Page 57 of 380

55
tetto apribile è aperto completamente o
parzialmente, la tendina parasole si chiude a
metà corsa e si arresta; premere di nuovo e
rilasciare l'interruttore Sunshade (Tendina
parasole) per chiudere automaticamente sia
il tetto apribile che la tendina parasole
completamente. Questo tipo di chiusura è
denominato "ad azionamento continuo".
Durante la chiusura ad azionamento
continuo, qualunque spostamento dell'inter-
ruttore interrompe il movimento della
tendina parasole.
Manuale
Tenere premuto l'interruttore Sunshade
(Tendina parasole). Se il tetto apribile si
trova in posizione chiusa, la tendina parasole
si chiude completamente da qualsiasi posi -
zione. Se il tetto apribile è aperto completa -
mente o parzialmente, la tendina parasole si
chiude a metà corsa e si arresta; tenere
premuto di nuovo l'interruttore Sunshade
(Tendina parasole) per chiudere automatica -
mente sia il tetto apribile che la tendina
parasole completamente. Il rilascio
dell'interruttore arresta il movimento e la
tendina parasole rimane parzialmente chiusa
fino a che non si agirà nuovamente sull'inter -
ruttore.Funzione anti-pizzicamento
Questa funzione rileva la presenza di un
eventuale ostacolo nel vano del tetto apribile
durante la chiusura ad azionamento
continuo. Se rileva un ostacolo nel percorso
del tetto apribile, quest'ultimo si ritrae auto -
maticamente. In tal caso rimuovere l'osta -
colo, quindi, tirare l'interruttore di chiusura
del tetto apribile e rilasciare per la chiusura
ad azionamento continuo.
NOTA:
Se si tenta di chiudere il tetto apribile per tre
volte consecutive, la protezione anti-pizzica -
mento viene disattivata e il tetto apribile
deve essere chiuso nella modalità manuale.
Manutenzione del tetto apribile
Per la pulizia del pannello di vetro usare
esclusivamente un detergente non abrasivo e
un panno morbido.
Funzionamento con accensione disinserita
L'interruttore Power Sunroof (Tetto apribile a
comando elettrico) rimane attivo fino a circa
10 minuti dopo che il dispositivo di accen -
sione è stato portato in posizione OFF
(Spento). L'apertura di una delle porte ante -
riori annulla questa funzione. NOTA:
È possibile programmare l'intervallo di disin
-
serimento dell'accensione mediante il
sistema Uconnect. Per ulteriori informazioni,
fare riferimento a "Impostazioni Uconnect/
Funzioni programmabili dall'utente" in
"Supporti multimediali" nel Libretto di Uso e
Manutenzione.
COFANO
Apertura del cofano
Occorre sbloccare due dispositivi di chiusura
per poter aprire il cofano motore.
1. Tirare la leva di rilascio del cofano ubicata sotto il lato guida della plancia
portastrumenti.
Posizione del dispositivo di sgancio cofano (sotto la plancia portastrumenti)
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 55
Page 58 of 380

DESCRIZIONE DELLA VETTURA
56
2. Portarsi sul lato esterno della vettura. Laleva di rilascio con fermo di sicurezza è
situata dietro il bordo anteriore del
cofano, al centro. Raggiungere la parte
centrale del cofano con il palmo della
mano rivolto verso il terreno. Una volta
toccata la leva di rilascio con fermo di
sicurezza, spingerla verso il lato passeg -
gero della vettura per rilasciare comple -
tamente il cofano.
Posizione della leva di rilascio del fermo di si -
curezza del cofanoChiusura del cofanoPORTELLONE
Apertura
Sblocco/accesso al portellone
È possibile sganciare il portellone tramite
l'interruttore sulla console a padiglione, la
maniglia esterna oppure la chiave (se in
dotazione).
L'interruttore sulla console a padiglione e la
chiave (se in dotazione) sganciano il portel -
lone quando il portellone è sbloccato o bloc -
cato. La maniglia esterna richiede lo sblocco
del portellone.
Apertura del portellone
NOTA:
Utilizzare il pulsante Lock/Unlock (Blocco/
Sblocco) sul pannello della porta o sulla
chiave per bloccare e sbloccare il portellone.
