Page 145 of 392

Oggetti e veicoli fermi
Il sistema ACC non reagisce in presenza di
oggetto e veicoli fermi. Ad esempio, il sistema
ACC non reagisce in situazioni il cui il veicolo
che precede esce dalla corsia e il veicolo
successivo è fermo sulla corsia. Si consiglia di
fare sempre molta attenzione ed essere sem-
pre pronti a frenare ove necessario.Cruise control normale (velocità
fissa)
Oltre alla modalità cruise control adattativo, è
disponibile una modalità di cruise control nor-
male (velocità fissa) per la marcia a velocità
costante. La modalità cruise control normale è
progettata per mantenere una velocità fissa
senza che il conducente debba azionare
l’acceleratore. Il cruise control può essere atti-
vato soltanto se la velocità del veicolo supera i
40 km/h (25 miglia/h).
Per cambiare modalità, premere il pulsante
MODE quando il sistema si trova nella posi-
zione OFF, READY o SET. Il messaggioCruise
ready (Cruise control pronto) verrà visualizzato
se il sistema si trovava precedentemente nella
posizione OFF, READY o SET. Il messaggio
Cruise Off (Cruise control disinserito) verrà
visualizzato se il sistema si trovava preceden-
temente nella posizione ACC OFF. Per ritornare
alla modalità cruise control adattativo, premere
di nuovo il pulsante MODE.
AVVERTENZA!
Nella modalità cruise control normale, il si-
stema non reagisce ai veicoli che precedono.
Inoltre, l’allarme di prossimità non si attiva e
nessun allarme si attiva anche se ci si avvi-
cina eccessivamente al veicolo che precede,
poiché non vengono rilevate né la presenza
del veicolo davanti a sé, né la distanza tra i
due veicoli. Assicurarsi di mantenere una di-
stanza sicura tra il proprio veicolo ed il veicolo
che precede. Essere sempre coscienti della
modalità selezionata.
Impostazione della velocità
Quando il veicolo raggiunge la velocità deside-
rata, premere e rilasciare il pulsante SET -.
L’EVIC visualizzerà la velocità impostata.
NOTA:
Quando si imposta o si modifica la velocità,
si deve osservare il display, non il tachime-
tro.
141
Page 146 of 392

Modifica dell’impostazione della velocità
Esistono due procedure per modificare la velo-
cità impostata:
•Utilizzare il pedale dell’acceleratore per re-
golare la velocità desiderata e premere il
pulsante SET -.
• Toccare il pulsante RES +o SET -per au-
mentare o diminuire la velocità con incre-
menti di 1 km/h (1 miglio/h) rispettivamente.
Tenere premuto il pulsante RES +o SET -per
ottenere un incremento di 10 km/h (5 miglia/
h).
Annullamento
Il sistema disabiliterà il cruise control normale
senza cancellare la memoria se:
• si preme leggermente verso il basso o si
abbassa il pedale del freno;
• si preme il pulsante CANCEL;
• il programma elettronico di stabilità/sistema
antislittamento (ESC/TCS) vengono attivati. Per ripristinare
Premere il pulsante RES
+e togliere il piede dal
pedale dell’acceleratore. L’EVIC visualizzerà
l’ultima velocità impostata.
Disinserimento
Il sistema si disinserirà e cancellerà la velocità
impostata dalla memoria se:
• si preme e si rilascia il pulsante ON/OFF;
• si disinserisce l’accensione;
• si disinserisce l’ESC;
• si inserisce la modalità di trazione integrale
gamma bassa.
Se il sistema di cruise control viene spento e
riattivato, il sistema ritornerà all’ultima modalità
impostata (ACC o cruise control normale).
