Page 73 of 584

73
1
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
1-3. Assistenza in caso di emergenza
Per la sicurezza e l’incolumità
2.4. Disposizioni per il trattamento dei dati
2.4.1.
Il sistema eCall di bordo basato sul 112 è progettato in
modo tale da assicurare che i dati contenuti nella
memoria del sistema non siano disponibili al di fuori del
sistema prima che venga attivata una chiamata eCall.
Osservazioni aggiuntive (se presenti):
O
2.4.2.
Il sistema eCall di bordo basato sul 112 è progettato in
modo tale da assicurare che non sia rintracciabile e
non sia soggetto ad alcuna sorveglianza costante nel
suo stato operativo normale. Osservazioni aggiuntive
(se presenti):
O
2.4.3.
Il sistema eCall di bordo basato sul 112 è progettato in
modo tale da assicurare che i dati nella memoria
interna del sistema siano automaticamente e continua-
mente rimossi.
O
2.4.3.1.
I dati sulla posizione del veicolo vengono costante-
mente sovrascritti nella memoria interna del sistema,
così da mantenere sempre, al massimo, le ultime tre
posizioni aggiornate del veicolo necessarie per il nor-
male funzionamento del sistema.
O
2.4.3.2.
Il registro dei dati dell’attività nel sistema eCall di bordo
basato sul 112 viene conservato solo per il tempo
necessario a conseguire lo scopo di gestire la chia-
mata eCall di emergenza e, in ogni caso, non oltre 13
ore dal momento in cui viene iniziata una chiamata di
emergenza eCall.
O
Normativa di implementazione Allegato 1 PARTE 3 Informazioni utenteConformità
Page 74 of 584

74
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
1-3. Assistenza in caso di emergenza
2.5. Modalità di esercizio dei diritti da parte dell’interessato
2.5.1.
L’interessato (il proprietario del veicolo) ha il diritto di
accesso ai dati e, se appropriato, di richiedere la corre-
zione, cancellazione o blocco dei dati, riguardanti lui o
lei, il cui trattamento non fosse conforme alle disposi-
zioni della Direttiva 95/46/CE. Le terze parti a cui sono
stati divulgati i dati devono ricevere la notifica di tale
correzione, cancellazione o blocco eseguito conforme-
mente a questa Direttiva, a meno che non risulti impos-
sibile o non implichi difficoltà sproporzionate.
O
2.5.2.
L’interessato ha il diritto di presentare un reclamo alla
competente autorità per la protezione dei dati se ritiene
che i suoi diritti siano stati violati in conseguenza del
trattamento dei propri dati personali.
O
2.5.3.
Contattare il servizio responsabile della gestione delle
richieste di accesso (eventuali):
→ P. 7 5
O
Normativa di implementazione Allegato 1 PARTE 3 Informazioni utenteConformità
Page 75 of 584

75
1
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
1-3. Assistenza in caso di emergenza
Per la sicurezza e l’incolumità
■Servizio responsabile della gestione delle richieste di accesso
3. INFORMAZIONI SU SERVIZI DI TERZE PARTI E ALTRI SERVIZI CON VALORE
AGGIUNTO (SE IDONEO)
3.1.Descrizione del funzionamento e delle funzioni del
sistema TPS/servizio con valore aggiunto→ P. 7 0
3.2.
Ogni trattamento dei dati personali attraverso il sistema
TPS/altro servizio con valore aggiunto dovrà essere
conforme alle norme sulla protezione dei dati personali
previste dalle Direttive 95/46/CE e 2002/58/CE.
O
3.2.1.
Base legale per l’uso del sistema TPS e/o dei servizi a
valore aggiunto e per il trattamento dei dati attraverso
questi
Il Regola-
mento gene-
rale sulla
protezione dei
dati
dell’Unione
europea
3.3.
Il sistema TPS e/o altri servizi a valore aggiunto
dovranno trattare i dati personali solo sulla base del
consenso esplicito dell’interessato (il/i proprietari del
veicolo).
O
3.4.
Modalità di trattamento dei dati attraverso il sistema
TPS e/o altri servizi a valore aggiunto, comprese le
necessarie informazioni aggiuntive riguardanti la trac-
ciabilità, la sorveglianza e il trattamento dei dati perso-
nali
→ P. 7 0
3.5.
Il proprietario di un veicolo equipaggiato con sistema
TPS eCall e/o altro servizio a valore aggiunto oltre al
sistema eCall di bordo basato sul 112 ha il diritto di
scegliere di usare il sistema eCall di bordo basato sul
112 piuttosto che il sistema TPS eCall e l’altro servizio
a valore aggiunto.
O
3.5.1.Coordinate per gestire le richieste di disattivazione del
sistema TPS eCallN/A
PaeseRecapito
[email protected]
Belgio/[email protected]
[email protected]
Normativa di implementazione Allegato 1 PARTE 3 Informazioni utenteConformità
Page 76 of 584
Page 77 of 584

