Page 145 of 572

1453-1. Informazioni sulle chiavi
3
Funzionamento di ciascun componente
PRIUS +_OM_OM47D34L_(EL)
NOTA
■Per evitare danni alla chiave
● Non fare cadere le chiavi, non sottoporle a urti violenti e non piegarle.
● Non esporre le chiavi a temperature elevate per periodi di tempo prolungati.
● Non bagnare le chiavi e non lavarle in un bagno a ultrasuoni, ecc.
● Non attaccare oggetti metallici o magnetici alle chiavi e non lasciare le chiavi nelle
vicinanze di tali oggetti.
● Non smontare le chiavi.
● Non attaccare adesivi o altri oggetti sulla superficie della chiave elettronica.
● Non tenere le chiavi in prossimità di oggetti che producono campi magnetici, ad
esempio televisori, impianti audio e piani di cottura a induzione.
● Non lasciare le chiave accanto ad apparecchiature elettromedicali, quali strumenti
per terapia a bassa frequenza o per terapia a micro-onde, e non tenere addosso le
chiavi durante le visite mediche.
■ Trasporto di una chiave elettronica sulla propria persona
Tenere la chiave elettronica a una distanza di 10 cm o più da apparecchiature elettri-
che accese. Le onde radio emesse dalle apparecchiature elettriche a 10 cm di
distanza dalla chiave elettronica possono creare interferenze e causare problemi di
funzionamento della chiave.
■ Se il sistema di accesso e avviamento intelligente non funziona correttamente
o si verificano altri problemi con la chiave
Portare il veicolo con tutte le relative chiavi elettroniche in dotazione presso un con-
cessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
■ In caso di smarrimento di una chiave elettronica
Se la chiave elettronica non viene ritrovata, aumenta notevolmente il rischio di furto
del veicolo. Portare immediatamente il veicolo con tutte le relative chiavi elettroniche
in dotazione rimaste presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o
presso un’altra officina di fiducia.
Page 146 of 572

1463-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
PRIUS +_OM_OM47D34L_(EL)
Portiere
◆Sistema di accesso e avviamento intelligente
Portare con sé la chiave elettronica per abilitare questa funzione.
Afferrare la maniglia della por-
tiera del conducente o la mani-
glia della portiera del
passeggero anteriore con il sen-
sore (se in dotazione) per sbloc-
care la portiera.
Accertarsi di toccare il sensore sul
retro della maniglia.
Dopo essere state bloccate, le por-
tiere non possono essere sbloccate
per 3 secondi.
Toccare il sensore di bloccaggio (la tacca sulla parte superiore della
maniglia della portiera anteriore) per bloccare le portiere.
Controllare che la portiera sia saldamente bloccata.
◆Radiocomando a distanza
Blocca tutte le porte
Controllare che la portiera sia salda-
mente bloccata.
Sblocca tutte le porte
Le porte del veicolo possono essere bloccate e sbloccate mediante la
funzione di accesso, il radiocomando a distanza o l’interruttore chiu-
sura centralizzata.
Sbloccaggio e bloccaggio delle portiere dall’esterno
1
2
1
2
Page 147 of 572

1473-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
3
Funzionamento di ciascun componente
PRIUS +_OM_OM47D34L_(EL)
■Segnali di funzionamento
Il lampeggio delle luci di emergenza indica che le porte sono state bloccate/sbloccate.
(Bloccate: una volta; sbloccate: due volte)
■Funzione di sicurezza
Se non si apre una porta entro circa 30 secondi dallo sbloccaggio, la funzione di sicu-
rezza provvede automaticamente a bloccare nuovamente le porte del veicolo.
■Quando la portiera non può essere bloccata con il sensore di bloccaggio sulla
parte superiore della maniglia
■Cicalino bloccaggio porte
Se si tenta di bloccare le porte quando una di esse non è completamente chiusa, un
cicalino suonerà per 5 secondi. Chiudere completamente la porta per arrestare il cica-
lino e ripetere l’operazione di bloccaggio delle porte del veicolo.
■Impostazione dell’allarme (se in dotazione)
Bloccando le porte verrà impostato il sistema di allarme. (P. 105)
■Se il sistema di accesso e avviamento intelligente o il radiocomando a distanza
non funziona correttamente
●Usare la chiave meccanica per bloccare e sbloccare le porte. (P. 514)
●Sostituire la pila esaurita della chiave con una nuova. (P. 421) Se la portiera non si blocca neanche quando
viene toccata l’area superiore del sensore, pro-
vare a toccare contemporaneamente sia l’area
superiore che quella inferiore del sensore.
Page 148 of 572
1483-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
PRIUS +_OM_OM47D34L_(EL)
◆Interruttore chiusura centralizzata
Blocca tutte le porte
Sblocca tutte le porte
◆Pulsanti di bloccaggio portiera interni
Blocca la portiera
Sblocca la portiera
Le portiere anteriori possono essere
aperte tirando la maniglia interna
anche se i pulsanti di bloccaggio
sono in posizione di bloccaggio.
Spostare il pulsante di bloccaggio interno sulla posizione di bloccaggio.
Chiudere la portiera tirando la maniglia.
Non è possibile bloccare la portiera quando l’interruttore di alimentazione si
trova in modalità ACCESSORY o ON, oppure se la chiave elettronica è stata
lasciata all’interno del veicolo.
La chiave potrebbe non essere rilevata correttamente e la portiera potrebbe essere
bloccata.
Bloccaggio e sbloccaggio delle portiere dall’interno
1
2
1
2
Bloccaggio delle portiere anteriori dall’esterno senza chiave
1
2
Page 149 of 572