Avvertenza collisione frontale — se
in dotazione
L’avvertenza collisione frontale (FCW) avverte il
conducente di una potenziale collisione con il
veicolo che precede, chiedendo di effettuare
una manovra correttiva per evitare la collisione. Per calcolare un possibile impatto posteriore,
FCW monitora le informazioni inviate dal sen-
sore anteriore, dal modulo elettronico di co-
mando dei freni (EBC) e dai sensori velocità
ruota. Quando il sistema determina la possibi-
lità di una collisione posteriore, nell’EVIC viene
visualizzata un’avvertenza visiva, accompa-
gnata da una segnalazione acustica. Quando il
sistema determina il cessato pericolo derivante
da una possibile una collisione con il veicolo
che procede, il messaggio di avvertenza viene
disattivato.
Messaggio FCW
142
Page 147 of 392

AVVERTENZA!
L’avvertenza collisione frontale (FCW) non è
inteso come unico strumento di prevenzione
delle collisioni. È responsabilità del condu-
cente evitare eventuali collisioni controllando
il veicolo con i freni e il servosterzo. Il mancato
rispetto di questa avvertenza potrebbe cau-
sare lesioni gravi o addirittura letali.
Modifica dello stato FCW (Tempistica degli
allarmi collisione frontale)
Le avvertenze FCW possono essere impostate
su Far (Da lontano), Near (Da vicino) o disatti-
vate modificando la tempistica degli allarmi
collisione frontale nel check Panel (EVIC). Per
ulteriori informazioni vedere Check panel
(EVIC) in Descrizione plancia portastrumenti .
Lo stato di FCW Off (Disattivato), Near (Da
vicino) o Far (Da lontano) verrà visualizzato
nell’EVIC. Lo stato predefinito di FCW è
Far (Da lontano)
e consente al sistema di avvertire il conducente
di una possibile collisione con il veicolo che
precede quando esso è ancora lontano. In tal
modo il conducente ha un ampio margine di
tempo per reagire.
Cambiando lo stato di FCW in Near (Da
vicino), consente al sistema di avvertire il con-
ducente di una possibile collisione con il vei-
colo che precede quando esso è già vicino.
Questa impostazione offre un tempo di rea-
zione inferiore rispetto a quello dell’imposta-
zione Far (Da lontano), che consente
un’esperienza di guida più dinamica. Cambiando lo stato di FCW in
Off (Disattivato)
si impedisce al sistema di avvertire il condu-
cente di una possibile collisione con il veicolo
che precede.
NOTA:
Selezionano l’impostazione Off (Disatti-
vato), FWC OFF verrà visualizzato nell’EVIC.
NOTA:
• All’estrazione della chiave di accensione
il sistema memorizzerà l’ultima imposta-
zione selezionata dal conducente.
• FCW non reagisce alla presenza di oggetti
irrilevanti come gli oggetti sopra al padi-
Come esempio
Esempio di FWC disattivato
143
Page 148 of 392

glione, i riflessi, gli oggetti che non si
trovano all’interno del percorso del vei-
colo, gli oggetti fissi lontani, i veicoli in
arrivo o che procedono ad una velocità
uguale o superiore.
• FCW verrà disattivato in maniera analoga
ad ACC, con le schermate non disponibili.
Avvertenze visive e manutenzione
Avvertenza Clean Radar Sensor In Front
Of Vehicle (Pulire il sensore radar nella
parte anteriore del veicolo)
L’avvertenza FCW Clean Radar Sensor In
Front Of Vehicle (Pulire il sensore radar nella
parte anteriore del veicolo) verrà visualizzata
quando le condizioni limitano temporanea-
mente le prestazioni del sistema. Ciò in genere
si verifica in caso di scarsa visibilità, come
durante nevicate o piogge forti. Il sistema FCW
può anche essere temporaneamente oscurato
a causa di ostruzioni, dovute ad esempio a
sporcizia o ghiaccio. In questi casi, l’EVIC
visualizzerà Clean Radar Sensor In Front Of
Vehicle (Pulire il sensore radar nella parte
anteriore del veicolo) e il sistema verrà disatti-
vato. Avvertenza
FCW Unavailable (FCW non
disponibile)
Se il sistema si disinserisce e il check panel
visualizza ACC/FCW Unavailable, Vehicle Sy-
stem Error (ACC/FCW non disponibili, Errore
del sistema veicolo) è possibile che sia pre-
sente un’avaria temporanea che limita la fun-
zionalità del sistema FCW. Sebbene sia ancora
possibile guidare il veicolo in condizioni nor-
mali, FCW sarà temporaneamente non dispo-
nibile. In tal caso, provare ad attivare il sistema
FCW in un momento successivo, dopo un ciclo
di accensione. Se l’inconveniente persiste,
consultare il proprio concessionario autoriz-
zato.
