Page 201 of 260
6
4
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G010C01O-GTT Per motori a diesel (2,0 CRDi)HSM221
1. Tappo del radiatore
2. Filtro carburante
3. Tappo bocchettone riempimento olio motore
4. Serbatoio del liquido dei freni 5. Filtro dell'aria
6. Scatola fusibili e relé
7. Tappo del serbatoio del liquido
lavavetri
8. Serbatoio dell'olio del servosterzo 9. Astina graduata controllo livello olio
motore
10.Astina livello olio cambio automatico (Se installato)
11. Batteria
ATTENZIONE:
Nell'ispezionare o riparare il motore, si raccomanda di maneggiare con cautela gli attrezzi ed altri oggettipesanti, in modo da non danneggiare il coperchio di plastica del motore.!
12 3 4
78 9 10 11 56
Page 202 of 260

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
5CONTROLLI DI CARATTERE GENERALE
SG020C1-FT Interno del veicolo Controllare le voci che seguono ogni volta che ci si appresta a guidare il veicolo:
o Funzionamento delle luci
o Funzionamento del tergicristallo
o Funzionamento dell'avvisatore
acustico
o Funzionamento dello sbrinatore, del
riscaldamento (e del sistema ariacondizionata, se previsto)
o Funzionamento e condizioni dello sterzo
o Condizioni e funzionamento degli
specchietti
o Funzionamento della spia degli
indicatori di direzione
o Funzionamento del pedale dell'acceleratore
o Funzionamento dei freni, incluso il freno di stazionamento
o Funzionamento del cambio manuale, incluso il funzionamento della frizione
o Funzionamento del cambio automatico, incluso il funzionamento del meccanismo"Park"
SG020A2-FT Vano motore controllare regolarmente le seguenti
voci:
o Livello e condizione dell'olio motore
o Livello e condizione del fluido del
cambio
o Livello del liquido freni nella
vaschetta
o Livello del refrigerante del motore
o Livello del liquido del lava vetri
o Condizione della cinghia di
comando degli accessori
o Condizione del tubo del refrigerante
o Condizione del filtro dell'aria
o Condizione del sistema di scarico
o Perdite di fluido (sopra o sotto i componenti)
o Livello e condizione del fluido del servosterzo SG020B1-FT Esterno del veicolo Controllare mensilmente le seguenti
voci:
o Aspetto e condizioni complessive
o Condizioni delle gomme e serraggio
dei bulloni ruota
o Condizioni del sistema di scarico
o Condizioni e funzionamento delle luci
o Condizioni del cristallo del parabrezza
o Condizioni delle spazzole del tergicristallo
o Condizioni e corrosione della verniciatura
o Perdite di fluido
o Condizioni della chiusura delle porte e del cofano
o Pressione e condizioni dei pneumatici (inclusa la gomma di scorta)
Page 203 of 260

6
6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
o Condizioni e funzionamento delcomando del sedile
o Condizioni e funzionamento delle cinture di sicurezza
o Funzionamento della visiera parasole
Se si dovesse rilevare che qualcosa non funziona correttamente, o sembranon funzionare correttamente, effettuare un'ispezione accurata e, se necessario, rivolgersi alconcessionario Hyundai per ricevere assistenza.
CONTROLLO LIVELLO OLIO MOTORE
G030A02O-GTT Tipo di olio raccomandato Per motori a benzina
G030B01O-GTT Tipo di olio raccomandato Per motori a diesel
L'olio è un componente fondamentale
per le prestazioni e la manutenzione del motore.
Si suggerisce di controllare il livello
dell'olio almeno una volta allasettimana per l'uso normale, piùsovente in condizioni gravose di utilizzo.
La qualità dell'Olio Motore dovrà
corrispondere alle seguenti specifiche.
API SJ, SL o SUPERIORE, ILSAC GF-3 o SUPERIORE G030B01JM
G030B01O
NOTA:
o Per un risparmio di carburante l'olio motore di tipo SAE 5W-20 (5W-30), ILSAC GF-3F è consigliato secondo I tipi di motore e di opzioni.
o Se l'olio motore SAE 5W-20, ILSAC GF-3 non è disponibile sipuo utilizzare un'olio con caratteristiche di temperature di esercizio corrispondenti.
Page 204 of 260

