Page 33 of 939
Procedura di regolazione sedile alla posizione di guida raccomandata da Mazda
Regolazione dell'angolo dello schienale sedile (inclinazione)
Regolare lo schienale sedile ad un angolazione che fornisca una postura confortevole.
1. Con la postura leggermente scomposta, muovere lo schienale sedile in avanti ad
un'angolazione in cui la vita risulta leggermente stretta.
Sedile manuale Sedile elettrico
2. Muovere lo schienale sedile indietro fino a raggiungere una postura confortevole senza
fastidi alla vita.
Sedile manuale Sedile elettrico
Regolazione della posizione del sedile in avanti e all'indietro (scorrimento)
Regolare il sedile alla posizione migliore per l'intervento sui pedali di acceleratore e freno.
1. Posizionare il piede sinistro sul poggiapiede, il piede destro tra i pedali di acceleratore e
freno e posizionare il tallone in modo da poter passare agevolmente tra un pedale e
l'altro.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
2-9
Page 34 of 939

2. Con il tallone appoggiato al pavimento, posizionare il piede destro sul pedale freno e
muovere il sedile il più possibile in avanti finché non si avverte un leggero fastidio alla
caviglia.
Sedile manuale Sedile elettrico
3. Con il piede destro sul pedale freno, muovere lo schienale all'indietro finché il fastidio
alla caviglia non scompare.
4. Con il tallone appoggiato al pavimento, accertarsi di poter muovere liberamente il piede
tra i pedali di freno e acceleratore.
5. Premere a fondo il pedale acceleratore con il tallone appoggiato al pavimento e
accertarsi che la caviglia non sia eccessivamente tesa.
Sedile manuale Sedile elettrico
Regolazione dell'altezza del sedile
Regolare l'altezza del sedile in modo da avere una visuale chiara della vista anteriore e una
guida agevole.
1. Con la schiena appoggiata allo schienale sedile, regolare il sedile all'altezza in cui è
possibile vedere il primo quarto di cofano dal parabrezza.
Con il sedile manuale, se si aumenta l'altezza del sedile, il sedile si muove in avanti.
Regolare di nuovo il sedile in avanti o all'indietro.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
2-10
Page 35 of 939
Sedile manuale Sedile elettrico
1/4
Regolazione della posizione del volante
Regolare il volante alla posizione in cui risulta comodo da utilizzare e gli indicatori
facilmente visibili.
1. Con la schiena appoggiata allo schienale sedile, tendere entrambe le braccia,
posizionarle sulla parte superiore del volante e tirare il volante verso di sé nella
posizione dei polsi.
2. Regolare l'altezza del volante in modo che gli indicatori risultino facilmente visibili.
3. Sollevare la leva per bloccare saldamente il volante.
Regolazione della posizione del poggiatesta
Per prevenire contraccolpi a testa e collo, regolare i poggiatesta nelle posizioni corrette.
Vedi Regolazione altezza a pagina 2-20.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
2-11
Page 36 of 939

tMemorizzazione posizione di guida*
La posizione di guida desiderata può
essere richiamata dopo aver programmato
la posizione stessa.
Si possono programmare le posizioni di
guida seguenti.
•Posizione del sedile del conducente
(scorrimento sedile, regolazione altezza,
parte anteriore della seduta, inclinazione
schienale)
Vedi Regolazione sedile conducente a
pagina 2-6.
•Active Driving Display (posizione del
display, livello di luminosità,
informazioni visualizzate)
Vedi Active Driving Display a pagina
4-83.
AVVERTENZA
Non tenere le dita o le mani nei pressi della
seduta quando è operativa la funzione
memoria sedile. Quando è operativa la
funzione memoria sedile, il sedile si muove
automaticamente per cui dita o mani
potrebbero rimanere impigliate nel sedile e
riportare lesioni.
Pulsante SET
1
2
La posizione di guida può essere
programmata o richiamata usando i
pulsanti sul lato del sedile o la chiave.
NOTA
•La regolazione del supporto lombare
non può essere programmata.
•La posizione di guida può essere
programmata sui pulsanti sul lato del
sedile e sulla chiave in dotazione.
•Se il veicolo è stato sottoposto ad
interventi manutentivi per cui i cavi
della batteria sono stati scollegati, le
posizioni del sedile programmate
saranno state cancellate.
Riprogrammare le posizioni del sedile.
Programmazione
1. Verificare che il freno di
stazionamento sia inserito.
2.(Cambio automatico)
Verificare che la leva selettrice sia in
posizione P.
3. Avviare il motore.
4. Regolare il sedile e l'active driving
display nella posizione di guida
desiderata.
5. Premere il pulsante SET sul sedile sino
a quando non viene emessa una
segnalazione acustica.
6. Eseguire una delle impostazioni
indicate di seguito entro 5 secondi dal
completamento del precedente passo 5:
•Programmazione mediante uso di
un pulsante situato sul lato del
sedile
Premere il pulsante che si desidera
programmare, pulsante 1 o 2, sino a
quando non viene emessa una
segnalazione acustica.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
2-12*Alcuni modelli.
Page 37 of 939

