250
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Il sistema può essere azionato quando
●L’interruttore motore è su ON.
●La funzione del sensore assistenza al par- cheggio Toyota è attiva.
●La velocità del veicolo è inferiore a circa 10 km/h.
●La leva del cambio è in una posizione di innesto diversa da P.
●Il volante viene ruotato di circa 90° o più (Sensori anteriori laterali, sensori posteriori laterali) (se presenti)
■Se sul display multifunzione viene
visualizzato il messaggio “Pulire sen- sore di assistenza al parcheggio”
Un sensore potrebbe essere coperto da gocce d’acqua, ghiaccio, neve, sporcizia,
ecc. Rimuovere le gocce d’acqua, il ghiaccio, la neve, la sporcizia, ecc. dal sensore per
AVVISO
●L’area che si trova immediatamente
sotto ai paraurti non viene rilevata. I pali di diametro modesto o gli oggetti aventi un’altezza inferiore a quella del
sensore potrebbero non essere rilevati durante l’avvicinamento, neanche nel caso siano già stati rilevati in prece-
denza.
■Quando disattivare la funzione
Nelle seguenti situazioni, disattivare la fun- zione in quanto potrebbe attivarsi anche
se non sussiste alcun rischio di collisione.
●Il veicolo è dotato di un’asta per para- fango, di un’antenna wireless o di fari
antinebbia.
●Il paraurti anteriore o posteriore oppure un sensore subiscono un forte impatto.
●Sono state installate sospensioni non originali Toyota (sospensioni più basse, ecc.).
●Sono installati occhielli di traino.
●È installata una targa retroilluminata.
■Quando si utilizza il sensore assi-
stenza al parcheggio Toyota
Nelle seguenti situazioni, il sistema potrebbe non funzionare correttamente a
causa di un malfunzionamento del sen- sore, ecc. Far controllare il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
●La schermata che visualizza il funziona-
mento del sensore assistenza al par- cheggio Toyota lampeggia o rimane costantemente presente e suona un
segnale acustico anche se non vengono rilevati ostacoli.
●Se l’area circostante un sensore urta
qualcosa, o subisce un impatto violento.
●Se il paraurti o la griglia urta qualcosa.
●Se la schermata di visualizzazione lam- peggia o appare di continuo e non entra
in funzione un cicalino, tranne quando è stata attivata la funzione di silenzia-mento.
●Se si verifica un errore di visualizza-zione, controllare innanzitutto il sensore.Se si verifica l’errore anche se non sono
presenti ghiaccio, neve o fango sul sen- sore, è probabile che il sensore sia gua-sto.
■Da notare quando si lava il veicolo
Non rivolgere forti getti d’acqua o vapore verso la zona dei sensori.
La mancata osservanza di questa precau- zione potrebbe provocare il malfunziona-
mento dei sensori.
●Quando si utilizza un’apparecchiatura di lavaggio ad alta pressione per lavare il
veicolo, non spruzzare l’acqua diretta- mente sui sensori, in quanto potrebbero poi funzionare in modo difettoso.
●Se si effettua il lavaggio del veicolo con il vapore, non dirigere il getto di vapore troppo vicino ai sensori, in quanto
potrebbero poi funzionare in modo difet- toso.
267
4
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
del sensore assistenza al parcheggio Toyota sia attivato oppure no ( →P.249), se è attiva la funzione di assistenza alla frenata nelle
manovre di parcheggio (per oggetti statici) ( →P.259), i sensori anteriori o posteriori rile- vano un ostacolo e viene inserito il controllo
dei freni, il cicalino del sensore assistenza al parcheggio Toyota si attiva per segnalare al guidatore la distanza approssimativa a cui si
trova l’ostacolo.
■Situazioni in cui la funzione di assi- stenza alla frenata nelle manovre di par-cheggio (per oggetti fissi) può attivarsi
anche se non c’è il rischio di collisione
In alcune situazioni, come quelle riportate nel seguito, la funzione di assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio (per oggetti
fissi) può attivarsi anche se non c’è il rischio di collisione.
