Page 97 of 401

95
Apertura e chiusura
ATTENZIONE
Utilizzare gli alzacristalli elettrici in modo inappropriato o incontrollato
può causare lesioni gravi.
● Aprire o chiudere gli alzacristalli elettrici solo quando nessuno si tro-
va nel loro percorso.
● Non si devono lasciare mai bambini o persone invalide da sole all'in-
terno del veicolo se si blocca il veicolo. I finestrini non si possono aprire
in caso di emergenza.
● Quando si lascia il veicolo, portare sempre con sé tutte le chiavi. A
quadro accesso, i finestrini si possono aprire e chiudere per un breve pe-
riodo con i tasti delle porte sempre che la porta del conducente o del pas-
seggero non sia aperta.
● Se si trasportano bambini sui sedili posteriori disattivare sempre gli
alzacristalli elettrici posteriori con il tasto della sicura in modo tale che i
finestrini non possano essere aperti o chiusi.
Aprire o chiudere i finestrini elettricamente
Fig. 57 Sulla porta del
conducente: tasti per gli
alzacristalli elettrici ante-
riori e posteriori e tasti
per la sicura per bambini. Tasti sulla porta del conducente
Legenda del
fig. 57:
Per i finestrini delle porte anteriori.
Per i finestrini delle porte scorrevoli.
Per bloccare le porte scorrevoli e i finestrini delle porte scorrevoli.
Apertura o chiusura dei finestrini
EffettoOperazioni necessarie da eseguireApertura:Premere il tasto .Chiusura:Premere il pulsante .Fermare il movimen-
to automatico:Premere o tirare il tasto del finestrino corrisponden-
te.
Premere il tasto della sicurezza elettrica per bam-
bini per disattivare i comandi degli alzacristalli delle
porte scorrevoli e bloccare tali porte ⇒ pagina 87. La
spia integrata nel tasto si accende.
A quadro accesso, i finestrini si possono aprire e chiudere per un breve pe-
riodo con i tasti delle porte sempre che la porta del conducente o del pas-
seggero non sia aperta. Con la chiave tolta dal contatto e la porta del con-
ducente aperta, tutti i finestrini azionati elettricamente si possono aprire o
chiudere contemporaneamente, mantenendo premuto il comando del fine-
strino sulla porta del conducente. Dopo alcuni secondi inizia la chiusura o
apertura di comfort ⇒ pagina 96.
Alzacristalli elettrici: funzioni
Meccanismo automatico di sollevamento e abbassamento
Il meccanismo automatico di sollevamento e abbassamento consente l'a-
pertura e la chiusura completa dei finestrini. Non è necessario mantenere
premuto il tasto corrispondente dell'alzacristalli.
1
23
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Page 98 of 401

96Apertura e chiusura
Per la funzione di sollevamento automatico: Tirare il tasto del finestrino cor-
rispondente verso l'alto, fino al secondo livello.
Per la funzione di abbassamento automatico: Premere il tasto del relativo
finestrino verso il basso, fino al secondo livello.
Fermare il movimento automatico: Premere o tirare il tasto del finestrino
corrispondente.
Ripristino dell'apertura e chiusura automatica del finestrino
Se la batteria si scarica o si scollega con i finestrini non completamente
chiusi, la funzione automatica di sollevamento e abbassamento dei finestri-
ni si disattiva e deve essere riattivata.
● Chiudere tutti i finestrini e le porte.
● Tirare verso l'alto il tasto del finestrino corrispondente e mantenerlo al-
meno un secondo in questa posizione.
● Rilasciare il tasto e tornare a tirarlo mantenendolo premuto verso l'alto.
Il meccanismo automatico degli alzacristalli a questo punto è di nuovo fun-
zionante.
Gli alzacristalli elettrici automatici possono essere ristabiliti individualmen-
te o simultaneamente per più di un finestrino.
