Page 185 of 260
4
CORROSION PREVENTION AND APPEARANCE CARE
5
4
PROTEZIONE DELLA CARROZZERIA
5
ZE050D1-AT Pulizia dei vetri Usate normali prodotti lavavetri. Fate attenzione a non danneggiare il lunotto termico pulendo la parte interna delvetro posteriore. ZE050E1-AT Per qualsiasi ulteriore informazione, rivolgeteVi al Vostro ConcessionarioHyundai.
Page 186 of 260
Programma di manutenzione ........................................ 5-2
Programma di manutenzione ........................................ 5-4Manutenzione del veicolo se usato in condizioni
particolarmente gravose ............................................. 5-7 Spiegazione dei vari controlli previsti dalla
manutenzione programmata ....................................... 5-8OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
5
5
Page 187 of 260

5OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
2PROGRAMMA DI MANUTENZIONE
ZF020A1-HT Il programma di manutenzione illustrato, Vi permetterà di mantenere in efficienza la Vostra vettura perlunghi chilometraggi, assicurandoVi una piena soddisfazione dall'utilizzo della Vostra Hyundai. Una qualificata progettazione ed un'accurata produzione hanno reso minimi gli interventi di manutenzione richiesti che però risultano strettamenteindispensabili. È resposabilità del proprietario che il programma di manutenzione venga eseguito agli intervalli richiesti. Unacorretta manutenzione è condizione necessaria perchè garanzia sulla Vostra vettura abbia validità. Il libretto di garanzie fornitoVi con la Vostra nuova vettura, Vi fornirà ulteriori informazioni sul programma di manutenzione e sulle condizioni digaranzia. ZF020B1-AT Operazioni dimanutenzione Le operazioni di manutenzione
richieste per la Vostra Hyundai si dividono in 3 gruppi:
o Procedure specifiche di
manutenzione.
o Controlli giornalieri.
o Operazioni "fai-da-te".
SF020C1-BT Procedure specifiche programmate Si tratta di procedure quali i controlli,
le regolazioni e le sostituzioni che si trovano elencate nelle tabelle dimanutenzione a partire da pagina 5-4. Queste procedure debbono essere eseguite agli intervalli indicati nel pro-gramma di manutenzione, per assicurare la continuità della validità della garanzia. Benché in genere siaconsigliabile fare eseguire questi interventi presso l'officina di un rivenditore autorizzato Hyundai, datecnici addestrati dal distributore o direttamente dallo stabilimento di produzione, essi possono anche essere eseguiti presso qualsiasi offi-cina qualificata.
Si raccomanda che per ogni
riparazione o sostituzione si utilizzinosempre ricambi originali Hyundai. E' altresì possibile utilizzare i prodotti e componenti di altro genere - chedebbono avere una qualità equivalente ai prodotti Hyundai, quali l'olio motore, il refrigerante, l'olio per il cambiomanuale o automatico, il fluido freni, ecc. che non sono forniti dalla Hyundai Motor Company o dal suo distributore,senza per questo influire sulle garanzie di copertura offerte dalla Hyundai, ma si dovrà sempre verificare che taliprodotti siano equivalenti alla qualità dei ricambi originali Hyundai. Il li- bretto di assistenza che vi è statoconsegnato contiene ulteriori informazioni sulle voci coperte dalla garanzia.
Page 188 of 260

5
OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
3REQUISITI PER LA MANUTENZIONE PROGRAMMATA
ZF020D1-FT Controlli di carattere generale Questi controlli dovrebbero essere effettuati ogni qualvolta utilizziate la vettura o quando fate rifornimento.L'elenco di questi controlli si trova a pagina 6-5. ZF020E1-AT Operazioni "Fai-da-te" L'elenco di queste operazioni, che possono essere eseguite senza l'ausilio di attrezzature particolari, è indicato nella Sezione 6. ZF020F1-AT Consigli pratici
o Vi suggeriamo di registrare le operazioni eseguite sulla Vostra vettura Questo, oltre ad essere di aiuto per programmare lamanutenzione ordinaria, Vi servirà inoltre per documentare le condizioni della vettura.
o Per qualsiasi informazione, potete sempre rivolgerVi al VostroConcessionario. SF030A1-FT Ogni volta che si rileva un difetto di
funzionamento o se ne sospetta la presenza, si deve effettuare un controllo sui componenti. Conservare tutte le ricevute che
attestano gli interventi sul sistema dicontrollo delle emissioni, per dimostrare il rispetto delle condizioni previste dalla garanzia sul sistemadelle emissioni. Per i requisiti di manutenzione in caso
di uso del veicolo in condizioni particolarmente gravose, si veda la pagina 5-7 di questo capitolo.
Page 189 of 260

5OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
4PROGRAMMA DI MANUTENZIONE
DESCRIZIONE
MANUTENZIONE SISTEMA CONTROLLO GENERALE (BENZINA) OLIO MOTORE E FILTRO CINGHIA DI COMANDO FILTRO CARBURANTE (MPI) TUBAZIONI CARBURANTE E RACCORDI CINGHIA DISTRIBUZIONE TUBO VAPORI E TAPPO BOCCHETTONE RIFORNIM TUBI DI VENTILAZIONE DEL BASMENTO FILTRO ARIA FILTRO ARIA-CANISIER CANDELE CANDELE (Platinato) 2,0 I4 / 2,4 I4 (POMPA DELL'ACQUA, ALTERNATORE E SERVOSTERZO) 2,7 V6 (TENDICINGHIA, ALTERNATORE, SERVOSTERZO, ARIA CONDIZIONATA)
ZF040A1-HT Un controllo regolare effettuato dalle officine autorizzate è essenziale per garantire sicurezza alla Vostra guida e lunga
vita alla Vostra vettura. Per la manutenzione viene solitamente indicato come punto di riferimento un intervallo chilometrico; nei casi in cui sia indicato anche un intervallo di tempo, la frequenza della manutenzione è determinata dallascadenza che si presenta per prima.
F030B04O-GTT R : Sostituire I : Controllare-dopo il controllo : Pulire, lubrificare, regolare, riparare o sostituire se necessario
105 84
R I I I I I
15 12
R II I I I 30 24
R II II
R I 45 36
R II I I I
R 6048
R R I
R
II I
R I 7560
R II I I I 90 72
R II I
R
I I
RR
NO.
1 2 3 4 5 6 7 8 9
10CHILOMETRI X 1000 MESI
Nota: (1) OGNI 40.000 KM : "R" (2) OGNI 100.000 KM : "R" 120
96
R R R R I I
R I
Vedere Nota (1) Vedere Nota (2)
Page 190 of 260
5
OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
5
NO. 1 23456789 120
96
R I
R R I I I II
F030D02O-GTT R : Sostituire I : Controllare-dopo il controllo : Pulire, lubrificare, regolare, riparare o sostituire se necessario
DESCRIZIONE
MANUTENZIONE DEL SISTEMA DI CONTROLLO DEL MOTORE (DIESEL)
OLIO MOTORE E FILTRO Vedere Nota (1)FILTRO ARIACARTUCCIA DEL FILTRO CARBURANTE CINGHIA DELLA DISTRIBUZIONE CINGHIA COMANDO (SERVOSTERZO, ALTERNATORE E ARIA CONDIZIONATA)POMPA A VUOTO DELL'ALTERNATORETUBO FLESSIBILE DELL'ALTERNATORE E TUBO FLESSIBILE DEL VUOTOTUBAZIONI CARBURANTE E RACCORDITUBO FLESSIBILE DEL VUOTO (PER EGR & CORPO VALVOLA A FARFALLA) 15 12
R I I I IICHILOMETRI X 1000 MESI30 24
R I
R
I I I II 45 36
R R
II II 60 48
R I
R
I I I II 75 60
R I I I II 90 72
R R R R I I II 105
84
R I I I II
Nota: (1) OGNI 500 KM OPPURE PRIMA DI AFFRONTARE UN LUNGO VIGGGIO : "I"
Page 191 of 260

5OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
6
75 60I I I I I I I I I I
R
Vedere nota (2) Vedere nota (3) 90 72
I
R I
R II I I I I I I I I
R
I
NO.
12 3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16 17 18 Vedere nota (1)
45 36
I I I I I I I I I I
R 60 48
I
R II I I I I I I I I I I
R
I
DESCRIZIONE
MANUTENZIONE GENERALE SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO REFRIGERANTE MOTOREOLIO CAMBIO MANUALE FLUIDO PER IL CAMBIO AUTOMATICO TUBI FRENO FLUIDO FRENI PASTIGLIE/GUARNIZIONI DEL FRENO POSTERIORE, FRENO DI STAZIONAMENTO PASTIGLIE FRENO/PINZE E ROTORI TUBO DISCARICO E SILENZIATOREVITI FISSAGGIO SOSPENSIONI SCATOLA GUIDA, TIRANTERIA E CUFFIE/GIUNTO SFERICO BRACCIO INFERIORE POMPA, CINGHIA E TUBI SERVOSTERZO SEMIASSIE CUFFIE REFRIGERANTE ARIA CONDIZIONATA FILTRO DELL'ARIA CONDIZIONATA (PER UNITA'EVAPORATORE E SOFFIATORE) OLIO DELLA SCATOLA DEL GRUPPO DI TRASFERIMENTO (TRAZIONE INTEGRALE) OLIO ASSALE POSTERIORE (TRAZIONE INTEGRALE) PULIRE L'ALBERO DELLA TRASMISSIONE, SERRARE NUOVAMENTE I BULLONI (TRAZIONE INTEGRALE)
R030C04O-GTT R : Sostituire I : Controllare-dopo il controllo : Pulire, lubrificare, regolare, riparare o sostituire se necessario
105 84
I I I I I I I I I I
R 120
96
I
R I I I I I I I I I I I I
R
I
1512
I I I I I I I I I I
R 30 24
I
R II I I I I I I I I I I
R
I
CHILOMETRI X 1000MESI
Nota : (1)
OGNI 24 MESI O 45.000 KM, QUALE DELLE DUE CONDIZIONI SI VERIFICHI PRIMA : "R"
(2) ISPEZIONARE OGNI 40.000 KM E SOSTITUIRE OGNI 100.000 KM
(3) CON LSD- ISPEZIONARE OGNI 40.000 KM E SOSTITUIRE OGNI 80.000 KM SENZA LSD-ISPEZIONARE OGNI 40.000 KM
BENZINA DIESEL
Page 192 of 260

