Page 129 of 584

129
3
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
Dopodiché, non verranno emessi segnali
di riconoscimento.
●Se la maniglia della porta si bagna mentre
la chiave elettronica si trova nel raggio di
portata effettiva, la porta potrebbe bloc-
carsi e sbloccarsi ripetutamente. In questo
caso, seguire le procedure correttive ripor-
tate per lavare il veicolo:
• Collocare la chiave elettronica in un punto
alla distanza minima di 2 m dal veicolo.
(Assicurarsi che la chiave non venga
rubata.)
• Impostare la chiave elettronica in modalità
di risparmio batteria per disattivare il
sistema di entrata e avviamento intelli-
gente. (→P.127)
●Se la chiave elettronica si trova all’interno
del veicolo e la maniglia della porta si
bagna durante un autolavaggio, il display
multifunzione visualizzerà un messaggio e
un cicalino suonerà all’esterno del veicolo.
Per disattivare l’allarme, bloccare tutte le
porte.
●Il sensore della serratura potrebbe non
funzionare correttamente se entra in con-
tatto con ghiaccio, neve, fango, ecc. Pulire
il sensore della serratura e ritentare l’ope-
razione.
●L’azionamento improvviso della maniglia o
il suo azionamento dopo essersi avvicinati
al raggio d’azione effettivo potrebbe impe-
dire lo sbloccaggio delle porte. Toccare il
sensore della serratura e verificare che le
porte siano sbloccate prima di azionare
nuovamente la maniglia.
●Se un’altra chiave elettronica si trova
nell’area di rilevamento, lo sbloccaggio
delle porte, dopo aver afferrato la maniglia,
potrebbe richiedere un tempo leggermente
più lungo.
■Quando il veicolo non viene guidato per
lunghi periodi
●Al fine di prevenire il furto del veicolo, non
lasciare la chiave elettronica ad una
distanza inferiore a 2 m dal veicolo.
●Il sistema di entrata e avviamento intelli-
gente può essere disattivato in anticipo.
(→P.438)
●Impostare la batteria elettronica nella modalità risparmio batteria aiuta a ridurre
lo scaricamento della batteria della chiave
stessa. (→P.127)
■Per far funzionare correttamente il
sistema
Quando si aziona il sistema, accertarsi di
avere con sé la chiave elettronica. Quando si
aziona il sistema dall’esterno del veicolo, non
portare la chiave elettronica troppo vicino al
veicolo stesso.
In funzione della posizione e di come si tiene
la chiave elettronica, quest’ultima potrebbe
non essere rilevata correttamente e conse-
guentemente il sistema potrebbe non funzio-
nare adeguatamente. (L’allarme potrebbe
essere disattivato accidentalmente o la pre-
venzione bloccaggio porte potrebbe non fun-
zionare)
■Se il sistema di entrata e avviamento
intelligente non funziona correttamente
●Bloccaggio e sbloccaggio delle porte:
→P.414
●Avviamento del motore: →P.415
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz-
zate. (→P.438)
■Se il sistema di entrata e avviamento
intelligente è stato disattivato con
un’impostazione personalizzata
●Bloccaggio e sbloccaggio delle porte:
Usare il radiocomando a distanza o la
chiave meccanica. (→P.118, 414)
●Avviamento del motore e cambio della
modalità dell’interruttore motore: →P.415
●Spegnimento del motore: →P.166
■Certificazione del sistema di entrata e
avviamento intelligente
→P.493
Page 130 of 584

130
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
AVVISO
■Avvertenza in caso di interferenza
con dispositivi elettronici
●Le persone cui siano stati impiantati pacemaker cardiaci, pacemaker per terapia di risincronizzazione cardiaca o
defibrillatori cardiaci impiantabili devono mantenersi ad una ragionevole distanza dalle antenne del sistema di entrata e
avviamento intelligente. ( →P.126) Le onde radio potrebbero alterare il fun-zionamento di tali dispositivi. Se neces-
sario, la funzione di entrata può essere disabilitata. Per informazioni relative ad esempio alla frequenza delle onde radio
e alla temporizzazione della loro emis- sione, rivolgersi a un qualsiasi conces-sionario autorizzato Toyota o officina, o
ad un altro professionista adeguata- mente qualificato e attrezzato. Consul-tare il medico in merito all’opportunità di
disattivare la funzione di entrata.
●Le persone che utilizzano dispositivi medici a funzionamento elettrico diversi
da pacemaker cardiaci impiantabili, pacemaker per terapia di risincronizza-zione cardiaca o defibrillatori cardiaci
impiantabili devono consultare le case costruttrici per informazioni circa il fun-
zionamento di detti apparecchi sotto l’influenza di onde radio.Le onde radio potrebbero avere effetti
inaspettati sulla funzionalità di tali appa- recchiature mediche.
Per informazioni dettagliate su come disa-
bilitare la funzione di entrata, rivolgersi a un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
Page 131 of 584

