Page 17 of 312

15
C3Picasso_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
Spie d'allarme
SpiaaccesaCausa Azioni/Osservazioni
STOP
fissa, da sola o abbinata
ad un'altra spia d'allarme,
accompagnata da un
segnale acustico e da
un messaggio sullo
schermo.L'accensione di questa spia indica
un'anomalia grave dei freni, del
servosterzo, della pressione dell'olio
motore o della temperatura del
liquido di raffreddamento. Fermarsi tassativamente nelle migliori condizioni di
sicurezza poichè il motore rischia di spegnersi.
Parcheggiare, disinserire il contatto e contattare la
rete C
iT
R
oË
N o un riparatore qualificato.
Service temporaneamente,
accompagnata da un
segnale acustico e
da un messaggio sul
display.
so
no presenti anomalie poco
importanti, che non sono abbinate ad
una specifica spia.
id
entificare l'anomalia consultando il messaggio che
appare sullo schermo, ad esempio:
-
l
ivello dell'olio motore,
-
l
ivello del liquido lavacristallo,
-
pi
la del telecomando,
-
s
tato delle lampade,
-
s
aturazione del filtro antiparticolato
di
esel (vedere
capitoloVerifiche - rubrica Filtro antiparticolato).
Per le altre anomalie, rivolgersi alla rete C
iT
R
oË
N o
ad un riparatore qualificato.
fissa, accompagnata da
un segnale acustico e da
un messaggio sul display.sono presenti anomalie importanti,
c he non sono abbinate ad una
specifica spia.id entificare l'anomalia consultando il messaggio che
appare sullo schermo e rivolgersi tassativamente alla
rete C
iT
R
oË
N o ad un riparatore qualificato.
Qualsiasi anomalia che provochi l'accensione di una spia d'allarme deve essere seguita da
un'azione indicata nel messaggio che appare sul display multifunzione.
in p
resenza di problemi rivolgersi alla rete C
iT
R
oË
N o ad un riparatore qualificato.
a
motore avviato o con il veicolo in marcia,
l'accensione di una delle seguenti spie
indica un'anomalia che richiede l'intervento del
guidatore.
1
spie di funzionamento
Page 18 of 312

16
C3Picasso_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
SpiaaccesaCausa Azioni/Osservazioni
Antibloccaggio
delle ruote
(ABS)fissa.anomalia del sistema antibloccaggio
delle ruote.il v eicolo conserva una frenata classica.
Guidare con prudenza, a velocità moderata,
e rivolgersi al più presto alla rete C
iT
R
oË
N o ad un
riparatore qualificato.
Controllo
dinamico di
stabilità
(CDS/ASR) lampeggiante.
La regolazione del C
d
s
/asR
si
attiva.
il s
istema ottimizza la motricità e permette di
migliorare la stabilità direzionale del veicolo.
fissa.
Tranne in caso di disattivazione (pressione
del pulsante e accensione della sua spia),
il sistema C
d
s
/a
s
R è i
n anomalia.Far verificare dalla rete CiT RoË N o da un riparatore
qualificato.
Sistema di
autodiagnosi
motore lampeggiante.
an
omalia del sistema di controllo
motore. Rischio di distruzione del catalizzatore.
Far verificare dalla rete C
iT
R
oË
N o da un riparatore
qualificato.
fissa.
an
omalia del sistema
antinquinamento. La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
se n
on si spegne, rivolgersi al più presto alla rete
C
iT
R
oË
N o ad un riparatore qualificato.
Freni
fissa, abbinata alla
s p i a
s
ToP.il l
ivello del liquido dei freni nel
circuito dei freni è insufficiente. E' tassativo fermarsi nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Rabboccare con un liquido dei freni raccomandato da
Ci TR
oË
N.
se l
'anomalia persiste, far verificare il circuito dalla rete
C
iT
R
oË
N o da un riparatore qualificato.
+ fissa, abbinata alla
spia
s
ToP e
a
Bs.an
omalia del ripartitore elettronico di
frenata (REF).
E' tassativo fermarsi nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Far verificare dalla rete C
iT
R
oË
N o da un riparatore
qualificato.
spie di funzionamento
Page 19 of 312

