Page 17 of 392

CHIAVIIl Suo veicolo utilizza un sistema di accensione
senza chiave. Il sistema comprende un teleco-
mando portachiavi chiusura porte centralizzata
(RKE) e un gruppo di accensione wireless
(WIN) con commutatore di accensione inte-
grato. Il telecomando portachiavi può essere
inserito nel commutatore di accensione con
uno qualsiasi dei due lati rivolto verso l’alto.
Funzione Keyless Enter-N-Go
Questo veicolo è dotato della funzione Keyless
Enter-N-Go, per ulteriori informazioni vedere le
Procedure di avviamento in Avviamento e
funzionamento .
Gruppo di accensione wireless
(WIN)
Il gruppo di accensione wireless (WIN) fun-
ziona in modo analogo ad un commutatore di
accensione. È provvisto di quattro posizioni di
funzionamento, tre sono fisse ed una è caricata
a molla. Le posizioni fisse sono LOCK, ACC e
ON/RUN. START è una posizione di contatto
temporaneo caricata a molla. Una volta rila- sciato dalla posizione START, l’interruttore ri-
torna automaticamente in posizione fissa ON/
RUN.
NOTA:
Con la funzione Keyless Enter-N-Go, il
check panel (EVIC) visualizza la posizione
del commutatore di accensione (OFF/ACC/
RUN). Vedere
Check panel (EVIC) in De-
scrizione plancia portastrumenti per ulte-
riori informazioni.Telecomando portachiaviIl telecomando portachiavi aziona il commuta-
tore di accensione. Contiene inoltre il teleco-
mando RKE e una chiave di emergenza, con-
tenuta nel retro del telecomando portachiavi.
La chiave di emergenza consente l’entrata nel
veicolo dal lato guida nel caso in cui la batteria
dell’auto o del telecomando RKE si esauri-
scano. La chiave di emergenza serve anche a
Gruppo di accensione wireless (WIN)
1 — LOCK
2 — ACC (ACCESSORY)
3 — ON/RUN
4—START
13
Page 18 of 392

chiudere il vano portaoggetti. È possibile te-
nere la chiave di emergenza con sé quando si
parcheggia.
NOTA:
Se si entra in un veicolo utilizzando la chiave
di emergenza e l’allarme antifurto è attivato,
quest’ultimo suonerà. Inserire il teleco-
mando portachiavi (anche se la batteria è
completamente scarica) nel commutatore di
accensione per disattivare l’allarme anti-
furto.
Per rimuovere la chiave di emergenza, fare
scorrere lateralmente con il pollice il fermo
meccanico presente nella parte superiore del
telecomando portachiavi, quindi estrarre la
chiave con l’altra mano.NOTA:
La chiave di emergenza può essere inserita
nei blocchetti delle serrature con uno qual-
siasi dei due lati rivolto in alto.
Estrazione del telecomando
portachiavi dal blocchetto di
accensione
Portare il selettore su P (parcheggio). Ruotare il
telecomando portachiavi in posizione OFF ed
estrarlo.
Con la funzione Keyless Enter-N-Go, l’EVIC
visualizzerà la posizione del commutatore di
accensione
OFF/ACC/RUN . Vedere Check panel (EVIC)
in Descrizione plancia portastru-
menti per ulteriori informazioni.
NOTA:
• Se si tenta di togliere il telecomando por-
tachiavi prima di aver portato la leva del
cambio in posizione P (parcheggio), è
possibile che resti momentaneamente in-
trappolato nel commutatore di accen-
sione. In questo caso ruotare legger-
mente il telecomando portachiavi in
senso orario ed estrarlo come descritto in
precedenza. In caso di guasto, è possibile
che la chiave venga trattenuta nel com-
mutatore di accensione per segnalare che
questo dispositivo di sicurezza è fuori
uso. Il motore potrà essere avviato e
spento ma il telecomando portachiavi ri-
marrà bloccato fino all’avvenuta ripara-
zione.
• Una volta ruotato il commutatore di ac-
censione in posizione LOCK, gli interrut-
tori alzacristalli elettrici, l’autoradio, il
tetto apribile a comando elettrico (se in
dotazione) e le prese di corrente riman-
gono attivi per 10 minuti. L’apertura di
una delle porte anteriori annulla questa
Estrazione della chiave di emergenza
14
Page 19 of 392

funzione. La durata di questa funzione è
programmabile. Per ulteriori informazioni
vedereCheck panel (EVIC)/Impostazioni
personali (funzioni programmabili dal
cliente) in Descrizione plancia portastru-
menti .