●Ambiente circostante il veicolo• Durante la guida su strada stretta
• Durante la guida su ghiaia o in un’area con l’erba alta
• Durante la marcia verso uno striscione o una bandiera, un ramo basso o una bar-riera a braccio sollevabile (come quelle
usate ai passaggi a livello, ai caselli auto- stradali e nei parcheggi a pagamento)• Durante la guida lungo un percorso stretto
circondato da una struttura, ad esempio una galleria o un ponte di ferro• Quando si effettua un parcheggio in linea
• Quando è presente una buca o un solco nel manto stradale• Quando si guida su una copertura metal-
lica (griglia), come quelle usate per i canali di scolo• Durante la guida su una strada in pen-
denza • Se un sensore viene urtato da una grande quantità di acqua, per esempio durante la
marcia su una strada allagata
●Meteo
• Se un sensore è coperto da ghiaccio, neve, sporcizia, ecc. (rimuovendo l’ostru-zione, il sistema torna a funzionare normal-
mente) • Se un sensore viene colpito da pioggia battente o acqua
• Durante la guida in condizioni meteorologi- che avverse, quali ad esempio nebbia, neve o tempeste di sabbia
• Se soffia un forte vento
●Altre fonti di onde ultrasoniche
• Quando sono presenti vicino al veicolo avvisatori acustici di veicoli, rilevatori di veicoli, motori di motociclette, freni pneu-
matici di veicoli pesanti, sonar di rileva- mento della distanza di altri veicoli o altri dispositivi che generano onde ultrasoniche
• Se sono presenti dei componenti elettro- nici, per esempio un porta targa retroillumi-nato (specialmente il tipo fluorescente), fari
antinebbia, un’asta per parafango o un’antenna wireless installati in prossimità dei sensori
●Cambiamenti di assetto del veicolo• Se il veicolo è notevolmente inclinato
• Se la parte anteriore del veicolo è sollevata o abbassata a causa del carico trasportato• Se la direzione del sensore ha deviato a
causa di una collisione o altri tipo di urto • Se un sensore è stato verniciato o coperto da un adesivo, ecc.
■Situazioni in cui la funzione di assi-
stenza alla frenata nelle manovre di par- cheggio (per oggetti fissi) potrebbe non attivarsi correttamente
In certe situazioni, come quelle riportate
sotto, questa funzione potrebbe non funzio- nare correttamente.
●Meteo
268
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
• Un sensore o l’area attorno a questo è estremamente calda o fredda
• Se soffia un forte vento
• Se un sensore è coperto da ghiaccio,
neve, sporcizia, ecc. (rimuovendo l’ostru- zione, il sistema torna a funzionare normal-mente)
• Se un sensore viene colpito da pioggia battente o acqua• Durante la guida in condizioni meteorologi-
che avverse, quali ad esempio nebbia, neve o tempeste di sabbia• Il sensore è congelato (quando il ghiaccio
sul sensore si scioglie, il sistema ritorna a funzionare normalmente)
●Ambiente circostante il veicolo• Quando un oggetto che non può essere rilevato si trova tra il veicolo e l’ostacolo
rilevato • Un ostacolo quale un altro veicolo, una motocicletta, una bicicletta o un pedone
attraversa l’area davanti al veicolo oppure sbuca fuori improvvisamente dal lato• Il veicolo si sta avvicinando ad un cordolo
alto o curvo. • Su una strada estremamente accidentata, su un pendio, sulla ghiaia o sull’erba.
• Se un ostacolo si avvicina troppo al sen- sore.
●Altre fonti di onde ultrasoniche• Quando sono presenti vicino al veicolo avvisatori acustici di veicoli, rilevatori di
veicoli, motori di motociclette, freni pneu-
matici di veicoli pesanti, sonar di rileva- mento della distanza di altri veicoli o altri dispositivi che generano onde ultrasoniche
• Se sono presenti dei componenti elettro- nici, per esempio un porta targa retroillumi-nato (specialmente il tipo fluorescente), fari
antinebbia, un’asta per parafango o un’antenna wireless installati in prossimità dei sensori
●Cambiamenti di assetto del veicolo• Se il veicolo è notevolmente inclinato
• Se la parte anteriore del veicolo è sollevata o abbassata a causa del carico trasportato• Se la direzione del sensore ha deviato a
causa di una collisione o altri tipo di urto • Se è installata un’apparecchiatura che potrebbe ostruire un s ensore, per esempio
una protezione per il paraurti (una striscia di rifinitura supplementare, ecc.), un porta biciclette o uno spazzaneve
• Se le sospensioni sono state modificate o se sono stati installati pneumatici di una misura diversa da quella specificata
• Se un sensore è stato verniciato o coperto da un adesivo, ecc.