17
C3Picasso_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
Livello minimo di
carburantefissa.al
la prima accensione, nel serbatoio
restano circa 5 litri di carburante.Effettuare tassativamente un rifornimento di
carburante per evitare la panne.
Fino a quando non viene effettuato un rifornimento
con una quantità sufficiente di carburante questa spia
si accende ad ogni inserimento del contatto.
Capacità del serbatoio: circa 50
litri (Benzina) o 48 litri
(
di
esel); (
se
condo la versione: circa 30 litri (Benzina
o
d
ie
sel)).
Evitare che il serbatoio del carburante rimanga vuoto,
ciò potrebbe danneggiare i sistemi antinquinamento e
d'iniezione.
Spia
accesaCausa Azioni/Osservazioni
Temperatura
massima del
liquido di
raffreddamento fissa.
La temperatura del circuito di
raffreddamento è troppo elevata. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni di
sicurezza.
at
tendere il raffreddamento del motore per
rabboccare il livello, se necessario.
se i
l problema persiste, rivolgersi alla rete C
iT
R
oË
N
o ad un riparatore qualificato.
Pressione olio
motore fissa.
an
omalia del circuito di lubrificazione
del motore. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Parcheggiare, disinserire il contatto e consultare la
rete C
iT
R
oË
N o un riparatore qualificato.
Carica batteria fissa.
an
omalia del circuito di carica della
batteria (morsetti sporchi o allentati,
cinghia dell'alternatore allentata o
rotta...). La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
se n
on si spegne rivolgersi alla rete C
iT
R
oË
N o ad
un riparatore qualificato.
1
spie di funzionamento
Page 20 of 312

18
C3Picasso_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
SpiaaccesaCausa Azioni/Osservazioni
Airbag
temporaneamente.si accende per alcuni secondi e poi
si spegne all'inserimento del contatto.de ve spegnersi all'avviamento del motore.se n
on si spegne, consultare la rete CiT RoË N o un
riparatore qualificato.
fissa.
an
omalia di uno dei sistemi a
i
rbag
o pretensionatori pirotecnici delle
cinture di sicurezza. Far verificare dalla rete C
iT
R
oË
N o da un riparatore
qualificato.
Cintura di sicurezza
anteriore non
allacciata/volutamente
sganciatafissa e poi lampeggiante,
accompagnata da
un segnale acustico
d'intensità crescente.il guidatore e/o il passeggero
anteriore non ha allacciato o ha
volutamente sganciato la cintura di
sicurezza. Tirare la cinghia della cintura di sicurezza ed inserire
l'estremità nel dispositivo d'aggancio.
Cintura di sicurezza
posteriore non
allacciata/volutamente
sganciatafissa, poi lampeggiante,
accompagnata da
un segnale acustico
d'intensità crescente.uno o più passeggeri posteriori
non hanno allacciato la cintura di
sicurezza.
Servosterzo fissa.
an
omalia del servosterzo. Guidare con prudenza e a velocità moderata.
Far verificare dalla rete C
iT
R
oË
N o da un riparatore
qualificato.
Por ta/e
aperta/e
fissa se la velocità è
inferiore a 10
km/h.
un
a delle porte o il bagagliaio sono
rimasti aperti. Chiudere l'elemento interessato.
fissa e accompagnata
da un segnale acustico
se la velocità è
superiore a 10
km/h.
spie di funzionamento
Page 21 of 312
19
C3Picasso_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
SpiaaccesaCausa Azioni/Osservazioni
Ruota sgonfia fissa, accompagnata
da un segnale sonoro
e da un messaggio. La pressione di una o più ruote è
insufficiente.
Controllare la pressione dei pneumatici il più presto
possibile.
Questo controllo deve essere effettuato
preferibilmente a freddo.
Reinizializzare il sistema dopo ogni regolazione
della pressione di uno o più pneumatici e dopo la
sostituzione di una o più ruote.
Per ulteriori informazioni, consultare la rubrica
"
se
gnalazione pneumatici sgonfi"
+ lampeggiante poi
fissa, accompagnata
dalla spia
s
e
rvice.La funzione presenta un
malfunzionamento : il controllo della
pressione dei pneumatici non è più
garantita.
ap
pena possibile, verificare la pressione dei
pneumatici.
Far controllare il sistema da parte della rete C
iT
R
oË
N
o da un riparatore qualificato.
1
spie di funzionamento
Page 22 of 312

