Page 273 of 584

273
4
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
• Durante la retromarcia in pendenza con un improvviso cambiamento di pendenza
• Se un veicolo svolta nell’area di rileva- mento
*: Se presente
La modalità passa tra Potenza, Nor-
male e Modalità di guida Eco ogni volta
che si preme l’interruttore.
1 Modalità normale
Fornisce un equilibrio ottimale tra risparmio
di carburante, silenziosità e prestazioni dina-
miche. Per la guida normale.
2 Modalità potenza
Controlla il cambio e il motore per fornire
un’accelerazione rapida e potente. È adatto
se si desidera una risposta agile (per esem-
pio, quando si guida su strade con molte
curve).
Quando si seleziona la modalità Potenza, si
accende l’indicatore della modalità Potenza.
3 Modalità di guida Eco
Aiuta il guidatore ad accelerare in modo eco-
logico e ad aumentare il risparmio di carbu-
rante tramite caratteristiche di accelerazione
moderate e controllando il funzionamento
Interruttore selezione
modalità di guida*
Le modalità di guida possono
essere selezionate in funzione
delle condizioni di marcia.
Selezione di una modalità di
guida
Page 274 of 584

274
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
dell’impianto di condizionamento aria (riscal-
damento/raffreddamento).
Quando si seleziona la Modalità di guida
Eco, il relativo indicatore si illumina.
■Funzionamento dell’impianto di condi-
zionamento aria nella modalità di guida
Eco
La modalità di guida Eco controlla il funziona-
mento del sistema di riscaldamento/raffred-
damento e la velocità del ventilatore
dell’impianto di condizionamento aria in
modo da migliorare l’efficienza nei consumi di
carburante. Per migliorare le prestazioni
dell’impianto di condizionamento aria, ese-
guire le seguenti operazioni:
●Disattivare la modalità Eco del condiziona-
mento aria (veicoli con impianto di condi-
zionamento aria automatico) (→P.294)
●Regolare la velocità del ventilatore
(→P.287, 292)
●Disattivare la modalità di guida Eco
■Disattivazione automatica della moda-
lità Potenza
Se l’interruttore motore viene portato su off
dopo aver guidato in modalità Potenza, la
modalità di guida commuterà alla modalità
normale.
*: Se presente
■Se sul display multifunzione compare
“Filtro di scarico pieno. Vedere il
Manuale di uso e manutenzione.”
●Il messaggio può essere visualizzato
durante la guida in condizioni di funziona-
mento gravoso, in presenza di un accu-
mulo di particolato.
●Se viene visualizzato il messaggio, la resa
del motore è limitata; è, tuttavia, possibile
proseguire la marcia, a meno che non si
accenda la spia guasto.
●Il particolato può accumularsi più rapida-
mente se il veicolo percorre frequente-
mente tratti brevi o a velocità ridotta o se il
motore viene regolarmente avviato in con-
dizioni di freddo estremo. L’eccessivo
accumulo di particolato può essere preve-
nuto percorrendo periodicamente lunghe
distanze, rilasciando in maniera intermit-
tente il pedale dell’acceleratore, per esem-
pio durante la guida su autostrade o
superstrade.
■Se la spia guasto si illumina o se appare
il messaggio “Manutenzione motore
richiesta Recarsi dal concessionario”
sul display multifunzione
La quantità di particolato accumulato ha
superato un determinato livello. Far control-
lare immediatamente il veicolo da un qualsi-
asi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista adeguata-
mente qualificato e attrezzato.
Sistema GPF (filtro antipar-
ticolato benzina)
*
Il sistema GPF raccoglie il partico-
lato presente nei gas di scarico
mediante un filtro dei gas di sca-
rico.
Il sistema si attiva per rigenerare
automaticamente il filtro, in fun-
zione delle condizioni del veicolo.