AVVERTENZA!
• Non lasciare mai i bambini da soli nel
veicolo. È pericoloso per vari motivi la-
sciare bambini in un veicolo incustodito. Il
bambino o altri potrebbero ferirsi in modo
grave se non addirittura fatale. Non la-
sciare il telecomando portachiavi nel bloc-
chetto di accensione né la funzione Key-
less Enter-N-Go in modalità ACC o ON/
RUN. Un bambino potrebbe azionare i
cristalli elettrici, altri comandi o addirittura
avviare il motore e quindi il veicolo.
(Continuazione)
AVVERTENZA!(Continuazione)
• È estremamente pericoloso lasciare bam-
bini o animali all’interno del veicolo par-
cheggiato quando la temperatura esterna è
molto alta. Il calore nell’abitacolo potrebbe
avere conseguenze gravi e addirittura fa-
tali.
ATTENZIONE!
Un veicolo lasciato con le porte sbloccate
costituisce un invito allettante per i ladri. Non
lasciare mai il veicolo incustodito senza aver
prima estratto il telecomando portachiavi e
bloccato tutte le porte.
Segnalatore chiave di accensione
inserita
L’apertura della porta lato guida con il teleco-
mando portachiavi inserito e il commutatore di
accensione in posizione OFF o ACC attivano
un segnale acustico di richiamo. NOTA:
Il segnalatore chiave di accensione inserita
si attiva esclusivamente quando il teleco-
mando portachiavi si trova in posizione OFF
o ACC.
Con la funzione Keyless Enter-N-Go, l’apertura
della porta lato guida con il commutatore di
accensione del veicolo in posizione ACC o
ON/RUN (motore spento) provoca l’emissione
di un segnale acustico da parte del segnala-
tore. Per ulteriori informazioni vedere le
Proce-
dure di avviamento in Avviamento e funziona-
mento .
SENTRY KEY L’immobilizzatore con chiave Sentry Key im-
pedisce l’utilizzo non autorizzato del veicolo
disabilitando il motore. L’impianto non neces-
sita di abilitazione o di attivazione. Il funziona-
mento è automatico, indipendentemente dal
fatto che le porte del veicolo siano bloccate o
sbloccate.
Il sistema utilizza il telecomando portachiavi
con il telecomando chiusura porte centralizzata
(RKE) accoppiato in fabbrica e un gruppo di
accensione wireless (WIN) per impedire l’uti-
15
Page 20 of 392

lizzo non autorizzato del veicolo. Pertanto per
l’avviamento del motore e il funzionamento del
veicolo possono essere utilizzati esclusiva-
mente telecomandi portachiavi appositamente
programmati. Se qualcuno utilizza un teleco-
mando portachiavi non valido per avviare il
motore, l’impianto provoca l’arresto del motore
entro due secondi.
Dopo avere portato il commutatore di accen-
sione in posizione ON/RUN, la spia dell’anti-
furto del veicolo si accende per tre secondi per
effettuare una prova lampade. Se la spia ri-
mane accesa al termine della prova lampade,
significa che c’è un problema nell’elettronica di
bordo. Inoltre, se dopo la prova di integrità
lampade la spia inizia a lampeggiare, significa
che è stato utilizzato un telecomando porta-
chiavi non valido per avviare il motore. En-
trambe queste condizioni comportano l’arresto
del motore dopo 2 secondi.
Se la spia dell’antifurto del veicolo si accende
durante il normale funzionamento (veicolo in
moto da oltre 10 secondi), significa che si è
verificato un guasto all’elettronica del veicolo.
Se ciò dovesse accadere, richiedere imme-
diata assistenza al concessionario autorizzato.ATTENZIONE!
L’immobilizzatore con chiave Sentry Key
non è compatibile con alcuni sistemi di avvia-
mento telecomandati montati in utenza. L’uso
di questi dispositivi può provocare problemi di
avviamento e la disattivazione della funzione
di protezione.
