Page 97 of 260

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
86PORTAPACCHI
ATTENZIONE:
o Per caricare oggetti o bagagli, si consiglia di rispettare i dati riportati nella seguente tabella.
!
o Se si supera il limite di carico degli 34 kg per il portapacchi, si rischia di danneggiare il veicolo. Se si debbono trasportare oggetti ingombranti, ricordare di non farli sporgere del retro o dai fianchi della vettura.
o Per impedire danni o perdite di bagagli durante la guida,verificare frquentemente che ilportapacchi ed il carico siano ancora saldamente fissati.
o Guidara sempre ad una velocità moderata.
BARRE PORTAPACCHI34 kg
DISTRIBUITO IN
MODO UNIFORME
B630A02O-GTT (Se installato) Se la vostra Hyundai è equipaggiata con un portabagagli, potctc caricare ibagagli sul tetto del veicolo. Rivolgendovi ad un concessionario Hyundai, potrete richiedere le barretrasversali e gli accessori adatti al portabagagli della vostra vettura.
HSM2173 o Per utilizzare le barre sul tetto
come portapacchl, esse devono essere adattate con ;'agglunta di due o plù barre potrapacchi trasversali o equivalenti prima dipoter trasportare oggetti o bagagli sul tetto.
o Il superamento del carico massimo consentito sulle barreportapacchi può influire negativamente sulla stabilità delveicolo.
o In caso di tetuccio apribile, non
mettere sul portapacchi carichl che possono interferire con l'apertura del tettuccio.
Page 98 of 260
1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
87INTERRUTTORE DI ESCLUSIONE AUTOMATICA DEL CARBURANTELUCE SUPPLEMENTARE DI STOP
!AVVERTENZA:
Prima di resettare l'interruttore di esclusione automatica del carburante, controllare che letubazioni non presentino perdite di carburante.
B560B01O-ATT (Se installato)
B550A01A-ATT Oltre alle luci degli stop posteriori inferiori sui due lati della vettura, quando si frena si illumina anche laluce supplementare di stop al centro del vetro posteriore. B550A01O
B560B01O
L'interruttore di esclusione automatica del carburante si trova nel vano motore, dal lato del guidatore. In caso di collisione o di impatto improvviso, questo dispositivo esclude automaticamente il flusso di carburante. Una volta che è entrato infunzione, perché si possa riavviare il motore si deve resettare questo dispositivo premendo sulla sommitàdell'interruttore.
Page 99 of 260

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
88APERTURA DALL'INTERNO DELLO SPORTELLO DELSERBATOIO CARBURANTE
!AVVERTENZA:
o I vapori di carburante sono pericolosi. Per fare rifornimento, spegnere sempre il motore e te- nere lontane scintille e fiamme libere dall'area di rifornimento.Se si deve sostituire il tappo del bocchettone di rifornimento, usare un pezzo di ricambiooriginale Hyundai.Se si apre il tappo delbocchettone di rifornimento quando la temperatura esterna è molto elevata, si potrebbe sentireil rumore prodotto dallo "scarico della pressione". Tale condizione è normale e non deveassolutamente preoccupare. Si raccomanda comunque di girare il tappo lentamente ogni voltache lo si vuole aprire.
o Il carburante utilizzato dal veicolo è infiammabile/esplosivo. Du- rante le operazioni di rifornimento, si prega dirispettare scrupolosamente le seguenti istruzioni.
B560A03A-ATT Lo sportello del serbatoio carburante può essere aperto dall'interno premendo l'apposito pulsante situato sulla parte inferiore del cruscotto asinistra del volante.
B560A01O
B560A02O-1
NOTA:
Se lo sportello del bocchettone di
rifornimento carburante non si apre a causa della formazione di ghiaccio attorno ad esso, picchiareleggermente sullo sportello, oppure provare a spingerlo per rompere il ghiaccio e liberarlo. Non fare levaper aprirlo. Se necessario, spruzzare sullo sportello un prodotto specifico per sciogliere ilghiaccio (non usare liquido antigelo del radiatore) oppure portare il veicolo in un luogo caldo per faresciogliere il ghiaccio.
Page 100 of 260