Page 275 of 584

275
4
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida■ABS (Sistema frenante antibloc-
caggio)
Aiuta ad impedire il bloccaggio delle
ruote in caso di brusca frenata o di fre-
nata su fondo stradale sdrucciolevole
■Assistenza alla frenata
Crea un maggiore livello di forza fre-
nante dopo che il pedale del freno è
stato premuto, nel momento in cui il
sistema rileva una situazione di arresto
di emergenza
■VSC (Controllo stabilità veicolo)
Aiuta il guidatore a controllare lo slitta-
mento durante una deviazione brusca o
quando sterza su fondo stradale sdruc-
ciolevole.
■VSC+ (Controllo stabilità veicolo
+)
Garantisce il controllo congiunto di
ABS, TRC, VSC e EPS.
Aiuta a mantenere la stabilità direzio-
nale durante le curve su fondo stradale
sdrucciolevole controllando le presta-
zioni di sterzata.
NOTA
■Per accertarsi che il sistema GPF
funzioni sempre correttamente
●Non utilizzare carburanti diversi dal tipo specificato
●Non apportare modifiche ai terminali di
scarico
Sistemi di assistenza alla
guida
Per garantire la sicurezza e le pre-
stazioni di guida, i seguenti
sistemi si attivano automatica-
mente in funzione delle diverse
situazioni di guida. Va comunque
ricordato che si tratta soltanto di
sistemi ausiliari ed è importante
non farvi troppo affidamento
durante la guida del veicolo.
Sommario dei sistemi di assi-
stenza alla guida
Page 276 of 584

276
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Dispositivo stabilizzatore del
rimorchio
Aiuta il guidatore a controllare lo sban-
damento del rimorchio applicando in
maniera selettiva la pressione dei freni
sulle singole ruote e riducendo la cop-
pia del motore in caso di sbandamento
del rimorchio.
■TRC (Controllo trazione)
Aiuta a mantenere la potenza motrice e
ad evitare il pattinamento delle ruote
motrici durante l’avviamento del veicolo
o in fase di accelerazione su fondo stra-
dale sdrucciolevole
■Assistenza attiva in fase di svolta
(ACA)
Contribuisce ad evitare che il veicolo
pattini sul lato esterno effettuando un
controllo dei freni sulle ruote interne se
si tenta di accelerare in curva
■Sistema di assistenza per par-
tenze in salita
Aiuta a ridurre lo spostamento all’indie-
tro in fase di partenza in salita
■EPS (Servosterzo elettrico)
Utilizza un motorino elettrico per ridurre
lo sforzo necessario a girare il volante.
■Segnale di frenata d’emergenza
Se i freni vengono inseriti all’improv-
viso, le luci intermittenti di emergenza
lampeggiano automaticamente per
avvertire il veicolo che segue.
■Frenata pre-crash secondaria
Quando in sensore airbag SRS rileva
un impatto e il sistema entra in fun-
zione, i freni e le luci dei freni vengono
controllate automaticamente in modo
da ridurre la velocità del veicolo, e per
contribuire a ridurre la possibilità di
ulteriori danni dovuti a una seconda
collisione.
■Quando i sistemi TRC/VSC/Dispositivo
stabilizzatore del rimorchio sono in fun-
zione
La spia di pattinamento lampeggerà quando i
sistemi TRC/VSC/Dispositivo stabilizzatore
del rimorchio sono in funzione.
■Disattivazione del sistema TRC
Se il veicolo si blocca nel fango, in una
superficie molle o nella neve, il sistema TRC
potrebbe ridurre la potenza che il motore tra-
sferisce alle ruote. Premere per disatti-
vare il sistema: in questo modo potrebbe
risultare più facile muovere il veicolo avanti e
indietro per liberarlo.
Premere e rilasciare rapidamente per
disattivare il sistema TRC.
Sul display multifunzione appare il messag-
gio “Controllo trazione DISATTIVATO”.
Premere nuovamente per riattivare il
sistema.
“Controllo trazione DISATTIVATO”
Page 277 of 584

277
4
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Disattivazione sia dei sistemi TRC, VSC
che del dispositivo stabilizzatore del
rimorchio
Tenere premuto il pulsante per più di 3
secondi mentre il veicolo è fermo per disatti-
vare i sistemi TRC, VSC e il dispositivo stabi-
lizzatore del rimorchio.