Tutti i telecomandi portachiavi forniti con il
veicolo sono stati programmati in funzione del-
l’elettronica di quest’ultimo.
Chiavi di ricambio
NOTA:
Per l’avviamento del motore e il funziona-
mento del veicolo possono essere utilizzati
esclusivamente telecomandi portachiavi
programmati per l’elettronica del veicolo. Se
un telecomando portachiavi è stato pro-
grammato per un veicolo, non può essere
programmato per nessun altro veicolo.
ATTENZIONE!
• Quando si lascia il veicolo incustodito,
estrarre sempre il telecomando portachiavi
dal veicolo e bloccare tutte le porte.
• Con la funzione Keyless Enter-N-Go, ricor-
dare sempre di ruotare il commutatore d’-
accensione in posizione OFF.
Al momento dell’acquisto, al primo proprietario
viene fornito un codice di identificazione per-
sonale di quattro cifre (PIN). Il PIN va conser-
vato in un posto sicuro. Questo numero serve
per ordinare al concessionario autorizzato
eventuali telecomandi portachiavi di ricambio.
La duplicazione dei telecomandi portachiavi
deve essere eseguita da un concessionario
autorizzato.
NOTA:
In occasione di qualsiasi intervento sull’im-
mobilizzatore con chiave Sentry Key , re-
carsi da un concessionario autorizzato por-
tando con sé tutte le chiavi di accensione
del veicolo.
16
Page 21 of 392

Procedura di programmazione della
chiave del cliente
La programmazione dei telecomandi porta-
chiavi o dei telecomandi RKE può essere ese-
guita presso un concessionario autorizzato.
Informazioni generaliLa chiave Sentry Keyfunziona su una fre-
quenza portante di 433.92 MHz. L’immobilizza-
tore con chiave Sentry Key sarà utilizzato nei
seguenti paesi europei, che applicano la Diret-
tiva 1999/5/EC: Austria, Belgio, Repubblica
Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Germa-
nia, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Lussem-
burgo, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Porto-
gallo, Romania, Federazione Russa, Slovenia,
Spagna, Svezia, Svizzera e Regno Unito.
Il funzionamento del dispositivo è soggetto alle
condizioni riportate di seguito:
• Il dispositivo non deve provocare interfe-
renze dannose.
• Il dispositivo deve accettare qualsiasi even-
tuale interferenza, compresa quella che po-
trebbe provocare un funzionamento indesi-
derato.
ALLARME ANTIFURTO — SE IN
DOTAZIONE
L’allarme antifurto tiene sotto controllo il co-
fano, il portellone, il lunotto apribile del portel-
lone e le porte per rilevare un eventuale ac-
cesso non autorizzato, e il commutatore di
accensione per rilevare un eventuale aziona-
mento non autorizzato. Se qualcosa attiva l’al-
larme, l’allarme antifurto impedisce l’avv-
iamento del veicolo e attiva le seguenti
segnalazioni acustiche e visive: segnalazione
acustica a intermittenza dell’avvisatore acu-
stico, lampeggio dei proiettori e delle luci di
posizione e lampeggio della spia antifurto vei-
colo sul quadro strumenti.
Abilitazione dell’impianto
Veicoli privi della funzione Keyless
Enter-N-Go
Estrarre la chiave dal commutatore di accen-
sione e premere un interruttore per la chiusura
porte centralizzata con una delle porte anteriori
aperta oppure premere il pulsante LOCK del
telecomando chiusura porte centralizzata
(RKE). Una volta chiusa l’ultima porta aperta, o
se tutte le porte sono chiuse, l’impianto anti- furto si abilita dopo circa 16 secondi. Durante
questo intervallo di tempo, la spia dell’antifurto
lampeggia. Se la spia non si accende, l’im-
pianto non sta eseguendo la procedura di
abilitazione. Inoltre, se si apre una porta du-
rante l’intervallo di abilitazione, l’allarme anti-
furto annulla la procedura di abilitazione. Se si
desidera riabilitare l’impianto dopo aver chiuso
la porta, si deve ripetere una delle sequenze di
abilitazione descritte in precedenza.
Veicoli dotati della funzione Keyless
Enter-N-Go
Premere il pulsante Start/Stop della funzione
Keyless Enter-N-Go finché il check Panel
(EVIC) non indica che il commutatore di accen-
sione del veicolo si trova in posizione
OFF
(per ulteriori informazioni vedere Procedure di
avviamento in Avviamento e funzionamento ).
