Page 273 of 312
07
271
C3Picasso_it_Chap13c_Rd45_ed01_2014
STRUTTURA DELLE VIDEATE
Funzioni audio
Ricerca di frequenza (Rds)
attiva / disattiva
Preferenze banda FM
Modalità regionale (REG)attiva / disattiva
V
isualizza radiotext (R d TXT)
attiva / disattiva
1
2
3
4
3
4
3
4
Modi di lettura
Ripetizione album (RPT)attiva / disattiva
Lettura casuale brani (R
d M)
attiva / disattiva2
3
4
3
4
Computer di bordo
distanza : x km
Inserire distanza fino a destinazione
d
iagnosi
Giornale degli allarmi
Funzioni attivate o disattivate
Stato delle funzioni
*
1
2
3
3
2
3
2
* i parametri variano a seconda del veicolo.
DISPLAy Cuna pressione del tasto MENu permette di visualizzare :
Page 274 of 312
07
272
C3Picasso_it_Chap13c_Rd45_ed01_2014
STRUTTURA DELLE VIDEATE
Telefono Bluetooth
Collegare/scollegare un cellulare
Consultare i cellulari abbinati
Configurazione Bluetooth
Funzione telefono
Funzione s treaming audio
Eliminare un cellulare abbinato
Effettuare una ricerca Bluetooth
d
iario delle chiamate
Chiamare
Rubrica
Chiudere la chiamata in corso
Gestione della chiamata
a
ttivare la modalità riservata
1
2
3
3
3
4
4
4
2
3
4
2
3
3
Regol. luminosità display
Configurazione display Definire i parametri veicoli*
Personalizzazione -
Configurazione
display normale
display inverso
regolazione luminosità (- +)
Regolazione data e ora regolazione giorno/mese/anno
regolazione ora/minuti
scelta 12/24
ore
s
celta delle unità
l/100
km - mpg - km/l
°Celsius / °Fahrenheit
Scelta della lingua
1
2
4
3
2
4
4
3
4
4
2
3
4
4
4
* i parametri variano a seconda del veicolo.
Page 275 of 312

273
C3Picasso_it_Chap13c_Rd45_ed01_2014
DOMANDE FREQUENTI
DOMANDARISPOSTA SOLUZIONE
Tra le varie modalità
audio (radio, C
d ...)
esistono differenze di
qualità sonora. Per consentire una qualità di ascolto ottimale, le regolazioni audio \
(Volume, Bassi,
a
lti,
a
custica, Loudness) possono essere adattate alle
varie modalità sonore, che possono provocare differenze riscontrabili
quando si cambia modalità (radio, C
d ...).Controllare che le regolazioni audio (Volume,
Bassi,
a
lti,
a
custiche, Loudness) siano adatte
alle modalità ascoltate.
s i consiglia di regolare le
funzioni
audio (Bassi, a lti, Balance a nteriore-
Posteriore,
s inistra- d estra) in posizione
intermedia, di selezionare l'acustica musicale
"Nessuna", di regolare la correzione loudness
sulla posizione "
a ttivo" in modalità C d e sulla
posizione "Non att" in modalità radio.
i
l C
d
viene espulso
sistematicamente o non
viene letto dal lettore.
i
l C d è inserito a rovescio, è illeggibile, non contiene dati audio o contiene
un formato audio illegibile dall'autoradio.
i
l C d è protetto da un sistema di protezione antipirateria non riconosciut\
o
dall'autoradio. -
V
erificare il senso di inserimento del CD nel
lettore.
-
V
erificare lo stato del CD: il CD non potrà
essere letto se è troppo danneggiato.
-
V
erificare il contenuto se si tratta di un CD
inciso: consultare i consigli del capitolo
"
a udio".
-
i l lettore C d dell'autoradio non legge i d V d .
-
Se di qualità insufficiente, alcuni CD incisi non
verranno letti dal sistema audio.
s
ul display viene
visualizzato il messaggio
"Errore periferica
us B".
La connessione
Bluetooth s'interrompe. E' possibile che il livello di carica della batteria della periferica si\
a
insufficiente.
Ricaricare la batteria dell'equipaggiamento
collegato alla periferica.
La chiavetta
us B non viene riconosciuta.
La chiavetta può essere danneggiata. Riformattare la chiavetta.
Page 276 of 312