Apertura e chiusura di comfort
I finestrini si possono aprire e chiudere dall'esterno con la chiave del veico-
lo:
● Mantenere premuto il pulsante di sblocco o blocco della chiave del vei-
colo. In questo modo si aprono o si chiudono tutti i finestrini dotati di alza-
cristalli elettrici.
● Per fermare la funzione rilasciare il pulsante di sblocco o blocco.
Utilizzando la chiusura comfort si chiudono prima i finestrini e poi il tettuc-
cio panoramico scorrevole.
Dal menu Configurazione - Comfort si possono impostare diverse regolazioni
per gestire i finestrini ⇒ pagina 67.
ATTENZIONE
Utilizzare gli alzacristalli elettrici in modo inappropriato o incontrollato
può causare lesioni gravi.
● Aprire o chiudere gli alzacristalli elettrici solo quando nessuno si tro-
va nel loro percorso.
● Non si devono lasciare mai bambini o persone invalide da sole all'in-
terno del veicolo se si blocca il veicolo. I finestrini non si possono aprire
in caso di emergenza.
● Quando si lascia il veicolo, portare sempre con sé tutte le chiavi. A
quadro accesso, i finestrini si possono aprire e chiudere per un breve pe-
riodo con i tasti delle porte sempre che la porta del conducente o del pas-
seggero non sia aperta.
● Se si trasportano bambini sui sedili posteriori disattivare sempre gli
alzacristalli elettrici posteriori con il tasto della sicura in modo tale che i
finestrini non possano essere aperti o chiusi.
Avvertenza
Se gli alzacristalli non funzionano perfettamente, non funzionano corretta-
mente neppure il meccanismo automatico e il limitatore di forza. Rivolgersi
a un'officina specializzata.
Limitatori di forza degli alzacristalli elettrici
Il limitatore di forza degli alzacristalli elettrici può ridurre il pericolo di subi-
re lesioni quando si aprono e chiudono i finestrini ⇒ . Il finestrino si ria-
prirà immediatamente se la sua chiusura risulta poco scorrevole o viene in
qualche modo ostacolata .
● Controllare perché il finestrino non si è chiuso.
● Tentare di chiudere di nuovo il finestrino.
Page 99 of 401

97
Apertura e chiusura
● Se si riprova nei 10 secondi successivi e il finestrino si solleva nuova-
mente con difficoltà o trova un ostacolo, la funzione di sollevamento auto-
matica smetterà di funzionare per 10 secondi.
● Il finestrino si ferma nella posizione in cui si trova se la scarsa scorrevo-
lezza o un qualche ostacolo dovessero ancora impedirne la chiusura. Azio-
nando di nuovo il tasto nei 10 secondi successivi, il finestrino si chiude sen-
za limitatore di forza ⇒
.
Chiudere il finestrino senza limitatore di forza
● Tentare di chiudere di nuovo i finestrini nei 10 secondi successivi man-
tenendo il tasto premuto. La chiusura con limitatore di forza disattivo avvie-
ne solo entro un breve periodo!
● Se tarda più di 10 secondi a chiudersi, il limitatore di forza torna ad atti-
varsi. Il finestrino si ferma di nuovo se trova ancora difficoltà o un ostacolo.
● Se il finestrino continua a non chiudersi, rivolgersi a un'officina specia-
lizzata.
ATTENZIONE
La chiusura degli alzacristalli elettrici senza limitatore di forza può cau-
sare lesioni gravi.
● Chiudere sempre gli alzacristalli elettrici con attenzione.
● Nel percorso degli alzacristalli elettrici non ci deve essere nessuno,
specialmente quando si chiudono senza limitatore di forza.
● Il limitatore di forza non è in grado di evitare che le dita o altre parti
del corpo rimangano schiacciate contro il telaio del finestrino e si produ-
cano lesioni.
Avvertenza
I limitatori di forza intervengono anche quando si chiudono i finestrini in
modalità comfort per mezzo della chiave di accensione ⇒ pagina 96.