131
3
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
3-3. Regolazione dei sedili
Prima di mettersi alla guida
3-3.Regolazion e dei s edili
Leva di regolazione posizione del
sedile
Leva di regolazione inclinazione
dello schienale
Leva di regolazione dell’altezza*
*: Se presente
Sedili anteriori
Procedura di regolazione
AVVISO
■Durante la regolazione della posi- zione del sedile
●Durante la regolazione della posizione del sedile, assicurarsi che gli altri pas-
seggeri non vengano feriti dal sedile in movimento.
●Non mettere le mani sotto il sedile, né
vicino a parti in movimento, per evitare lesioni.Le dita o le mani potrebbero rimanere
schiacciate nel meccanismo del sedile.
●Assicurarsi che lo spazio per i piedi sia sufficiente affinché non restino inca-
strati.
■Regolazione del sedile
●Assicurarsi che il sedile non urti passeg- geri o bagagli.
●Non reclinare il sedile più del necessario al fine di ridurre il rischio di scivolare sotto la cintura addominale in caso di
collisione. Se il sedile è troppo inclinato, la cintura addominale potrebbe scivolare sotto le
anche ed esercitare una forza di com- pressione direttamente sull’addome oppure il collo potrebbe entrare in con-
tatto con la cintura a bandoliera, aumen- tando il rischio di lesioni anche mortali in caso d’incidente.
Le regolazioni non andrebbero effet- tuate durante la guida poiché il sedile potrebbe muoversi improvvisamente
facendo perdere al guidatore il controllo del veicolo.
●Dopo la regolazione del sedile, accer-
tarsi che esso sia bloccato in posizione.
NOTA
■Durante la regolazione di un sedile anteriore
Durante la regolazione di un sedile ante-
riore, accertarsi che il poggiatesta sia a contatto con l’imperiale. Altrimenti, il pog-giatesta e l’imperiale potrebbero subire
danni.
Page 132 of 584

132
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
3-3. Regolazione dei sedili
■Ripiegamento degli schienali
posteriori
1 Spostare i sedili anteriori in avanti.
( →P.131)
2 Spostare la fibbia della cintura di
sicurezza centrale posteriore.
3 Abbassare completamente i poggia-
testa. ( →P.134)
4 Tirare la leva di sbloccaggio dello
schienale e abbassare lo schienale.
Ogni schienale può essere ripiegato separa- tamente.
■Riposizionamento degli schienali
posteriori
Sollevare lo schienale posteriore finché
non si blocca.
Controllare che le cinture di sicurezza non
siano attorcigliate o bloccate nello schienale.
Sedili posteriori
Gli schienali dei sedili posteriori
possono essere ripiegati.
Ripiegamento e ricollocazione
in posizione eretta degli schie-
nali posteriori
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni. La mancata osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
■Quando si ripiegano gli schienali posteriori
●Non ripiegare gli schienali durante la guida.
●Arrestare il veicolo su un terreno oriz-zontale, azionare il freno di staziona-mento e portare la leva del cambio su P
(cambio Multidrive) oppure N (cambio manuale).
●Vietare a chiunque di sedersi su uno
schienale ripiegato o nel vano bagagli durante la guida.
●Non consentire ai bambini l’accesso al vano bagagli.
●Non permettere a nessuno di sedersi
sul sedile centrale posteriore se il sedile posteriore destro è ripiegato, in quanto la fibbia della cintura di sicurezza del
sedile centrale posteriore è nascosta sotto lo schienale abbassato e non può essere utilizzata.
●Fare attenzione a non rimanere con le mani incastrate ripiegando gli schienali posteriori.
Page 133 of 584

