Page 65 of 516

65
2
Aperture
Jumpy _it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Guidare con le porte bloccate
può rendere difficoltoso l'accesso
all'abitacolo in caso di emergenza. Se il veicolo non è equipaggiato di
allarme, il bloccaggio delle porte è
segnalato dall'accensione fissa degli
indicatori di direzione per due secondi
circa.
Allo stesso tempo, in funzione della
versione, i retrovisori esterni si
chiudono.
Chiusura centralizzata delle porte*
La chiusura centralizzata delle porte rende
inoperativi i comandi interni ed esterni delle
porte.
Disattiva anche il tasto di bloccaggio
centralizzato manuale.
Pertanto, non lasciare ma alcun occupante
all'interno del veicolo quando la chiusura
centralizzata delle porte è inserita.
F Per bloccare tutte le porte del veicolo,
con il telecomando nella zona di
riconoscimento A , premere con un dito i
riferimenti di una delle maniglie (porta(e)
anteriore, porta(e) laterale(i) scorrevole(i)
manualmente).
F Per bloccare ad effetto globale le porte del veicolo, entro cinque secondi , premere di
nuovo i riferimenti.
Accertarsi che persone o oggetti non
impediscano la chiusura corretta dei
vetri.
Prestare particolare attenzione ai
bambini durante le manovre dei vetri. Se il veicolo ne è equipaggiato,
il mantenimento dei comandi di
bloccaggio premuti permette la
chiusura dei vetri. Se si rilascia il
comando, il vetro si ferma nella
posizione in cui si trova.
Con portellone posteriore
F
Per bloccare il veicolo, con il telecomando
con sé e all'interno dell'area di
riconoscimento A, premere il comando di
bloccaggio del portellone posteriore.
* Se in dotazione.
Proace_IT.indb 6520/07/2016 09:17
Page 66 of 516

66
Aperture
Jumpy _it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
F Per bloccare tutte le porte del veicolo, con il telecomando nella zona di
riconoscimento A , premere con un dito i
riferimenti di una delle maniglie anteriori.
F Per bloccare tutte le porte del veicolo, entro cinque secondi , premere di nuovo i
riferimenti.
Se il veicolo non è equipaggiato di
allarme, il bloccaggio ad effetto globale
delle porte è segnalato dall'accensione
fissa degli indicatori di direzione per
due secondi circa.
Con la porta(e) laterale(i)
scorrevole(i) elettricamenteCon portellone posteriore
Con porte posteriori a battente
con cristalli
F Per bloccare il veicolo, con il telecomando
con sé e all'interno dell'area di
riconoscimento A, premere il comando di
bloccaggio del portellone posteriore.
F Per bloccare ad effetto globale le porte del veicolo, entro cinque secondi , premere
nuovamente il comando.
F
Per bloccare le porte del veicolo, con il
telecomando nella zona di riconoscimento A,
premere il comando di bloccaggio della porta
sinistra.
F Per la chiusura centralizzata del veicolo, premere nuovamente il comando entro
cinque secondi.
Proace_IT.indb 6620/07/2016 09:17
Page 67 of 516

67
2
Aperture
Jumpy _it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Localizzazione del veicolo
Questa funzione permette di individuare il
proprio veicolo a distanza, particolarmente in
caso di poca luce. Le porte del veicolo devono
essere bloccate da più di cinque secondi.F Premere questo tasto.
Questa azione provoca l'accensione delle
plafoniere e il lampeggiamento degli indicatori
di direzione per dieci secondi circa.
Accensione dei fari a distanza
Se il veicolo ne è equipaggiato. Una breve pressione di questo
pulsante permette di attivare
l’accensione a distanza dei
fari (accensione delle luci di
posizione, dei fari anabbaglianti e
dell'illuminazione della targa).
Una seconda pressione di
questo tasto, entro la fine
della temporizzazione, annulla
l’accensione a distanza.
Protezione antifurto
Antiavviamento elettronico
Il telecomando contiene un chip elettronico
dotato di uno specifico codice. All'inserimento
del contatto, questo codice deve essere
riconosciuto per poter avviare il motore del
veicolo.
Questo antiavviamento elettronico blocca
il sistema di controllo del motore qualche
istante dopo il disinserimento del contatto
ed impedisce l'avviamento del motore per
effrazione.
In caso di malfunzionamento, si è
avvertiti dall'accensione di questa
spia, da un segnale acustico e da un
messaggio sul display.
In tal caso, il veicolo non si avvierà; contattare
un concessionario o un'officina autorizzata
Toyota oppure un altro professionista
debitamente qualificato ed attrezzato.
Conservare con cura, ma non a bordo
del veicolo, l'etichetta allegata alle
chiavi che sono state consegnate al
ritiro del veicolo.
Proace_IT.indb 6720/07/2016 09:17
Page 68 of 516