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Page 100 of 401

98Apertura e chiusura
Tettuccio panoramico scorrevole*
Introduzione al tema
Informazioni supplementari e avvertenze:
● Sistema di informazioni SEAT ⇒ pagina 67
● Chiusura centralizzata e sistema di chiusura ⇒ pagina 80
● Chiusura o apertura di emergenza ⇒ pagina 336
ATTENZIONE
Utilizzare il tettuccio scorrevole panoramico in modo inappropriato o in-
controllato può causare lesioni gravi.
● Aprire o chiudere il tettuccio panoramico scorrevole e la tendina para-
sole solo quando non c'è nessuno nel percorso.
● Quando si lascia il veicolo, portare sempre con sé tutte le chiavi.
● Non lasciare mai bambini o persone invalide sole all'interno del veico-
lo, soprattutto se possono avere accesso alle chiavi. L'uso non controlla-
to della chiave può bloccare il veicolo, avviare il motore, collegare il qua-
dro e azionare il tettuccio panoramico scorrevole.
● Dopo lo spegnimento del quadro si ha la possibilità di aprire o chiu-
dere il tettuccio panoramico scorrevole, a condizione che non si apra la
porta del conducente o quella del passeggero.
Avvertenza
In caso di anomalie nel funzionamento del tettuccio panoramico scorrevole,
il limitatore di forza non funzionerà correttamente. Rivolgersi a un'officina
specializzata. Apertura o chiusura del tettuccio panoramico scorrevole
Fig. 58 Nel rivestimento
interno del tetto: girare
l'interruttore per aprire e
chiudere.
Fig. 59 Nel rivestimento
interno del tetto: premere
l'interruttore e tirarlo per
alzare e chiudere il tet-
tuccio.
Per aprire il tettuccio panoramico scorrevole, il tasto deve essere in posizio-
ne A
.
Page 101 of 401

99
Apertura e chiusura
EffettoRegolare l'interruttoreOperazioni necessarie da
eseguire
⇒ fig. 58 Apertura completa
del tettuccio scorre- vole:C
Ruotare l'interruttore nella
posizione desiderata.Porre il tettuccio
scorrevole in posi- zione di comfort:B
Chiusura completa
del tettuccio scorre- vole:A
⇒ fig. 59 Esporre completa-mente il tettuccio deflettore:DPremere spostando breve-
mente all'indietro l'inter-
ruttore (freccia).
Fermare il funziona-mento automatico:D o E
Premere di nuovo spo-
stando brevemente all'in-
dietro l'interruttore e tirar-
lo.
Chiudere completa-
mente il tettuccio deflettore:EPremere spostando breve-
mente all'indietro l'inter-
ruttore (freccia).
Regolare la posizio-ne intermedia:D o E
Mantenere l'interruttore
premuto all'indietro o tira-
to fino a raggiungere la
posizione desiderata.
Il tettuccio panoramico scorrevole funziona solo con il quadro strumenti ac-
ceso. Dopo lo spegnimento del quadro si ha la possibilità di aprire o chiu-
dere il tettuccio panoramico scorrevole per alcuni minuti, a condizione che
non si apra la porta del conducente o quella del passeggero. Aprire o chiudere la tendina parasole
Fig. 60 Nel rivestimento
interno del tetto: tasti per
la tendina parasole.
EffettoOperazioni necessarie da eseguireApertura completa
(automaticamente):Premere il tasto ⇒ fig. 60 1 brevemente.
Fermare il funziona-
mento automatico:Premere brevemente il tasto ⇒ fig. 60 1 o ⇒ fig. 60
2.Regolare la posizione
intermedia:Mantenere premuto il tasto ⇒ fig. 60 1 o ⇒ fig. 60
2 fino a raggiungere la posizione.Chiusura completa
(automaticamente):Premere il tasto ⇒ fig. 60 2 brevemente.