Avvertenza Service FCW (Richiesto
intervento su FCW)
Se il sistema si disattiva e l’EVIC visualizza
ACC/FCW Unavailable - Service Radar Sen-
sor (ACC/FWC non disponibili - Richiesto in-
tervento su sensore radar) significa che è stato
rilevato un guasto interno al sistema. Sebbene
sia ancora possibile guidare il veicolo in con-
dizioni normali, rivolgersi al concessionario di
zona autorizzato.
ASSISTENZA AL PARCHEGGIO
PARKSENSE — SE IN DOTAZIONE
Il sistema di assistenza al parcheggio Par-
kSense fornisce indicazioni visive e acustiche
sulla distanza tra lo scudo anteriore e/o poste-
riore e l’ostacolo rilevato mentre si procede in
retromarcia o in avanti, ad esempio durante
una manovra di retromarcia. Vedere Precau-
zioni per l’uso del sistema ParkSense per
raccomandazioni ed eventuali limitazioni di
questo sistema.
Avvertenza ACC/FCW Unavailable (ACC/FWC
non disponibili)
144
Page 149 of 392

Il sistema ParkSensememorizza l’ultimo stato
del sistema (abilitato o disabilitato) a partire
dall’ultimo ciclo di accensione quando il com-
mutatore di accessione viene portato in posi-
zione ON/RUN. Il sistema di assistenza al par-
cheggio in marcia avanti ParkSense può
essere attivato solo con la leva selettrice in
posizione R (retromarcia ) o D (drive).
Con il sistema ParkSense abilitato in una di
queste posizioni della leva selettrice, il sistema
rimane attivo finché la velocità del veicolo non
raggiunge circa 18 km/h (11 miglia/h) o una
velocità superiore. Il sistema si riattiverà se la
velocità del veicolo diminuisce, raggiungendo
una velocità inferiore a 16 km/h circa (10 miglia/
h).
Sensori ParkSense I quattro sensori ParkSense , situati nello
scudo/nel paraurti posteriore, sorvegliano la
zona posteriore al veicolo che rientra nel loro
campo di rilevamento. I sensori sono in grado
di rilevare ostacoli da una distanza che va da circa 30 cm (12 poll.) fino a 200 cm (79 poll.)
dallo scudo/paraurti posteriore in senso oriz-
zontale, a seconda della posizione, dell’orien-
tamento e del tipo di ostacolo.
I sei sensori ParkSense
, situati nello scudo/nel
paraurti anteriore, sorvegliano la zona di fronte
al veicolo che rientra nel loro campo di rileva-
mento. I sensori sono in grado di rilevare gli
ostacoli da una distanza di circa 30 cm (12
poll.) fino a 120 cm (47 poll.) dallo scudo/
paraurti anteriore in senso orizzontale, a se-
conda della posizione, dell’orientamento e del
tipo di ostacolo.
Display di visualizzazione messaggi
assistenza al parcheggio
ParkSense
La schermata di visualizzazione messaggi as-
sistenza al parcheggio ParkSense viene vi-
sualizzata soltanto se viene selezionata la voce
Sound and Display (Suono e visualizzazione)
nel capitolo Customer-Programmable Features
(Funzioni programmabili dal cliente) del check panel (EVIC). Per ulteriori informazioni vedere
Check panel (EVIC)/Impostazioni personali
(funzioni programmabili dal cliente) in Descri-
zione plancia portastrumenti . Il display di vi-
sualizzazione messaggi assistenza al parcheg-
gio ParkSense si trova nel display dell’EVIC
del quadro strumenti. Fornisce indicazioni vi-
sive e acustiche per indicare la distanza tra lo
scudo/paraurti posteriore e/o lo scudo/paraurti
anteriore e l’ostacolo rilevato.
