Page 185 of 572
1853-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
3
Funzionamento di ciascun componente
PRIUS +_OM_OM47D34L_(EL)
Page 186 of 572
1863-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
PRIUS +_OM_OM47D34L_(EL)
Page 187 of 572
1873-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
3
Funzionamento di ciascun componente
PRIUS +_OM_OM47D34L_(EL)
Page 188 of 572

1883-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
PRIUS +_OM_OM47D34L_(EL)
AVVISO
■Precauzioni relative all’interferenza con dispositivi elettronici
● I portatori di pacemaker cardiaci impiantabili, pacemaker terapeutici di risincroniz-
zazione cardiaca o defibrillatori-cardioverter impiantabili devono mantenersi a una
distanza ragionevole dalle antenne del sistema di accesso e avviamento intelli-
gente. ( P. 155)
Le onde radio potrebbero interferire con il funzionamento di tali dispositivi. Se
necessario, è possibile disattivare la funzione di accesso. Per informazioni quali la
frequenza e la tempistica di emissione delle onde radio, rivolgersi a un concessio-
nario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia. Quindi, consul-
tare il proprio medico per verificare se è necessario disattivare la funzione di
accesso.
● Gli utenti di dispositivi elettromedicali diversi da pacemaker cardiaci impiantabili,
pacemaker terapeutici di risincronizzazione cardiaca o defibrillatori-cardioverter
impiantabili devono rivolgersi al produttore del dispositivo per ottenere ulteriori
informazioni sul funzionamento in presenza di onde radio.
Le onde radio possono avere effetti imprevisti sul funzionamento di tali dispositivi
elettromedicali.
Per informazioni sulla disattivazione della funzione di accesso, rivolgersi a un con-
cessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
Sui veicoli dotati di sistema di navigazione la funzione di accesso può essere disatti-
vata dall’utente. ( P. 544)
Page 189 of 572
189
3
3-3. Regolazione dei sedili
Funzionamento di ciascun componente
PRIUS +_OM_OM47D34L_(EL)
Sedili anteriori
Sedile a regolazione manuale
Leva di regolazione della posizione
del sedile
Leva di regolazione inclinazione
dello schienale
Leva di regolazione altezza sedile
(lato conducente)
Interruttore di regolazione del sup-
porto lombare (lato conducente)
Sedile a regolazione elettrica (se in dotazione per sedile lato conducente)
Interruttore di regolazione della
posizione del sedile
Interruttore di regolazione inclina-
zione della seduta del sedile (ante-
riore)
Interruttore di regolazione altezza
Interruttore di regolazione inclina-
zione dello schienale
Interruttore di regolazione del sup-
porto lombare
Procedura di regolazione
1
2
3
4
1
2
3
4
5
Page 190 of 572
1903-3. Regolazione dei sedili
PRIUS +_OM_OM47D34L_(EL)■
Prima di reclinare gli schienali in posizione orizzontale
Fermare il veicolo in un luogo sicuro.
Inserire a fondo il freno di stazionamento e portare la posizione del cambio su P.
(P. 2 3 6 )
Spostare i sedili della seconda fila nella posizione più arretrata possi-
bile. (P. 193)
■Reclinazione degli schienali in posizione orizzontale
Spostare in avanti il sedile ante-
riore e rimuovere il poggiatesta.
(P. 201)
Abbassare gli schienali dei sedili
anteriori portandoli alla stessa
altezza delle sedute dei sedili
posteriori.
Per riportare i sedili nella posizione originale, eseguire la procedura
nell’ordine inverso.
Dopo avere riportato i sedili nella loro posizione originale, accertarsi di rimettere
il poggiatesta.
Reclinazione degli schienali in posizione orizzontale
1
2
1
2
3
Page 191 of 572

1913-3. Regolazione dei sedili
3
Funzionamento di ciascun componente
PRIUS +_OM_OM47D34L_(EL)
AVVISO
■Durante la regolazione della posizione del sedile
● Quando si procede alla regolazione della posizione del sedile, fare attenzione a
che il movimento di quest’ultimo non provochi danni agli altri passeggeri.
● Per evitare lesioni, non mettere le mani sotto al sedile o accanto alle parti in movi-
mento.
Le dita o le mani potrebbero infatti rimanere intrappolate nel meccanismo del
sedile.
■ Regolazione del sedile
● Per ridurre il rischio di scivolamento sotto alla sezione trasversale della cintura in
caso di incidente, non reclinare il sedile più del necessario.
Se il sedile è troppo reclinato, in caso di incidente la sezione trasversale della cin-
tura potrebbe scivolare oltre i fianchi e applicare la forza di ritenuta direttamente
sull’addome, oppure il collo potrebbe entrare in contatto con la cintura diagonale,
aumentando il rischio di lesioni gravi, anche letali.
La regolazione non deve essere eseguita durante la guida in quanto il sedile
potrebbe spostarsi inavvertitamente e far perdere al conducente il controllo del vei-
colo.
● Sedili a regolazione manuale: dopo aver regolato il sedile, accertarsi che sia salda-
mente bloccato in posizione.
● Quando si riportano i sedili in posizione eretta, fare attenzione che le cinture di
sicurezza non rimangano impigliate.
■ Reclinazione dei sedili in posizione orizzontale
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza può essere causa di lesioni gravi,
anche letali.
● Non reclinare i sedili durante la marcia.
● In una posizione in piano, inserire a fondo il freno di stazionamento e portare la
posizione del cambio su P.
● Non reclinare i sedili in posizione orizzontale se sono occupati.
● Fare attenzione che mani o piedi non rimangano impigliati nei componenti mobili o
nelle articolazioni dei sedili durante la reclinazione in posizione orizzontale.
● Non consentire ai bambini di reclinare i sedili in posizione orizzontale.
● Non guidare con passeggeri seduti sullo schienale reclinato in posizione orizzon-
tale o nel vano bagagli.
● Non guidare con passeggeri o bagagli posizionati sugli schienali reclinati in posi-
zione orizzontale.
● Non consentire ai bambini di entrare nel vano bagagli.
● Dopo aver reclinato i sedili in posizione orizzontale, scuoterli delicatamente per
accertarsi che siano saldamente in posizione.
● Accertarsi che le cinture di sicurezza non rimangano impigliate negli spazi tra i
sedili.
Page 192 of 572
1923-3. Regolazione dei sedili
PRIUS +_OM_OM47D34L_(EL)
NOTA
■Reclinazione dei sedili in posizione orizzontale
● Sedili a regolazione manuale: quando si riporta lo schienale nella posizione origi-
nale, regolare l’inclinazione tenendo lo schienale.
● Non spostarsi sopra i sedili reclinati in posizione orizzontale. Inoltre, quando si
deve passare sopra a un sedile, muoversi con cautela e appoggiare il peso sulla
parte centrale del sedile.