274
C3Picasso_it_Chap13c_Rd45_ed01_2014
DOMANDE FREQUENTI
DOMANDARISPOSTA SOLUZIONE
Non riesco ad accedere
alla mia casella vocale. Pochi telefoni o operatori permettono di utilizzare questa funzione.
i
l suono del lettore C d è
deteriorato.
i
l C d utilizzato è rigato o di cattiva qualità.
i
nserire C d di buona qualità e conservarli in
buone condizioni.
Le regolazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) sono inadatte. Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza selezionare acustiche.
Le stazioni memorizzate
non funzionano (assenza
di suono, vengono
visualizzati 87,5
Mhz...). La gamma d'onda selezionata non è quella giusta.
Premere il tasto B
a N d
as
T per ritrovare la
gamma d'onda (
a M, FM1, FM2, FM as T) nella
quale sono memorizzate le stazioni.
L'annuncio sul traffico
(T
a
) è visualizzato.
Non si riceve alcuna
informazione sul traffico. La stazione radio non partecipa alla rete regionale di informazioni sul \
traffico.
s
elezionare una radio che trasmetta informazioni
sul traffico.
La qualità di ricezione
della stazione radio
ascoltata peggiora
progressivamente o le
stazioni memorizzate non
funzionano (assenza di
suono, viene visualizzato
87,5
Mhz...).
i
l veicolo è troppo lontano dal trasmettitore della stazione ascoltata\
o non
è presente alcun trasmettitore nella zona geografica attraversata.
a
ttivare la funzione R ds allo scopo di consentire
al sistema di verificare se è presente nella zona
geografica un trasmettitore più potente.
L'ambiente (collina, palazzo, galleria, parcheggio sotterraneo...) blo\
cca la
ricezione, anche in modalità ricerca di frequenza R
ds .Questo fenomeno è normale e non indica un
malfunzionamento dell'autoradio.
L'antenna è assente o è stata danneggiata (per esempio durante un\
lavaggio o in un parcheggio sotterraneo). Far verificare l'antenna dalla rete CITROËN.
Page 277 of 312

275
C3Picasso_it_Chap13c_Rd45_ed01_2014
DOMANDE FREQUENTI
DOMANDARISPOSTA SOLUZIONE
i
nterruzioni del suono da
1
a 2
secondi in modalità
radio.
i
l sistema R ds ricerca, durante questa breve interruzione, un'eventuale
frequenza che consenta una migliore ricezione della stazione.
d
isattivare la funzione R ds se il fenomeno è
troppo frequente e sempre sullo stesso percorso.
a motore spento,
l'autoradio si spegne
dopo svariati minuti di
utilizzo. Quando il motore è spento, il tempo di funzionamento dell'autoradio
dipende dalla carica della batteria.
Lo spegnimento è normale: l'autoradio entra in modalità economia d\
i
energia e si spegne allo scopo di preservare la batteria del veicolo.avviare il motore del veicolo allo scopo di
ricaricare la batteria.
i
l messaggio
"
s
urriscaldamento
sistema audio" viene
visualizzato sul display. Per proteggere l'equipaggiamento in caso di temperatura ambiente troppo
elevata, l'autoradio passa ad una modalità automatica di protezione
termica che porta ad una riduzione del volume sonoro o all'arresto della\
lettura del C
d .
i
nterrompere il sistema audio per qualche minuto
per far raffreddare il sistema.
Page 278 of 312

