Page 145 of 584

4
145
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4
Guida
Guida
4-1. Prima di mettersi alla guida
Durante la guida .................... 147
Carico e bagaglio................... 154
Traino di un rimorchio (veicoli
senza pacchetti per il traino -
compresa La Riunione) ....... 155
Traino di un rimorchio (veicoli con
pacchetti per il traino - eccetto La
Riunione) ............................. 156
4-2. Procedure di guida
Blocchetto di accensione (veicoli
senza sistema di entrata e avvia-
mento intelligente) ............... 162
Interruttore motore (accensione)
(veicoli con sistema di entrata e
avviamento intelligente) ...... 164
Multidrive (cambio a variazione
continua) ............................. 168
Cambio manuale ................... 173
Leva indicatore di direzione ... 175
Freno di stazionamento ......... 176
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Interruttore fari ....................... 178
Abbaglianti automatici ........... 182
Interruttore fari antinebbia ..... 185
Tergi-lavacristalli del parabrezza
............................................ 186
Tergi-lavalunotto posteriore ... 189
4-4. Rifornimento di carburante
Apertura del tappo del serbatoio
carburante ........................... 191
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla
guida
Toyota Safety Sense .............. 193
PCS (Sistema di sicurezza pre-
crash) ................................... 198
LTA (Mantenimento attivo della
corsia) .................................. 208
Regolatore della velocità di cro-
ciera a radar dinamico ......... 218
Limitatore di velocità .............. 229
RSA (riconoscimento segnaletica
stradale) ............................... 232
Sistema di spegnimento e avvia-
mento intelligente................. 236
BSM (monitoraggio punti ciechi)
............................................. 243
Sensore assistenza al parcheggio
Toyota .................................. 248
RCTA (Avviso presenza veicoli
nell’area retrostante) ............ 254
PKSB (Assistenza alla frenata
nelle manovre di parcheggio)
............................................. 258
Funzione di assistenza alla fre-
nata nelle manovre di parcheggio
(per oggetti fissi) .................. 263
Funzione di assistenza alla fre-
nata nelle manovre di parcheggio
(veicoli che transitano trasversal-
mente dietro)........................ 269
Interruttore selezione modalità di
guida .................................... 273
Sistema GPF (filtro antiparticolato
benzina) ............................... 274
Sistemi di assistenza alla guida
............................................. 275
Page 146 of 584
146
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-6. Consigli per la guida
Consigli per la guida nella stagione
invernale.............................. 281
Page 147 of 584

147
4
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida
4-1.Prima di mette rsi alla guida
■Avviamento del motore
→162, 164
■Guida
Multidrive (cambio a variazione con-
tinua)
1Premendo il pedale del freno, por-
tare la leva del cambio su D.
(→P.168)
2Rilasciare il freno di stazionamento.
(→P.176)
3Rilasciare gradualmente il pedale
del freno e premere dolcemente il
pedale dell’acceleratore per otte-
nere l’accelerazione del veicolo.
Cambio manuale
1Premendo il pedale della frizione,
portare la leva del cambio su 1.
(→P.173)
2Rilasciare il freno di stazionamento.
(→P.176)
3Rilasciare gradualmente il pedale
della frizione. Contemporanea-
mente premere dolcemente il
pedale dell’acceleratore per otte-
nere l’accelerazione del veicolo.
■Arresto
Multidrive (cambio a variazione con-
tinua)
1Con la leva del cambio in D, pre-
mere il pedale del freno.
Veicoli con sistema di spegnimento e avvia-
mento intelligente: Se il sistema di spegni-
mento e avviamento intelligente è attivo,
quando si preme il pedale del freno il motore
si spegnerà. (→P.236)
2Se necessario, inserire il freno di
stazionamento.
A veicolo fermo per un periodo prolungato,
portare la leva del cambio in posizione P.
(→P.168)
Cambio manuale
1Premendo il pedale della frizione,
premere il pedale del freno.
2Se necessario, inserire il freno di
stazionamento.
A veicolo fermo per un periodo prolungato,
portare la leva del cambio in posizione N.