20
C3Picasso_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
Indicatore di manutenzione
alcuni secondi dopo l'inserimento del contatto,
la chiave si spegne; il contachilometri
totalizzatore torna a funzionare normalmente.
il d
isplay indica allora il chilometraggio totale e
parziale.
Frequenza di manutenzione
inferiore a 1.000 km
Esempio: si possono ancora percorrere
900 km fino alla prossima manutenzione.
al
l'inserimento del contatto e per alcuni
secondi, il display indica:
al
cuni secondi dopo l'inserimento del
contatto, il contachilometri totalizzatore torna
a funzionare normalmente. La chiave resta
accesa , per segnalare che a breve dovrà
essere effettuata una manutenzione.
Frequenza di manutenzione
compresa tra 1.000 km e
3.000
km
ad ogni inserimento del contatto e per
alcuni secondi, la chiave che simboleggia le
operazioni di manutenzione si accende per
5
secondi. La linea di visualizzazione del
contachilometri totalizzatore indica il numero
di chilometri che si possono ancora percorrere
fino alla prossima manutenzione.
Esempio: si possono ancora percorrere
2.800
km fino alla prossima manutenzione.
al
l'inserimento del contatto e per alcuni
secondi, il display indica:
Frequenza di revisione superiore
a 3.000 km
ad ogni inserimento del contatto, sul display
non vengono visualizzate informazioni sulla
manutenzione.
si
stema che indica al guidatore la scadenza
della prossima manutenzione da far effettuare
secondo il programma di manutenzione del
costruttore.
Questa scadenza è calcolata a partire
dall'ultimo azzeramento dell'indicatore.
È determinata da due parametri:
-
i
l chilometraggio percorso,
-
i
l tempo trascorso dall'ultima
manutenzione.
spie di funzionamento
Page 23 of 312

21
C3Picasso_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione
dopo ogni manutenzione, l'indicatore di
manutenzione deve essere azzerato.
La procedura di azzeramento è la seguente:
F
i
nterrompere il contatto,
F
p
remere il pulsante di azzeramento del
contachilometri parziale e tenerlo premuto,
F
i
nserire il contatto; il display chilometrico
inizia un conteggio alla rovescia,
F
q
uando il display indica "=0" , rilasciare
il pulsante; la chiave di manutenzione
sparisce.
Frequenza di manutenzione superata
alcuni secondi dopo l'inserimento del
contatto, il contachilometri totalizzatore torna
a funzionare normalmente. La chiave resta
accesa .
Richiamo dell'informazione di
manutenzione
in qualsiasi momento è possibile accedere
a ll'informazione di manutenzione.
F
P
remere il pulsante di azzeramento del
contachilometri parziale.
L
'informazione di manutenzione viene
visualizzata per qualche secondo, poi
scompare.
il c
hilometraggio che rimane da
percorrere può dipendere dal fattore
tempo, in funzione delle abitudini del
guidatore.
La chiave può quindi accendersi
anche se è stata superata la scadenza
dall'ultimo controllo, indicato nel libretto
di manutenzione e delle garanzie.
do
po questa operazione, se si vuole
scollegare la batteria, bloccare le porte
del veicolo ed attendere almeno
cinque minuti,altrimenti l'azzeramento
non verrà preso in considerazione.
ad o
gni inserimento del contatto e per alcuni
secondi, la chiave lampeggia per segnalare
che la manutenzione deve essere effettuata al
più presto.
Esempio: la frequenza di manutenzione è
stata superata di 300
km.
al
l'inserimento del contatto e per alcuni
secondi, il display indica:
1
spie di funzionamento
Page 24 of 312

22
C3Picasso_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
Indicatore di livello dell'olio
motore*
Livello d'olio corretto
Mancanza d'olioMalfunzionamento dell'indicatore di livello dell'olio
in caso di malfunzionamento
dell'indicatore elettrico, il livello dell'olio
motore non è più sorvegliato.
Finchè il sistema è in anomalia, occorre
controllare il livello dell'olio motore
con l'astina manuale situata nel vano
motore.
at
tenersi alla rubrica " Verifica dei
livelli".
È indicata dal lampeggiamento di " O I L"
,
abbinata all'accensione della spia servizio, da
un segnale acustico e da un messaggio sul
display multifunzione e segnala la mancanza
d'olio che rischia di danneggiare il motore.
se l
a mancanza d'olio è confermata dalla
verifica con l'astina manuale, rabboccare
tassativamente il livello per evitare di
danneggiare il motore.
at
tenersi alla rubrica " Verifica dei livelli". È segnalato dal lampeggiamento di
"OIL - -" . Rivolgersi alla rete C
iT
R
oË
N o ad un
riparatore qualificato.
La verifica del livello d'olio è valida solo
se il veicolo si trova in piano, con il
motore spento da almeno 30
minuti.
su
lle versioni equipaggiate di un indicatore
elettrico, la conformità del livello dell'olio
motore appare per alcuni secondi sul quadro
strumenti, all'inserimento del contatto, dopo
l'informazione sulla manutenzione.
*
s
econdo la versione.
spie di funzionamento