Page 193 of 392

•Spia eccessiva temperatura liquido di
raffreddamento L’accensione di questa spia segnala
un surriscaldamento del motore.
Quando le temperature aumentano e il
termometro si approssima alla H,la
spia si accende e viene emesso un segnale
acustico al raggiungimento della soglia impo-
stata. In caso di ulteriore surriscaldamento, il
termometro supera la H, la spia continua a
lampeggiare e si attiva un segnale acustico
continuo fino all’avvenuto raffreddamento del
motore.
Se la spia si accende durante la marcia, acco-
stare a bordo strada e arrestare il veicolo. Se il
condizionatore aria (C/A) è inserito, disinserirlo.
Inoltre, portare il cambio su N (folle) e far girare
il motore al minimo. Se la temperatura non torna
a valori normali, spegnere immediatamente il
motore e rivolgersi all’assistenza. Per ulteriori
informazioni consultare Surriscaldamento mo-
tore in Cosa fare in caso di emergenza . •
Spia temperatura cambio
Questo segnalatore indica un sur-
riscaldamento dell’olio del cambio,
situazione che può verificarsi in
condizioni di impiego gravose del
veicolo quali il traino di un rimor-
chio. Potrebbe accadere anche
quando il veicolo funziona in condizioni di
elevato slittamento del convertitore di coppia,
per esempio con la trazione integrale inserita
(spazzando neve o fuori strada). Se questa
spia si accende, arrestare il veicolo e far girare
il motore al regime minimo o ad un regime più
alto, con il cambio in posizione N (folle) fino allo
spegnimento della spia.
ATTENZIONE!
Continuare a guidare il veicolo con la spia
temperatura cambio accesa provocherà gravi
danni al cambio o il guasto dello stesso.
AVVERTENZA!
In alcune circostanze, l’uso continuato del
veicolo con la spia temperatura cambio ac-
cesa potrebbe provocare l’ebollizione del li-
quido, il contatto con il motore o con i compo-
nenti dello scarico ad alta temperatura e
quindi un incendio.
Sistema di segnalazione cambio olio
motore
Cambio dell’olio in scadenza
Il veicolo è dotato di un sistema di segnala-
zione cambio dell’olio motore. Il messaggio di
Oil Change Due (Cambio dell’olio in sca-
denza) lampeggia sul display del check panel
(EVIC) per circa 10 secondi dopo l’emissione di
un solo segnale acustico che indica il succes-
sivo intervallo programmato di cambio olio. Il
sistema di segnalazione cambio olio motore è
basato sul fattore di utilizzo, questo comporta
che l’intervallo per la sostituzione dell’olio mo-
tore può variare a seconda dello stile di guida.
189
Page 194 of 392

Se non azzerato, tale messaggio continua a
comparire ogni volta che si inserisce il commu-
tatore di accensione. Per disattivare tempora-
neamente il messaggio, premere e rilasciare il
pulsante MENU. Per azzerare il sistema di
segnalazione cambio olio (dopo aver eseguito
la manutenzione programmata) utilizzare la se-
guente procedura.
1. Portare il commutatore di accensione in
posizione ON (non avviare il motore).
2. Premere lentamente a fondo il pedale dell’a-
cceleratore per 3 volte nel giro di 10 secondi.
3. Disinserire il commutatore di accensione.
NOTA:
Se all’avviamento del motore il messaggio
dell’indicatore si illumina significa che il
sistema di segnalazione cambio olio non è
stato azzerato. Se necessario, ripetere la
procedura.
Consumo carburantePremere e rilasciare il pulsante UP o DOWN
finchéFuel Economy (Consumo carburante)
non viene evidenziato nell’EVIC, quindi il pul-
sante SELECT. Premere e rilasciare i pulsanti UP/DOWN finché una delle seguenti funzioni
relative al consumo carburante non viene vi-
sualizzata nell’EVIC:
•
Consumo medio / Modalità risparmio carbu-
rante
• Autonomia residua (DTE)
• Miglia per gallone (MIGLIA/GALLONI)
Premere i pulsanti UP/DOWN per scorrere tutte
le funzioni del computer di bordo.
Il modo Funzioni computer di bordo visualizza
informazioni sui seguenti argomenti:
Consumo medio carburante/Modalità
risparmio carburante - se in dotazione
Sul display compare il consumo medio di car-
burante calcolato a partire dall’ultimo azzera-
mento. Al reset del consumo medio, il display
visualizza RESET oppure trattini per due se-
condi. Quindi le informazioni vengono cancel-
late e il calcolo del consumo medio continua
dall’ultima lettura precedente il reset.
Il messaggio FUEL SAVER MODE (MODALITÀ
RISPARMIO CARBURANTE) viene visualizzato
sul display del check panel (EVIC) sopra il consumo medio di carburante. Questo mes-
saggio viene visualizzato quando l’MDS (se in
dotazione) permette al motore di funzionare a
quattro cilindri o se si guida in modalità a basso
consumo di carburante.
Questa funzione consente di monitorare la
guida in modalità a basso consumo di carbu-
rante e può essere utilizzata per modificare le
abitudini di guida per diminuire i consumi.
Autonomia residua (DTE)
Sul display compare la distanza approssima-
tiva che può essere percorsa con il carburante
Fuel Saver Mode — On (Modalità risparmio
carburante — attivata)
190
Page 195 of 392