(→P.173)
Veicoli con sistema di spegnimento e avvia-
mento intelligente: se il sistema di spegni-
mento e avviamento intelligente è attivo,
portando la leva del cambio in posizione N e
rilasciando il pedale della frizione si provo-
cherà lo spegnimento del motore. (→P.236)
■Parcheggio del veicolo
Multidrive (cambio a variazione con-
tinua)
1Con la leva del cambio in D, pre-
mere il pedale del freno per arre-
stare completamente il veicolo.
2Inserire il freno di stazionamento
(→P.176) e portare la leva del cam-
bio in posizione P. (→P.168)
Controllare che l’indicatore freno di staziona-
mento sia acceso.
Durante la guida
Per una guida sicura, è opportuno
attenersi alle seguenti procedure:
Procedura di guida
Page 148 of 584

148
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-1. Prima di mettersi alla guida
3Per spegnere il motore, portare
l’interruttore motore su OFF.
4Rilasciare lentamente il pedale del
freno.
5Bloccare la porta, assicurandosi di
avere con sé la chiave.
Se si parcheggia in pendenza, se necessa-
rio, bloccare le ruote.
Cambio manuale
1Premendo il pedale della frizione,
premere il pedale del freno.
2Inserire il freno di stazionamento.
(→P.176)
Controllare che l’indicatore freno di staziona-
mento sia acceso.
3Portare la leva del cambio in posi-
zione N. (→P.173)
Se si parcheggia in pendenza, portare la
leva del cambio in posizione 1 o R e, se
necessario, bloccare le ruote.
4Per spegnere il motore, portare
l’interruttore motore su OFF.
5Rilasciare lentamente il pedale del
freno.
6Bloccare la porta, assicurandosi di
avere con sé la chiave.
■Partenza su una salita ripida
Multidrive (cambio a variazione con-
tinua)
1Assicurarsi che il freno di staziona-
mento sia inserito e portare la leva
del cambio in posizione D.
2Premere dolcemente il pedale
dell’acceleratore.
3Rilasciare il freno di stazionamento.
Cambio manuale
1Accertarsi che il freno di staziona-
mento sia inserito e portare la leva
del cambio in posizione 1.
2Premere dolcemente il pedale
dell’acceleratore e rilasciare con-
temporaneamente e in modo gra-
duale quello della frizione.
3Rilasciare il freno di stazionamento.
■Guida in caso di pioggia
●Prestare attenzione alla guida quando
piove, perché la visibilità risulterà ridotta, i
cristalli potrebbero appannarsi e il fondo
stradale diventare sdrucciolevole.
●Guidare con attenzione quando inizia a
piovere, perché il fondo stradale diventa
estremamente sdrucciolevole.
●Evitare le alte velocità quando si guida con
la pioggia, perché potrebbe formarsi uno
strato di acqua tra i pneumatici e il fondo
stradale che impedisce il funzionamento
corretto dello sterzo e dei freni.
■Regime del motore durante la guida
(veicoli con cambio Multidrive)
Nelle seguenti condizioni il regime del motore
potrebbe aumentare durante la guida. Que-
sto è dovuto al passaggio automatico ad una
marcia superiore o inferiore per adattarsi alle
condizioni di guida. Ciò non indica una bru-
sca accelerazione.
●Viene rilevato che il veicolo sta percor-
rendo una salita o una discesa
●Quando viene rilasciato il pedale dell’acce-
leratore
●Quando viene premuto il pedale del freno
mentre è selezionata la modalità Potenza
■Limitazione della resa del motore (brake
override system)
●Premendo contemporaneamente il pedale
del freno e il pedale dell’acceleratore, si
potrebbe limitare la resa in uscita del
motore.
●Un messaggio di avvertimento viene visua-
Page 149 of 584

149
4
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida
lizzato sul display multifunzione mentre il sistema è in funzione.
■Evitare le partenze improvvise (con-trollo della coppia alla partenza [veicoli
con cambio Multidrive])
●La resa del motore potrebbe risentirne al
verificarsi delle seguenti operazioni ano- male.• Quando la leva del cambio viene spostata
da R a D, da D a R, da N a R, da P a D, oppure da P a R (D include la posizione M) mentre si preme il pedale dell’acceleratore,
sul display multifunzione compare un mes- saggio di avvertimento. Se sul display mul-tifunzione appare un messaggio di
avvertimento, leggere il messaggio e seguire le istruzioni.• Se si preme troppo il pedale dell’accelera-
tore mentre il veicolo è in retromarcia.
