Page 137 of 516

137
3
Ergonomia e confort
Jumpy _it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Riscaldamento - Climatizzazione posteriore
Attivazione/Disattivazione
F Premere questo tasto per autorizzare il funzionamento dei
comandi posteriori, la spia si
accende.
F Premere nuovamente questo tasto per impedire il
funzionamento dei comandi
posteriori, la spia si spegne.
Flusso d'aria
Se il veicolo è equipaggiato di climatizzazione
posteriore, situata nel tetto, permette una
distribuzione dell'aria climatizzata e del
riscaldamento attraverso una rampa di
distribuzione e di bocchette di diffusione
individuali. F Ruotare il comando per
aumentare o diminuire il flusso
d'aria.
Regolazione del valore di
confort
- Ruotare il comando dal blu (freddo) al rosso (caldo) per
modulare la temperatura a
proprio piacimento.
Questo tasto è accessibile anteriormente, dal
frontalino del climatizzatore.
Questo comando regola
contemporaneamente la temperatura
dell'ambiente ed il punto di uscita
dell'aria :
- sul colore blu : l'aria esce principalmente dal tetto,
- sul colore rosso : l'aria esce principalmente dalla bocchetta di
aerazione situata nella fila 3 e a
destra.
Proace_IT.indb 13720/07/2016 09:17
Page 138 of 516

138
Ergonomia e confort
Jumpy _it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Riscaldamento
È un sistema supplementare ed autonomo
che riscalda il circuito dell'acqua del motore
per riscaldare l'abitacolo e per migliorare lo
sbrinamento.Questa spia è accesa fissa quando
il sistema è programmato per un
riscaldamento.
Questa spia è lampeggiante durante
il riscaldamento.
Fuel burner heater/Remote controlled fuel burner heater
Ventilazione
Questo sistema permette di arieggiare
l'abitacolo per migliorare la temperatura
d'accoglienza in condizioni estive.
Programmazione
Autoradio
F Premere il tasto MENU per
accedere al menu generale.
F Selezionare " Prerisc. / Preventil. ".
F Selezionare " Riscaldamento " per
riscaldare il motore e l'abitacolo oppure
" Ventilazione " per arieggiare l'abitacolo. F
" Selezionare :
- il 1° orologio per programmare/
memorizzare l'ora di avviamento,
- il 2° orologio per programmare/ memorizzare una seconda ora di
avviamento.
Grazie ai due orologi e secondo le
stagioni ad esempio, è possibile
selezionare una o l'altra ora di
avviamento.
Un messaggio sul display conferma la
scelta.
F Spuntare " Attivazione
" e se necessario
per la programmazione selezionare
" Parametri ".
Proace_IT.indb 13820/07/2016 09:17
Page 139 of 516

139
3
Ergonomia e confort
Jumpy _it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
F Una pressione prolungata
di questo tasto interrompe
immediatamente il riscaldamento.
F
Una pressione prolungata
di questo tasto attiva
immediatamente il riscaldamento.
La spia del telecomando si accende in rosso
per circa 2 secondi per confermare la presa in
conto del segnale da parte del veicolo. La spia del telecomando si accende in verde
per circa 2 secondi per confermare la presa in
conto del segnale da parte del veicolo.
Interruzione Attivazione
Telecomando a lunga
portata
La portata del telecomando è di circa 1 km,
all'aperto. La spia del telecomando lampeggia
per circa 2 secondi se il veicolo non ha
ricevuto il segnale.
Rinnovare la richiesta dopo aver
cambiato luogo.
Sostituzione della pila
Se la spia del telecomando diventa arancione,
lo stato di carica della pila è basso.
Se la spia non è accesa, la pila è scarica.
F Utilizzare una moneta per svitare il tappo e
sostituire la pila.
Durante il riscaldamento
Questa spia lampeggia per tutta la
durata del riscaldamento.
Questa spia si spegne alla fine del
riscaldamento o allo spegnimento
con il telecomando.
La durata massima del riscaldamento
è di circa 45 mn secondo le condizioni
climatiche.
Non gettare le pile del telecomando
nell'ambiente, contengono metalli
nocivi.
Consegnarle presso un punto di
raccolta autorizzato.
Proace_IT.indb 13920/07/2016 09:17
Page 140 of 516