rimasto nel serbatoio. La distanza prevista
viene stabilita con una media ponderale del
consumo medio e immediato, in base all’at-
tuale livello del serbatoio carburante. Non è
possibile azzerare il valore DTE con il pulsante
SELECT.
NOTA:
Variazioni significative dello stile di guida o
del carico del veicolo influenzano l’effettiva
distanza di guida del veicolo, a prescindere
dal valore DTE visualizzato.
Quando il valore DTE è inferiore alla distanza di
guida prevista di 48 km (30 miglia), il display
DTE visualizza il testoLOW FUEL (RISERVA
CARBURANTE). Tale visualizzazione continua
fin quando il carburante non è terminato. Dopo
un abbondante rabbocco di carburante il mes-
saggio LOW FUEL scomparirà per lasciar
posto al nuovo valore DTE.
Velocità veicoloPremere e rilasciare il pulsante UP o DOWN
finché Vehicle Speed (Velocità veicolo) non
viene evidenziato nell’EVIC e premere il pul-
sante SELECT. Premere il pulsante SELECT per
visualizzare la velocità attuale in miglia/h o km/h. Premere una seconda volta il pulsante
SELECT per passare da un’unità di misura
all’altra (tra miglia/h e km/h)
NOTA:
Se si modifica l’unità di misura nel menu
Vehicle Speed (Velocità veicolo), l’unità di
misura nell’EVIC non cambia.
Informazioni sul viaggioPremere e rilasciare il pulsante UP o DOWN
finché
Trip Info (Informazioni sul viaggio) non
viene evidenziato nell’EVIC, quindi premere il
pulsante SELECT. Premere e rilasciare i pul-
santi UP/DOWN finché una delle seguenti fun-
zioni relative al viaggio non viene visualizzata
nell’EVIC:
• Trip A (Viaggio A)
• Trip B (Viaggio B)
• Tempo effettivo di marcia
Premere i pulsanti UP/DOWN per scorrere tutte
le funzioni del computer di bordo.
Il modo Funzioni computer di bordo visualizza
informazioni sui seguenti argomenti: Trip A (Viaggio A)
Indica la distanza totale percorsa per Trip A
(Viaggio A) dall’ultimo ripristino.
Trip B (Viaggio B)
Indica la distanza totale percorsa per Trip B
(Viaggio B) dall’ultimo ripristino.
Tempo effettivo di marcia
Indica il tempo trascorso totale della marcia
dall’ultimo ripristino con il commutatore di ac-
censione in posizione ACC. Il tempo trascorso
aumenta quando il commutatore di accensione
è in posizione ON o START.
Azzeramento
L’azzeramento avviene solo se sul display
compare un’indicazione azzerabile. Premere e
rilasciare il pulsante SELECT una sola volta per
annullare la funzione azzerabile visualizzata.
Per azzerare tutte le funzioni azzerabili, pre-
mere e mantenere premuto il pulsante SELECT
per due secondi. Lo schermo attuale si azze-
rerà unitamente alle altre funzioni
UnitàPremere e rilasciare il pulsante UP o DOWN
finché
Units (Unità) non viene evidenziato
nell’EVIC, quindi il pulsante SELECT. Per check
191
Page 196 of 392