●Quando il controllo della coppia alla par-
tenza è attivo, potrebbe risultare difficol- toso partire se il veicolo è bloccato nel fango o nella neve fresca. In tal caso,
disattivare il TRC ( →P.276) per annullare il controllo della coppia alla partenza, in modo che il veicolo sia in grado di partire
su fondo fangoso o su neve fresca.
■Rodaggio della vostra nuova Toyota
Al fine di prolungare la vita del veicolo, si rac- comanda di osservare le seguenti precau-zioni:
●Per i primi 300 km:
Evitare frenate improvvise.
●Per i primi 800 km:
Non trainare rimorchi. (solo veicoli con pac-
chetto per il traino)
●Per i primi 1000 km: • Non guidare a velocità troppo elevata.• Evitare accelerazioni improvvise.
• Non guidare per periodi prolungati con marce basse.• Non guidare a velocità costante per periodi
prolungati.
■Se si utilizza il proprio veicolo in un paese straniero
Rispettare le leggi di registrazione del veicolo vigenti e verificare la disponibilità del carbu-
rante corretto. ( →P.428)
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
■Quando si avvia il veicolo (veicoli
con cambio Multidrive)
Mantenere sempre il piede sul pedale del freno quando si è fermi con il motore acceso. In questo modo si eviterà l’avan-
zamento del veicolo.
■Durante la guida del veicolo
●Non guidare se non si conoscono esat- tamente la posizione del pedale del
freno e dell’acceleratore, per evitare di premere il pedale sbagliato.
• Premere accidentalmente il pedale
dell’acceleratore anziché quello del freno provocherà un’accelerazione improvvisa che potrebbe causare un
incidente.
• Quando si fa retromarcia, la torsione del busto potrebbe comportare una certa
difficoltà di azione sui pedali. Accertarsi di azionare i pedali correttamente.
• Assumere sempre una postura corretta
durante la guida anche se si sposta il veicolo solo di poco. Ciò consente di
agire correttamente sui pedali del freno e dell’acceleratore.
• Premere il pedale del freno con il piede
destro. In caso d’emergenza, premendo il pedale del freno con il piede sinistro l’eventuale ritardo nella risposta
potrebbe provocare un incidente.
●Non guidare il veicolo sopra materiali infiammabili e non arrestarlo nei pressi
di tali materiali. L’impianto di scarico e i gas di scarico possono raggiungere temperature
estremamente elevate. Queste parti calde potrebbero causare un incendio se nelle vicinanze si trovano materiali
infiammabili.
Page 150 of 584

150
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-1. Prima di mettersi alla guida
AVVISO
●Durante la guida normale, non spe-
gnere il motore. Lo spegnimento del motore durante la guida normale non comporta la perdita del controllo di
sterzo o freni, ma tali sistemi non saranno più servoassistiti. Ciò rende più difficile sterzare e frenare, rendendo
necessario accostare ed arrestare il vei- colo non appena sia possibile farlo in condizioni di sicurezza.
Tuttavia, in caso di emergenza, ad esempio se è impossibile arrestare il veicolo normalmente: →P. 3 7 3
●Utilizzare il freno motore (scalare le marce) per mantenere una velocità sicura durante la guida su discese
ripide. Il continuo uso dei freni può causare il surriscaldamento e la perdita di effi-
cienza degli stessi. ( →P.168, 173)
●Durante la guida, non regolare le posi- zioni del volante, del sedile o degli spec-
chietti retrovisori interni o esterni. In caso contrario si potrebbe causare una perdita del controllo del veicolo.
●Controllare sempre che le braccia, la testa o altre parti del corpo dei passeg-
geri non sporgano all’esterno del vei- colo.
■Quando si guida su fondo stradale
sdrucciolevole
●Frenate, accelerazioni e sterzate improvvise possono causare lo slitta-mento dei pneumatici e ridurre la capa-
cità di controllo del veicolo.