133
3
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
3-3. Regolazione dei sedili
Prima di mettersi alla guida
■Sedili anteriori
1 Su
Tirare il poggiatesta verso l’alto.
2Giù
Spingere il poggiatesta verso il basso men-
tre si preme il pulsante di sbloccaggio .
AVVISO
●Regolare la posizione dei sedili anteriori
prima di ripiegare gli schienali dei sedili posteriori, in modo tale che i sedili ante-riori non interferiscano con essi al
momento del ripiegamento.
■Dopo aver riportato gli schienali posteriori in posizione eretta
●Assicurarsi che lo schienale sia bloc-
cato saldamente spingendolo legger- mente avanti e indietro.
Se lo schienale non è bloccato corretta-
mente, sarà visibile il contrassegno rosso
sulla leva di sbloccaggio dello schienale.
Assicurarsi che il contrassegno rosso non
sia visibile.
●Controllare che le cinture di sicurezza
non siano attorcigliate o bloccate nello schienale.
Se la cintura di sicurezza resta impigliata
tra il gancio di fissaggio dello schienale e il
pulsante, essa potrebbe rimanere danneg-
giata.
Poggiatesta
I sedili anteriori, i sedili posteriori
esterni e il sedile centrale poste-
riore (se presente) sono provvisti
di poggiatesta.
AVVISO
■Precauzioni relative ai poggiatesta
Osservare le seguenti precauzioni relative ai poggiatesta. La mancata osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
●Utilizzare i poggiatesta progettati per ogni sedile.
●Regolare sempre i poggiatesta nella
posizione corretta.
●Dopo aver regolato i poggiatesta, spin- gerli verso il basso e accertarsi che
siano bloccati nella loro posizione.
●Non guidare mai senza poggiatesta.
Regolazione di un poggiatesta
Page 134 of 584

134
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
3-3. Regolazione dei sedili
■Sedili posteriori
1 Su
Tirare il poggiatesta verso l’alto.
2Giù
Spingere il poggiatesta verso il basso men-
tre si preme il pulsante di sbloccaggio .
■Regolazione altezza dei poggiatesta
(sedili anteriori)
Assicurarsi che i poggiatesta vengano rego- lati in modo tale che il centro del poggiatesta
sia il più vicino possibile alla parte alta delle orecchie dell’occupante.
■Regolazione del poggiatesta del sedile centrale posteriore
Durante l’utilizzo alzare sempre il poggiatesta di un livello rispetto alla posizione di base.
■Sedili anteriori
Tirare il poggiatesta verso l’alto mentre
si preme il pulsante di sbloccaggio .
Se il poggiatesta dovesse toccare il soffitto,
rendendo così impossibile la rimozione,
variare l’inclinazione dello schienale.
( →P.131)
■Sedile centrale posteriore (se pre-
sente)
Tirare il poggiatesta verso l’alto mentre
si preme il pulsante di sbloccaggio .
■Sedili posteriori esterni
1 Tirare la leva di sbloccaggio dello
schienale e ripiegare
quest’ultimo fino a quando non rag-
giungerà una posizione nella quale
Rimozione dei poggiatesta
Page 135 of 584
135
3
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
3-3. Regolazione dei sedili
Prima di mettersi alla guida
sia possibile rimuovere i poggiate-
sta.
2Tirare il poggiatesta verso l’alto
mentre si preme il pulsante di sbloc-
caggio .
■Sedili anteriori
Allineare il poggiatesta con i fori
d’installazione e spingerlo verso il
basso fino a raggiungere la posizione di
bloccaggio.
Tenere premuto il pulsante di sbloccaggio
per abbassare il poggiatesta.
■Sedile centrale posteriore (se pre-
sente)
Allineare il poggiatesta con i fori
d’installazione e spingerlo verso il
basso fino a raggiungere la posizione di
bloccaggio.
Tenere premuto il pulsante di sbloccaggio
per abbassare il poggiatesta.
■Sedili posteriori esterni
1Tirare la leva di sbloccaggio dello
schienale e ripiegare
quest’ultimo fino a quando non rag-
Installazione dei poggiatesta
Page 136 of 584
136
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
3-3. Regolazione dei sedili
giungerà una posizione nella quale
sia possibile installare i poggiatesta.
2Allineare il poggiatesta con i fori
d’installazione e spingerlo verso il
basso fino a raggiungere la posi-
zione di bloccaggio. Tenere pre-
muto il pulsante di sbloccaggio
per inserire il poggiatesta.