panel, contachilometri e il sistema di naviga-
zione (se montato) è possibile passare da
sistema Inglese a Metrico. Per effettuare la
propria selezione, scorrere verso l’alto o verso il
basso finché l’impostazione preferita non viene
evidenziata, quindi premere e rilasciare pul-
sante SELECT finché un segno di spunta non
compare vicino all’impostazione, ad indicare
che è stata selezionata.
Informazioni sul veicolo (Funzioni
informazioni cliente)
Premere e rilasciare il pulsante UP o DOWN
finchéSYSTEM (Sistema) non viene eviden-
ziato nell’EVIC, quindi il pulsante SELECT. Pre-
mere i pulsanti UP o DOWN per scorrere le
schermate di informazione disponibili, poi pre-
mere SELECT per visualizzare una delle op-
zioni seguenti.
• Coolant Temp (temp. liquido di
raffreddamento)
Mostra la temperatura attuale del liquido di
raffreddamento.
• Oil Temperature (Temperatura olio)
Mostra la temperatura attuale dell’olio. •
Oil Pressure (Pressione olio)
Mostra la pressione attuale dell’olio.
• Trans Temperature (temperatura cambio)
Mostra la temperatura attuale del cambio.
• Engine Hours (ore motore)
Mostra le ore di funzionamento del motore.
PSI pneumatici
Premere e rilasciare il pulsante UP o DOWN
finché Tire PSI (PSI pneumatici) non viene
evidenziato nell’EVIC, quindi il pulsante SE-
LECT. Premere e rilasciare i pulsanti UP/DOWN
finché una delle seguenti funzioni relative allo
stato del sistema non viene visualizzata nel-
l’EVIC:
• System OK (Sistema OK)
• System Warnings Displayed (Visualizzazione
messaggi di avvertenza del sistema) (visua-
lizza tutti gli allarmi attivi del sistema)
• Tire Pressure Monitor System (Sistema di
controllo pressione pneumatici) (mostra la
pressione corrente di tutti e quattro i pneu-
matici). Per ulteriori informazioni vedere Si- stema di monitoraggio pressione pneuma-
tici
in Avviamento e funzionamento .
NOTA:
• Durante la guida in condizioni normali i
pneumatici si surriscaldano. Il calore pro-
voca l’aumento della pressione dei pneu-
matici d a2a6psi(da14a41 kPa) in
condizioni di marcia normali. Per ulteriori
informazioni vedere Pneumatici-
Informazioni generali/Pressioni di gon-
fiaggio pneumatici in Avviamento e fun-
zionamento .
Videata pressione pneumatici
192
Page 197 of 392

•È possibile impostare il sistema per la
visualizzazione delle unità di pressione in
PSI, kPa o BAR.
Display Keyless Enter-N-Go — se in
dotazione
Quando si preme il pulsante ENGINE START/
STOP per cambiare la posizione del commuta-
tore di accensione, l’icona Keyless Enter-N-Go
compare momentaneamente nell’angolo infe-
riore destro del display EVIC per mostrare la
nuova posizione del commutatore di accen-
sione.
Per ulteriori informazioni vedere Keyless Enter-
N-Go” in Avviamento e funzionamento .
NOTA:
In determinate condizioni, è possibile che la
schermata venga oscurata per consentire la
visualizzazione di una schermata di priorità
superiore. Tuttavia, quando si cambia la po-
sizione del commutatore di accensione, la
schermata appare nuovamente.
Visualizzazione bussola /
temperatura
I valori di lettura bussola indicano il senso di
marcia del veicolo. L’EVIC visualizza uno degli
otto valori di lettura bussola e la temperatura
esterna.
NOTA:
All’avvio del veicolo il sistema visualizza
anche l’ultima temperatura esterna cono-
sciuta e potrebbe essere necessario guidare
diversi minuti prima che la temperatura ag-
giornata venga visualizzata. Anche la tempe-
ratura del motore può influire sulla tempera-
tura visualizzata, pertanto i valori della
temperatura non sono aggiornati quando il
veicolo non si muove.
Taratura automatica della bussola
La bussola è ad autotaratura ed elimina la
necessità di interventi manuali. Quando il vei-
colo è nuovo, la bussola può apparire irrego-
lare e il check panel visualizza CAL fino all’av-
venuta taratura della bussola. È inoltre
possibile tarare la bussola effettuando uno o
più percorsi circolari a 360° (in una zona priva
di oggetti metallici di ampie dimensioni) fin quando il messaggio CAL visualizzato sul
check panel non scompare. Ora il funziona-
mento della bussola è normale.
NOTA:
Per poter realizzare una taratura ottimale è
necessaria una superficie piana ed un am-
biente privo di grandi oggetti metallici come
edifici, ponti, cavi sotterranei, rotaie, ecc.
Taratura manuale della bussola
Se la bussola appare irregolare e il messaggio
CAL non compare sul check panel, occorre
procedere con la taratura manuale della bus-
sola come segue:
1. Inserire il commutatore di accensione.
2. Premere i pulsanti UP o DOWN finché non si
raggiunge il menu Setup (Customer-
Programmable Features) (impostazioni - Fun-
zioni programmabili dal cliente), quindi pre-
mere il pulsante SELECT.
3. Premere il pulsante DOWN fin quando il
check panel (EVIC) non visualizza
Calibrate
Compass (Taratura bussola).
193
Page 198 of 392

