Page 81 of 312

79
C3Picasso_it_Chap05_visibilite_ed01-2014
Posizione verticale del
tergicristallo anteriore
Funzionamento automatico
anteriore
il tergicristallo anteriore funziona
automaticamente, senza azione da parte del
guidatore (grazie al sensore di pioggia situato
dietro al retrovisore interno), adattando la sua
velocità all'intensità delle precipitazioni.
Attivazione
L'attivazione viene realizzata manualmente dal
guidatore dando un impulso verso il basso al
comando in posizione "AUTO"
.
L'attivazione è accompagnata da un messaggio
sul display. Questa posizione permette di sollevare le
spazzole per il parcheggio invernale, di pulirle o
di sostituirle, senza danneggiare il cofano.
Entro un minuto dall'interruzione del contatto,
qualsiasi azione effettuata sul comando del
tergicristallo posiziona le spazzole in verticale.
Per riportare le spazzole alla posizione iniziale dopo
l'intervento, inserire il contatto e azionare il comando.
Arresto
E' comandato manualmente dal guidatore
spostando il comando verso l'alto poi
ricollocandolo sulla posizione "0"
.
Anomalia di funzionamento
in caso di malfunzionamento automatico, il
tergicristallo funzionerà in modo intermittente.
Far verificare dalla rete C
iT
R
oË
N o da un
riparatore qualificato. L'interruzione è accompagnata da un
messaggio sul display.
do
po ogni interruzione del contatto
superiore a un minuto, è necessario
riattivare il funzionamento automatico,
dando un impulso verso il basso al
comando.
Non coprire il sensore di pioggia,
abbinato al sensore di luminosità e
situato al centro del parabrezza,
dietro al retrovisore interno.
in caso di lavaggio del veicolo in un
impianto automatico, disattivare il
funzionamento automatico del tergicristallo.
in inverno, per non deteriorare le spazzole,
si consiglia di attendere lo sbrinamento
completo del parabrezza prima di azionare
il tergicristallo automatico. Per conservare l'efficacia dei
tergicristalli con spazzole piatte, si
consiglia di :
-
m
anipolarle con cura,
-
p
ulirle regolarmente con acqua e
sapone,
- n on utilizzarle per tenere premuto
un cartone contro il parabrezza.
-
s
ostituirle ai primi segni di usura.
5
Visibilità
Page 82 of 312

80
C3Picasso_it_Chap05_visibilite_ed01-2014
Plafonieredispositivo di selezione e di comando delle varie illuminazioni dell'abitacolo.
1.
P
lafoniera anteriore
2.
F
aretti di lettura car te
3.
P
lafoniera posteriore
Plafoniere anteriore e posteriore
Faretti di lettura carte
F a contatto inserito, azionare l'interruttore
c orrispondente.
in q
uesta posizione, la plafoniera si
accende progressivamente:
sp
enta in permanenza.
i
lluminazione permanente.si
spegne progressivamente:
-
a
l bloccaggio delle porte del veicolo,
-
a
ll'inserimento del contatto,
-
3
0
secondi dopo la chiusura dell'ultima por t a.
-
a
llo sbloccaggio delle porte del veicolo,
-
a
ll'estrazione della chiave di contatto,
-
a
ll'apertura di una porta,
-
a
ll'attivazione del pulsante della chiusura
centralizzata del telecomando, per
localizzare il veicolo.
Illuminazione dei vani
appoggiapiedi
si accende contemporaneamente alle
plafoniere.
in
modalità illuminazione permanente
sono previsti vari tempi di accensione:
-
a c
ontatto disinserito, circa
dieci
minuti,
-
i
n modalità economia d'energia,
circa trenta secondi,
- a motore avviato, senza limite di tempo.
Visibilità
Page 83 of 312
81
C3Picasso_it_Chap05_visibilite_ed01-2014
Plafoniera con LED
d'ambiente
un LEd per l'abitacolo integrato nella
plafoniera anteriore, disponibile secondo
l'equipaggiamento, facilita la visibilità nel
veicolo in caso di scarsa luminosità.
Attivazione
il LEd si accende quando si accendono le luci
di posizione, gli anabbaglianti o gli abbaglianti,
in modalità manuale o automatica.
Arresto
il LEd della plafoniera si spegne:
- a llo spegnimento manuale delle luci di
posizione, degli anabbaglianti o degli
abbaglianti (comando d'accensione in
posizione " 0"),
-
q
uando la luce esterna è sufficiente
(comando d'accensione in posizione
" AUTO ").
i
l LE
d s
i accende indipendentemente
dall'accensione della plafoniera
anteriore, dei faretti di lettura carte o
degli appoggiapiedi.
L'accensione del LE
d
non può essere
disattivata.
5
Visibilità
Page 84 of 312