La spia VSC SPENTO si accenderà, e sul
display multifunzione comparirà il messaggio
“Controllo trazione DISATTIVATO”.
*
Premere nuovamente per riattivare il
sistema.
*: Sui veicoli dotati di sistema di sicurezza
pre-crash, verrà disattivato anche questo
sistema (sarà disponibile solamente
l’avvertimento pre-crash). La spia di avver-
timento PCS si attiva, e sul display multi-
funzione apparirà un messaggio. (→P.207)
■Quando sul display multifunzione viene
visualizzato il messaggio relativo alla
disattivazione del TRC anche se
non è stato premuto
Il TRC è temporaneamente disattivato. Se
l’informazione continua ad essere visualiz-
zata, contattare un qualsiasi concessionario
o officina autorizzati Toyota o un altro profes-
sionista adeguatamente qualificato e attrez-
zato.
■Condizioni di funzionamento del
sistema di assistenza per partenze in
salita
Il sistema di assistenza per partenze in salita
entra in funzione quando risultano soddisfatte
le condizioni seguenti:
●Veicoli con cambio Multidrive: La leva del
cambio si trova in una posizione diversa da
P o N (partenza in avanti/indietro su una
salita).
●Veicoli con cambio manuale: La leva del
cambio si trova in una posizione diversa da
R quando si parte in avanti o indietro su
una salita o in posizione R quando si parte
indietro su una salita.
●Il veicolo è fermo
●Il pedale dell’acceleratore non è premuto
●Il freno di stazionamento non è azionato
■Annullamento automatico del sistema
di assistenza per partenze in salita
Il sistema di assistenza per partenze in salita
si disinserirà in una delle condizioni seguenti:
●Veicoli con cambio Multidrive: La leva del
cambio viene portata in posizione P o N.
●Veicoli con cambio manuale: La leva del
cambio viene portata in posizione R
quando si parte in avanti o indietro su una
salita o in una posizione diversa da R
quando si parte indietro su una salita.
●Il pedale dell’acceleratore è premuto
●Il freno di stazionamento viene azionato
●Trascorrono al massimo 2 secondi dal
momento in cui viene rilasciato il pedale
del freno
■Suoni e vibrazioni causati dai sistemi
ABS, assistenza alla frenata, VSC, stabi-
lizzatore del rimorchio, TRC e sistema
di assistenza per partenze in salita
●Quando il pedale del freno viene premuto
ripetutamente, quando il motore viene
avviato o subito dopo che il veicolo inizia a
muoversi, è possibile udire un suono pro-
venire dal vano motore. Questo suono non
indica alcun malfunzionamento di questi
sistemi.
●Quando i sopraccitati sistemi sono opera-
tivi, si può verificare una delle seguenti
situazioni. Nessuno di questi casi è indica-
tivo di un malfunzionamento.
• Si possono avvertire vibrazioni nella car-
rozzeria e in fase di sterzata.
• Anche quando il veicolo si arresta, è possi-
bile udire il suono di un motorino.
• Il pedale del freno potrebbe pulsare legger-
mente dopo che l’ABS è stato attivato.
• Il pedale del freno potrebbe abbassarsi
leggermente dopo che l’ABS è stato atti-
vato.
■Rumori e vibrazioni dovuti al funziona-
mento dell’Assistenza attiva in fase di
svolta
Quando viene azionata l’Assistenza attiva in
Page 278 of 584

278
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
fase di svolta, l’impianto frenante potrebbe generare rumori e vibrazioni durante il funzio-namento, ma non si tratta di un malfunziona-
mento.
■Rumore di funzionamento dell’EPS
Quando si gira il volante, è possibile udire un rumore di motorino elettrico (ronzio). Ciò non indica la presenza di un malfunzionamento.
■Riattivazione automatica dei sistemi
TRC, stabilizzatore del rimorchio e VSC
Dopo aver disattivato i sistemi TRC, stabiliz- zatore del rimorchio e VSC, questi si riattive-ranno automaticamente nelle seguenti
situazioni:
●Quando si spegne l’interruttore motore
●Se si disattiva solo il sistema TRC, questo si riattiverà quando la velocità del veicolo
aumenterà. Se i sistemi TRC e VSC vengono spenti, non si riaccenderanno quando aumenterà
la velocità del veicolo.
