Page 209 of 260

6
12
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
CONTROLLO E SOSTITUZIONE DELLIQUIDO REFRIGERANTE
!
!
ZG050A1-ATAVVERTENZA:
Non togliete il tappo del radiatore a motore caldo. Il refrigerantepotrebbe fuoriuscire e causare ustioni.
35% 40%50%60%
ZG050B1-AT Refrigerante consigliato Usate refrigerante al glicole di etilene
in soluzione con 50% di acqua. Il liquido refrigerante deve esserecompatibile con le parti in alluminio del motore. Non aggiungete altri additivi.
Se la concentrazione di antigelo
supera il 60% o scende al di sotto del35%, il sistema di raffreddamentopotrebbe risultarne danneggiato. Per assicurare l'esatta concentrazione di antigelo quando si effettua il rabboccoo la sostituzione del liquido refrigerante, consultate la tabella sottostante.
-15 -25-35-45
Concentrazione liquido refrigerante
Temperatura ambienteGradi centigradi Soluzione
antigelo Acqua
65% 60%50%40%
12.Avviare il motore e controllare che
non vi siano perdite di olio dal tappo di scarico o dal filtro olio.
13.Spegnere il motore e controllare
nuovamente il livello dell'olio.
NOTA:
o Si raccomanda di fare sostituire il filtro e l'olio motore da un concessionario Hyundai autori- zzato.
o L'olio utilizzato è inquinante. Non scaricatelo sul terreno maraccoglietelo negli appositi contenitori.
AVVERTENZA:
L'olio motore può causare irritazioni cutanee. LavateVi accuratamente in caso ne siate venuti a contatto.
Page 210 of 260

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
13
Il livello del refrigerante può essere controllato sul fianco della relativavaschetta di plastica. Il livello del refrigerante dev'essere compreso tra la linea "L" e la linea "F" segnatesulla vaschetta. Se il livello scende sotto il segno "L", aggiungere refrigerante per riportarne il livello trale due linee "L" e "F". In caso di livello del refrigerante basso, verificare l'eventuale presenza di perdite direfrigerante e ricontrollare frequentemente il livello del fluido. Se il livello si dovesse nuovamenteabbassare, rivolgersi al concessionario Hyundai per fare eseguire un controllo e la diagnosi della causa.
ZG050C2-AT Per controllare il livello del refrigerante
G050C01O
HSM5004
Per motori a benzina
Per motori a diesel
G050D01O-ATT Sostituzione del liquido refrigerante Il refrigerante deve essere cambiato secondo gli intervalli specificati nellatabella relativa della Sezione 5.
! ATTENZIONE:
Nel caso in cui il liquido venisse versato accidentalmente sulla carrozzeria della Vostra vettura, lavate subito con acqua.
1. Parcheggiate la vettura in piano, inserite il freno di stazionamento erimuovete il tappo del radiatore (a motore freddo).
Per motori a benzina
G050D01O
Page 211 of 260

6
14
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
Per motori a dieselPer motori a benzina
3. Ponete una vaschetta per
raccogliere il liquido sotto la vettura. Aprite il tappo di scarico. Quando tutto il liquido è defluito, richiudete il tappo di scarico.
4. Per la capacità del sistema del refrigerante della vettura, consultarela Sezione 9. Quindi, seguendo leistruzioni del produttore riportate sul barattolo di refrigerante, aggiungere la quantità appropriatadi refrigerante, versandola nel radiatore.
5. A questo punto, riempire il radiatore con acqua demineralizzata o acqua distillata pulita. Continuare a versarel'acqua demineralizzata o l'acqua distillata in piccole quantità, finché il livello del fluido non arriva fino albocchettone di rabbocco del radiatore.
!
2. Ruotare in senso antiorario il tappo
del radiatore, senza premere, fino a fine corsa. Tale operazione farà scaricare l'eventuale pressionerimasta nel sistema di raffreddamento. Rimuovere quindi il tappo del radiatore, premendoloverso il basso e ruotandolo in senso antiorario.
AVVERTENZA:
Togliere il tappo del radiatore quando quest'ultimo si sarà raffreddato.
G050D02O
6. Avviate il motore e rabboccate con liquido refrigerante finchè il livello si mantiene tra "L" e "F".
7. Chiudete il tappo del radiatore. HSM5006
Per motori a diesel
HSM5005
Page 212 of 260

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
15CANDELE
G060A01O-DTT (Solo motori a benzina) Il motore della vostra vettura viene
equipaggiato alla fabbrica con candele del tipo con punta platinata (per ilmotore 2,4L/2,7L).
Le candele con punta platinata durano
più a lungo delle candele di tipo convenzionale, e possono essere riconosciute grazie alle righe bluriportate sull'involucro di ceramica.
NOTA: Non pulire, non ripristinare la
distanza tra gli elettrodi delle candele con punta di platino. G060A01L
1,0~1,1 mm
!AVVERTENZA:
Il ventilatore del radiatore è comandato dalla temperatura delrefrigerante del motore ed a volte può entrare in funzione anche se il motore è spento. Se si deveeffettuare un intervento vicino alle pale del ventilatore di raffreddamento, prestare lamassima attenzione, per evitare di essere feriti dal ventilatore in movimento. Col diminuire dellatemperatura del refrigerante, il ventilatore si spegnerà automaticamente, il che rappresentauna condizione normale.
2,0L
2,4L* 2,7L*RN9YC4 (CHAMPION) BPR6ES-11 (NGK)RN10PYP4 (CHAMPION)PGR5C-11 (NGK) RC10PYPB4(CHAMPION) PFR5N-11 (NGK)
G060B02O-GTT Sostituzione delle candele Sostituite periodicamente le candele della Vostra vettura come indicato nella Sezione 5 o /comunque quandole prestazioni del motore risultano ridotte. NOTA:
o Per sostituire le candele, utilizzare esclusivamente le parti di ricambio originali consigliate.
o Si raccomanda di fare sostituire
le candele (per il motore 2,7 L)da un concessionario Hyundai autorizzato.
Candele Consigliate *:Platinato
Page 213 of 260