AVVERTENZA!
Prima di guidare la vettura verificare sem -
pre che il cofano sia perfettamente bloc -
cato dal rispettivo fermo meccanico. Se il
cofano non è chiuso correttamente,
potrebbe aprirsi durante la marcia della
vettura e coprire la visuale. L'inosservanza
di questa avvertenza può essere causa di
gravi lesioni con conseguenze anche letali.
ATTENZIONE!
Non richiudere violentemente il cofano per
evitare di danneggiarlo. Abbassare il
cofano a circa 30 cm (12 pollici) e
lasciarlo cadere per chiuderlo. Accertarsi
che entrambi i dispositivi di chiusura siano
inseriti e che quindi il cofano sia comple -
tamente chiuso. Prima di usare la vettura,
accertarsi che il cofano sia perfettamente
chiuso con entrambi i dispositivi di chiu -
sura inseriti.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 56
Page 59 of 380

57
I blocchi manuali delle porte e il blocchetto
della serratura della porta esterna non bloc-
cano e sbloccano il portellone.
Chiusura
Afferrare la maniglia di chiusura portellone e
iniziare ad abbassare il portellone. Rilasciare
la maniglia quando il portellone raggiunge la
posizione di chiusura automatica.
Maniglia di chiusura portellone/Chiusura portellone NOTA:
Prima di chiudere il portellone, accertarsi di
essere in possesso della chiave perché il
portellone potrebbe essere bloccato.
Portellone a comando elettrico – Se in
dotazione
Il portellone a comando elettrico
può essere aperto o chiuso con la
chiave, la maniglia esterna, l'inter
-
ruttore sulla console a padiglione e
l'interruttore del portellone sul rivestimento
superiore sinistro quando il portellone è
aperto.
Utilizzando uno dei modi sopra menzionati:
Quando il portellone è completamente
chiuso, il portellone si apre.
Quando il portellone è completamente
aperto, il portellone si chiude.
Quando il portellone è in movimento, il
procedimento verrà invertito.
La chiave e l'interruttore sulla console a
padiglione aprono il portellone quando il
portellone è bloccato. La maniglia esterna
richiede lo sblocco del portellone. Premere il
pulsante sulla chiave due volte entro cinque
secondi per aprire o chiudere il portellone. Quando si preme il pulsante Liftgate (Portel
-
lone) sulla chiave due volte, gli indicatori di
direzione lampeggiano due volte per segna -
lare l'apertura o la chiusura del portellone (se
nelle impostazioni Uconnect è stata attivata
la funzione Flash Lamps With Lock
(Conferma di blocco porte con lampeggio
luci)) e viene emesso un segnale acustico.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Impostazioni Uconnect" in "Supporti multi -
mediali" nel Libretto di Uso e Manutenzione.
NOTA:
Prima di chiudere il portellone, accertarsi
di essere in possesso della chiave perché
il portellone potrebbe essere bloccato.
Utilizzare il pulsante Lock/Unlock (Blocco/
Sblocco) sul pannello della porta o sulla
chiave per bloccare e sbloccare il portel -
lone. I blocchi manuali delle porte e il
blocchetto della serratura della porta
esterna non bloccano e sbloccano il
portellone.
AVVERTENZA!
Per evitare che durante la marcia i gas di
scarico penetrino nell'abitacolo tenere
accuratamente chiuso il portellone. Tenere
presente che questi gas sono velenosi.
Tenere sempre il portellone chiuso durante
la marcia.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 57
Page 60 of 380

DESCRIZIONE DELLA VETTURA
58
Blocco della vettura
NOTA:
Il portellone a comando elettrico non si
apre o si chiude se il selettore marce è in
posizione di marcia inserita o se la velocità
della vettura è superiore a 0 km/h
(0 miglia/h).
Qualora incontri un ostacolo durante la
corsa di chiusura o di apertura, il portel-
lone inverte automaticamente il movi -
mento per tornare alla posizione iniziale a
condizione che abbia incontrato una resi -
stenza sufficientemente elevata.
Ai lati del vano del portellone sono
presenti sensori antischiacciamento. Una
leggera pressione in un punto qualsiasi del perimetro del vano provoca il ritorno del
portellone alla posizione di apertura.