■Condizioni operative dell’Assistenza attiva in fase di svolta
Il sistema funziona nelle situazioni seguenti.
●TRC/VSC possono entrare in funzione
●Il conducente sta tentando di accelerare in
fase di svolta
●Il sistema rileva che il veicolo sta sban-
dando verso l’esterno
●Il pedale del freno viene rilasciato
■Efficienza ridotta del sistema EPS
Quando il sistema rileva comandi di sterzata
ripetuti per un periodo di tempo prolungato, l’efficienza del sistema EPS viene ridotta per impedirne il surriscaldamento. Di conse-
guenza, il volante potrà risultare duro. In tal caso, evitare eccessive sollecitazioni dello sterzo o arrestare il veicolo spegnendo il
motore. Il sistema EPS dovrebbe ritornare nella sua condizione normale entro 10 minuti.
■Condizioni di funzionamento del segnale del freno d’emergenza
Se risultano soddisfatte le condizioni
seguenti, si attiva il segnale di frenata d’emergenza:
●Le luci intermittenti di emergenza sono
spente
●La velocità effettiva del veicolo è superiore
a circa 55 km/h
●Il sistema valuta, dalla decelerazione del
veicolo, che si tratta di una frenata improv- visa.
■Annullo, da parte del sistema automa-tico, del segnale di frenata d’emergenza
Il segnale di frenata d’emergenza verrà
annullato in una delle condizioni seguenti:
●Le luci intermittenti di emergenza sono
accese.
●Il sistema valuta, dalla decelerazione del
veicolo, che non si tratta di una frenata improvvisa.
■Condizioni di attivazione della frenata pre-crash secondaria
Il sistema funziona quando il sensore airbag
SRS rileva un impatto durante la marcia del veicolo.Tuttavia, il sistema non funziona se i compo-
nenti sono danneggiati.
■Interruzione automatica della frenata pre-crash secondaria
Il sistema viene disabilitato automaticamente in presenza di una delle situazioni descritte di
seguito.
●La velocità veicolo scende a 0 km/h circa
●Trascorre un dato periodo di tempo durante il funzionamento
●Il pedale dell’acceleratore è premuto con forza
AVVISO
■L’ABS non funziona in modo efficace quando
●Sono stati superati i limiti di aderenza
dei pneumatici (per esempio pneumatici eccessivamente usurati su fondo stra-dale innevato).
●Il veicolo subisce l’effetto di aquaplaning mentre si guida a velocità elevata su strade bagnate o sdrucciolevoli.
Page 279 of 584

279
4
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
AVVISO
■Lo spazio di arresto quando l’ABS è
in funzione potrebbe essere supe- riore a quello in condizioni normali
L’ABS non è in grado di ridurre lo spazio di arresto del veicolo. Mantenere sempre la
distanza di sicurezza dal veicolo che pre- cede, specialmente nelle seguenti situa-zioni:
●Durante la guida su strade sporche, ricoperte di ghiaia o di neve
●Durante la guida con catene da neve
●Durante la guida su dossi
●Quando si guida su strade con buche o dissestate
■Il sistema TRC/VSC potrebbe non funzionare correttamente quando
Il controllo direzionale e la potenza sono difficili da ottenere, durante la guida su
fondo stradale sdrucciolevole, anche se il sistema TRC/VSC è in funzione. Guidare il veicolo con attenzione in condizioni a
rischio di perdita di stabilità e potenza.
■Il sistema Assistenza attiva in fase di
svolta non funziona efficacemente nei seguenti casi
●Non fare eccessivo affidamento sull’Assistenza attiva in fase di svolta.
L’Assistenza attiva in fase di svolta potrebbe non funzionare efficacemente durante l’accelerazione in discesa o la
guida su fondo stradale sdrucciolevole.