140
Ergonomia e confort
Jumpy _it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Spegnere sempre il riscaldamento
programmabile durante il rifornimento di
carburante per evitare qualsiasi rischio
d'incendio o di esplosione.
Per evitare i rischi d'intossicazione
e di asfissia, il riscaldamento
programmabile non deve essere
utilizzato, anche per brevi periodi,
in luoghi chiusi come un garage o
un'officina non equipaggiati di sistemi
d'aspirazione dei gas di scarico.
Non parcheggiare il veicolo su super fici
infiammabili (erba secca, foglie secche,
carta…), per evitare il rischio d'incendio.
Le super fici vetrate come il lunotto o il
parabrezza possono diventare molto
calde.
Non appoggiare oggetti a contatto con
queste super fici, né toccarle con la
mano o con altre parti del corpo.
Il riscaldamento si attiva quando :
- la carica della batteria è sufficiente,
- il livello di carburante è sufficiente,
- un avviamento del motore è stato
effettuato tra due rischieste di
riscaldamento.
Il sistema di riscaldamento
programmabile è alimentato dal
serbatoio del carburante del veicolo.
Prima del suo utilizzo, accertarsi che la
quantità di carburante sia sufficiente.
Se il serbatoio è in riserva, si
raccomanda di non utilizzare il sistema.
La ventilazione si attiva quando la
carica della batteria è sufficiente.
Proace_IT.indb 14020/07/2016 09:17
Page 141 of 516
141
3
Ergonomia e confort
Jumpy _it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Spenta in permanenza. Illuminazione all'apertura di una delle
porte anteriori o posteriori. Illuminazione permanente, contatto
inserito.
Posteriore
Plafoniere
Anteriore
Prestare attenzione a non mettere
oggetti a contatto con la plafoniera.
Accensione/spegnimento
automatico
La plafoniera anteriore si accende quando si
estrae la chiave dal contatto.
Tutte le plafoniere si accendono quando
si sblocca il veicolo, quando si apre una
delle porte corrispondenti e quando si vuole
localizzare il veicolo con il telecomando.
Si spengono progressivamente dopo
l'inserimento del contatto e al bloccaggio del
veicolo.
Proace_IT.indb 14120/07/2016 09:17
Page 142 of 516

142
Ergonomia e confort
Jumpy _it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Faretti di lettura singoli
PosteriorePlafoniereAccensione/spegnimento
automatico
La plafoniera anteriore si accende quando si
estrae la chiave dal blocchetto di avviamento.
Tutte le plafoniere si accendono quando
si sblocca il veicolo, quando si apre una
delle porte corrispondenti e quando si vuole
localizzare il veicolo con il telecomando.
Si spengono progressivamente dopo
l'inserimento del contatto e al bloccaggio del
veicolo.
Anteriore
Spenta in permanenza. Fila 2 e fila 3: si accende in caso di apertura
di una delle porte posteriori o del bagagliaio
(porta laterale scorrevole e, a seconda
dell'equipaggiamento, porta posteriore a
battente lato sinistro o portellone posteriore). Lato anteriore: si accende quando
una delle porte anteriori o posteriori
è aperta (porta laterale scorrevole
e, a seconda dell'equipaggiamento,
porta posteriore a battente lato
sinistro o portellone posteriore).
Illuminazione permanente, contatto
inserito. Prestare attenzione a non appoggiare
oggetti contro la plafoniera.Se il veicolo ne è equipaggiato, si
accendono e si spengono grazie ad
un commutatore manuale.
A contatto inserito, azionare
l’interruttore corrispondente.
Proace_IT.indb 14220/07/2016 09:17
Page 143 of 516

143
4
Illuminazione e visibilità
Jumpy _it_Chap04_eclairage-et-visibilite_ed01-2016
F Spostare il comando A a destra o a
sinistra per selezionare il retrovisore
corrispondente.
F Spostare il comando B nelle quattro
direzioni per effettuare la regolazione.
F Rimettere il comando A sulla posizione
centrale.
Apertura elettrica
I retrovisori possono essere aperti
elettricamente con il telecomando o con
la chiave, allo sbloccaggio del veicolo. Se
l'apertura è stata selezionata con il comando A
tirare di nuovo il comando in posizione centrale
all'indietro.
RetrovisoriRegolazione elettrica Chiusura/apertura elettrica
Se il veicolo lo prevede, i retrovisori possono
essere chiusi/aperti elettricamente dall'interno,
quando il veicolo è parcheggiato e il contatto è
inserito:
F Collocare il comando A in posizione centrale.
F Tirare il comando A
all'indietro.
Dall'esterno, bloccare il veicolo con il
telecomando o la chiave.
La chiusura/apertura al bloccaggio/
sbloccaggio delle porte del veicolo
possono essere disattivate. Rivolgersi a un
concessionario o a un'officina autorizzata
Toyota oppure a un altro professionista
appropriatamente qualificato ed equipaggiato.
In caso di necessità, è possibile chiudere/
aprire manualmente i retrovisori.
Retrovisori esterni
Per regolarli, muovere la levetta nelle quattro
direzioni.
Quando il veicolo è parcheggiato, i retrovisori
esterni possono essere chiusi manualmente.
Se il retrovisore è fuoriuscito dal suo
alloggiamento iniziale, quando il veicolo è
fermo, riposizionarlo manualmente o utilizzare
il comando di chiusura elettrica.
Nessun rischio di rottura anche in caso di gelo.
Regolazione manuale
Proace_IT.indb 14320/07/2016 09:17
Page 144 of 516
144
Illuminazione e visibilità
Jumpy _it_Chap04_eclairage-et-visibilite_ed01-2016
Retrovisori con
sbrinamento
Oppure Per ragioni di sicurezza, i retrovisori
devono essere regolati in modo da
ridurre "l’angolo cieco".
Gli oggetti osservati sono in realtà più
vicini della realtà.
Occorre tenerne conto per valutare
correttamente la distanza degli altri
veicoli.
Per ulteriori informazioni sul
Disappannamento - Sbrinamento
del lunotto
, attenersi alla rubrica
corrispondente.
F Premere il tasto di sbrinamento del lunotto.
F Premere il tasto di sbrinamento del retrovisore.
Se il veicolo ne è equipaggiato :
Proace_IT.indb 14420/07/2016 09:17