276
C3Picasso_it_Chap14_recherche-visuelle_ed01-2014
Chiave con telecomando 56-59
- a pertura / chiusura
-
p
rotezione antifurto
-
avviamento
-
pila
Esterno
Comandi d'illuminazione 7 0-73
Fari diurni a LEd 7 4
il
luminazione statica d'intersezione
7
5
Regolazione dei fari
7
6
so
stituzione delle lampadine
1
63-167
-
f
ari anteriori
-
f
ari fendinebbia
-
i
ndicatori di direzione laterali
Retrovisori esterni
5
4
Por te
62- 64
-
apertura/chiusura
-
b
loccaggio centralizzato
-
c
omando d'emergenza
si
curezza bambini
1
06
al
zacristalli
60- 61
ac
cessori
188 -189
Comandi del tergicristallo
7
7-79
so
stituzione di una spazzola del
tergicristallo
183
Bagagliaio
65
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
150 -15 4so
stituzione di una ruota 1 55 -161
- attrezzi
-
sm
ontaggio / rimontaggio
Catene da neve
1
62
so
stituzione di una lampadina
1
68-169
-
f
anali posteriori
-
t
erza luce di stop
-
i
lluminazione della targa
assistenza al parcheggio posteriore 137-13 8
T
elecamera di retromarcia 1 39
Gancio traino
1
86 -187
Traino
18
4 -185
as
sistenza alla partenza in salita
1
29
as
sistenza alla frenata
1
13
Controllo della traiettoria
1
14
Pressione dei pneumatici
1
97
se
rbatoio del carburante
6
7- 68
Posizionamento obbligato
nel serbatoio del carburante
6
9
Ricerca visiva
Page 279 of 312
277
C3Picasso_it_Chap14_recherche-visuelle_ed01-2014
allestimenti del bagagliaio 90-93
- r ipiano posteriore
-
p
ianale del bagagliaio mobile
-
ganci
-
a
nelli di fissaggio
interno
seggiolini per bambini 9 4-101se
ggiolini isoFiX per bambini 1 02-104
si
curezza meccanica bambini
1
06
si
curezza elettrica bambini
1
06
se
dili posteriori a panchetta
5
2-53
al
lestimenti interni
8
3-89
-
p
rese ausiliarie
-
ap
poggiagomito centrale
-
tappetini
Cassettino portaoggetti 8 4disattivazione
ai rbag passeggero 9 7, 1 2 0
Cinture di sicurezza
1
15-118
s
edili anteriori
49
-51
air
bag
119-122
.
Ricerca visiva
Page 280 of 312

278
C3Picasso_it_Chap14_recherche-visuelle_ed01-2014
Quadri strumenti 10s
pie 11-19
in
dicatori 20 -22
Pulsanti di regolazione
2
3
-
c
ontachilometri parziale / orologio
-
r
eostato d'illuminazione / black panel
Posto di guida
Comandi d'illuminazione 7 0-73
Regolazione dei fari 7 6
st
op & s
t
art
1
30 -132
Limitatore di velocità
1
33 -134
Regolatore di velocità
1
35-136
Fusibili nel cruscotto
1
72-174
ap
ertura cofano motore
1
41Retrovisore interno
5
5
Visiere parasole
8
4
Comandi del tergicristallo
7
7-79
Computer di bordo 3 7-39
Ventilazione / Riscaldamento
4
0 - 43
Climatizzazione manuale
4
3- 44
Climatizzazione automatica
4
5-47
di
sappannamento / s
b
rinamento
lunotto
42
au
toradio
255-275
Regolazione data/ora
2
5, 27
eMyWay
201-254
Regolazione data/ora
3
1
Chiamata d'emergenza o d'assistenza
1
08, 199 -200
Cambio manuale
1
23
Cambio manuale pilotato
1
24-127
i
ndicatore di cambio marcia
1
28
as
sistenza all'avviamento in salita
1
29
Freno di stazionamento
1
23
Regolazione del volante
5
5
av
visatore acustico
1
08
di
splay multifunzione
2
4-36
Retrovisori esterni
5
4
al
zacristalli
60- 61
se
gnale d'emergenza
1
07
Ricerca visiva