•Programmazione mediante uso
della chiave
Premere il pulsante
della chiave
sino a quando non viene emessa una
segnalazione acustica.
NOTA
Se viene emessa una segnalazione acustica
ripetuta tre volte, l'operazione è annullata.
Per regolare la posizione di guida su
una posizione programmata
(Usando un pulsante situato sul lato del
sedile)
1. Verificare che il freno di
stazionamento sia inserito.
2.(Cambio automatico)
Verificare che la leva selettrice sia in
posizione P.
3. Avviare il motore.
4. Premere il pulsante nel quale è
programmata la posizione di guida che
si desidera richiamare (pulsante 1 o 2).
5. A regolazione della posizione di guida
completata viene emessa una
segnalazione acustica.
NOTA
•Se la posizione di guida non cambia,
viene emessa solo la segnalazione
acustica.
•La posizione del sedile può essere
richiamata anche quando il motore è
spento.
•La regolazione della posizione di guida
viene annullata nei casi seguenti:
•Viene azionato uno degli interruttori
di regolazione sedile.
•Viene premuto il pulsante SET.
•Viene premuto il pulsante di
programmazione 1 o 2.
•Viene azionato il pulsante o il
pulsante
della chiave.
•Il veicolo inizia a muoversi.
•È in corso la regolazione dell'active
driving display.
(Usando una chiave programmata)
1. Sbloccare le porte premendo un
interruttore di richiesta o il pulsante
della chiave.
2. Una volta che le porte sono state
sbloccate, la regolazione posizione
sedile inizia entro 40 secondi
dall'apertura della porta del conducente
e al termine dell'operazione viene
emesso un segnale acustico.
3. Verificare che il freno di
stazionamento sia inserito.
4.(Cambio automatico)
Verificare che la leva selettrice sia in
posizione P.
5. Avviare il motore.
6. La regolazione dell'active driving
display ha inizio.
NOTA
•Se la posizione di guida non effettua
nessun movimento, il segnale acustico
non viene emesso.
•La regolazione della posizione di guida
viene annullata nei casi seguenti:
•Viene azionato uno degli interruttori
di regolazione sedile.
•Viene premuto il pulsante SET.
•Viene premuto il pulsante di
programmazione 1 o 2.
•Viene azionato il pulsante o il
pulsante
della chiave.
•Il veicolo inizia a muoversi.
•È in corso la regolazione dell'active
driving display.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
2-13
Page 38 of 939
Cancellazione posizioni di guida
programmate
(Cancellazione posizioni di guida
programmate nella chiave)
1. Commutare l'accensione su OFF.
2. Premere il pulsante SET sul lato del
sedile sino a quando non viene emessa
una segnalazione acustica.
3. Una volta emessa la segnalazione
acustica, premere il pulsante
della
chiave entro 5 secondi sino a quando
non viene emessa una segnalazione
acustica.
NOTA
Se viene emessa una segnalazione
acustica ripetuta tre volte, l'operazione è
annullata.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
2-14
Page 39 of 939
tRegolazione del sedile passeggero anteriore
Funzionamento elettrico
Scorrimento sedile
(Sedile manuale)
Per spostare il sedile avanti o indietro sollevare la leva, far scorrere il sedile fino a
raggiungere la posizione desiderata e rilasciare la leva.
Verificare che la leva ritorni nella sua posizione originale e il sedile sia bloccato in posizione
provando a spingerlo avanti e indietro.
(Sedile elettrico)
Per far scorrere il sedile, spostare in avanti o all'indietro l'interruttore di scorrimento posto
sul lato esterno del sedile. Rilasciare l'interruttore dopo aver raggiunto la posizione
desiderata.
Regolazione altezza*
(Sedile manuale)
Per regolare l'altezza del sedile, muovere la leva in alto o in basso.
(Sedile elettrico)
Per regolare l'altezza del sedile, muovere l'interruttore in alto o in basso.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
*Alcuni modelli.2-15
Page 40 of 939
Inclinazione schienale
(Sedile manuale)
Per cambiare angolazione allo schienale, piegarsi leggermente in avanti e
contemporaneamente sollevare la leva. Riappoggiarsi quindi allo schienale una volta
raggiunta la posizione desiderata e rilasciare la leva.
Verificare che la leva ritorni nella sua posizione originale e lo schienale sia bloccato in
posizione provando a spingerlo avanti e indietro.
(Sedile elettrico)
Per regolare l'inclinazione dello schienale, premere la parte anteriore o posteriore
dell'interruttore d'inclinazione. Rilasciare l'interruttore dopo aver raggiunto la posizione
desiderata.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
2-16