riporre correttamente la ruota di scorta, il mar-
tinetto e il kit degli utensili.
AVVERTENZA!
Una ruota o un martinetto lasciati nell’abita-
colo costituiscono un serio pericolo per l’inco-
lumità degli occupanti in caso di incidenti o di
brusche frenate. Riporre quindi sempre sia il
martinetto sia la ruota nei rispettivi alloggia-
menti.
AVVIAMENTO DI EMERGENZAIn caso di batteria scarica è possibile effettuare
un avviamento di emergenza utilizzando una
serie di cavi per batteria e la batteria in un altro
veicolo oppure servendosi di una batteria por-
tatile. L’avviamento di emergenza può essere
pericoloso se eseguito in maniera errata, se-
guire quindi con attenzione le procedure con-
tenute in questo capitolo.
NOTA:
Quando si utilizza una batteria portatile se-
guire le istruzioni e le precauzioni per l’uso
indicate dal costruttore.
ATTENZIONE!
Non utilizzare la batteria portatile o qualunque
altra fonte di alimentazione esterna con una
tensione impianto superiore ai 12Vosi
potrebbero danneggiare la batteria, il moto-
rino di avviamento, l’alternatore o l’impianto
elettrico.
AVVERTENZA!
Non tentare un avviamento di emergenza se
la batteria è gelata. Essa batteria potrebbe
infatti rompersi o esplodere durante l’ope-
razione.
Preparazioni per l’avviamento di
emergenza
La batteria del veicolo è situata sotto il sedile
anteriore del passeggero. Sotto il cofano si
trovano due posizioni remote per l’assistenza in
caso di avviamento di emergenza.AVVERTENZA!
• Non avvicinarsi troppo al ventilatore
quando il cofano è sollevato. Potrebbe at-
tivarsi in qualsiasi momento ad accensione
inserita. Le pale del ventilatore possono
provocare gravi lesioni.
(Continuazione)
Morsetti della batteria per l’avviamento remoto
1 — Morsetto positivo(+) della batteria per
l’avviamento remoto (coperto con cappuccio
protettivo)
2 - Morsetto negativo (-) per l’avviamento re-
moto
295