Se il portellone a comando elettrico
incontra diversi ostacoli durante lo stesso
ciclo di funzionamento, il sistema si
arresta automaticamente. In tal caso,
dovrà essere aperto o chiuso manual
-
mente.
Il portellone a comando elettrico non
funziona a temperature inferiori a −30 °C
(−22 °F) o superiori a 65 °C (150 °F).
Prima di premere uno dei pulsanti del
portellone a comando elettrico, rimuovere
da quest'ultimo eventuali accumuli di
neve o di ghiaccio.
Se si lascia aperto il portellone a comando
elettrico per un periodo prolungato di
tempo, potrebbe essere necessario chiu -
derlo manualmente per ripristinarne le
funzionalità.
Il sollevamento del portellone è attuato da
molle a gas che lo sostengono anche in
posizione di apertura. Tuttavia, dal
momento che la pressione del gas diminu -
isce con l'abbassamento della tempera-
tura esterna, potrebbe essere necessario, quando il clima è freddo, agevolare
manualmente l'apertura del portellone.
Prima di mettersi alla guida, controllare il
quadro strumenti per verificare che non vi
siano avvertenze o messaggi relativi
all'apertura del portellone o di una porta.
In caso contrario, il portellone potrebbe
rimanere inavvertitamente aperto durante
la guida.
Se il portellone è in fase di chiusura elet
-
trica e si innesta una marcia, il portellone
continuerà a chiudersi. Durante la corsa di
chiusura, tuttavia, potrebbe rilevare un
ostacolo.
Se si agisce sulla maniglia di rilascio elet -
tronico del portellone mentre il portellone
a comando elettrico è in fase di apertura,
il motorino del portellone si disinnesta per
consentire il funzionamento manuale.
Se si agisce sulla maniglia di rilascio elet -
tronico del portellone mentre il portellone
a comando elettrico è in fase di chiusura,
il procedimento verrà invertito e il portel -
lone si aprirà completamente.
AVVERTENZA!
Durante l'azionamento è possibile ferirsi o
danneggiare il carico. Accertarsi che la
corsa di chiusura/apertura del portellone
sia libera da ostacoli. Accertarsi che il por -
tellone sia chiuso e agganciato prima di
avviare la vettura.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 58
Page 61 of 380

59
NOTA:
Consentire al comando elettrico di aprire il
portellone. Tirare o spingere manualmente il
portellone può attivare la funzione di rileva-
mento ostacoli e arrestare il funzionamento
elettrico o invertirne la direzione.
APPARECCHIATURE
INTERNE
Prese di corrente
La vettura è dotata di prese di corrente a 12
V (13 A) che possono essere utilizzate per
alimentare telefoni cellulari, apparecchia -
ture elettroniche di piccole dimensioni e altri
accessori elettrici a bassa potenza. Sulle
prese di corrente è apposta un'etichetta con
il simbolo di una chiave o di una batteria per
indicare la sorgente di alimentazione. Le
prese di corrente con il simbolo di una chiave
sono alimentate quando il dispositivo di
accensione si trova su RUN (Marcia) o ACC
(Accessori), mentre quelle con il simbolo di
una batteria sono collegate direttamente alla
batteria, quindi sono sempre alimentate.
NOTA:
Per evitare che la batteria si scarichi, tutti gli
accessori collegati alle prese recanti il
simbolo di una batteria devono essere stac -
cati o spenti quando la vettura non è utiliz -
zata. La presa di corrente anteriore si trova sulla
colonna centrale della plancia portastru
-
menti.
Presa di corrente anteriore
AVVERTENZA!
Per evitare che durante la marcia i gas di
scarico penetrino nell'abitacolo tenere
accuratamente chiuso il portellone.
Tenere presente che questi gas sono
velenosi. Tenere sempre il portellone
chiuso durante la marcia.
Se per qualche motivo il portellone deve
rimanere aperto durante la marcia, chiu -
dere tutti i cristalli e azionare la ventola
del comando climatizzatore alla
massima velocità. Non inserire la moda-
lità ricircolo.
AVVERTENZA!