Display dell’assistenza al parcheggio
145
Page 150 of 392
Display ParkSenseIl display si accenderà indicando lo stato del
sistema quando il veicolo si trova in posizione R
(retromarcia) oppure in posizione D (drive) con
un ostacolo rilevato.
Il sistema indica un ostacolo rilevato visualiz-
zando tre archi a luce fissa e producendo un
suono della durata di un secondo e mezzo.
Mentre il veicolo si avvicina all’oggetto, il di-
splay dell’EVIC visualizza un numero inferiore
di archi e il suono passa da lento a veloce e
infine a continuo. Il veicolo è prossimo all’ostacolo quando il
display dell’EVIC visualizza un solo arco lam-
peggiante ed emette un suono continuo. Nella
tabella riportata di seguito è illustrato il funzio-
namento del display di segnalazione quando il
sistema rileva un ostacolo.
Park Assist ON (Assistenza al parcheggio
attiva)
Suono lento
Suono veloce
Suono continuo
146
Page 151 of 392

AVVERTENZE
Distanza posteriore (cm/poll.) Superiore a 200 cm
(79 poll.) (200-100 cm)
(79-39 poll.) (100-65 cm)
(39-25 poll.) (65-30 cm)
(25-12 poll.) Inferiore a 30 cm
(12 poll.)
Distanza anteriore (cm/poll.) Superiore a 120 cm
(47 poll.) 120-100 cm
(47-39 poll.) (100-65 cm)
(39-25 poll.) (65-30 cm)
(25-12 poll.) Inferiore a 30 cm
(12 poll.)
Allarme acustico (se- gnale acustico) Nessuno Suono singolo
1/2 secondo Lento Veloce Continuo
Messaggio display Park Assist ON (Assi- stenza al parcheggioattiva) Warning Object Detec-
ted (Attenzione: Og- getto rilevato) Warning Object Detec-
ted (Attenzione: Og- getto rilevato) Warning Object Detec-
ted (Attenzione: Og- getto rilevato) Warning Object Detec-
ted (Attenzione: Oggetto rilevato)
Archi Nessuno 3 fissi (continui)3 a lampeggiamento
lento 2 a lampeggiamento
lento 1 a lampeggiamento
lento
Silenziamento dell’au- toradio No Sì Sì Sì Sì
NOTA:
Quando il sistema emette una segnalazione
acustica, l’autoradio, se accesa, viene SI-
LENZIATA dal sistema ParkSense .
Abilitazione e disabilitazione del
sistema ParkSense
Il sistema ParkSense può essere abilitato e
disabilitato tramite un apposito interruttore si-
tuato nel gruppo interruttori presente sulla plan-
cia portastrumenti o tramite la sezione Funzioni programmabili dall’utente dell’EVIC. Le opzioni
disponibili sono: OFF, Sound Only (Soltanto
suono) o Sound and Display (Suono e visualiz-
zazione). Per ulteriori informazioni vedere
Check panel (EVIC)/Impostazioni personali
(funzioni programmabili dal cliente) in Descri-
zione plancia portastrumenti . Premendo l’interruttore del sistema
ParkSense
per disabilitarlo, sul
quadro strumenti viene visualiz-
zato il messaggio PARK ASSIST
OFF (Sistema di assistenza par-
cheggio disabilitato). Vedere
Check panel (EVIC) in Descrizione plancia
portastrumenti per ulteriori informazioni.
