•Non riempire troppo il serbatoio di espan-
sione.
• Controllare il punto di congelamento del
liquido di raffreddamento (antigelo) nel
radiatore e nel serbatoio di espansione.
Qualora sia necessario un rabbocco del
liquido, aggiungerne anche nel serbatoio di
espansione.
• Se risultano necessari rabbocchi frequenti, o
se il livello nel serbatoio di espansione non
scende quando il motore si raffredda, far
eseguire la prova di tenuta a pressione del-
l’impianto per appurare l’eventuale presenza
di perdite.
• Mantenere una concentrazione (minima) di
almeno il 50% di liquido di raffreddamento
motore (antigelo) HOAT e acqua distillata
per garantire un’adeguata protezione contro
la corrosione dei componenti di alluminio del
motore.
• Verificare che le tubazioni flessibili del radia-
tore e del serbatoio di espansione non siano
piegate o ostruite. •
Tenere pulita la parte frontale del radiatore.
Se il veicolo è dotato di condizionatore aria,
tenere pulito anche il lato frontale del con-
densatore.
• Non cambiare il termostato in funzione della
stagione fredda o calda. Qualora il termo-
stato debba essere sostituito a causa di un
funzionamento anormale, montare ESCLUSI-
VAMENTE il tipo originale prescritto. Termo-
stati di altri tipi possono pregiudicare il raf-
freddamento del motore e provocare un
aumento del consumo di carburante e del-
l’emissione di gas inquinanti.
Impianto frenantePer garantire l’efficienza dell’impianto frenante
controllarne periodicamente i componenti. Fare
riferimento a Manutenzione programmata per
gli intervalli di manutenzione corretti.
AVVERTENZA!
L’inutile sollecitazione dei freni può pregiudi-
carne l’efficienza con gravi rischi per l’incolu-
mità degli occupanti del veicolo. Durante la
marcia non tenere mai il piede sul pedale del
freno o sollecitarlo inutilmente per evitare il
surriscaldamento dei freni, l’usura eccessiva
delle guarnizioni e possibili danni all’impianto
frenante. Si rischierebbe di non disporre della
piena capacità di frenatura in caso di emer-
genza.
Controllo livello dell’olio - Pompa freni
Controllare il livello del liquido freni nella pompa
freni in occasione di qualsiasi intervento di
manutenzione nel vano motore, o immediata-
mente in caso di accensione della spia freni.
La pompa freni ha un serbatoio traslucido in
plastica. Sul lato esterno del serbatoio, c’è un
punto MAX e un punto MIN . Il livello del
liquido deve essere tenuto entro questi due
punti. Non aggiungere liquido al di sopra del
contrassegno MAX, perché si potrebbero veri-
ficare perdite a livello del tappo.
319
Esclusione manuale blocco innesto . . . 228
EsternoSpecchi ..................73
Estrazione chiave di accensione .....14
Etanolo ...................270
Fendinebbia/retronebbia ....120,175,333
Filtro Aria ....................311
Olio ....................311
Filtro aria ..................311
Filtro aria motore ..............311
Freno/Bloccaggio trasmissione ......228
Freno di stazionamento ..........248
Frizione del convertitore di coppia ....233
Funzionamento con clima freddo .....224
Funzione memoria (sedile con
memorizzazione posizioni) ........113
Funzioni elettroniche programmabili . . . 196
Fusibili ...................327
Gancio di fissaggio, bagagliaio .....165
Gas di scarico, precauzioni ....31,61,314
Guida ....................242
Guida al traino di rimorchi ........276
Guida fuori strada .............242 Guida mirata al contenimento dei
consumi
..................190
Illuminazione entrata/uscita ........18
Illuminazione esterna ............63
Illuminazione zona di carico .......163
Immobilizzatore (chiave Sentry) ......15
Immobilizzazione carico ..........165
Impianto acustico .............200
Impianto acustico .....Fareriferimento al
Pieghevole Impianto acustico
Impianto antifurto ............ 17,179
Impianto condizionamento ......206,209
Impianto diagnostico di bordo ......307
Impianto di condizionamento aria ....206
Impianto di raffreddamento ........316
Capacità .................336
Controllo .................316
Livello del liquido ............318
Punti da tenere presenti ........318
Rabbocco (Anticongelante) ......317
Scelta di liquido (Anticongelante) . 316,336
Smaltimento del liquido .........318
Svuotamento, lavaggio e
riempimento ...............316
Tappo radiatore .............317 Tappo radiatore a pressione
......317
Impianto di scarico ...........61,314
Impianto frenante .............319
Antibloccaggio (ABS) ..........250
Controllo livello liquido .........319
Freno di stazionamento.........248
Pompa freni ...............319
Spia freni .................177
Impianto sensore parcheggio
posteriore ..................144
Impianto tergicristalli sensibile alla
pioggia ...................124
Impostazioni personalizzate .......196
Indicatore abbaglianti accesi .......175
Indicatore usura pneumatici .......260
Indicatori di direzione ....63,175,332,333
Informazioni generali ........17,21,269
Innesto marce ...............227
Trasmissione automatica ........227
In salita, avviamento ............254
Interruttore esclusione overdrive .....231
Introduzione ..................4
Istruzioni complessivo martinetto .....292
Keyless Enter-N-Go ........24,193,222
380