●Un’improvvisa accelerazione o l’azione del freno motore a causa di un cambio
marcia o di variazioni del regime motore potrebbero causare lo slittamento del veicolo.
●Dopo aver guidato in una pozzanghera, premere leggermente il pedale del freno
per assicurarsi che i freni funzionino correttamente. Quando le pastiglie dei freni si bagnano possono impedire il
corretto funzionamento dei freni. Se solo i freni di un lato sono bagnati e non funzionano correttamente, ciò potrebbe
influire sul controllo della sterzata.
■Quando si innestano le marce con la leva del cambio
●Veicoli con cambio Multidrive: Non
lasciare che il veicolo arretri mentre è selezionata una posizione di marcia avanti, o che avanzi con la leva del
cambio in posizione R. In questo modo il motore potrebbe entrare in stallo o le prestazioni di freno
e sterzata potrebbero peggiorare, dando luogo a incidenti o danneggiando il veicolo.
●Veicoli con cambio Multidrive: Non por-tare la leva del cambio in posizione P mentre il veicolo è in movimento.
Ciò potrebbe provocare danni al cambio con conseguente perdita di controllo del veicolo.
●Non portare la leva del cambio in posi-zione R mentre il veicolo sta avan-zando.
Ciò potrebbe provocare danni al cambio con conseguente perdita di controllo del veicolo.
●Non portare la leva del cambio in una posizione di guida mentre il veicolo si sta spostando in retromarcia.
Ciò potrebbe provocare danni al cambio con conseguente perdita di controllo del veicolo.
●Portare la leva del cambio in posizione N a veicolo in movimento disaccoppia il motore dalla trasmissione. Il freno
motore non è disponibile quando è sele- zionata la posizione N.
Page 151 of 584

151
4
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida
AVVISO
●Veicoli con cambio Multidrive: Prestare
attenzione a non spostare la leva del cambio con il pedale dell’acceleratore premuto. Portando la leva del cambio in
una posizione diversa da P o N si potrebbe provocare una rapida accele-razione improvvisa del veicolo, che
potrebbe causare un incidente con con- seguenti lesioni gravi o mortali.
■Se si avverte un fischio o un rumore
di sfregamento (indicatori di usura delle pastiglie dei freni)
Far controllare e sostituire, appena possi- bile, le pastiglie dei freni da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o offi- cina, o un altro professionista adeguata-mente qualificato e attrezzato.
La mancata sostituzione delle pastiglie dei freni potrebbe danneggiare il rotore.
È pericoloso guidare il veicolo quando si
supera il limite d’usura delle pastiglie dei freni e/o quello dei dischi freno.
■Quando il veicolo è fermo
●Non far girare a vuoto il motore.
Se la leva del cambio è in una posizione diversa da P (cambio Multidrive) o N, il
veicolo potrebbe accelerare in maniera improvvisa e inaspettata e causare un incidente.
●Veicoli con cambio Multidrive: Per evi-tare incidenti dovuti allo spostamento accidentale del veicolo, quando il
motore è acceso tenere sempre pre- muto il pedale del freno e all’occorrenza inserire il freno di stazionamento.
●Se il veicolo è fermo su una strada in pendenza, per evitare incidenti causati dallo spostamento del veicolo premere
sempre il pedale del freno e all’occor- renza inserire il freno di stazionamento.
●Evitare di aumentare il regime del motore.
Un aumento del numero di giri del motore a veicolo fermo potrebbe cau-sare il surriscaldamento dell’impianto di
scarico con conseguente rischio di incendio se nelle vicinanze è presente materiale infiammabile.
■Quando il veicolo è parcheggiato
●Quando il veicolo è esposto al sole, non lasciare nell’abitacolo occhiali, accen-dini, contenitori spray o lattine di bibite.
La mancata osservanza di questa pre- cauzione potrebbe avere le seguenti conseguenze:
• La fuoriuscita di gas da un accendino o da una bomboletta spray potrebbe pro-vocare un incendio.