Quando si porta la leva del cambio dalla posi-
zione R (retromarcia) alla posizione D (drive)
(oppure ad una velocità inferiore a 18 km/h, 11
147
Page 152 of 392

miglia/h) e il sistema è disattivato, l’EVIC visua-
lizzerà il messaggioPARK ASSIST OFF (si-
stema di assistenza parcheggio disabilitato)
finché il veicolo rimane nella posizione di retro-
marcia oppure per cinque secondi se si trova
nella posizione D (drive).
Il LED sull’interruttore del sistema di assistenza
al parcheggio ParkSense sarà illuminato in
caso di disabilitazione o di anomalia del si-
stema ParkSense . Il LED sull’interruttore del
sistema di assistenza al parcheggio Par-
kSense sarà spento quando il sistema è abi-
litato.
Il sistema ParkSense utilizza quattro sensori
posizionati nello scudo del paraurti posteriore
per ricercare ostacoli posti fino a 200 cm (79
poll.) dallo scudo paraurti posteriore. Il sistema
ParkSense utilizza sei sensori posizionati nello
scudo del paraurti anteriore per ricercare osta-
coli posti fino a 120 cm (47 poll.) dallo scudo
paraurti anteriore. Il display di visualizzazione
messaggi nell’EVIC del quadro strumenti forni-
sce segnalazioni visive e acustiche per indi-
care la distanza dell’oggetto.Intervento sul sistema di assistenza
al parcheggio ParkSense
In caso di avaria del sistema di assistenza al
parcheggio ParkSense, il quadro strumenti
emette un’unica segnalazione acustica, una
volta per ciascun ciclo di accensione. Il quadro
strumenti visualizzerà il messaggio REAR
SENSOR BLINDED (Sensore posteriore oscu-
rato) quando uno qualsiasi dei sensori poste-
riori è bloccato da neve, fango o ghiaccio e il
veicolo è passato alla posizione R (retromarcia)
o D (drive).
Il quadro strumenti visualizzerà il messaggio
CLEAN PARK ASSIST SENSORS (Pulire i sen-
sori di assistenza al parcheggio) quando uno
qualsiasi dei sensori anteriori è bloccato da
neve, fango o ghiaccio e il veicolo è passato
alla posizione R (retromarcia ) o D (drive). Il
quadro strumenti visualizzerà il messaggio
SERVICE PARK ASSIST SYSTEM (Intervenire
sul sistema di assistenza al parcheggio)
quando uno qualsiasi dei sensori posteriori o
anteriori è danneggiato e richiede un inter-
vento. Quando si porta la leva del cambio in
posizione R (retromarcia ) o D (drive) e il si-
stema rileva uno stato di avaria, l’EVIC visua- lizza il messaggio
CLEAN PARK ASSIST SEN-
SORS (Pulire i sensori di assistenza al
parcheggio) o SERVICE PARK ASSIST SY-
STEM (Intervenire sul sistema di assistenza al
parcheggio) finché il veicolo si trova nella po-
sizione R (retromarcia ) o D (drive) (ad una
velocità inferiore ai 18 km/h, 11 miglia/h). In
questa condizione, il sistema di assistenza al
parcheggio ParkSense non funziona. Vedere
Check panel (EVIC) in Descrizione plancia
portastrumenti per ulteriori informazioni.
Se sul check panel (EVIC) viene visualizzato il
messaggio CLEAN PARK ASSIST SENSORS
(Pulire i sensori di assistenza al parcheggio) e
lo scudo/paraurti posteriore o lo scudo/paraurti
anteriore è pulito e privo di neve, ghiaccio,
fango, sporcizia o altra ostruzione, rivolgersi al
proprio concessionario autorizzato. Se il mes-
saggio SERVICE PARK ASSIST SYSTEM (In-
tervenire sul sistema di assistenza al parcheg-
gio) viene visualizzato nell’EVIC, rivolgersi al
proprio concessionario autorizzato.
Pulizia del sistema ParkSense Pulire i sensori del sistema ParkSense con
acqua, sapone specifico per automobili e un
148