272
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
●Quando vi è solo una breve distanza tra il proprio veicolo e degli oggetti metallici che potrebbero riflettere le onde elettriche
verso la parte posteriore del veicolo, quali guard-rail, muri, segnali o veicoli parcheg-giati
●In presenza di oggetti rotanti vicino al pro-prio veicolo, per esempio i ventilatori di un
condizionatore d’aria
●Se arriva un getto o uno spruzzo d’acqua
sul paraurti posteriore, proveniente per esempio da un innaffiatore
■Situazioni in cui la funzione di assi-stenza alla frenata nelle manovre di par-
cheggio (veicoli che transitano trasversalmente dietro) potrebbe non attivarsi correttamente
In certe situazioni, come quelle riportate
sotto, i sensori radar potrebbero non rilevare un ostacolo e questa funzione potrebbe non funzionare correttamente
●Oggetti fissi
●Un sensore o l’area attorno a questo è estremamente calda o fredda
●Se un paraurti posteriore è coperto da ghiaccio, neve, sporcizia, ecc.
●In presenza di forti piogge o se un getto d’acqua investe il veicolo
●Se l’area di rilevamento di un sensore radar è ostruita da un veicolo adiacente
●Se il veicolo è notevolmente inclinato
●Se è installata un’apparecchiatura che
potrebbe ostruire un s ensore, per esempio un occhiello di traino, una protezione per il paraurti (una striscia di rifinitura supple-
mentare, ecc.), un porta biciclette o uno spazzaneve
●Se le sospensioni sono state modificate o se sono stati installati pneumatici di una misura diversa da quella specificata
●Se la parte anteriore del veicolo è sollevata o abbassata a causa del carico trasportato
●Se sono presenti dei componenti elettro-nici, per esempio un porta targa retroillumi-
nato (specialmente di tipo fluorescente), fari antinebbia, un’asta per parafango o un’antenna wireless installati in prossimità
dei sensori radar
●Se è stato modificato l’orientamento di un
sensore radar
●Quando si avvicinano più veicoli e la
distanza tra essi è molto modesta
●In presenza di un veicolo che si avvicina
rapidamente da dietro
●Situazioni in cui il sensore radar potrebbe
non rilevare un veicolo • Se un veicolo si avvicina dal lato posteriore destro o sinistro del proprio veicolo mentre
si sterza eseguendo una retromarcia • Se si sterza eseguendo una retromarcia
• Uscendo da un parcheggio con una mode- sta angolazione
309
5
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
5-4. Altre caratteristiche dell’abitacolo
Caratteristiche dell’abitacolo
■Stato della spia di funzionamento
*: A seconda del dispositivo portatile, la spia di funzionamento potrebbe rimanere accesa
(arancione) anche dopo il completamento della ricarica.
zSe la spia di funzionamento lampeggia
Se viene rilevato un errore, la spia di funzionamento lampeggerà (arancione). Prendere gli
opportuni provvedimenti in base alla seguente tabella.
■Il caricabatterie wireless può essere
messo in funzione quando
L’interruttore motore è su ACC o ON.
■Dispositivi portatili che possono essere
ricaricati
●I dispositivi portatili compatibili per la rica-
rica wireless a standard Qi secondo il
Wireless Power Consortium possono
venire ricaricati dal caricabatteria wireless. Tuttavia, la compatibilità con tutti i disposi-
tivi con la ricarica wireless a standard Qi
secondo il Wireless Power Consortium non
è garantita.
●Il caricabatteria wireless è progettato per
fornire elettricità a bassa potenza (5 W o
inferiore) ad un telefono cellulare, ad uno
smartphone, oppure ad un altro dispositivo
portatile.
Spia di funzionamentoStato
DisattivatoIl caricabatteria wireless è spento
Verde (accesa)Standby (la ricarica è possibile)
La ricarica è completata*
Arancione (accesa)
È stato posizionato un dispositivo portatile sulla base
di ricarica (identificazione del dispositivo portatile in
corso)
Ricarica in corso
Spia di funzionamentoCausa sospettaMisura
Lampeggia in modo continuo
(arancione) a intervalli di un
secondoErrore di comunicazione tra
vettura e caricabatterie.
Contattare un qualsiasi con-
cessionario autorizzato Toyota
o officina, o un altro professio-
nista adeguatamente qualifi-
cato e attrezzato.
Lampeggia in modo continuo
(arancione) per 3 volte
Tra il dispositivo portatile e la
base di ricarica è presente un
corpo estraneo.
Rimuovere il corpo estraneo.
Il dispositivo portatile non è
posizionato correttamente
sulla base di ricarica.Spostare il dispositivo portatile
verso il centro della base di
ricarica.
Lampeggia in modo continuo
(arancione) per 4 volteLa temperatura del caricabat-
teria wireless è eccessiva.Interrompere immediata-
mente la ricarica, e conti-
nuarla successivamente.