Se intrappolati nella corsa del portellone,
potrebbero verificarsi lesioni a persone o
danni al carico. Prima di attivare il portel -
lone, accertarsi che la sua corsa sia libera
da ostacoli.
ATTENZIONE!
Le prese di corrente sono previste esclusi -
vamente per l'inserimento delle spine degli
accessori. Non inserire altri oggetti nelle
prese di corrente per non danneggiare la
presa stessa o bruciare il fusibile. L'uso
improprio delle prese di corrente può pro -
vocare danni non coperti dalla garanzia
limitata della vettura nuova.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 59
Page 62 of 380

DESCRIZIONE DELLA VETTURA
60
(Segue)
Oltre alla presa di corrente anteriore, può
essere presente una presa di corrente situata
nel vano di carico posteriore, se in dotazione.
Presa di corrente vano di carico posteriore – se in dotazione
NOTA:
Il funzionamento della presa di corrente del
vano di carico posteriore, se in dotazione,
può essere commutato da "alimentazione
solo all'accensione" ad "alimentazione a
batteria costante". Per informazioni, rivol -
gersi alla Rete Assistenziale. AVVERTENZA!
Per evitare lesioni gravi o letali:
Solo i dispositivi progettati per l'uso in
questo tipo di presa devono essere inse-
riti in una presa a 12 V.
Non toccare la presa di corrente con le
mani bagnate.
Chiudere lo sportello quando non è in
uso e mentre si guida la vettura.
L'errata manipolazione della presa può
causare scosse elettriche e guasti.
ATTENZIONE!
Molti accessori che possono essere colle-
gati alla presa assorbono corrente dalla
batteria anche se non vengono utilizzati
(ad esempio, telefoni cellulari, ecc.). Se
lasciati inseriti troppo a lungo potreb -
bero scaricare la batteria con conse-
guente riduzione della durata di
quest'ultima e/o impossibilità di avviare
il motore.
Determinati accessori che assorbono
molta corrente (ad esempio, refrigera-
tori, aspirapolveri, luci, ecc.) possono
provocare il deterioramento della
batteria ancora più rapidamente. Usarli
quindi in modo intermittente e con la
massima cautela.
Dopo l'uso di accessori ad alto assorbi -
mento, o dopo lunghi periodi di inattività
della vettura (con gli accessori lasciati
collegati alla presa), usare la vettura per
un tempo sufficientemente lungo da
consentire all'alternatore di ricaricare la
batteria.
ATTENZIONE! (Segue)
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 60
Page 63 of 380

61
Invertitore di alimentazione — se in
dotazione
Posizione dell'invertitore di alimentazione
Sul retro del tunnel centrale è disponibile
una presa per invertitore di alimentazione da
230 V, 150 Watt per convertire la corrente
CC in corrente CA. Questa presa può alimen -
tare telefoni cellulari, strumenti elettronici e
altri apparecchi a bassa potenza che richie -
dono elettricità fino a 150 Watt. Alcune
console videogiochi di fascia alta e la
maggior parte degli strumenti elettrici supe -
rano tale limite di potenza.
Per attivare la presa di corrente dell'inverti -
tore, inserire semplicemente il dispositivo.
La presa si disattiva automaticamente
quando il dispositivo viene scollegato.
L'invertitore di alimentazione è progettato
con una protezione da sovraccarico inte -
grata. Se si supera la potenza nominale di 150 Watt, l'invertitore di alimentazione si
spegne automaticamente. Una volta che il
dispositivo elettrico è stato rimosso dalla
presa, l'invertitore si dovrebbe azzerare auto
-
maticamente. Per evitare di sovraccaricare il
circuito, verificare le potenze nominali sui
dispositivi elettrici prima di utilizzare l'inver -
titore.
PORTAPACCHI – SE IN
DOTAZIONE
Il carico trasportato sul tetto, quando
quest'ultimo è provvisto di portapacchi, non
deve essere superiore a 68 kg (150 lb) e
deve essere distribuito in modo uniforme sul
vano di carico. Le barre trasversali devono essere utilizzate
ogni volta che si monta un carico sul porta
-
pacchi. Controllare frequentemente le
cinghie per accertarsi che il carico sia fissato
saldamente.
