6
14
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
Per motori a dieselPer motori a benzina
3. Ponete una vaschetta per
raccogliere il liquido sotto la vettura. Aprite il tappo di scarico. Quando tutto il liquido è defluito, richiudete il tappo di scarico.
4. Per la capacità del sistema del refrigerante della vettura, consultarela Sezione 9. Quindi, seguendo leistruzioni del produttore riportate sul barattolo di refrigerante, aggiungere la quantità appropriatadi refrigerante, versandola nel radiatore.
5. A questo punto, riempire il radiatore con acqua demineralizzata o acqua distillata pulita. Continuare a versarel'acqua demineralizzata o l'acqua distillata in piccole quantità, finché il livello del fluido non arriva fino albocchettone di rabbocco del radiatore.
!
2. Ruotare in senso antiorario il tappo
del radiatore, senza premere, fino a fine corsa. Tale operazione farà scaricare l'eventuale pressionerimasta nel sistema di raffreddamento. Rimuovere quindi il tappo del radiatore, premendoloverso il basso e ruotandolo in senso antiorario.
AVVERTENZA:
Togliere il tappo del radiatore quando quest'ultimo si sarà raffreddato.
G050D02O
6. Avviate il motore e rabboccate con liquido refrigerante finchè il livello si mantiene tra "L" e "F".
7. Chiudete il tappo del radiatore. HSM5006
Per motori a diesel
HSM5005
6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
21
G110D02O-ATT Controllo dell'olio Parcheggiate la vettura in piano e
inserite il freno di stazionamento.
Mentre il motore gira al minimo,
premete il pedale del freno e spostate la leva di selezione da "P" a ognunadi queste posizioni: "R", "N" e "D" quindi tornate sulla posizione "N" o "P". Lasciando il motore acceso:
1. Aprite il cofano e fate attenzione a
non avvicinare mani e vestiti a parti mobili del motore. HSM3022
2. Pulite accuratamente l'astina prima
di reinserirla. Premetela a fondo equindi estraetela. Il livello dell'olio indicato, deve essere nella zonasegnata dall'astina e individuata con "HOT". HSM425
!
G110C01O-GTT Capacità del serbatoio olio
cambio automatico
La capacità di fluido del cambio
automatico è di 8,5 litri.
AVVERTENZA:
Il livello del fluido del cambio
dev'essere controllato quando ilmotore ha raggiunto la normale temperatura di funzionamento.Questo significa che il motore, il radiatore, il sistema di scarico, ecc. sono molto caldi e pertanto si dovrà usare ogni cautela per evitare di ustionarsi durante questaprocedura.