Dopo lo spegnimento del quadro si ha la possibilità di aprire o chiudere il
tettuccio panoramico scorrevole per alcuni minuti, a condizione che non si
apra la porta del conducente o quella del passeggero.
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Page 102 of 401

100Apertura e chiusura
Tettuccio panoramico scorrevole: funzionamento
Apertura e chiusura comfort
Il tettuccio panoramico scorrevole può essere aperto e chiuso dall'esterno
con la chiave del veicolo:
●Mantenere premuto il pulsante di sblocco o blocco della chiave del vei-
colo. Il tettuccio panoramico scorrevole si regola o si chiude.
● Rilasciare il tasto di apertura o chiusura per interrompere l'operazione.
Utilizzando la chiusura comfort si chiudono prima i finestrini e poi il tettuc-
cio panoramico scorrevole.
Avvertenza
Con l'optional "chiusura comfort dall'esterno" la manopola del tettuccio ri-
mane nell'ultima posizione selezionata è necessario riposizionarla prima
della partenza.
Limitatore di forza del tettuccio panoramico scorrevole e
della tendina parasole
Il limitatore di forza può ridurre il rischio di subire lesioni ad aprire e chiude-
re il tettuccio panoramico scorrevole e la tendina parasole ⇒ . Quando il
tettuccio panoramico scorrevole o la tendina parasole incontrano una diffi-
coltà di scorrimento o un ostacolo durante la chiusure, si riaprono.
● Controllare perché il tettuccio panoramico scorrevole o la tendina para-
sole non si chiudono.
● Tornare a chiudere il tettuccio panoramico scorrevoleo la tendina para-
sole.
● Il tettuccio panoramico scorrevole o la tendina parasole si fermano nella
posizione in cui si trovano se la scarsa scorrevolezza o un qualche ostacolo dovessero ancora impedirne la chiusura. Chiudere il tettuccio panoramico
scorrevole o la tendina parasole senza limitatore di forza.
Chiusura senza limitatore di forza
●
L'interruttore ⇒ fig. 58 deve essere in posizione di “chiusura” A
.
● Tettuccio panoramico scorrevole: Per i 5 secondi successivi all'attivazio-
ne del limitatore di forza mantenere tirato indietro il comando ⇒ fig. 59
(freccia E
) fino a che il tettuccio panoramico scorrevole è completamente
chiuso.
● Tendina parasole: Entro 5 secondi dall'attivazione del limitatore di forza
premere il tasto ⇒ fig. 60 2
fino a che la tendina parasole è completamen-
te chiusa.
● Il tettuccio panoramico scorrevole o la tendina parasole si chiudono
senza limitatore di forza.
● Se il tettuccio panoramico scorrevole non si chiude ancora, rivolgersi a
un'officina specializzata.
ATTENZIONE
La chiusura del tettuccio panoramico scorrevole o della tendina parasole
senza limitatore di forza può causare lesioni gravi.
● Chiudere sempre con cura il tettuccio panoramico scorrevole.
● Nel percorso del tettuccio panoramico scorrevole o della tendina para-
sole non ci deve essere nessuno, specialmente quando si chiudono senza
limitatore di forza.
● Il limitatore di forza non è in grado di evitare che le dita o altre parti
del corpo rimangano schiacciate contro il telaio del finestrino e si produ-
cano lesioni.
Avvertenza
I limitatori di forza intervengono anche quando si chiudono i finestrini e il
tettuccio panoramico scorrevole in modalità comfort per mezzo della chiave
di accensione ⇒ pagina 96.
Page 103 of 401

101
Per vedere ed essere visti
Per vedere ed essere visti Luci
Introduzione al tema
Per l'utilizzo delle luci del veicolo è necessario rispettare le relative disposi-
zioni legali di ciascun Paese.
Il conducente ha sempre e comunque l'obbligo di scegliere la regolazione
dei fari e l'illuminazione adeguata.