6
16
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G060C03O
NOTA: Le candele debbono essere serrate
saldamente. Un serraggio eccessivo, però, può danneggiare la filettatura della testata cilindri,che è in alluminio. Inoltre, lasciando le candele allentate, queste si possono surriscaldare e quindidanneggiare il motore.
7. Ricollegate il cavo.
!
G060C01O-GTT Cambio delle candele
Consigliamo di effettuare la
sostituzione a motore freddo.
Sostituitele una alla volta in modo da
non confondere tra loro i cavi.
RicordateVi sempre di:
1. Rimuovere il coperchio centrale (2,0L/2,4L) dal coperchio delle punterie.
2. Pulite accuratamente la sede della candela.
3. Scollegate il cavo della candela dal connettore. Se tirate il cavo questopuò danneggiarsi.
G060C01O
G060C02O
AVVERTENZA:
Per sostituire le candele, si raccomanda di attendere che il motore si sia raffreddato almeno in parte. Se il motore è molto caldo,si corre il rischio di ustionarsi con il connettore isolato, con una can- dela o con il motore stesso.
4. Per rimuovere la candela usate la chiave apposita.
5. Ruotate la chiave in senso alltiorario.
6. Per sostituire una candela, guidate la chiave fino a raggiungere lacandele, facendo attenzione a nonscheggiarne la parte in ceramica.
Page 214 of 260

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
17
!
TERGICRISTALLISOSTITUZIONE FILTRO ARIA
!
YG070A1-FT Per sostituire il filtro, liberate le clips attorno al coperchio, sollevatelo e rimuovete il filtro usato. Quando effettuate la sostituzione, usate soloricambi originali Hyundai.
G080A02A-ATT Spazzole
ATTENZIONE:
o Utilizzando un filtro aria non originale, il motore potrebbe ve- nire danneggiato.
o Al momento di staccare il filtro dell'aria, prestare attenzione anon lasciare entrare la polvere ola sporcizia nella presa d'aria.Si potrebbe danneggiare il filtrodell'aria. Controllate periodicamente lo stato di
usura delle spazzole dei tergicristallie pulitele, se necessario con unaspugna e un detergente non abrasivo. Se le spazzole sono usurate, sostituitele immediatamente.
HSM5017
HSM5009
ATTENZIONE:
o Non azionate i tergicristalli sul parabrezza asciutto. Il vetro potrebbe graffiarsi.
o Tenere lontana la parte in gomma dai prodotti a base di petrolio, quali olio motore, benzina, ecc.
G080B01HR-GTT Sostituzione delle spazzole del tergicristallo Per sostituire le spazzole del tergicristallo, alzare il tergicristallo inposizione verticale. Per staccare la spazzola del tergicristallo
1. Spingere verso il basso la spazzola
del tergicristallo con il fermaglio di bloccaggio (1) premuto per staccarla dal braccio deltergicristallo. HHR5048
(1)
Page 215 of 260
6
18
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
2. Alzare delicatamente la spazzoladel tergicristallo e tirarla verso l'alto. HHR5049
HHR5050
1. Applicare una nuova spazzola albraccio del tergicristallo ed abbassare la spazzola stessa a livello del braccio del tergicristallo come illustrato nel disegno. 2. Tirare verso l'alto la spazzola del
tergicristallo fino a quando non sisente un "clic" sonoro che segnala l'innesto della spazzola nell'estremità del braccio deltergicristalli.
NOTA: Evitare di lasciar cadere il braccio del tergicristallo contro il cristallo del parabrezza. HHR5051
Per installare la spazzola del
tergicristallo
Page 216 of 260

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
19
!
SERBATOIO LIQUIDO LAVAVETRI
G090A02O-GTT
Il livello del liquido contenuto nel serbatoio deve essere controllato periodicamente e, durante la stagione invernale più frequentemente. La capacità del serbatoio è di 3,4 litri. G100A02O-GTT
l controllo dell'olio del cambio manuale deve essere effettuato secondo gli intervalli indicati nella Sezione 5. Olio raccomandato Usate solo HYUNDAI GENUINE PARTS MTF 75W/85 (API GL-4), peril cambio manuale. Capacità serbatoio olio cambio manuale La capacità complessiva del sistema è di 2,3 litri.
HSM5012
ATTENZIONE:
o Non usate liquido refrigerante o antigelo nell'impianto lavacristalli poichè potrebbe causare danni alla carrozzeria.
o Non mettete in azione il lavacristalli quando il serbatoiocontenente il liquido è vuotopoichè il motorino potrebbe danneggiarsi.
!
G100A01O
Tappo di scarico
CONTROLLO DELL'OLIO DEL CAMBIO MANUALE
AVVERTENZA:
o Il liquido di lavaggio del parabrezza contiene una dose di alcool per cui in determinatecircostanze può infiammarsi. Non permettere che il liquido di lavaggio del parabrezza, o lavaschetta in cui è contenuto, vengano a contatto con fiamme o scintille. Potrebbe crearsi unasituazione di pericolo per l’integrità del veicolo e l’incolumità dei suoi occupanti.
o Il liquido di lavaggio del parabrezza è tossico per lepersone e gli animali. Non ingurgitare il liquido di lavaggio del parabrezza ed evitarequalsiasi contatto con esso. Le conseguenze potrebbero essere anche letali. Tappo diriempimento