77
1
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
1-4. Impianto antifurto
Per la sicurezza e l’incolumità
1-4.Impianto antifurto
Veicoli senza sistema di entrata e
avviamento intelligente
La spia lampeggia dopo che la chiave è
stata tolta dal blocchetto di accensione
per indicare che il sistema è in fun-
zione.
La spia smette di lampeggiare dopo
che la chiave registrata è stata inserita
nel blocchetto di accensione per indi-
care che il sistema è stato disattivato.
Veicoli con sistema di entrata e
avviamento intelligente
La spia lampeggia dopo che l’interrut-
tore motore è stato spento per indicare
che il sistema è in funzione.
La spia smette di lampeggiare dopo
che l’interruttore motore è stato portato
su ACC o ON per indicare che il
sistema è stato disattivato.
■Manutenzione del sistema
Il veicolo dispone di un tipo di sistema immo- bilizer motore esente da manutenzione.
■Condizioni che potrebbero causare un malfunzionamento del sistema
●Se l’impugnatura della chiave si trova a contatto con oggetti metallici
●Se la chiave si trova in prossimità o a con-tatto con una chiave del sistema di sicu-
rezza di un altro veicolo (chiave con transponder integrato)
■Certificazioni per il sistema immobilizer motore
→ P.450
Sistema immobilizer
motore
Le chiavi del veicolo sono dotate
di transponder integrati che impe-
discono l’avviamento del motore
nel caso in cui una chiave non sia
stata preventivamente registrata
sul computer di bordo del veicolo.
Non lasciare mai il veicolo incu-
stodito con le relative chiavi al suo
interno.
Questo sistema è progettato per
contribuire a prevenire il rischio di
furto del veicolo, ma non garanti-
sce una sicurezza assoluta contro
tutti i rischi di furto del veicolo.
Azionamento del sistema
NOTA
■Per garantire il corretto funziona- mento del sistema
Non modificare o rimuovere il sistema. In caso di modifiche o rimozione, non è pos-
sibile garantirne il corretto funzionamento.
Page 78 of 584

78
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
1-4. Impianto antifurto
*: Se presente
■Impostazione
Portare la chiave nel blocchetto di
accensione in posizione di spegni-
mento, far uscire tutti i passeggeri dal
veicolo e assicurarsi che tutte le porte
siano chiuse.
Con la funzione di entrata (se pre-
sente): Toccare due volte l’area del
sensore sulla maniglia esterna della
porta entro 5 secondi.
Con il radiocomando a distanza: Pre-
mere due volte entro 5 secondi.
■Disattivazione
Con la funzione di entrata (se pre-
sente): Trattenere la maniglia esterna
della porta.
Con il radiocomando a distanza: Pre-
mere .
Doppio sistema di bloccag-
gio*
L’accesso non autorizzato al vei-
colo viene impedito disattivando
la funzione di sbloccaggio porta
sia dall’interno che dall’esterno
del veicolo.
I veicoli dotati di tale sistema
hanno apposite etichette sui vetri
dei finestrini di entrambe le porte
anteriori.
Impostazione/disattivazione
del doppio sistema di bloccag-
gio
AVVISO
■Precauzione relativa all’utilizzo del
doppio sistema di bloccaggio
Non attivare mai il doppio sistema di bloc- caggio quando nel veicolo vi sono per-sone, in quanto tutte le porte non possono
essere aperte dall’interno del veicolo.
Page 79 of 584

79
1
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
1-4. Impianto antifurto
Per la sicurezza e l’incolumità
*: Se presente
■Da verificare prima del bloccaggio
del veicolo
Al fine di evitare l’attivazione imprevista
dell’allarme e il furto del veicolo assicu-
rarsi che:
z Nessuno è presente nel veicolo.
z I finestrini vengono chiusi prima che
l’allarme sia inserito.
z Nel veicolo non vengono lasciati
oggetti di valore o personali.
■Impostazione
Chiudere la porta e il cofano e bloccare
tutte le porte utilizzando la funzione di
entrata (se presente) o con il radioco-
mando a distanza. Il sistema si attiverà
automaticamente dopo 30 secondi.
La spia passa da accesa fissa a lampeg-
giante quando il sistema è attivo.
■Disattivazione o interruzione
Effettuare una delle seguenti operazioni
per disattivare o bloccare gli allarmi:
z Sbloccare le porte utilizzando la fun-
zione di entrata (se presente) il
radiocomando a distanza.
z Avviamento del motore. (l’allarme
verrà disattivato o arrestato dopo
pochi secondi).
■Manutenzione del sistema
Il veicolo dispone di un tipo di sistema di
allarme esente da manutenzione.
■Attivazione dell’allarme
L’allarme potrebbe scattare nelle seguenti situazioni: (l’interruzione dell’allarme provoca la disatti-
vazione del sistema di allarme).
●Le porte vengono sbloccate tramite la
chiave o la chiave meccanica.
●Una persona all’interno del veicolo apre
una porta o il cofano, oppure sblocca il vei- colo.
Allarme*
L’allarme utilizza la spia e il suono
per segnalare quando viene rile-
vata un’intrusione.
L’allarme scatta nelle seguenti
situazioni quando è inserito:
z Una porta bloccata viene sbloc-
cata o aperta in un modo diverso
dalla funzione di entrata (se pre-
sente) o dal radiocomando a
distanza. (le porte verranno bloc-
cate di nuovo in maniera automa-
tica).
z Il cofano è aperto.
Impostazione/disattiva-
zione/interruzione del sistema
di allarme
Page 80 of 584
80
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
1-4. Impianto antifurto
●La batteria viene ricaricata o sostituita quando il veicolo è bloccato. ( →P.418)
■Bloccaggio delle porte causato dall’allarme
Nei seguenti casi, a seconda della situa-
zione, la porta potrebbe bloccarsi automati- camente per impedire l’accesso nel veicolo:
●quando una persona rimasta nel veicolo sblocca la porta e l’allarme è inserito.
●quando l’allarme è inserito, una persona rimasta nel veicolo sblocca la porta.
●Quando si ricarica o si sostituisce la batte-ria
NOTA
■Per garantire il corretto funziona-
mento del sistema
Non modificare o rimuovere il sistema. In caso di modifiche o rimozione, non è pos-sibile garantirne il corretto funzionamento.