1493-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
3
Funzionamento di ciascun componente
PRIUS +_OM_OM47D34L_(EL)
Non è possibile aprire la portiera
dall’interno del veicolo quando il bloc-
caggio è inserito.
Sbloccaggio
Bloccaggio
Questi dispositivi possono essere inse-
riti per evitare che i bambini aprano le
portiere posteriori. Spingere verso il
basso l’interruttore di ciascuna portiera
posteriore per bloccarla.
■ Personalizzazione
Le impostazioni (ad es. la funzione di sbloccaggio mediante chiave) possono essere
modificate.
(Funzioni personalizzabili: P. 544)
Bloccaggio di sicurezza per bambini delle portiere posteriori
1
2
AVVISO
■Per evitare incidenti
Osservare le seguenti precauzioni durante la guida del veicolo.
L’inosservanza può provocare l’apertura di una portiera e l’eventuale caduta
dell’occupante fuori dal veicolo, con il rischio di lesioni gravi, anche letali.
● Accertarsi che tutte le portiere siano chiuse correttamente.
● Non tirare la maniglia interna delle portiere quando il veicolo è in marcia.
Prestare particolare attenzione alle portiere anteriori, perché possono essere
aperte anche se i pulsanti di bloccaggio interni sono in posizione di bloccaggio.
● Inserire il bloccaggio di sicurezza per bambini delle portiere posteriori quando ci
sono bambini sui sedili posteriori.
■ Quando si apre o si chiude una portiera
Controllare l’area circostante al veicolo per accertarsi che non ci si trovi su un pen-
dio, che ci sia spazio sufficiente per aprire la portiera o che non ci sia forte vento.
Quando si apre o si chiude una portiera, tenere saldamente la maniglia per essere
pronti a fronteggiare un movimento imprevisto.
Page 150 of 572
1503-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
PRIUS +_OM_OM47D34L_(EL)
Portellone posteriore
◆Sistema di accesso e avviamento intelligente (se in dotazione)
Portare con sé la chiave elettronica per abilitare questa funzione.
Blocca tutte le porte
Controllare che la portiera sia salda-
mente bloccata.
Sblocca tutte le porte
Dopo essere state bloccate, le porte
non possono essere sbloccate per 3
secondi.
◆Radiocomando a distanza
P. 142
◆Interruttore chiusura centralizzata
P. 148
Premere verso l’alto il dispositivo di
apertura del portellone posteriore e
contemporaneamente sollevare il por-
tellone.
Il portellone posteriore può essere sbloccato/bloccato e aperto nei
seguenti modi.
1
2
Apertura del portellone posteriore dall’esterno del veicolo
Page 151 of 572
1513-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
3
Funzionamento di ciascun componente
PRIUS +_OM_OM47D34L_(EL)
Abbassare il portellone posteriore uti-
lizzando la maniglia e spingerlo verso
il basso dall’esterno per chiuderlo.
Prestare attenzione a non spingere il
portellone posteriore lateralmente
mentre lo si chiude con la maniglia.
■ Luce vano bagagli
La luce vano bagagli si accende quando si apre il portellone posteriore se l’interruttore
della luce vano bagagli è acceso.
■ Se il dispositivo di apertura del portellone posteriore non funziona
Il portellone posteriore può essere sbloccato dall’interno.
Chiusura del portellone posteriore
Spento
Acceso
Quando si spegne l’interruttore di alimenta-
zione, la luce si spegne automaticamente
dopo 20 minuti.
Rimuovere il coperchio.
Per evitare di causare danni, coprire la testa
del cacciavite con uno straccio.
Spostare la leva.
1
2
1
2
Page 152 of 572

1523-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
PRIUS +_OM_OM47D34L_(EL)
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza può essere causa di lesioni gravi, anche letali.
■ Prima di mettersi alla guida
● Accertarsi che il portellone posteriore sia completamente chiuso. Se il portellone
posteriore non è completamente chiuso, si potrebbe aprire inaspettatamente
durante la marcia e colpire oggetti circostanti, oppure gli eventuali bagagli presenti
nel vano bagagli potrebbero essere scagliati all’esterno, provocando un incidente.
● Non permettere ai bambini di giocare nel vano bagagli.
Se un bambino rimane accidentalmente chiuso nel vano bagagli, potrebbe soffrire
un colpo di calore o altre lesioni.
● Non consentire ai bambini di aprire o chiudere il portellone posteriore.
Il portellone posteriore potrebbe aprirsi inaspettatamente o, chiudendosi, potrebbe
intrappolare le mani, la testa o il collo del bambino.
■ Punti di rilievo durante la guida
● Tenere chiuso il portellone posteriore durante la guida.
Se il portellone posteriore viene lasciato aperto, potrebbe colpire oggetti circo-
stanti, oppure gli eventuali bagagli presenti nel vano bagagli potrebbero essere
scagliati all’esterno, provocando un incidente.
● Non permettere che alcun passeggero sieda nel vano bagagli. Nel caso di frenata
brusca, sterzata improvvisa o collisione, sarebbe esposto al rischio di lesioni gravi,
anche letali.