Page 193 of 312

191
C3Picasso_it_Chap12_caracteristiques-techniques_ed01-2014
i valori dell'MTRa e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1000 metri; il carico trainabile menzionato deve essere ridotto
del 10% ogni 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100
km/h (rispettare la legislazione vigente nel Paese).
Temperature esterne elevate possono provocare una riduzione delle prestazioni del veicolo, per la protezione del motore; quando la temperatura
esterna è superiore a 37
°C, limitare la massa trainata.
*
s
o
lo per la Russia.
**
L
a massa del rimorchio frenato può essere incrementata, nei limiti dell'MTR
a, r
iducendo in proporzione l'MTC
a
del veicolo trainante. a
t
tenzione: un
veicolo trainante con poco carico può avere una scarsa tenuta di strada.
MOTORI BENZINA
VTi 95 cv
VTi 115
c v
* VTi 120 cv
VTi 115 cv* VTi 120 cv
Cambio ManualeManuale Manuale pilotato (6
marce)
Tipi di versioni:
SH... 8FP0
5FJ0* 5FS05FJ8/P * 5FS8/P
-
M
assa a vuoto
1
201
1 204
1 205
-
M
assa in ordine di marcia
1
276
1 279
1 280
-
C
arico utile
546549 564
-
M
assa massima autorizzata a pieno carico
(MTC a
)
1
747
1
753
1
769
-
M
assa totale del treno autorizzata (MTR
a)
c
on pendenza del 12%
2
597
2 603
2
619
-
R
imorchio frenato (nei limiti della MTR
a)
c
on pendenza del 10% o del 12%
850
850 850
- Rimorchio frenato** (con riporto del carico nel limite della
massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio)1 10 0 1 10 0 1 10 0
-
R
imorchio non frenato 635635 640
-
Pe
so massimo sul gancio traino 5454 54
Masse e carichi rimorchiabili (kg)
12
Caratteristiche tecniche
Page 194 of 312
192
C3Picasso_it_Chap12_caracteristiques-techniques_ed01-2014
MOTORE GPLVTi 95 cv
Tipi varianti versioni :
SH... 8FN0/GPL
Cilindrata (cm
3) 1 397
al
esaggio x corsa (mm) 77
x 75
Potenza massima : norma CEE (kW)* 70
Regime di potenza massimo (giri/min) 6
000
Coppia massima : norma CEE (Nm) 13 6
Regime di coppia massimo (giri/min) 4
000
Carburante GPL /
s
e
nza piombo
Catalizzatore
s
ì
CAMBIO Manuale
(5
m a r c e)
CAPACITÀ D'OLIO (in litri)
Motore (con sostituzione cartuccia) 4,25
* La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla normativa europea (direttiva 1999/99/CE).
Motorizzazione e cambio
Caratteristiche tecniche
Page 195 of 312

193
C3Picasso_it_Chap12_caracteristiques-techniques_ed01-2014
MOTORE GPLVTi 95 cv
Cambio Manuale
Tipi varianti versioni :
SH... 8FN0/GPL
-
M
assa a vuoto 1
301
-
M
assa in ordine di marcia 1
376
-
C
arico utile 446
-
M
assa massima tecnicamente ammessa a
pieno carico (MT
aC
) 1
747
-
M
assa massima del treno (MTR
a)
con pendenza del 12
% 2
597
-
R
imorchio frenato (nei limiti della MTR
a)
con pendenza del 12
% 850
-
R
imorchio frenato* (con riporto del carico nei
limiti della MTR
a) 1
10 0
-
R
imorchio non frenato 650
-
Pe
so raccomandato sul gancio traino 54
*
L
a massa del rimorchio frenato può essere aumentato, nei limiti della MTR
a, n
ella misura in cui si riduca di altrettanto la MT
aC d
el veicolo trainante ;
attenzione, il traino con un veicolo trainante poco carico può far peggiorare la sua tenuta di strada.
i
valori della MTR
a
e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altezza massima di 1000 metri ; il carico trainabile citato deve essere ridotto del
10
% per tranche di 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100
km/h (rispettare la legislazione in vigore nel proprio Paese).
de
lle temperature esterne elevate possono provocare una diminuzione delle prestazioni del veicolo per proteggere il motore ; quando la temperatura è
superiore a 37
°C, limitare la massa trainata.
Masse e carichi rimorchiabili (kg)
12
Caratteristiche tecniche
Page 196 of 312
194
C3Picasso_it_Chap12_caracteristiques-techniques_ed01-2014
MOTORI DIESELHDi 90 cv FAPe- HDi 90 cv FAPHDi 115 cv FAP
Tipi di versioni:
SH... 9HP0
9HP8/P/S 9HD8
Cilindrata (cm
3) 1 5601 5601 560
al
esaggio x corsa (mm) 75
x 88,375
x 88,375
x 88,3
Potenza massima: norma CEE (kW)* 686884
Regime di potenza massimo (giri/min) 4
0004
0003
600
Coppia massima: norma CEE (Nm) 230230 270
Regime di coppia massimo (giri/min) 1
7501
7501
750
Carburante GasolioGasolioGasolio
Catalizzatore sìsìsì
Filtro antiparticolato sìsìsì
CAMBIO Manuale (5
marce) Manuale pilotato (6
marce) Manuale (6
marce)
CAPACITÀ D'OLIO (in litri)
Motore (con sostituzione cartuccia) 3,753,753,75
.../S : modello e-H
di e
quipaggiato di sistema s
t
op & s
t
art.
Motorizzazioni e cambi
* La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla normativa europea (direttiva 1999/99/CE).
Caratteristiche tecniche
Page 197 of 312