68
Aperture
Jumpy _it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Comando(i)
d'emergenza
Se l'allarme è attivato, l'allarme sonoro
che si avvia all'apertura di una porta
con la chiave (integrata al telecomando)
verrà interrotto all'inserimento del
contatto.
Chiave integrata
Bloccaggio della porta del
guidatore
Sbloccaggio
F Inserire la chiave integrata nella serratura della porta, quindi ruotarla verso la parte
anteriore.
Se il veicolo ne è equipaggiato, l'allarme
non si disattiva/si attiva durante
l'apertura/chiusura del veicolo.
L'apertura di una porta attiverà l'allarme
che si interromperà all'inserimento del
contatto.
Per bloccare le porte del veicolo ad
effetto globale, entro i cinque secondi
dopo il bloccaggio, girare nuovamente
la chiave.
Bloccaggio della porta del
passeggero anteriore
F Aprire la porta.
Sbloccaggio
F Utilizzare il comando interno d’apertura.
Serve a bloccare o sbloccare le porte del
veicolo quando il telecomando non funziona :
- pila esaurita, batteria del veicolo scarica o
scollegata, ...
- veicolo situato in una zona sottoposta a campi elettromagnetici.
F Tenere premuto il pulsante 1, per estrarre
la chiave integrata 2. F Inserire la chiave integrata nella serratura
della porta, quindi ruotarla verso la parte
posteriore. F
Togliere il cappuccio, situato sul fianco
della porta.
F Inserire la chiave integrata (senza forzare) nel nottolino poi ruotare l'insieme.
F Estrarre la chiave e ricollocare il cappuccio.
F Chiudere le porte e verificare il corretto bloccaggio delle porte del veicolo
dall'esterno.
Proace_IT.indb 6820/07/2016 09:17
Page 69 of 516

69
2
Aperture
Jumpy _it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Per ulteriori informazioni sulla
Sicurezza bambini, leggere la rubrica
corrispondente.
Bloccaggio della porta laterale
scorrevole
F Se il veicolo ne è equipaggiato, verificare che la sicurezza elettrica bambini non sia
attivata.
F Aprire la porta.
Bloccaggio delle porte posteriori
a battente con cristalli
F Se il veicolo ne è equipaggiato, verificare che la
sicurezza elettrica bambini non sia attivata.
F Aprire la porta a battente posteriore lato sinistro.
Sbloccaggio delle porte
F Utilizzare il comando interno d'apertura.Sbloccaggio delle porte
F Utilizzare il comando interno d’apertura.
F
Togliere il cappuccio, situato sul fianco
della porta.
F Inserire la chiave integrata (senza forzare) nel nottolino poi ruotare l'insieme.
F Estrarre la chiave e ricollocare il cappuccio.
F Chiudere la porta e verificare il corretto bloccaggio delle porte del veicolo
dall'esterno. F Inserire la chiave integrata (senza forzare)
nel nottolino situato sul fianco della porta,
poi far scorrere l'insieme verso l'alto.
F Estrarre la chiave.
F Chiudere la porta e verificare il corretto bloccaggio delle porte del veicolo
dall'esterno.
Proace_IT.indb 6920/07/2016 09:17
Page 70 of 516

70
Aperture
Jumpy _it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Sostituzione della pila
Pila cod. : CR 2032 / 3 Volt.
Se il problema persiste, contattare un concessionario
o un'officina autorizzata Toyota o un altro
professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Quando è necessaria la sostituzione della pila,
si è avvertiti da un messaggio sul display del
quadro strumenti.
Non gettare le pile del telecomando
nell'ambiente, contengono metalli
nocivi.
Consegnarle presso un punto di
raccolta autorizzato.
F
Posizionare il telecomando contro al
lettore.
F Tenerlo in posizione ed inserire il contatto premendo "START/STOP".
Il telecomando è nuovamente funzionante.
Reinizializzazione
Problemi al telecomando
Dopo aver scollegato la batteria, aver sostituito
la pila o in caso di malfunzionamento del
telecomando, non è più possibile aprire,
chiudere e localizzare il veicolo.
F In un primo tempo, utilizzare la chiave integrata nella serratura per aprire o per
chiudere il veicolo.
F In un secondo tempo, reinzializzare il telecomando.
Se il problema persiste, contattare un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota o un altro professionista
debitamente qualificato ed attrezzato.
F Sbloccare la porta del guidatore con la
chiave integrata.
F Premere uno dei tasti del telecomando.
F Posizionare la chiave integrata nella
serratura, per aprire le porte del veicolo. F Sganciare il coperchio con un cacciavite
piccolo inserendolo nella tacca.
F Sollevare il coperchio.
F Estrarre la pila esaurita dal suo alloggiamento.
F Inserire la pila nuova nel suo alloggiamento rispettando il senso d'orientamento.
F Riagganciare il coperchio sulla scatola.
Proace_IT.indb 7020/07/2016 09:17
Page 71 of 516