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
7
!
L'olio è un componente fondamentale per le prestazioni e la manutenzionedel motore.Si raccomanda di controllare il livellodell'olio ogni 500 km, oppure prima diaffrontare un lungo viaggio, avendo l'accortezza di eseguire dei controlli più ravvicinati in caso di guida incondizioni particolarmente gravose. L'olio motore dev'essere di qualita compresa nella seguente classificazione: NOTA: L'olio SAE 0W-30 e per le zone con
climi estremamente freddi ed e limitato a determinate condizioni di guida e a certe aree didistribuzione (in particolare non e consigliato per l'impiego continuato a carico elevato ed alta velocita).
Classe API Classe ACEA Motori
Classe WGT
CF-4 o
superiore VGT
CH-4 o
superiore
B4 o superiore G030C02JM-GTT Olio motore
G030C01O
Per motori a diesel
HSM5002
Per motori a benzina (2,0L/2,4L/2,7L)
Prima di controllare l'olio, riscaldate il
motore e assicurateVi che la vettura sia parcheggiata in piano e spegnete il motore. Attendere circa cinque minuti, quindi estrarre l'astina graduata, pulirla,inserirla nuovamente fino in fondo, ed estrarla per controllare il livello. Osservare qual è il livello più alto raggiunto dall'olio sull'astina graduata.Il livello dev'essere compreso tra ilsegno superiore ("F") e il segno inferiore ("L").
AVVERTENZA:
Fare molta attenzione a non toccare il tubo flessibile del radiatorequando si controlla l'olio motore perché il tubo potrebbe essere caldo e provocare quindi delleustioni.
Page 205 of 260

6
8
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G030D02O-GTT Livello olio motore
G030D04O
G030D01O
Per motori a benzina (2,0L/2,4L)
Per motori a diesel
Se il livello dell'olio è al minimo, effettuate il rabbocco:
1. Svitate il tappo dell'olio e rimuovetelo.
2. Effettuate il rabbocco e controllate nuovamente il livello di massimo.
3. Avvitate il tappo.
La distanza tra i segni "F" e "L" equivale a circa 1 litro (motore a benzina) / 1,6 litri (motore diesel) di olio.
!
! ATTENZIONE:
Usando un imbuto versare
lentamente l'olio consigliato. Per evitare di danneggiare il motore non aggiungere una quantità eccessiva di olio. AVVERTENZA:
Fare molta attenzione a non toccare il tubo flessibile del radiatore quando si aggiunge l'olio motoreperché il tubo potrebbe essere caldo e provocare quindi delle ustioni.G030D02O
Per motori a benzina (2,7L) ZG030E1-AT CONSUMO DELL'OLIO MOTOREFunzione dell'olio motore L'olio motore svolge innanzitutto la funzione di lubrificare e di raffreddare l'interno del motore. Consumo dell'olio motore Il fatto che, in condizioni di guida normali, il motore consumi un pò di olio, è da considerarsi assolutamentenormale. Il motore consuma olio, in condizioni normali, per le seguenti cause:
Page 206 of 260

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
9
!
SOSTITUZIONE OLIO E FILTRO
G040A05A-GTT (Per motori a benzina) Procedete nel seguente modo:
1. Parcheggiate la vettura in piano ed
inserite il freno di stazionamento. Mantenete il motore avviato finchè entra in temperatura. Spegnete il motore. Inserite la leva di selezionein "P" (c. automatico) o in retromarcia (c. manuale).
2. Aprite il cofano e rimuovete il tappo dell'olio.
3. Collocate un recipiente sotto il motore, svitate il tappo di scarico elasciate defluire l'olio.
G040A01O
G040A01B
2,0L/2,4L Filtro olioTappo di riempimento olio
2,7L AVVERTENZA:
Prestate particolare attenzione per non bruciarVi con l'olio caldo.
L'olio e filtro devono essere sostituiti
agli intervalli indicati nella tabella dellaSezione 5. 4. Quando non esce più olio, rimontare
il tappo di scarico con una nuovaguarnizione e serrarlo ruotando insenso orario. Coppia di serraggio tappo di scarico coppa dell'olio : 3,5 ~ 4,5 kgf.m
o L'olio motore serve alla lubrificazione
di pistoni, fasce pistone e cilindri. Quando un pistone, nel relativo cilindro, si sposta verso il basso, sulla parete del cilindro rimane unvelo di olio. L'elevata pressione negativa generata durante il funzionamento del motore aspiraparte dell'olio nella camera di combustione. Quest'olio, insieme a parte dell'olio sulla parete delcilindro, viene bruciato dai gas della combustione a temperatura elevatissima durante il processo dicombustione.
o Il consumo di olio motore è
influenzato fortemente dallaviscosità e dalla qualità dell'olio, dal regime di giri del motore e dalla condizione di guida, ecc. Il consumodi olio motore risulta maggiore in condizioni di guida particolarmente gravose (quali l'elevata velocità ele accelerazioni e decelerazioni frequenti) che non in condizioni di guida normali. Filtro olioTappo di riempimento olio
Page 207 of 260