195
C3Picasso_it_Chap12_caracteristiques-techniques_ed01-2014
* La massa del rimorchio frenato può essere incrementata, nel limite dell'MTCa, riducendo in proporzione l'MTCa del veicolo trainante. at tenzione: un
veicolo trainante con poco carico può avere una scarsa tenuta di strada.
MOTORI DIESEL
HDi 90 cv FAP
e- HDi 90 cv FAP
HDi 115 cv FAP
Cambio ManualeManuale Pilotato Manuale
Tipi di varianti versioni:
SH... 9HP0
9HP8/P/S 9HD8
-
M
assa a vuoto
1 277
1
313
1
318
-
M
assa in ordine di marcia
1 352
1 388
1 393
-
C
arico utile
502498 489
-
M
assa massima autorizzata a pieno carico
1 779
1
8 11
1
807
-
M
assa totale del treno autorizzata (MTR
a)
c
on pendenza del 12%
2
979
3
0 11
2
757
-
R
imorchio frenato (nei limti della MTR
a) c
on
pendenza del 10% o del 12% 1 200
1 200
950
- Rimorchio frenato* (con riporto del carico nel limite della
massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio)1 200 1 2001 200
-
R
imorchio non frenato 675675675
-
Pe
so massimo sul gancio traino 545454
i
valori dell'MTR
a
e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1000 metri, il carico trainabile menzionato deve essere ridotto
del 10% ogni 1000
metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100
km/h (rispettare la legislazione vigente nel proprio Paese).
Temperature esterne elevate possono comportare una riduzione delle prestazioni del veicolo, per la protezione del motore; quando la temperatura
esterna è superiore a 37
°C, limitare la massa trainata.
Masse e carichi rimorchiabili (kg)
12
Caratteristiche tecniche
Page 198 of 312
196
C3Picasso_it_Chap12_caracteristiques-techniques_ed01-2014
dimensioni (in mm)
Caratteristiche tecniche
Page 199 of 312

197
C3Picasso_it_Chap12_caracteristiques-techniques_ed01-2014
Elementi d'identificazionedispositivi di marchiatura visibili per l'identificazione e la ricerca del veicolo.
A.
N
umero di telaio sul montante anteriore
destro
Q
uesto numero è stampigliato sulla
carrozzeria, vicino alla cerniera.
Pe
r accedervi, aprire la porta lato destro. B.
N
umero di telaio sulla traversa inferiore
del parabrezza
Q
uesto numero è indicato su un'etichetta
incollata e visibile attraverso il parabrezza. C.
E
tichetta costruttore
Q
uesto numero è indicato su un'etichetta
incollata sul montante, lato sinistro.
il c
ontrollo della pressione di gonfiaggio
deve essere effettuato a freddo e
almeno una volta al mese.
un
a pressione di gonfiaggio
insufficiente fa aumentare il consumo di
carburante.
D.
E
tichetta pneumatici/vernice
Q
uesta etichetta è incollata sul montante
centrale, lato sinistro.
Comprende le seguenti informazioni :
-
p
ressioni di gonfiaggio a vuoto e a pieno
carico,
-
d
imensioni dei pneumatici (compreso
indice di carico e simbolo della velocità
pneumatici),
-
l
a pressione di gonfiaggio della ruota di
scorta,
-
r
iferimento del colore della vernice.
12
Caratteristiche tecniche
Page 200 of 312
198
C3Picasso_it_Chap12_caracteristiques-techniques_ed01-2014