DESCRIZIONE QUADRO
STRUMENTI
1. Contagiri
Indica il regime del motore espresso in giri/
minuto.
2. Spia airbagCon il commutatore di accensione
in posizione ON/RUN, questa spia
si accende per 4-8 secondi per
confermare l’integrità della lam-
pada. Se la luce non si accende al
momento dell’avviamento del mo-
tore, se rimane accesa oppure se si accende in
marcia, far controllare al più presto l’impianto
da un concessionario autorizzato. Vedere Si-
stemi di ritenuta passeggeri in Cose da sa-
pere prima dell’avviamento del veicolo per
ulteriori informazioni.
3. Spia di segnalazione avaria (MIL) La spia di segnalazione avaria fa
parte del sistema diagnostico di
bordo chiamato OBD II che controlla
i sistemi di controllo del cambio auto-
matico e del motore. Portando la
chiave di accensione in posizione ON/RUN e prima dell’avviamento del motore la spia si
illumina. Se la spia non si illumina portando la
chiave di accensione da OFF su ON/RUN,
effettuare tempestivamente un controllo.
Alcune condizioni quali il bocchettone di rifor-
nimento chiuso in maniera errata o mancante,
scarsa qualità del carburante, ecc. potrebbero
provocare l’accensione della spia dopo l’avvio
del motore. Se il segnalatore continua a perma-
nere acceso per ripetuti cicli di guida, interve-
nire opportunamente. Nella maggior parte dei
casi, è possibile guidare normalmente il veicolo
senza necessità di trainarlo.
ATTENZIONE!Condizioni di guida prolungata con la spia se-
gnalazione avaria accesa potrebbero danneg-
giare l’impianto comando motore. Possono inol-
tre provocare un aumento del consumo di
carburante e compromettere la guidabilità del
veicolo. Il lampeggiamento della spia indica
l’approssimarsi di gravi danni al convertitore
catalitico e di perdita di potenza da parte del
motore. Questa situazione richiede un inter-
vento di assistenza immediato.
AVVERTENZA!
Un convertitore catalitico malfunzionante,
come indicato sopra, può raggiungere tempe-
rature più alte rispetto alle normali condizioni
di esercizio. Questa condizione può provo-
care incendi in caso di guida a bassa velocità
o di arresto sopra materiali infiammabili quali
vegetazione secca, legname o cartone e via
dicendo, e perciò causare infortuni gravi o
mortali al conducente, agli occupanti o ad
altri.
4. Spia di segnalazione attivazione/avaria
del programma elettronico di stabilità
(ESC) — se in dotazione La spia di segnalazione
attivazione/avaria ESC sul quadro
strumenti si illumina all’inserimento
del commutatore di accensione. A
motore in funzione deve spe-
gnersi. L’accensione continua
della spia di segnalazione attivazione/avaria
ESC a motore in funzione indica che è stata
rilevata un’avaria nell’impianto ESC. Se la spia
rimane accesa dopo vari cicli di accensione e
174
SISTEMA DIAGNOSTICO DI BORDO
– OBD II
Il veicolo è equipaggiato con un sofisticato
impianto diagnostico di bordo chiamato OBD
II. Questo sistema monitorizza la prestazione
dei sistemi di controllo delle emissioni, del
motore e del cambio automatico. Il corretto
funzionamento di questi sistemi assicura eccel-
lenti prestazioni del veicolo, consumi ridotti,
nonché livelli delle emissioni rientranti ampia-
mente nei limiti prescritti dalle regolamentazioni
governative vigenti.
Qualora qualcuno di questi sistemi necessiti di
assistenza tecnica, il sistema OBD II attiverà
l’accensione della spia segnalazione avaria
(MIL). Memorizza anche codici diagnostici e
altre informazioni che saranno di valido aiuto al
tecnico dell’assistenza per l’esecuzione delle
riparazioni. Sebbene non sia di norma pregiu-
dicata la possibilità di proseguire la marcia e
non sia necessario ricorrere al traino, recarsi al
più presto dal concessionario autorizzato di
zona per fare eseguire gli opportuni interventi.
ATTENZIONE!
•Una guida prolungata con la spia MIL ac-
cesa potrebbe provocare ulteriori danni al-
l’impianto antinquinamento. Potrebbe inol-
tre provocare un aumento del consumo di
carburante e compromettere la guidabilità
del veicolo. Prima di poter sottoporre il
veicolo al controllo dei gas di scarico, de-
vono essere effettuate le riparazioni neces-
sarie.
• Se la spia MIL lampeggia a motore in
funzione, si verificheranno entro breve
tempo gravi danni al convertitore catalitico
e perdita di potenza. Questa situazione
richiede un intervento di assistenza imme-
diato.Messaggio di allentamento del
tappo bocchettone di rifornimento
carburante
Se il sistema diagnostico del vei-
colo stabilisce che il tappo boc-
chettone di rifornimento carbu-
rante è allentato, montato
erroneamente o danneggiato, sul-
l’area del display contachilometri
dell’EVIC si illuminerà la relativa spia. Vedere
Check panel (EVIC) in Descrizione plancia
portastrumenti per ulteriori informazioni. Ser-
rare correttamente il tappo del bocchettone e
premere il pulsante SELECT per cancellare il
messaggio. Se il problema persiste, il messag-
gio ricompare al successivo avviamento del
veicolo.
Un tappo bocchettone di rifornimento carbu-
rante allentato, malamente applicato o danneg-
giato può anche essere causa dell’accensione
della spia di segnalazione avaria (MIL).
307