5
OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
7
COMPONENTE
OLIO MOTORE FILTRO FILTRO ARIA CANDELECINGHIA DISTRIBUZIONE PASTIGLIE FRENO, PINZE E ROTORI PASTIGLIE/GUARNIZIONI DEL FRENO POSTERIORE, FRENO DI STAZIONAMENTOSCATOLA GUIDA, TIRANTERIA E CUFFIE/GIUNTO SFERICO BRACCIO INFERIORESEMIASSI E CUFFIEOLIO CAMBIO MANUALE FLUIDO PER IL CAMBIO AUTOMATICO FILTRO DELL'ARIA CONDIZIONATA(PER UNITA'EVAPORATORE E SOFFIATORE)OLIO DELLA SCATOLA DEL GRUPPO DI TRASFERIMENTO(TRAZIONE INTEGRALE)*1OLIO ASSALE POSTERIORE (TRAZIONE INTEGRALE)*1
BENZINA DIESEL
F040A04O-GTT I componenti sotto riportati debbono essere sottoposti ad interventi di manutenzione più frequenti se la vettura viene
normalmente utilizzata in condizioni particolarmente gravose. Per determinare la frequenza d'intervento appropriata, consultare la tabella sotto.
R : Sostituire I : Controllare-dopo il controllo : Pulire, lubrificare, regolare, riparare o sostituire se necessario INTERVENTO
DIMANUTENZIONE
R R RRII II
R R R RR INTERVALLI DI MANUTENZIONE
OGNI 7.500 KM O 6 MESI CON MAGGIORE FREQUENZA CON MAGGIORE FREQUENZA OGNI 60.000 KM O 48 MESICON MAGGIORE FREQUENZACON MAGGIORE FREQUENZA CON MAGGIORE FREQUENZAOGNI 15.000 KM O 12 MESI OGNI 100.000 KMOGNI 45.000 KM CON MAGGIORE FREQUENZA OGNI 40.000 KM OGNI 40.000 KM OGNI 80.000 KM
CONDIZIONI DI GUIDA PARTICOLARMENTE GRAVOSE
A - Guida ripetuta per brevi tratti di strada sotto gli 8km(5miles) con temperature normale, o sotto i 16km(10miles) con basse temperature
B - Motore lasciato al minimo per periodi prolungati, o guida a basse velocità per
lunghe distanze
C - Guida su strade sconnesse, polverose, fangose, non asfaltate, ghiaiose o
cosparse di sale
D - Guida su strade in cui si usano sale o altri materiali corrosive, oppure in climi molto freddi E - Guida in aree sabbiose
F - Guida in aree con traffico intenso econ temperature oltre i
32°C(90°F)
G - Guida in zone montagnose
H - Guida con rimorchio al traino
I - Guida per veicoli in dotazione alla Polizia, Taxi, Veicoli commerciali o il traino di veicoli
J - Guida oltre 170 Km/h(100 MPH)
K - Guida frequente in condizioni di fermata e ripartenza CONDIZIONI DI GUIDA
A, B, C, D, E, F, G, H, I, K A, B, C, F, H, I, JC, EB, HD, E, F, GC, D, G, H C, D, G, H C, D, E, F C, D, E, F A, C, D, E, F, G, H, I, J A, C, E, F, G, H, I C, E C, E, G, IC, E, G, I
Con LSD Senza LSD
MANUTENZIONE DEL VEICOLO SE USATO IN CONDIZIONI PARTICOLARMENTE GRAVOSE
*1: L'olio della scatola del gruppo di trasferimento e l'olio assale posteriore dovrebbero essere sostituiti ogni volta che siano stati immersi in acqua.