●Se il sistema Assistenza attiva in fase di svolta si attiva frequentemente, tale
sistema potrebbe cessare temporanea- mente di funzionare per assicurare il corretto funzionamento dei freni, del
TRC e del VSC.
■Il sistema di assistenza per partenze in salita non funziona correttamente
quando
●Non fare eccessivo affidamento sul sistema di assistenza per partenze in salita. Il sistema di assistenza per par-
tenze in salita potrebbe non funzionare correttamente su pendii ripidi e strade ricoperte di ghiaccio.
●A differenza del freno di stazionamento, il sistema di assistenza per partenze in salita non è destinato a mantenere il vei-
colo fermo per un periodo di tempo pro- lungato. Non tentare di utilizzare il sistema di assistenza per partenze in
salita per mantenere il veicolo fermo su pendenze, poiché così facendo si potrebbe causare un incidente.
■Quando il sistema TRC/VSC/Disposi-tivo stabilizzatore del rimorchio è attivato
La spia pattinamento lampeggia. Guidare
sempre con prudenza. Una guida impru- dente può provocare un incidente. Pre-stare particolare attenzione quando la spia
lampeggia.
■Quando i sistemi TRC/VSC/stabilizza- tore del rimorchio sono disattivati
Prestare particolare attenzione e guidare a
una velocità adeguata alle condizioni stra- dali. Dato che questi sono i sistemi che contribuiscono a garantire la stabilità del
veicolo e la forza motrice, non spegnere il TRC/VSC/dispositivo stabilizzatore del rimorchio, a meno che non sia necessario.
Il dispositivo stabilizzatore del rimorchio fa parte del sistema VSC e non si attiva se il VSC è spento o se si verifica un malfun-
zionamento.
Page 280 of 584

280
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
AVVISO
■Sostituzione degli pneumatici
Verificare che le dimensioni, la marca, il
battistrada e la capacità di carico totale di tutti gli pneumatici corrispondano ai dati specificati. Accertarsi inoltre che i pneu-
matici siano gonfiati al livello di pressione raccomandato.Se sul veicolo sono montati pneumatici
diversi, i sistemi ABS, TRC, stabilizzatore del rimorchio e VSC non funzioneranno correttamente.
Per maggiori informazioni sulla sostitu- zione dei pneumatici o delle ruote, contat-tare un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
■Manutenzione di pneumatici e sospensioni
Utilizzare pneumatici con problemi o modi- ficare le sospensioni influirà negativa-
mente sui sistemi di assistenza alla guida, e potrebbe causare il malfunzionamento dei sistemi stessi.
■Precauzioni per l’utilizzo del disposi-tivo stabilizzatore del rimorchio
Il dispositivo stabilizzatore del rimorchio
non è in grado di ridurre lo sbandamento del rimorchio in tutte le situazioni. In fun-zione di numerosi fattori quali le condizioni
del veicolo, del rimorchio, del fondo stra- dale e dell’ambiente di guida, il dispositivo stabilizzatore del rimorchio potrebbe non
essere efficace. Consultare il manuale di uso e manutenzione del rimorchio per maggiori informazioni su come trainare
correttamente un rimorchio.
■In caso di sbandamento del rimor- chio
Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanz a potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
●Afferrare saldamente il volante. Tenere
ben dritto il volante. Non cercare di limi- tare lo sbandamento del rimorchio ruo-tando il volante.
●Cominciare a decelerare immediata-mente ma gradualmente per ridurre la
velocità. Non aumentare la velocità. Non utiliz-zare i freni.
Se non si agisce in maniera estrema attra- verso il volante o i freni, il veicolo e il rimor-chio dovrebbero recuperare stabilità.
( →P.156)
■Frenata pre-crash secondaria
Non fare esclusivamente affidamento sulla frenata pre-crash secondaria. Il sistema è
progettato in modo da contribuire a ridurre la possibilità di ulteriori danni causati da una collisione secondaria; tuttavia, tale
effetto può variare in base a diverse condi- zioni. Affidarsi completamente al sistema potrebbe comportare lesioni gravi o mor-
tali.