NOTA:
Le barre trasversali possono essere acqui -
state presso la Rete Assistenziale tramite il
servizio ricambi Mopar.
I portapacchi aggiuntivi non aumentano la
capacità totale di carico della vettura. Accer -
tarsi che il peso totale degli occupanti e del
carico all'interno della vettura più il carico
sul portapacchi non superi la portata
massima utile della vettura.
AVVERTENZA!
Per evitare lesioni gravi o letali:
Non inserire oggetti nelle prese.
Non toccare la presa di corrente con le
mani bagnate.
Quando il dispositivo non viene utiliz-
zato, chiudere lo sportello.
L'errata manipolazione della presa può
causare scosse elettriche e guasti.
AVVERTENZA!
Prima di avviare la vettura accertarsi che il
carico sia assicurato correttamente. Il
mancato rispetto di questa precauzione
può avere come risultato la perdita del
carico, particolarmente alle alte velocità,
con il rischio di provocare danni a persone
e cose. Per il trasporto di un carico sul por -
tapacchi, attenersi sempre alle raccoman -
dazioni fornite in proposito.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 61
Page 64 of 380

DESCRIZIONE DELLA VETTURA
62
(Segue)
SISTEMI DI PROTEZIONE
AMBIENTALE – SE IN DOTA-
ZIONE
Filtro antiparticolato benzina (GPF, Gasoline
Particulate Filter) – Solo versioni 2.0L T4
benzina
Il filtro antiparticolato benzina è di tipo
meccanico, integrato nell'impianto di
scarico, che trattiene fisicamente le parti -
celle di carbonio presenti nei gas di scarico
dei motori 2.0L T4 benzina. Il filtro antiparticolato è necessario per elimi
-
nare quasi tutte le emissioni di particelle di
carbonio in conformità con le normative
correnti/future e gli standard.
Poiché il filtro trattiene fisicamente il parti -
colato, deve essere pulito (rigenerato)
durante il normale funzionamento per rimuo -
vere le particelle di carbonio. La procedura di
rigenerazione è comandata automaticamente
dall'unità di comando motore in base alle
condizioni del filtro e alle condizioni di
utilizzo della vettura.
Durante la rigenerazione potrebbe verificarsi
quanto segue: livelli di rumore, vibrazioni e
durezza (NVH, Noise, Vibration and Harsh -
ness) maggiori e prestazioni ridotte del
motore.
Sul display quadro strumenti possono essere
visualizzati messaggi dedicati come conse -
guenza della condizione del filtro. Per ulte -
riori informazioni, fare riferimento a "Spie e
messaggi" in "Descrizione della plancia
portastrumenti".
ATTENZIONE!
Per non danneggiare il portapacchi e la
vettura, non superare la capacità di carico
massima ammessa del portapacchi. Distri -
buire sempre i carichi pesanti quanto più
uniformemente possibile e assicurarli in
modo appropriato.
Gli oggetti lunghi che sporgono oltre il
parabrezza, devono essere assicurati a
entrambe le estremità anteriore e poste-
riore della vettura.
Proteggere la superficie del tetto con una
coperta o un altro mezzo idoneo.
Quando sul portapacchi si trovano carichi
di peso o dimensioni notevoli guidare
sempre a velocità ridotta e affrontare le
curve con prudenza. Colpi di vento o
spostamenti d'aria dovuti a cause naturali
o provocati dall'affiancamento di autocarri
possono avere effetti improvvisi di solleva -
mento aggiuntivo del carico. Si racco -
manda di non trasportare oggetti piatti di
grandi dimensioni, quali pannelli di legno
o tavole da surf, poiché si potrebbero
danneggiare o potrebbero danneggiare la
vettura stessa.
Il carico deve essere fissato anzitutto alle
barre trasversali, utilizzando, se neces-
sario, gli anelli di ancoraggio della guida
come ulteriore fissaggio di sicurezza. Gli
anelli di ancoraggio sono stati previsti
esclusivamente come punti di fissaggio
supplementari. Non utilizzare mecca-
nismi a cremagliera con gli anelli di
ancoraggio. Controllare frequentemente
le cinghie per accertarsi che il carico sia
fissato saldamente.
ATTENZIONE! (Segue)
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 62