71
2
Aperture
Jumpy _it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Smarrimento delle chiavi, del
telecomando
Recarsi presso un concessionario o
un'officina autorizzata Toyota oppure
presso un altro professionista debitamente
qualificato ed attrezzato con il certificato
di registrazione del veicolo, i documenti di
identificazione personali e l'etichetta recante
il codice della chiave.
Un concessionario o un'officina autorizzata
Toyota oppure un altro professionista
debitamente qualificato ed attrezzato sarà
in grado di recuperare il codice della chiave
e il codice del transponder necessari per
ordinare una nuova chiave.
Bloccaggio delle porte del
veicolo
Viaggiare con le porte bloccate può rendere
difficoltoso l'accesso dei soccorritori in caso
di emergenza.
Per ragioni di sicurezza (bambini a bordo),
estrarre la chiave dal bloccasterzo o
prendere il telecomando prima di scendere
dal veicolo, anche per pochi minuti.
Quando si acquista un veicolo
usato
Far memorizzare i codici della chiave da un
concessionario o da un'officina autorizzata
Toyota oppure da un altro professionista
debitamente qualificato ed attrezzato, per
accertarsi che le chiavi in proprio possesso
sia nel uniche in grado di avviare il veicolo.
Disturbi elettrici
Il telecomando del Sistema di accesso
e avviamento intelligente potrebbe non
funzionare in prossimità di alcuni dispositivi
elettronici: telefono, computer portatile, forti
campi magnetici, ...L'accumularsi di sporco sulla super ficie
interna della maniglia può alterare il
rilevamento (acqua, polvere, fango,
s a l e , …) .
Se la pulizia della super ficie interna
della maniglia della porta con un panno
non ripristina la funzione di rilevamento,
contattare un concessionario o
un'officina autorizzata Toyota oppure
un altro professionista debitamente
qualificato ed attrezzato.
Un getto improvviso d'acqua (lancia
ad alta pressione, …) può essere
considerato dal sistema come un
tentativo di accesso al veicolo.
Telecomando
Il telecomando ad alta frequenza è un
sistema sensibile; evitare di manipolarlo nelle
tasche, altrimenti si rischia di sbloccare le
serrature delle porte.
Evitare di manipolare i pulsanti del
telecomando quando si è fuori dalla portata
e dalla vista del veicolo. Si rischia di renderlo
inoperante e di dover effettuare una nuova
reinizializzazione.
Il telecomando non funziona finchè la chiave
rimane inserita nel bloccasterzo, anche a
contatto disinserito.
Protezione antifurto
Non apportare alcuna modifica al sistema
antiavviamento elettronico, potrebbero
verificarsi dei malfunzionamenti.
Ricordarsi di sterzare il volante per bloccare
il piantone dello sterzo.
Proace_IT.indb 7120/07/2016 09:17
Page 72 of 516

72
Aperture
Jumpy _it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Bloccaggio delle porte del veicolo
Questo pulsante è inoperativo
se il veicolo è stato bloccato o
chiuso dall'esterno (con la chiave, il
telecomando o il Sistema di accesso
e avviamento intelligente, a seconda
dell'equipaggiamento) o se una delle
porte è ancora aperta.
Automatico
Le porte della cabina si bloccano
automaticamente durante la guida (velocità
superiore ai 10 km/h), la spia si accende.Quando si trasportano oggetti lunghi
con il portellone posteriore o le
porte posteriori aperte, è possibile
premere questo pulsante per bloccare
esclusivamente le porte dell'abitacolo.
Durante un bloccaggio dall'interno, i
retrovisori esterni non si richiudono.
Allo sbloccaggio di una o di tutte le
porte, anche la spia si spegne.
Guidare con le porte bloccate può
rendere difficoltoso l'accesso dei
soccorritori in caso di emergenza.
F Per attivare o disattivare questa funzione, a contatto inserito,
premere questo tasto fino alla
comparsa di un messaggio sul
display. F
Premere questo tasto. F Premere questo pulsante.
Se il veicolo è chiuso tramite chiusura
centralizzata o bloccato con il
telecomando o le maniglie delle porte, il
pulsante non è attivo.
Manuale
La spia si accende per confermare il
bloccaggio. La spia si spegne per confermare lo
sbloccaggio.
Sbloccaggio delle porte del veicolo
Bloccaggio / sbloccaggio delle porte dall'interno
Proace_IT.indb 7220/07/2016 09:17