Quindi premere l’interruttore chiusura porte
centralizzata mentre la porta lato guida o pas-
seggero è aperta, premere il pulsante di bloc-
caggio sulla maniglia della porta anteriore lato
guida o passeggero con un telecomando por-
tachiavi valido in posizione oppure premere il
pulsante LOCK (bloccaggio) del telecomando
chiusura porte centralizzata (RKE) (per ulteriori
17
Page 22 of 392

informazioni vedereSistema Passive Entry in
Cose da sapere prima dell’avviamento del
veicolo ).
Disabilitazione dell’impianto
Veicoli privi della funzione Keyless
Enter-N-Go
Premere il pulsante UNLOCK (sbloccaggio) sul
trasmettitore RKE o inserire una chiave di ac-
censione valida nel commutatore di accen-
sione e ruotare la chiave di accensione in
posizione ON/RUN.
NOTA:
• Il blocchetto della serratura della porta,
sul lato del conducente, non può abilitare/
disabilitare l’impianto.
• Una volta abilitato l’allarme antifurto, gli
interruttori interni chiusura porte centra-
lizzata non consentono di sbloccare le
porte.
Veicoli dotati della funzione Keyless
Enter-N-Go
Premere il pulsante UNLOCK sul telecomando
RKE, tirare la maniglia della porta anteriore lato
guida o passeggero (per ulteriori informazioni vedere
Sistema Passive Entry in Cose da
sapere prima dell’avviamento del veicolo ) con
un telecomando portachiavi valido in posi-
zione, premere il pulsante Start/Stop della fun-
zione Keyless Enter-N-Go (richiede almeno un
telecomando portachiavi valido nel veicolo)
oppure inserire un telecomando portachiavi
valido nel commutatore di accensione (se pul-
sante Start/Stop è rimosso) e portarlo in posi-
zione ON/RUN.
L’impianto antifurto è stato progettato per pro-
teggere il veicolo; tuttavia, è possibile creare
involontariamente condizioni che possono dar
luogo a un falso allarme. Se è stata attuata una
delle sequenze di abilitazione descritte in pre-
cedenza, l’impianto si abilita a prescindere
dalla presenza o meno di qualcuno all’interno
del veicolo. Se si rimane all’interno del veicolo
e si apre una porta, l’impianto antifurto entra in
funzione facendo suonare l’allarme. Se questo
accade, disabilitare l’allarme.
Se l’allarme antifurto è abilitato e la batteria si
scollega, l’allarme antifurto risulterà sempre
abilitato non appena si ricollega la batteria. Le
luci esterne lampeggiano, l’avvisatore acustico viene attivato e l’avviamento del veicolo impe-
dito. Se questo accade, disabilitare l’allarme.
ILLUMINAZIONE ENTRATA/USCITALe luci interne si accendono quando si apre
qualunque porta o si utilizza il telecomando
chiusura porte centralizzata (RKE) per aprire
qualunque porta. Rimarranno accese per circa
30 secondi dopo la chiusura delle porte per poi
spegnersi gradualmente.
Una volta chiuse tutte le porte, le luci si spe-
gneranno gradualmente in seguito all’inseri-
mento del contatto di accensione. Per ulteriori
informazioni vedere
Check panel (EVIC)/
Impostazioni personali (funzioni programmabili
dal cliente) in Descrizione plancia portastru-
menti .
NOTA:
Nessuna delle luci di cortesia si accenderà
se il comando di regolazione intensità lumi-
nosa si trova in posizione di esclusione
(posizione estrema in basso), a meno che le
luci di lettura siano accese manualmente.
18
Page 23 of 392

Chiusura porte centralizzata con
telecomando (RKE)
Questo impianto permette di bloccare o sbloc-
care le porte o il portellone da una distanza
massima di circa 10 metri (33 piedi) utilizzando
un portachiavi portatile dotato di telecomando
RKE. Per attivare l’impianto RKE non è neces-
sario puntare il telecomando verso il veicolo.
