendere dal fattore
tempo, in funzione delle abitudini di
guida.
La chiave può quindi accendersi,
nel caso in cui sia stata superata la
durata trascorsa dall'ultimo tagliando
di manutenzione, indicato nel piano di
manutenzione del Costruttore.
Per le versioni Diesel Blue HDi, la
chiave può accendersi anche in modo
anticipato, in funzione del livello di
degradazione dell'olio motore. La
degradazione dell'olio motore dipende
dalle condizioni di guida del veicolo.
Strumentazione di bordo

Guida153
208_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Reinizializzazione
È necessario reinizializzare il sistema dopo
ogni regolazione della pressione di uno o più
pneumatici e dopo la sostituzione di una o più
ruote.Prima di reinizializzare il sistema,
accertarsi che la pressione dei quattro
pneumatici sia adatta alle condizioni
di utilizzo del veicolo e conforme alle
raccomandazioni presenti sull'etichetta
di pressione dei pneumatici.
L'allarme pneumatici sgonfi è affidabile
solo se la reinizializzazione del sistema
è richiesta con la pressione dei quattro
pneumatici correttamente regolata.
Il sistema di segnalazione
pneumatici sgonfi non indica se la
pressione è errata al momento della
reinizializzazione. F
A co
ntatto inserito e a veicolo
fermo, premere questo
pulsante per circa 3
s
econdi poi
rilasciarlo, un segnale sonoro
conferma la reinizializzazione.
I nuovi parametri di pressione salvati
sono considerati dal sistema come
valori di riferimento.
La richiesta di reinizializzazione del sistema si
effettua a contatto inserito e a veicolo fermo.
F
Pr
emere " Inizializz pneum
sgonfi ".
Dal menu " Assistenza alla guida
"
del display touch screen :
F
Co
nfermare la richiesta premendo il tasto
" Sì ", un segnale sonoro e un messaggio
confermano la reinizializzazione.
Anomalia di funzionamento
L'accensione, prima lampeggiante poi fissa,
della spia pneumatici sgonfi, accompagnata
dall'accensione della spia Service, indica un
malfunzionamento del sistema.
In questo caso, la sorveglianza della pressione
dei pneumatici non è più garantita.
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o
da un riparatore qualificato.
Display touch screen Display A
Dopo qualsiasi intervento sul sistema,
è necessario verificare la pressione dei
quattro pneumatici e poi reinizializzarla.
6

286
208_it_Chap10b_SMEGplus_ed01-2016
Domande frequenti
La tabella seguente riporta le risposte alle domande poste più di frequente sull'autoradio.DOMANDA RISPOSTA SOLUZIONE
Il calcolo dell'itinerario non
viene effettuato. I criteri di guida sono forse in contraddizione con l'attuale
localizzazione (esclusione delle strade a pagamento su
un'autostrada a pagamento). Verificare i criteri di guida nel menu
"Navigazione".
I POI non appaiono. I POI non sono stati selezionati. Selezionare i POI nella lista dei POI.
L'allarme sonoro delle
"Zone a rischio" non
funziona. L'allarme sonoro non è attivo.
Attivare l'allarme sonoro nel menu "Navigazione".
Il sistema non propone
di deviare un evento sul
percorso. I criteri di guida non prendono in conto le informazioni TMC. Selezionare la funzione "Info-Service" nella lista
dei criteri di guida.
Ricevo un allarme "Zone a
rischio" che non è sul mio
percorso. Non durante la guida, il sistema annuncia tutte le "Zone a rischio"
posizionate in un'area a cono situata davanti al veicolo. Il sistema
può allertare per delle "Zone a rischio" situate sulle strade vicine o
parallele. Ingrandire la mappa per visualizzare la posizione
esatta delle "Zone a rischio". Selezionare
"Sull'itinerario" per non essere più allertati non
durante la guida o accorciare il tempo dell'annuncio.
Navigazione
Audio e Telematica