4. Premere e rilasciare il pulsante SELECT per
avviare la calibratura. L’indicazioneCAL
viene visualizzata sull’EVIC.
5. Effettuare uno o più percorsi circolari a 360°
(in una zona priva di oggetti metallici di ampie
dimensioni) fin quando il messaggio CAL non
scompare. Ora il funzionamento della bussola
è normale. Varianza bussola
La varianza della bussola è la differenza tra il
Nord magnetico e il Nord geografico. Per com-
pensare le differenze, la varianza deve essere
impostata per la zona in cui viene guidato il
veicolo, in base ad ogni mappa di zona. Una
volta impostata correttamente, la bussola com-
penserà automaticamente le differenze, for-
nendo una lettura estremamente accurata. Per
ottenere prestazioni accurate, la bussola deve
essere impostata in base alla procedura ripor-
tata di seguito.NOTA:
Tenere gli oggetti magnetici, quali iPod, cel-
lulari, computer portatili e rilevatori radar,
lontano dalla parte superiore della plancia
portastrumenti. Questo è il luogo in cui si
trova il modulo bussola; le interferenze cau-
sate al sensore della bussola possono pro-
vocare letture erronee.
194
Page 199 of 392
Cartina varianze bussola
195
Page 200 of 392

1. Inserire il commutatore di accensione.
2. Premere i pulsanti UP o DOWN finché non si
raggiunge il menu Setup (Customer-
Programmable Features) (impostazioni - Fun-
zioni programmabili dal cliente), quindi pre-
mere il pulsante SELECT.
3. Premere il pulsante DOWN finché sul check
panel (EVIC) viene visualizzato il messaggio
Compass Variance (Varianza bussola), quindi
premere il pulsante SELECT. Nel check panel
(EVIC) viene visualizzato l’ultimo numero di
zona di varianza.
4. Premere e rilasciare il pulsante SELECT fin
quando la corretta zona di varianza non viene
selezionata in base alla mappa.
5. Premere e rilasciare il pulsante RETURN per
uscire.
Funzioni programmabili dal cliente
(Impostazioni sistema)
Personal Settings (Impostazioni personali) con-
sente al conducente di impostare e richiamare
funzioni con cambio in posizione P (parcheg-
gio). Se il cambio non è in posizione PARK o il
veicolo inizia il movimento, compare un mes- saggio
SETUP NOT AVAILABLE (impostazioni
non disponibili) seguito dopo tre secondi dal
messaggio VEHICLE NOT IN PARK (veicolo
non in posizione di parcheggio).
Premere e rilasciare i pulsanti UP o DOWN
finché sul check panel (EVIC) non viene visua-
lizzato Setup (impostazioni).
Utilizzare i pulsanti UP o DOWN per visualiz-
zare una delle seguenti opzioni.
Select Language (selezione lingua)
In questo display è possibile selezionare una
delle cinque lingue per la nomenclatura di tutti
i display, ivi compresi il sistema di navigazione
e le funzioni computer di bordo (se previsti).
Premere i pulsanti UP o DOWN in questo
display per scorrere le opzioni delle lingue.
Premere il pulsante SELECT per selezionare
inglese (English), spagnolo (Español), fran-
cese (Français), italiano (Italiano), tedesco
(Deutsch) e olandese (Nederlands). A questo
punto, continuando, le informazioni saranno
visualizzate nella lingua selezionata.
Nav–Turn By Turn (navigatore)
Quando questa funzione è selezionata, il si-
stema di navigazione utilizza comandi vocali fornendo indicazioni lungo il percorso ad ogni
chilometro e ad ogni svolta finché non si rag-
giunge la destinazione finale. Per selezionare,
premere e rilasciare il pulsante SELECT finché
un segno di spunta appare vicino alla funzione
indicando che il sistema è stato attivato o
finché il segno di spunta non scompare indi-
cando che il sistema è stato disattivato.
Sbloccaggio automatico porte
Selezionando questa funzione, tutte le porte
del veicolo si sbloccano a condizione che il
veicolo sia fermo e la leva selettrice del cambio
si trovi su P (parcheggio
) o N (folle) e la porta
lato guida sia aperta. Per selezionare, premere
e rilasciare il pulsante SELECT finché un segno
di spunta appare vicino alla funzione indicando
che il sistema è stato attivato o finché il segno
di spunta non scompare indicando che il si-
stema è stato disattivato.
Sequenza di sbloccaggio a distanza
Quando si seleziona Unlock Driver Door Only
On 1st Press (Sbloccaggio esclusivo della
porta lato guida prima pressione), solo la porta
del conducente si aprirò alla prima pressione
del pulsante UNLOCK del telecomando RKE.
Quando viene premuto il pulsante Driver Door
196