82
C3Picasso_it_Chap05_visibilite_ed01-2014
si accende automaticamente all'apertura del
bagagliaio e si spegne automaticamente alla
sua chiusura.
Torcia removibile
È una lampada amovibile, integrata nella
parete del bagagliaio, che serve ad illuminare il
bagagliaio e funge da torcia.
illuminazione del bagagliaio
Utilizzo
F Estrarla dal suo alloggiamento tirandola dalla parte anteriore.
F
P
er accenderla o spegnerla, premere
l'interruttore situato sul retro.
F
Pe
r posare e sollevare la torcia, ad
esempio per sostituire una ruota, aprire il
supporto sul retro.
Collocazione
F Ricollocare la torcia nel suo alloggiamento iniziando dalla parte posteriore.
Q
uesto permette di spegnere
automaticamente la torcia se ci si è
dimenticati di farlo.
se i
nserita male, la lampada potrebbe non
ricaricarsi e non accendersi
all'apertura del bagagliaio.
Funzionamento
Questa torcia funziona con accumulatori di tipo
NiMH.
di
spone di un'autonomia di circa 45 minuti e si
ricarica quando il veicolo è in movimento.
La durata dell'accensione varia in
funzione del contesto:
- a c
ontatto interrotto, circa dieci minuti,
- i
n modalità economia di energia,
circa trenta secondi,
-
a m
otore avviato, senza limite di
tempo.
Rispettare le polarità quando si
inseriscono gli accumulatori.
Non sostituire mai gli accumulatori con
delle pile.
Visibilità
Page 85 of 312
83
C3Picasso_it_Chap06_amenagement_ed01-2014
allestimenti interni anteriori
1. Visiere parasole.
2. sp ecchietto di sorveglianza bambini.
3.
M
aniglia di sostegno con gancio
appendiabiti.
4.
V
ano d'alloggiamento superiore.
R
egolazione del deodorante dell'abitacolo.
5.
V
ani portaoggetti.
6.
C
assettino portaoggetti illuminato.
7.
V
ani portaoggetti sulle porte.
8.
V
ano aperto all'esterno del sedile, lato
passeggero.
9.
T
asche portacarte.
10.
P
resa 12 Volt (100 W max).
11.
P
resa us
B
/Presa Jack.
12 .
Portalattine.
6
allestimenti
Page 86 of 312
84
C3Picasso_it_Chap06_amenagement_ed01-2014
Specchietto per bambini
Visiera parasole
dispositivo di protezione dai raggi solari frontali
o laterali.
Le visiere parasole sono dotate di specchietto
di cortesia, con sportellino d'occultamento, e di
un portabiglietti.
Cassettino portaoggetti
Può contenere una bottiglia d'acqua e la
documentazione di bordo,...
F
Pe
r aprire il cassettino portaoggetti, tirare
la maniglia.
al
l'apertura del coperchio l'interno del
cassettino s'illumina.un
o specchietto di sorveglianza dei bambini
è ubicato al di sopra del retrovisore interno.
Permette di sorvegliare i passeggeri
posteriori del veicolo o di facilitare il dialogo
tra i passeggeri anteriori e posteriori, senza
modificare la regolazione del retrovisore e
senza doverlo spostare. Può essere occultato
per evitare l'abbagliamento provocato dai
veicoli che seguono.
allestimenti
Page 87 of 312
85
C3Picasso_it_Chap06_amenagement_ed01-2014
Cassettino portaoggetti
E' situato sotto al sedile del passeggero
anteriore.
Presa accessori 12 V
F Per utilizzare la presa 12 V (potenza
massima: 100 Watt), sollevare il
coperchietto e collegare l'accessorio.
Apertura
F sollevare la parte anteriore del cassettino e tirare.
Non collocare oggetti pesanti nei
cassettini.
6
allestimenti
Page 88 of 312

86
C3Picasso_it_Chap06_amenagement_ed01-2014
Tappetini
dispositivo amovibile di protezione della moquette.
Ricollocazione
Per ricollocarlo lato guidatore:
F p osizionare correttamente il tappetino,
F
r
icollocare i fissaggi premendo,
F
v
erificare il corretto fissaggio del tappetino.
Collocazione
alla prima collocazione, lato guidatore,
utilizzare esclusivamente i fissaggi forniti in
dotazione.
Gli altri tappetini sono semplicemente
appoggiati sulla moquette.
Rimozione
Per rimuovere il tappetino lato guidatore:
F s postare indietro al massimo il sedile,
F
s
ganciare i fissaggi,
F
t
ogliere il tappetino.
Fermacar te
Per evitare di intralciare i pedali:
- u tilizzare solo tappetini adatti ai
fissaggi già presenti nel veicolo.
L'utilizzo di questi fissaggi è
indispensabile,
-
n
on sovrapporre mai più tappetini.
L'utilizzo di tappetini non omologati
da C
iT
R
oË
N potrebbe ostacolare
l'accesso ai pedali e disturbare
il funzionamento del regolatore /
limitatore di velocità.
E' situato al di sopra del frontalino centrale del
cruscotto.
Può contenere, ad esempio, un biglietto di
pedaggio autostradale o un ticket di parcheggio.
allestimenti