•ACC/FCW Unavailable Vehicle System Er-
ror (ACC/FCW non disponibili, Errore del
sistema veicolo) — Se il sistema ACC si
spegne a causa di un’anomalia temporanea
che limita la sua funzionalità. Vedere Cruise
control adattativo (ACC) in Descrizione ca-
ratteristiche del veicolo (se in dotazione).
• ACC/FCW Unavailable Service Radar Sen-
sor (ACC/FWC non disponibili, Richiesto in-
tervento su sensore radar) — Se il sistema
ACC si spegne a causa di un’anomalia in-
terna dell’impianto che richiede l’assistenza
di un concessionario autorizzato. Vedere
Cruise control adattativo (ACC) in Descri-
zione caratteristiche del veicolo (se in dota-
zione).
• Coolant low (Liquido di raffreddamento in-
sufficiente)
• Service air suspension system (Richiesto
intervento su sistema delle sospensioni
pneumatiche)
• Oil change due (Cambio dell’olio in sca-
denza) •
Key in ignition (Chiave di accensione inse-
rita)
• Lights on (Luci accese)
• Key in Ignition Lights On (Chiave di accen-
sione inserita, luci accese)
• Ignition or Accessory On (Accensione o ac-
cessorio inserito)
• Ignition or Accessory On (Accensione o ac-
cessorio inserito). Lights on (Luci accese)
• Turn Signal On (Indicatori di direzione inse-
riti)
• Park assist on (Sistema assistenza parcheg-
gio abilitato)
• Warning Object Detected (Attenzione: Og-
getto rilevato)
• Memory 1 profile set (Impostazione profilo
memorizzazione 1)
• Memory 2 profile set (Impostazione profilo
memorizzazione 2)
• Memory system unavailable — Not in Park
(Sistema di memorizzazione non disponibile
— Non in posizione di parcheggio) •
Memory system unavailable — Seatbelt buc-
kled (Sistema di memorizzazione non dispo-
nibile — Cintura allacciata
• Memory 1 profile recall (Richiamo profilo
memorizzazione 1)
• Memory 2 profile recall (Richiamo profilo
memorizzazione 2)
• Wrong Key (Chiave sbagliata)
• Damaged Key (Chiave danneggiata)
• Key not programmed (Chiave non program-
mata)
• Function currently unavailable — Power Lift-
gate (Funzionare attualmente non disponi-
bile — Portellone a comando elettrico)
• Unlock to operate — Power Liftgate (Sbloc-
care per azionare — Portellone a comando
elettrico)
• Put in Park to operate — Power Liftgate
(Mettere in parcheggio per azionare — Por-
tellone a comando elettrico)
• Automatic high beams on (Abbaglianti auto-
matici accesi)
183
•Spia eccessiva temperatura liquido di
raffreddamento L’accensione di questa spia segnala
un surriscaldamento del motore.
Quando le temperature aumentano e il
termometro si approssima alla H,la
spia si accende e viene emesso un segnale
acustico al raggiungimento della soglia impo-
stata. In caso di ulteriore surriscaldamento, il
termometro supera la H, la spia continua a
lampeggiare e si attiva un segnale acustico
continuo fino all’avvenuto raffreddamento del
motore.
Se la spia si accende durante la marcia, acco-
stare a bordo strada e arrestare il veicolo. Se il
condizionatore aria (C/A) è inserito, disinserirlo.
Inoltre, portare il cambio su N (folle) e far girare
il motore al minimo. Se la temperatura non torna
a valori normali, spegnere immediatamente il
motore e rivolgersi all’assistenza. Per ulteriori
informazioni consultare Surriscaldamento mo-
tore in Cosa fare in caso di emergenza . •
Spia temperatura cambio
Questo segnalatore indica un sur-
riscaldamento dell’olio del cambio,
situazione che può verificarsi in
condizioni di impiego gravose del
veicolo quali il traino di un rimor-
chio. Potrebbe accadere anche
quando il veicolo funziona in condizioni di
elevato slittamento del convertitore di coppia,
per esempio con la trazione integrale inserita
(spazzando neve o fuori strada). Se questa
spia si accende, arrestare il veicolo e far girare
il motore al regime minimo o ad un regime più
alto, con il cambio in posizione N (folle) fino allo
spegnimento della spia.