6
10
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
HJM5015-1
!
!
9. Avviate il motore e controllate pereventuali perdite dal tappo di scarico o dal filtro.
10. Spegnete il motore e controllate il
livello dell'olio.
NOTA: L'olio utilizzato è inquinante. Non
scaricatelo sul terreno ma raccoglietelo negli appositicontenitori.
5. Staccare il filtro dell'olio ruotandolo
in senso antiorario, con una chiaveapposita della misura corretta.Rimuovendo il filtro, fuoriuscirà unacerta quantità di olio. Pertanto, siraccomanda di preparare un recipiente adatto, posizionandolo sotto il filtro.
6. Montate un nuovo filtro seguendo
le istruzioni indicate sul conteniltore.AssicurateVi che la sede sia pulita e lubrificate la guarnizione del nuovo filtro prima di installarlo. Non forzateil serraggio. Coppia di serraggio: 1,2 ~ 1,6 kgf.m
7. Rimuovere l'astina graduata del livello olio motore.
8. Riempite il motore con l'olio
raccomandato. Consultate laSezione 9. G040B03O-GTT (Per motori a diesel)
Filtro olio
L'olio e filtro devono essere sostituiti
agli intervalli indicati nella tabella della Sezione 5.
Procedete nel seguente modo:
1. Parcheggiate la vettura in piano ed inserite il freno di stazionamento.Mantenete il motore avviato finchèentra in temperatura. Spegnete il motore. Inserite la leva di selezione in "P" (c. automatico) o inretromarcia (c. manuale).
2. Aprite il cofano e rimuovete il tappo
dell'olio.
Tappo di scarico olio motore
ATTENZIONE:
Usando un imbuto versare
lentamente l'olio consigliato. Per evitare di danneggiare il motore non aggiungere una quantitàeccessiva di olio.
AVVERTENZA:
L'olio motore può causare
irritazioni cutanee. LavateViaccuratamente in caso ne siatevenuti a contatto.
Page 208 of 260

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
11
!
!
5. Allentare il tappo di scarico del
filtro olio girandolo in senso antiorario con una chiave di dimensioni appropriate e fare uscire un po' di olio dal filtro dell'olio.Ricordare di posizionare un recipiente per raccogliere l'olio.
6. Allentare il tappo superiore del filtro olio con un attrezzo adatto dalcarter inferiore finché l'O-ring sia visibile. Quindi, fare uscirecompletamente l'olio.
7. Estrarre il tappo superiore del filtro olio con l'elemento filtrante dal carter inferiore. Con uno straccio pulito, rimuovere ogni traccia di sporcizia o di olio accumulata intorno al carter inferiore.
8. Installare una nuova rondella di
rame del tappo di scarico del filtroolio a fianco del carter inferiore e serrarla nuovamente girandola in senso orario Coppia di serraggio : 0,8 ~ 1,0 kgf.m .
Tappo superiorefiltro olio
O-Ring
Tappo discarico filtro olio Rondella
CarterinferioreElementofiltrantedell'olio
3. Collocate un recipiente sotto il
motore, svitate il tappo di scarico e lasciate defluire l'olio.
AVVERTENZA:
Prestate particolare attenzione pernon bruciarVi con l'olio caldo.
4. Quando non esce più olio, rimontare il tappo di scarico con una nuovaguarnizione e serrarlo ruotando insenso orario. Coppia di serraggio tappo di scarico coppa dell'olio : 3,5 ~ 4,5 kgf.m 9. Dopo aver montato un nuovo
elemento del filtro olio e O-ring sul tappo superiore, installare il tappo superiore sul carter inferiore e serrarlo nuovamente girandolo insenso orario. Non serrare eccessivamente Coppia di serraggio : 2,3~ 2,5 kgf.m .
NOTA: Prestare attenzione a non capovolgere l'elemento durante il suo montaggio.
10. Rimuovere l'astina graduata del livello olio motore.
11.Riempire il basamento con l'olio motore consigliato. Vedere il valore specificato nel capitolo 9 per la capacità olio motore.
ATTENZIONE:
Usando un imbuto versare lentamente l'olio consigliato. Per evitare di danneggiare il motorenon aggiungere una quantità eccessiva di olio.
G040B01FC