Informazioni supplementari e avvertenze:
● Sistema di informazioni SEAT ⇒ pagina 67
● Sostituzione delle lampadine ⇒ pagina 348
ATTENZIONE
Se i fari sono regolati troppo in alto e gli abbaglianti vengono utilizzati in
modo inadeguato si rischia di distrarre e abbagliare gli altri utenti della
strada. Ciò potrebbe causare un incidente con conseguenze gravi.
● Assicurarsi sempre che i fari siano regolati correttamente.
● Non utilizzare mai gli abbaglianti né la luce di lampeggio per non ri-
schiare di abbagliare gli altri conducenti.
Spie di controllo
si accen-
dePossibile causaSoluzione
Luce di marcia completamente
o parzialmente guasta.
Sostituire la lampadina corri-
spondente ⇒ pagina 348.
Se tutte le lampadine sono in
buone condizioni, in caso di
necessità rivolgersi a un'offici-
na specializzata.
Luce di curva guasta.⇒ pagina 105.
Fanale retronebbia acceso.⇒ pagina 104.
Fari fendinebbia accesi.
Indicatore di direzione sinistro
o destro.
In caso di guasto a un indica-
tore di direzione del veicolo o
del rimorchio, la spia di con-
trollo lampeggia a velocità
doppia.
In caso di necessità, verificare
l'illuminazione del veicolo e
del rimorchio.
Abbaglianti accesi o lampeg-
gio attivo.⇒ pagina 102.
Regolazione degli abbaglianti
(Light Assist) inserita.⇒ pagina 104.
lampeg-giaPossibile causaSoluzione
Guasto nel sistema della luce
di curva.Rivolgersi a un'officina specia-
lizzata ⇒ pagina 104.
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Page 104 of 401

102Per vedere ed essere visti
Quando si collega l'accensione si accendono per alcuni secondi le spie di
avvertimento e di controllo e viene svolto un controllo di buon funziona-
mento. Si spengono dopo alcuni secondi.
ATTENZIONE
Se le spie di avvertimento e i messaggi vengono trascurati, il veicolo po-
trebbe arrestarsi in mezzo al traffico o potrebbero verificarsi incidenti
con feriti gravi.
● Non trascurare mai le spie di avvertimento né i messaggi di testo.
● Arrestare il veicolo non appena sia possibile farlo in condizioni di si-
curezza.
● Parcheggiare il veicolo a dovuta distanza dal traffico automobilistico
e in modo tale che nessun componente del sistema di scarico entri in
contatto con materiali facilmente infiammabili, come erba secca, carbu-
rante, olio e così via.
● Un veicolo che presenta guasti costituisce un alto rischio di incidente
per sé e per gli altri utenti della strada. Se necessario, accendere le luci
di emergenza e posizionare il triangolo catarifrangente per richiamare
l'attenzione degli altri conducenti.
ATTENZIONE
Se le spie di controllo accese e i messaggi di testo vengono ignorati, posso-
no verificarsi guasti nel veicolo. Leva degli indicatori di direzione e degli abbaglianti
Fig. 61 Leva degli indica-
tori di direzione e degli
abbaglianti.
Portare la leva nella posizione desiderata: Indicatore di direzione destro. Luci di parcheggio lato destro (quadro
spento) ⇒ pagina 104.
Indicatore di direzione sinistro. Luci di parcheggio lato sinistro (quadro
spento) ⇒ pagina 104.
Abbaglianti accesi ⇒
. Nel quadro strumenti si accende la spia di
controllo .
Azionare la luce di lampeggio. La luce di lampeggio si accende quando
la leva viene premuta. La spia di controllo si accende.
Portare la leva in posizione base per disinserire la funzione corrispondente.
Funzione comfort degli indicatori di direzione
Per azionare gli indicatori di direzione in modalità comfort, spostare la leva
verso l'alto o verso il basso fino al punto in cui offre resistenza, quindi rila-
sciarla. L'indicatore di direzione lampeggia tre volte.
1
2
3
4