ATTENZIONE!
Continuare a guidare il veicolo con la spia
temperatura cambio accesa provocherà gravi
danni al cambio o il guasto dello stesso.
AVVERTENZA!
In alcune circostanze, l’uso continuato del
veicolo con la spia temperatura cambio ac-
cesa potrebbe provocare l’ebollizione del li-
quido, il contatto con il motore o con i compo-
nenti dello scarico ad alta temperatura e
quindi un incendio.
Sistema di segnalazione cambio olio
motore
Cambio dell’olio in scadenza
Il veicolo è dotato di un sistema di segnala-
zione cambio dell’olio motore. Il messaggio di
Oil Change Due (Cambio dell’olio in sca-
denza) lampeggia sul display del check panel
(EVIC) per circa 10 secondi dopo l’emissione di
un solo segnale acustico che indica il succes-
sivo intervallo programmato di cambio olio. Il
sistema di segnalazione cambio olio motore è
basato sul fattore di utilizzo, questo comporta
che l’intervallo per la sostituzione dell’olio mo-
tore può variare a seconda dello stile di guida.
189
MANUTENZIONE PROGRAMMATA
Manutenzione programmata - Motori
a benzina
Il sistema di segnalazione cambio olio avverte il
conducente che è scaduto il termine per il
programma di manutenzione.
Sui veicoli provvisti di check panel (EVIC) su
quest’ultimo verrà visualizzato il messaggioOil
Change Required (Necessità cambio olio) e
verrà emessa una segnalazione acustica per
segnalare che è necessario effettuare il cambio
dell’olio.
Il messaggio di segnalazione del cambio del-
l’olio si accende circa 11.200 km (7.000 miglia)
dopo l’ultimo cambio olio. Eseguire la manuten-
zione il più presto possibile, entro i successivi
800 km (500 miglia).
NOTA:
• Il messaggio di segnalazione cambio olio
non controllerà il tempo trascorso dall’ul-
timo cambio olio. Cambiare l’olio del vei-
colo in uso dopo 6 mesi all’ultimo cambio
olio anche se il messaggio di segnala-
zione cambio olio NON si illumina. •
Sostituire l’olio motore più frequente-
mente in condizioni di guida fuoristrada
per periodi prolungati.
• In nessun caso gli intervalli di cambio
dell’olio devono essere superiori a
12.000 km (7.500 miglia) o, comunque, a
6 mesi.
Dopo l’intervento programmato per la sostitu-
zione olio il concessionario autorizzato prov-
vede alle cancellazione del messaggio in que-
stione. Se il cambio di olio pianificato viene
eseguito da una persona diversa dal conces-
sionario autorizzato di fiducia, è possibile ripri-
stinare il messaggio consultando i passi di cui
al Check panel in Descrizione plancia porta-
strumenti per ulteriori informazioni.
A ogni rifornimento di carburante
• Controllo livello olio motore (attendere 5 mi-
nuti dopo l’arresto di un motore caldo). Il
veicolo deve essere parcheggiato quanto
più possibile in piano per un rilevamento del
livello più preciso. Il rabbocco è necessario
solo se il livello si trova in corrispondenza o
al di sotto della scritta ADD (rabbocco) o
MIN (minimo) stampigliata sull’asta. •
Controllo ed eventuale ripristino del livello
liquido lavacristalli.
Ogni 30 giorni
• Controllo pressione, stato di usura ed inte-
grità pneumatici.
• Controllo batteria e pulizia e serraggio mor-
setti.
• Verificare i livelli del liquido del serbatoio del
liquido di raffreddamento, della pompa freni,
dell’idroguida e del cambio (solo 5.7L) ed
eventualmente rabboccare.
• Controllo funzionamento impianto di illumi-
nazione ed altri dispositivi elettrici.
A ogni cambio olio
• Sostituire il filtro olio motore.
• Ispezione dei tubi flessibili e rigidi dell’im-
pianto freni.
ATTENZIONE!
La mancata osservanza delle norme di manu-
tenzione potrebbe risultare in danni al veicolo.
342