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
89SBLOCCAGGIO COFANO
B570A02A-GTT
1. Tirare il pomello di sbloccaggio per
aprire il cofano. B570A01O
B570A02O
2. Spingere verso l'alto la leva di sicurezza e sollevare il cofano.
3. Alzare il cofano con la mano.
- Prima di toccare la pistola di
rifornimento o il tappo del serbatoio, toccare con le mani una parte metallica lontana dal bocchettone di rifornimento, perscaricare l'elettricità statica.
- Durante il rifornimento, non
ritornare a bordo del veicolo. Non utilizzare alcun apparecchio / accessorio che possa produrreelettricità statica. Le scariche di elettricità statica possono incendiare i vapori delcarburante, dando luogo ad un'esplosione.
- Se si utilizza un recipiente portatile per trasportare ilcarburante, ricordare di posarlo a terra durante il rifornimento.Le scariche di elettricità statica provenienti dal recipiente possono accendere i vapori delcarburante, dando luogo ad un incendio. Una volta iniziato il rifornimento, mantenere la pistolaaperta fino a rifornimento ultimato. - Non usare telefoni cellulari in
prossimità di una stazione di rifornimento. La corrente elettrica o le interferenze elettroniche dei telefoni cellulari potrebberoaccendere i vapori di carburante, dando luogo ad un incendio.
- Prima di fare rifornimento, spegnere sempre il motore. Le scintille generate dalleapparecchiature elettriche del motore potrebbero accendere i vapori di carburante, dandoluogo ad un incendio. Terminato il rifornimento, controllare che il tappo del serbatoio sia statochiuso saldamente, quindi avviare il motore.
- Non fumare, non tentare di accendere una sigaretta inprossimità di una stazione di rifornimento. I carburanti perautoveicoli sono infiammabili.
Page 101 of 260

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
90
!AVVERTENZA:
Non tenere la visiera parasole
orientata in modo tale da impedire la visuale della strada, del traffico o di altri oggetti. B580B01O-GTT Specchietto illuminato sulla visiera parasole (Se installato) Aprendo lo sportello dello specchietto sulla visiera parasole, si accende automaticamente la luce dello specchietto, a condizione chel'interruttore devioluci sia girato sulla prima/seconda posizione.
NOTA:
Sulla parte frontale di ciascunavisiera parasole è applicata un'etichetta su cui sono riportatedelle informazioni utili sul Sistema di Trattenuta Supplementare (SRS).
VISERE PARASOLE
AVVERTENZA:
o Verificare sempre due volte che il cofano sia ben chiuso prima di avviarsi. Se il cofano non è chiuso potrebbe spalancarsi du-rante la guida del veicolo impedendo del tutto la visibilità e causando così incidenti.
o Non muovere il veicolo col
cofano aperto, perché la visualeè impedita ed il cofano potrebbe riabbassarsi o danneggiarsi. B580A01L-ATT Il vostro veicolo Hyundai è
equipaggiato con visiere parasole per offrire al guidatore e al passeggeroprotezione dai raggi solari sia frontalmente che lateralmente. Per ridurre l'abbagliamento dovuto alriflesso, o per proteggere gli occhi dall'esposizione diretta ai raggi solari, abbassare completamente la visiera.Sul retro della visiera parasole è installato uno specchietto, sia dal lato guidatore che dal lato passeggero. Specchietto di cortesia
B580A01O!
Chiudere il cofano lentamente e
assicurarsi che venga bloccato.
B570A03O
Page 102 of 260
1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
91
YB830A1-AT
HSM2049
E'situato nel centrol del sedile
posteriore. BRACCIOCOYB860A1-AT (Se installato) Aprendo la portiera anteriore, si acende
la luce rossa di segnalazione visibile dagli altri veicoli in transito. B620A01OYB420A1-AT Per azionare l'avvisatore acustico, premere al centro del volante.
B610A01O
LUCE DI SEGNALAZIONE PORTIERA APERTA
AVVISATORE ACUSTICO
Page 103 of 260