NOTA:
Inserendo il telecomando portachiavi con il
telecomando RKE nel commutatore di ac-
censione si disabilitano tutti i pulsanti del
relativo telecomando, mentre i pulsanti degli
altri telecomandi RKE continuano a funzio-
nare. Guidando a velocità pari o superiori a
8 km/h (5 miglia/h) si disabilitano tutti i
pulsanti del telecomando RKE per tutti i
telecomandi.
Sbloccaggio delle portePremere e rilasciare una volta il pulsante UN-
LOCK sul telecomando RKE per sbloccare la
porta lato guida, oppure due volte per sbloc-
care tutte le porte. Gli indicatori di direzione
lampeggiano per indicare il riconoscimento del
segnale di sblocco. Anche il sistema di illumi-
nazione entrata/uscita viene attivato.
Per ulteriori informazioni vedereSistema Pas-
sive Entry in Cose da sapere prima dell’av-
viamento del veicolo . Sbloccaggio a distanza, porta lato
guida/tutte le porte alla prima pressione
Questa funzione consente di programmare il
sistema per lo sbloccaggio della porta lato
guida o di tutte le porte alla prima pressione del
pulsante UNLOCK sul telecomando RKE. Per
cambiare l’impostazione attuale, procedere nel
modo seguente:
•
Per i veicoli dotati di check panel (EVIC),
vedere Check panel (EVIC)/Impostazioni
personali (funzioni programmabili dal
cliente) in Descrizione plancia portastru-
menti per ulteriori informazioni.
Lampeggio luci con telecomando
Questa funzione fa sì che gli indicatori di dire-
zione lampeggino quando le porte vengono
bloccate o sbloccate con il telecomando. La
funzione può essere inserita o disinserita. Per
cambiare l’impostazione attuale, procedere nel
modo seguente:
• Per i veicoli dotati di check panel (EVIC),
vedere Check panel (EVIC)/Impostazioni
personali (funzioni programmabili dal
cliente) in Descrizione plancia portastru-
menti per ulteriori informazioni.
Telecomando portachiavi con telecomando
RKE
19
Page 24 of 392

Accensione proiettori con telecomando
Questa funzione attiva i proiettori per un pe-
riodo fino a 90 secondi con porte sbloccate
tramite telecomando. La durata di questa fun-
zione è programmabile mediante il check panel
(EVIC). Per ulteriori informazioni vedereCheck
panel (EVIC)/Impostazioni personali (funzioni
programmabili dal cliente) in Descrizione
plancia portastrumenti .
Bloccaggio delle portePremere e rilasciare il pulsante LOCK sul tele-
comando RKE per bloccare tutte le porte. Gli
indicatori di direzione lampeggiano per indi-
care il riconoscimento del segnale.
Per ulteriori informazioni vedere Sistema Pas-
sive Entry in Cose da sapere prima dell’-
avviamento del veicolo .
Sgancio lunotto apribilePremere il pulsante di SGANCIO LUNOTTO
APRIBILE/PORTELLONE due volte (procedere
alla seconda pressione entro 5 secondi dalla
prima pressione) per aprire il lunotto apribile
del portellone.
AVVERTENZA!
Per evitare che durante la marcia i gas di
scarico penetrino nell’abitacolo tenere il lu-
notto chiuso. Tenere presente che questi gas
sono velenosi. Prima di accingersi alla guida,
accertarsi sempre che il lunotto apribile sia
perfettamente chiuso.
Funzione di apertura cristalli a
distanza - se in dotazione
Questa funzione consente di abbassare con-
temporaneamente a distanza entrambi i cristalli
porte anteriori. Per utilizzare questa funzione,
premere e rilasciare il pulsante UNLOCK sul
telecomando RKE e premere subito senza rila-
sciare lo stesso pulsante fin quando i finestrini
non si siano abbassati al punto desiderato o
sino a fine corsa.
Programmazione di telecomandi
supplementari
La programmazione dei telecomandi porta-
chiavi o dei telecomandi RKE può essere ese-
guita presso un concessionario autorizzato.
Sostituzione delle batterie del
telecomando
Come batteria di ricambio consigliamo la
CR2032.
NOTA:
• Materiale in perclorato — potrebbe richie-
dere un trattamento speciale. Consultare
la pagina Web www.dtsc.ca.gov/
hazardouswaste/perchlorate
• Non toccare i poli della batteria sul retro
dell’involucro del telecomando o la
scheda circuiti stampati.
20