• La temperatura all’interno dei veicolo potrebbe provocare la deformazione o l’incrinatura delle lenti in plastica e delle
montature di occhiali in plastica.
• Le lattine di bibite potrebbero creparsi, provocando la fuoriuscita del contenuto
all’interno del veicolo e quindi il cortocir- cuito nei componenti elettrici del vei-colo.
●Non lasciare accendini all’interno del veicolo. Se un accendino si trova ad esempio nel vano portaoggetti o sul pia-
nale, si potrebbe accendere accidental- mente quando si caricano i bagagli o si regola il sedile, causando un incendio.
●Non attaccare adesivi sul parabrezza o sui finestrini. Non posizionare conteni-tori come quelli dei deodoranti per
l’ambiente sulla plancia o sul cruscotto. Adesivi o contenitori possono agire come lenti causando un incendio nel
veicolo.
●Non lasciare aperte porte o finestrini se il vetro curvato è rivestito da una pelli-
cola metallizzata, ad esempio di color argento. Con la luce riflessa del sole, il vetro potrebbe avere l’effetto di una
lente causando un incendio.
Page 152 of 584

152
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-1. Prima di mettersi alla guida
AVVISO
●Inserire sempre il freno di staziona-
mento, portare la leva del cambio in posizione P (veicoli con cambio Multid-rive), spegnere il motore e bloccare il
veicolo. Non lasciare il veicolo incustodito a motore acceso.
Se il veicolo è parcheggiato con la leva del cambio in posizione P ma il freno di stazionamento non è inserito, il veicolo
potrebbe iniziare a muoversi, provo- cando un incidente.
●Non toccare i terminali di scarico mentre
il motore è in funzione o immediata- mente dopo averlo spento.La mancata osservanza di ciò potrebbe
provocare ustioni.
■Quando si dorme in macchina
Spegnere sempre il motore. In caso con- trario si potrebbe spostare accidental-
mente la leva del cambio o premere il pedale dell’acceleratore, provocando un incidente o un incendio dovuto all’ecces-
sivo surriscaldamento del motore. Inoltre, se il veicolo si trova in sosta in un’area scarsamente ventilata, i gas di scarico
potrebbero concentrarsi ed entrare nel vei- colo con conseguenti lesioni gravi o mor-
tali.
■In fase di frenata
●Guidare con maggiore prudenza quando i freni sono bagnati.
Lo spazio di frenata aumenta se i freni sono bagnati e ciò potrebbe provocare una differenza di frenata sui due lati del
veicolo. Anche il freno di stazionamento potrebbe non bloccare il veicolo in modo sicuro.
●Se il servofreno non funziona, non seguire altri veicoli troppo da vicino ed
evitare discese e curve strette in cui è necessario frenare.In questo caso, la frenata è ancora pos-
sibile ma richiederà una pressione sul pedale del freno superiore alla norma. Anche lo spazio di frenata tenderà ad
aumentare. I freni dovranno essere sistemati immediatamente.
●Non pompare il pedale del freno se il
motore è in stallo. Ogni pressione del pedale del freno comporta una riduzione della servoassi-
stenza dei freni.
●L’impianto frenante consiste in 2 impianti idraulici distinti; in caso di gua-
sto di uno di essi, il secondo continuerà a funzionare. Il pedale del freno, però, deve essere premuto con più forza del
normale e lo spazio di frenata aumen- terà di conseguenza. I freni dovranno essere sistemati immediatamente.
■Se il veicolo rimane in panne
Non far girare eccessivamente le ruote quando una ruota di trazione è sospesa o il veicolo è bloccato nel fango, nella sab-
bia, ecc. Poiché ciò potrebbe danneggiare i componenti della trasmissione o provo-care lo spostamento del veicolo in avanti o
indietro con il rischio di causare un inci- dente.
NOTA
■Durante la guida del veicolo (veicoli
con cambio Multidrive)
●Non premere cont emporaneamente il pedale dell’acceleratore e del freno durante la guida, perché altrimenti
potrebbe risentirne la potenza del motore.
●Non utilizzare il pedale dell’accelera-
tore, né premere i pedali di acceleratore e freno contemporaneamente per man-tenere il veicolo fermo in salita.