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
92
0 0 11 2 3
Per condizioni di carico diverse da
quelle indicate, regolare l'interruttore in modo che il fascio luci sia più vicino possibile ad una delle condizioni indicate.
CONDIZIONI DI CARICO
Solo guidatore Guidatore + passeggero anterioreGuidatore, passeggeroanteriore + sedile posteriorepiù arretrato completamente caricoTutti i posti occupati Tutti i posti occupati + carico massimo ammessoGuidatore + caricomassimo ammesso Posizione
interruttore
!
LEVA DI REGOLAZIONE ALTEZZA DEL VOLANTESISTEMA REGOLAZIONE FASCIO LUCT
B340G01O-GTT Per regolare il livello del fascio luci dei fari anteriori in base al numero dei passeggeri e alle condizioni di carico,girare l'apposito interruttore.Più alto è il numero che indica laposizione dell'interuttore, più basso è il livello del fascio luci. Mantenere sempre il fascio luci al livello appropriato in modo da non abbagliare gli altri guidatori. Qui di seguito sono elencate la posizioni appropriate dell'interruttore.
B600A02Y-ATT
Per regolare l'altezza del volante:
1. Tirare verso l'alto la leva e mantenerla in tale posizione di sbloccaggio.
2. Alzare od abbassare il volante, portandolo nella posizionedesiderata.
3. Dopo la regolazione, rilasciare la
leva.
AVVERTENZA:
Non effettuate l'operazione durantela guida. B600A01O
HSM080
Page 104 of 260
![Hyundai Santa Fe 2005 Manuale del proprietario (in Italian) 1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
93
3. Premere il pulsante "SET" (COAST) [MEMORIZZAZIONE (DECELERA- ZIONE)] quando il veicolo ha raggiunto la velocità desiderata.
4. Togliendo il piede dal pedale dell Hyundai Santa Fe 2005 Manuale del proprietario (in Italian) 1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
93
3. Premere il pulsante "SET" (COAST) [MEMORIZZAZIONE (DECELERA- ZIONE)] quando il veicolo ha raggiunto la velocità desiderata.
4. Togliendo il piede dal pedale dell](/manual-img/35/16732/w960_16732-103.png)
1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
93
3. Premere il pulsante "SET" (COAST) [MEMORIZZAZIONE (DECELERA- ZIONE)] quando il veicolo ha raggiunto la velocità desiderata.
4. Togliendo il piede dal pedale dell'acceleratore, il veicolo manterràautomaticamente la velocità di marcia desiderata.
5. Per accelerare ulteriormente, premere quanto basta sul pedale dell'acceleratore per superare lavelocità impostata. Togliendo il piede dall'acceleratore, il veicolo ritornerà alla velocità impostata.
B660B01O
PROGRAMMATORE AUTOMATICO DI VELOCITÀ
B660B03O-GTT Per impostare la velocità di
marcia
1. Premere il pulsante ON/OFF del sistema di controllo della velocità. La spia "CRUISE" posta sul cruscotto si illumina. Il sistema viene così inserito.
2. Accelerare fino a raggiungere la velocità di marcia desiderata,superiore ai 40 km/h.
B660A01S-GTT (Se installato) Il sistema di controllo della velocità provvede al controllo automatico della velocità, per il vostro comfort, du-rante la marcia in autostrada, sulle superstrade o su tutte le strade che permettono un'andatura sostenutaperché non presentano condizioni di traffico congestionato. Questo sistema è progettato per funzionare a velocitàsuperiori all'incirca ai 40 km/ora.
B660A01O